book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Luigi Ferrajoli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Luigi Ferrajoli su Unilibro.it )

2025

Ferrajoli Luigi Title : Progettare il futuro. Per un costituzionalismo globale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Feltrinelli

Come possiamo affrontare le grandi emergenze globali del nostro tempo? Guerre, disuguaglianze, crisi ambientale, sfruttamento del lavoro e migrazioni negate sono fenomeni catastrofici che attraversano i confini nazionali e che gli Stati, con le loro leggi e le loro politiche, non sono in grado di governare. Mentre le costituzioni nazionali possono limitare il potere degli Stati soltanto al loro interno, la politica internazionale è rimasta priva di vincoli giuridici efficaci. Viviamo in un mondo in cui i mercati finanziari operano senza regole, la sovranità statale continua a impedire la cooperazione tra i Paesi, e la pace e i diritti, pur proclamati in tante carte internazionali, vengono ignorati e sistematicamente violati in nome della realpolitik. Luigi Ferrajoli propone una visione radicale e necessaria: la creazione di una Costituzione della Terra, un sistema giuridico sovranazionale in grado di assicurare la pace, la sostenibilità ambientale e i diritti fondamentali per tutti e di liberare le nostre stesse democrazie nazionali dall'attuale subalternità dei loro governi ai poteri economici e finanziari globali. Con la lucidità che ha caratterizzato il suo pensiero giuridico e filosofico, Ferrajoli analizza le fragilità del nostro ordinamento internazionale e offre un modello realistico per superarle: una federazione globale, basata su principi costituzionali vincolanti grazie all'introduzione di garanzie e di istituzioni globali di garanzia: il divieto di produrre armi, l'istituzione di un demanio planetario, servizi sanitari e scolastici globali, un sistema fiscale gl
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2024

Ferrajoli Luigi Title : Giustizia e politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

Negli ultimi trent'anni la criminalità in Italia è crollata: gli omicidi, che nel 1991 furono 1.938, sono oggi poco più di 300 e anche gli altri reati sono in larga parte diminuiti. La popolazione carceraria è tuttavia quasi raddoppiata e il numero degli ergastoli è più che quadruplicato, passando dai 408 del 1992 agli attuali 1.867. È cambiata radicalmente anche la politica penale. Ancora negli anni Novanta la maggioranza dei parlamentari italiani era favorevole all'abolizione dell'ergastolo, votata dal Senato il 30 aprile 1998 da una larghissima maggioranza. Oggi tutte le forze presenti in Parlamento respingono, come un'accusa infamante, l'idea di essere a favore dell'abolizione non diciamo dell'ergastolo, ma perfino del carcere duro dell'ergastolo ostativo. Questi straordinari mutamenti non sono spiegabili se non come effetti della riduzione delle garanzie del corretto processo quali limiti all'arbitrio punitivo e del declino della cultura garantista sia nel ceto politico che nel ceto giudiziario. Contro tale regressione, questo libro ripropone il modello classico della giurisdizione penale come accertamento dei reati legalmente predisposti, su cui si fonda la sua legittimazione democratica. Propone il rafforzamento delle garanzie penali e processuali idonee a realizzare tale modello. Sostiene infine la necessità di sviluppare una teoria del garantismo penale entro una teoria generale del garantismo, sulla base delle tesi che la maggior parte dei reati si previene con garanzie dei diritti e con politiche sociali, ben più che con politiche penali, e che il garantismo pena
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ferrajoli Luigi; Contu A. (cur.) Title : Il futuro della democrazia costituzionale
Author: Ferrajoli Luigi; Contu A. (cur.)
Publisher: Ediuni

'Il futuro della democrazia costituzionale' raccoglie una serie di importanti saggi che affrontano in chiave innovativa i complessi problemi del paradigma del costituzionalismo garantista, nell'ottica di una rifondazione complessiva della natura dei diritti fondamentali, di una rilettura del paradigma democratico (inteso in senso formale e sostanziale), e di una critica al creazionismo giudiziario per garantire il principio-cardine della separazione dei poteri. Il volume curato da Alberto Contu ripropone al pubblico numerosi scritti che, nel riprendere i temi trattati nelle opere teoriche più impegnative, hanno il merito di chiarirne in sintesi le implicazioni filosofico-giuridiche e di rivolgersi a un pubblico più vasto, dato che i problemi del costituzionalismo rappresentano una sfida cruciale e indifferibile per la difesa del paradigma della democrazia costituzionale garantista.
€ 23,00
2022

Ferrajoli Luigi Title : Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Feltrinelli

