![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferrara Rosario; Ferrari Giuseppe F. Publisher: CEDAM € 130,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferrara Rosario; Ferrari Giuseppe F. Publisher: CEDAM Raccoglie tutta la frammentaria normativa in materia accompagnata dal commento sintetico - dottrinale e giurisprudenziale - per fornire all'operatore un quadro completo di tutti i problemi concernenti l'interpretazione. € 130,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ferrara Rosario; Ferrari Giuseppe F. Publisher: CEDAM A distanza di cinque anni dalla fortunata prima edizione, la nuova edizione del Commentario breve č stata oggetto di una sostanziosa revisione nelle norme e nei commenti da parte degli autori, docenti e professionisti esperti, i quali sono riusciti a coniugare il riferimento ai principi generali ed all'impostazione sistematica con il taglio operativo necessario agli operatori pubblici e privati del settore, compenetrando l'interpretazione del diritto statale e del diritto regionale ed evidenziando anche la varietą degli sviluppi giurisprudenziali su base territoriale. Secondo l'inconfondibile stile dei codici commentati Breviaria Iuris il commento sintetico, dottrinale e giurisprudenziale, che segue il testo della norma, mira a fornire all'operatore un quadro tendenzialmente completo di tutti i problemi concernenti l'interpretazione della norma. Esso viene sapientemente organizzato in paragrafi, a loro volta suddivisi in comode unitą logiche di commento, con pochi termini importanti in neretto, per agevolare la consultazione da parte del lettore. In particolare, questo Commentario si distingue per: l'inquadramento sistematico di ciascuna fonte, necessario per mettere l'operatore in condizioni di ricondurre ad unitą un corpus normativo frammentario ed individuare, al di lą della delle varie disposizioni, la regola del caso concreto il commento alle norme statali, declinato alla luce delle diverse Leggi regionali, che in materia di territorio, costruzioni ecc. hanno maggior rilevanza per l'operatore un apparato di giurisprudenza Costituzionale, di Cassazione, del Consilio di € 120,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ferrara Rosario; Ferrari Giuseppe F. Publisher: CEDAM Il nuovo Commentario contiene commenti sistematici a tutte le principali fonti normative dell'edilizia e dell'urbanistica. Costituzione della repubblica italiana (artt. 9, 42, 43, 117, 118); Codice civile (artt. 869-907 e 1489); Legge n. 241/90 sul Procedimento amministrativo (artt. 14-20) che tiene conto del D.l. 31 maggio 2010 n. 78; Legge n. 1150/42, Legge urbanistica (artt. 1-40); D.P.R. 6-6-2001, n. 380 Testo unico dell'edilizia (tutto) aggiornato al d.l.40 conv. con l. n. 73/2010; D.P.R. 8-6-2001, n. 327 Testo unico dell'espropriazione (tutto) aggiornato al D.Lgs. 2-7-2010 n. 104 per il riordino del processo amministrativo, pubblicato in G.U. 7-7-2010, n. 156, S.O.; D.LGS. 12-4-2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici (artt.95-98; 161-185); D.LGS. 3-4-2006, n. 152 Codice dell'ambiente (artt. 11-32) che tiene conto dello schema di riforma 13 maggio 2010; D.LGS. 22 gennaio 2004, n.2004 Codice dei beni culturali e paesaggistici (artt. 2,10,20-32, 45-47, 95-100, 131-154, 160, 167-172, 181) che tiene conto del Regolamento esecutivo dell'art. 146. Ineterventi: interventi in aree naturali protette (Legge 6-12-1991, N. 394); interventi in zone soggette a vincolo idrogeologico (R.d.l. 30-12-1923, N. 3267 e d.lgs. n.227/2001); interventi in zone di rispetto particolari (fonti varie: reg. esecutivo Cod.Strad., norme polizia, c.nav., t.u. leggi sanitarie ecc.). Molti commmenti sono integrati con il testo (o stralcio di testo) Regionale e con il relativo commento. € 110,00
|
|