Esistono problemi globali che non fanno parte dell'agenda politica dei governi nazionali, anche se dalla loro soluzione dipende la sopravvivenza dell'umanità. Il riscaldamento climatico, il pericolo di conflitti nucleari, le disuguaglianze, la morte di milioni di persone ogni anno per mancanza di alimentazione di base e di farmaci salva-vita e le centinaia di migliaia di migranti in fuga segnano il nostro orizzonte presente e futuro. In gran parte dipendono dall'assenza di limiti ai poteri selvaggi degli Stati sovrani e dei mercati globali. Tuttavia, secondo Luigi Ferrajoli, un'alternativa istituzionale e politica è possibile e la sua stella polare è una Costituzione della Terra. Non si tratta di un'ipotesi utopistica. Al contrario, è la sola risposta razionale e realistica allo stesso dilemma che Thomas Hobbes affrontò quattro secoli fa: la generale insicurezza determinata dalla libertà selvaggia dei più forti, oppure il patto di convivenza pacifica basato sul divieto della guerra e sulla garanzia dell'abitabilità del pianeta e perciò della vita di tutti. La vera utopia, l'ipotesi più inverosimile, è l'idea che la realtà possa rimanere così com'è: l'illusione cioè che potremo continuare a fondare le nostre democrazie e il nostro tenore di vita sulla fame e la miseria del resto del mondo, sulla forza delle armi e sullo sviluppo ecologicamente insostenibile delle nostre economie. Solo una Costituzione della Terra che istituisca un demanio planetario a tutela dei beni vitali della natura, metta al bando le armi, a cominciare da quelle nucleari, e introduca un fisco globale e
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Ferrajoli Luigi Title : Fiscalità dello sport. La prevenzione del rischio di illeciti tributari e l'adeguato assetto organizzativo delle società e delle associazioni sportive
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 24,00
2021

Ferrajoli Luigi Title : Perché una Costituzione della Terra?
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Giappichelli

Perché mai una Costituzione del mondo? Perché ci sono emergenze e catastrofi globali, come la pandemia tuttora in atto, che non fanno parte dell'agenda politica dei governi nazionali, anche se dalla loro soluzione dipende la sopravvivenza dell'umanità: il riscaldamento climatico e gli inquinamenti globali dei mari e dell'aria, di cui soffrono soprattutto le popolazioni dei paesi poveri benché siano prodotti dallo sviluppo insostenibile dei paesi ricchi; le guerre e i pericoli di catastrofi e conflitti nucleari determinati dalle migliaia di testate atomiche tuttora presenti sul pianeta; la crescita delle disuguaglianze e della povertà e la morte ogni anno di milioni di persone per mancanza di alimentazione di base e di farmaci salva-vita; la produzione e la diffusione di armi che ogni anno provocano guerre e centinaia di migliaia di omicidi; il dramma, infine, di masse crescenti di migranti che fuggono da queste tragedie per poi incontrare, quando non perdono la vita nelle loro terribili odissee, l'oppressione razzista dovuta alle loro personali identità differenti. Soltanto la stipulazione di un nuovo patto globale di pacifica convivenza, di mutuo soccorso e di rispetto e tutela della natura è in grado, realisticamente, di garantire l'abitabilità della Terra e il futuro all'umanità.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Ferrajoli Luigi Title : An overview on European commercial law
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 26,00

Ferrajoli Luigi Title : La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

La democrazia è oggi in crisi anche in paesi nei quali, fino a qualche anno fa, sembrava un sistema irreversibile. Luigi Ferrajoli, uno dei più illustri giuristi del nostro tempo, indaga le ragioni molteplici ed eterogenee di tale crisi per confutare la convinzione paralizzante e diffusa che a quanto accade non esistano alternative, e per ricordare che queste esistono, e consistono nella costruzione delle garanzie e delle istituzioni di garanzia dei diritti fondamentali e dei principi di pace e di uguaglianza contenuti nelle tante carte costituzionali e internazionali di cui sono dotati i nostri ordinamenti. Naturalmente, la democrazia non è soltanto una costruzione giuridica. È soprattutto una costruzione sociale e politica, dipendente da presupposti extra-giuridici che però il diritto può sia promuovere che scoraggiare: la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica; la formazione del loro senso civico; la maturazione di un'opinione pubblica che prenda sul serio il nesso tra pace, democrazia, uguaglianza e diritti fondamentali; lo sviluppo, nel senso comune, della consapevolezza delle dimensioni sempre più allargate degli interessi pubblici, generali e comuni all'intera umanità, e perciò della necessità di un'espansione tendenzialmente planetaria del costituzionalismo all'altezza dei poteri, dei problemi e delle sfide globali.
€ 30,00
2020

Ferrajoli Luigi; Di Lucia P. U. (cur.); Passerini Glazel L. (cur.) Title : Il dover essere del diritto. Un dibattito teorico sul diritto illegittimo a partire da Kelsen
Author: Ferrajoli Luigi; Di Lucia P. U. (cur.); Passerini Glazel L. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Per il positivismo giuridico tradizionale, l'idea che alcune norme create dal legislatore attraverso atti di normazione formalmente validi possano costituire 'diritto illegittimo' sembra essere una contraddizione in termini. Questa tesi viene tuttavia messa esplicitamente in discussione nella teoria assiomatizzata del diritto di Luigi Ferrajoli, che pur si propone come uno sviluppo della teoria pura del diritto di Hans Kelsen. Il dissenso da Kelsen si incentra sul problema dell' applicazione dei principi logici di contraddizione e di implicazione al diritto, applicazione impossibile per l'ultimo Kelsen, necessaria invece secondo Ferrajoli per l'identificazione del diritto illegittimo. Il presente volume raccoglie venticinque contributi di altrettanti studiosi che si sono confrontati con Ferrajoli tanto sulla lettura della teoria di Kelsen, quanto su quei concetti della teoria assiomatizzata del diritto che sono stati introdotti da Ferrajoli per superare i limiti della teoria pura kelseniana.
€ 42,00
2019

Ferrajoli Luigi Title : 1969-2019. Un passaggio d'epoca. Dalle lotte sociali contro le disugualianze ai conflitti identitari contro le differenze
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 7,00

Ferrajoli Luigi Title : Manifesto per l'uguaglianza. Nuova ediz.
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

In questi anni abbiamo assistito a una esplosione delle disuguaglianze senza precedenti nella storia. Un fenomeno che non solo è in contrasto con il principio di uguaglianza formulato in tutte le Costituzioni e le carte internazionali dei diritti, ma che mette in pericolo anche il futuro della democrazia e dello stesso sviluppo economico. In queste pagine, scritte da uno dei più autorevoli filosofi del diritto, il progetto dell'uguaglianza viene presentato come la base di una rifondazione della politica, sia dall'alto che dal basso: dall'alto, come programma riformatore, attraverso l'introduzione di limiti e vincoli ai poteri economici e finanziari, a garanzia sia dei diritti di libertà che dei diritti sociali; dal basso, come motore della mobilitazione e della partecipazione politica, essendo l'uguaglianza nei diritti fondamentali un fattore di ricomposizione unitaria e solidale dei processi di disgregazione sociale prodotti dal dominio incontrastato dei mercati. Questa nuova edizione è stata ampiamente aggiornata con i più recenti dati relativi alle crescenti disuguaglianze economiche globali e in Italia, alle discriminazioni razziste, alla riduzione delle garanzie dei diritti sociali e del lavoro.
€ 22,00
2018

Ferrajoli Luigi Title : Manifesto per l'uguaglianza
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

In questi anni abbiamo assistito a una esplosione delle disuguaglianze senza precedenti nella storia. Un fenomeno che non solo è in contrasto con il principio di uguaglianza formulato in tutte le Costituzioni e le carte internazionali dei diritti, ma che mette in pericolo anche il futuro della democrazia, della pace e dello stesso sviluppo economico. In queste pagine, scritte da uno dei più autorevoli filosofi del diritto, il progetto dell'uguaglianza viene presentato come la base di una rifondazione della politica, sia dall'alto che dal basso: dall'alto, come programma riformatore, attraverso l'introduzione di limiti e vincoli ai poteri economici e finanziari, a garanzia sia dei diritti di libertà che dei diritti sociali; dal basso, come motore della mobilitazione e della partecipazione politica, essendo l'uguaglianza nei diritti fondamentali un fattore di ricomposizione unitaria e solidale dei processi di disgregazione sociale prodotti in questi anni dal dominio incontrastato dei mercati.
€ 20,00

Ferrajoli Luigi Title : Contro il creazionismo giudiziario
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Mucchi Editore

In questo libro si sostiene la tesi, decisamente minoritaria nell'odierno dibattito filosofico-giuridico ma in accordo con i principi della soggezione dei giudici alle leggi e della separazione dei poteri, del carattere cognitivo della giurisdizione, negato invece dalle prevalenti concezioni creazioniste sostenute da svariati orientamenti: dalle dottrine post-positiviste del bilanciamento tra principi normativi, dagli approcci paleo-positivisti di ispirazione kelseniana, dagli indirizzi dell'ermeneutica giuridica e dalle molteplici opzioni a sostegno del diritto giurisprudenziale, siano esse informate al realismo giuridico o alla nostalgia per il diritto premoderno. Vengono in esso discusse quattro questioni: se la giurisdizione sia creativa di nuovo diritto solo perché ammette decisioni interpretative; quali siano l'oggetto del bilanciamento e il ruolo della sussunzione; se il rapporto tra diritto e morale nelle odierne democrazie costituzionali sia di connessione o di separazione; se il positivismo giuridico sia un approccio superato o sia oggi, al contrario, più attuale che mai.
€ 8,00

Ferrajoli Luigi Title : Cavalli & cavalli. Disciplina civile e fiscale del settore equestre
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Studio Ferrajoli

Il volume costituisce una guida che accompagna il lettore alla piena conoscenza di leggi e regolamenti del settore equestre. Nella prima sezione vengono trattate le norme sull'allevamento delle razze equine, sul trasporto dei cavalli, sulla loro custodia e relativa compravendita. Nella seconda parte vengono illustrate le disposizioni sull'impiego del cavallo, ad opera di maneggi ed agriturismi, scuole di addestramento e centri di pet therapy. Nell'ultima le norme sulle gare, con gli aiuti nazionali e comunitari per il rilancio del settore, la disciplina delle scommesse sportive, dei premi e tassazione relativa.
€ 15,00
2017

Ferrajoli Luigi Title : Costituzionalismo oltre lo Stato
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Mucchi Editore


€ 8,00     Scontato: € 7,60

Ferrajoli Luigi Title : Iura paria. I fondamenti della democrazia costituzionale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Editoriale Scientifica

Una costituzione democratica non serve a rappresentare la comune volontà di un popolo, ma a garantire i diritti di tutti anche contro la volontà della maggioranza. La sua funzione non è quella di esprimere l'esistenza di un demos, ossia una sua qualche omogeneità culturale o identità collettiva o coesione sociale, ma al contrario quella di difendere, tramite questi diritti, la convivenza pacifica tra soggetti e interessi diversi e virtualmente in conflitto: una funzione tanto più necessaria quanto maggiori sono le differenze di identità che essa è chiamata a tutelare e le sue disuguaglianze materiali che essa impone di rimuovere.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ferrajoli Luigi Title : Gli strumenti di tutela del patrimonio nella più recente giurisprudenza
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Studio Ferrajoli

Il volume delinea lo 'stato dell'arte' in materia di c.d. patrimoni di scopo, illustrando - attraverso la disamina dei più recenti approdi giurisprudenziali - funzionalità e limiti connessi all'impiego di strumenti di tutela del patrimonio quali il trust, il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione ex art.2645-ter c.c. ed i patrimoni societari destinati ad uno specifico affare negli ambiti di impiego propri degli istituti (es. passaggio generazionale in azienda, tutela di persone prove di autonomia, liquidazione di società, crisi d'impresa e procedure concorsuali).
€ 55,00
2016

Ferrajoli Luigi Title : La logica del diritto. Dieci aporie nell'opera di Hans Kelsen
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

La logica è applicabile al diritto? La produzione del diritto è vincolata alla coerenza logica con i principi costituzionali? È contraddittorio parlare di diritto illegittimo? Esistono diritti anche in assenza delle garanzie che li rendano effettivi? Qual è il rapporto tra esistenza, validità ed effettività delle norme e quale il fondamento ultimo del diritto? La giurisdizione è solo applicazione o anche creazione del diritto? Queste e altre questioni fondamentali per la teoria del diritto e della democrazia continuano ad essere poste dall'opera di Kelsen, il più importante teorico del diritto del Ventesimo secolo. Luigi Ferrajoli ne ricostruisce sistematicamente le tesi, mostrandone i meriti ma anche le contraddizioni, alla luce del nuovo paradigma della democrazia costituzionale.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ferrajoli Luigi Title : Il paradigma garantista. Filosofia e critica del diritto penale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ferrajoli Luigi; Ruiz Manero Juan Title : Due modelli di costituzionalismo. Un dialogo sul diritto e sui diritti
Author: Ferrajoli Luigi; Ruiz Manero Juan
Publisher: Editoriale Scientifica

È condivisibile un'etica senza verità? Qual è la relazione tra diritto e morale nella fisionomia dello Stato costituzionale? Che cosa sono i diritti fondamentali? Fino a che punto, in democrazia, è legittimo limitare il potere della maggioranza? In un appassionante confronto intellettuale, Luigi Ferrajoli e Juan Ruiz Manero riflettono e dissentono sui grandi temi del diritto e della politica. A chi lo avesse dimenticato, questo libro ricorda perché il dialogo è la forma classica dell'analisi filosofica.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Ferrajoli Luigi Title : La democrazia costituzionale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Il Mulino

Nel rinnovato dibattito sulla Costituzione questa utile sintesi mette a fuoco le diverse dimensioni della democrazia, da quella formale, relativa al potere legittimante della volontà popolare, necessaria ma non sufficiente, a quella sostanziale, relativa ai limiti e ai vincoli imposti al potere del popolo dai principi costituzionali.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2015

Ferrajoli Luigi Title : Iura paria. I fondamenti della democrazia costituzionale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 17,00
2013

Ferrajoli Luigi Title : Gli strumenti di tutela del patrimonio nella più recente giurisprudenza
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Studio Ferrajoli

Il volume delinea lo 'stato dell'arte' in materia di c.d. patrimoni di scopo, illustrando - attraverso la disamina dei più recenti approdi giurisprudenziali - funzionalità e limiti connessi all'impiego di strumenti di tutela del patrimonio quali il trust, il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione ex art. 2645-ter c.c. ed i patrimoni societari destinati ad uno specifico affare negli ambiti di impiego propri degli istituti (es. passaggio generazionale in azienda, tutela di persone prive di autonomia, liquidazione di società, crisi d'impresa e procedure concorsuali, opposizione alla riscossione tributaria).
€ 50,00

Ferrajoli Luigi Title : Dei diritti e delle garanzie. Conversazione con Mauro Barberis
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Il Mulino

Segnata da un ventennio di conflitti tra politica e magistratura, la questione giustizia continua ad essere al centro del dibattito pubblico italiano. Populismo e giustizialismo hanno finito per promuovere un atteggiamento sprezzante l'uno nei confronti delle regole l'altro della politica, che erode le basi della legalità. In questa conversazione con Mauro Barberis, Luigi Ferrajoli, illustre teorico del garantismo penale e sociale, avanza alcune proposte di riforma originali del sistema giuridico e politico, destinate a far discutere: dall'organizzazione della giustizia alla riforma dei partiti, dal rapporto tra economia e politica al reddito di cittadinanza, dai beni comuni alla e-democracy.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ferrajoli Luigi Title : La democrazia attraverso i diritti
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

Il costituzionalismo rigido ha cambiato profondamente la natura del diritto e della democrazia, imponendo alla politica limiti e vincoli sostanziali, a garanzia dei diritti fondamentali costituzionalmente stabiliti. Oggi l'intero edificio della democrazia costituzionale è aggredito, come modello teorico e come progetto politico, dall'asimmetria tra il carattere globale dei poteri economici e finanziari e i confini ancora statali del diritto e della democrazia; dall'abdicazione al ruolo di governo della politica, tanto impotente e subordinata ai mercati quanto onnipotente nei confronti dei soggetti deboli e dei loro diritti; dal generale sviluppo dell'illegalità o peggio dall'assenza di regole sui poteri, sia pubblici che privati. L'espansione del costituzionalismo e la costruzione delle sue garanzie all'altezza dei nuovi poteri economici globali è perciò il compito principale della politica e la sola alternativa razionale a un futuro di disordini, di violenze, di disuguaglianze e devastazioni ambientali, oltre che di involuzioni autoritarie e antidemocratiche.
€ 22,00
2011

Ferrajoli Luigi Title : Poteri selvaggi. La crisi della democrazia italiana
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

I poteri, lasciati senza limiti e controlli, tendono a concentrarsi e ad accumularsi in forme assolute: a tramutarsi, in assenza di regole, in poteri selvaggi. Di qui la necessità non solo di difendere, ma anche di ripensare e rifondare il sistema delle garanzie. Solo un rafforzamento della democrazia costituzionale, attraverso l'introduzione di nuove e specifiche garanzie dei diritti politici e della democrazia rappresentativa, consente infatti di salvaguardare e di rifondare sia l'una che l'altra. L'idea elementare che il consenso popolare sia la sola fonte di legittimazione del potere politico mina alla radice l'intero edificio della democrazia costituzionale. Ne derivano insofferenza per il pluralismo politico e istituzionale; svalutazione delle regole; attacchi alla separazione dei poteri, alle istituzioni di garanzia, all'opposizione parlamentare, al sindacato e alla libera stampa; in una parola, rifiuto del paradigma dello Stato costituzionale di diritto quale sistema di vincoli legali imposti a qualunque potere.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2009

Ferrajoli Luigi Title : Principia juris. Teoria del diritto e della democrazia. Vol. 3: La sintassi del diritto
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza


€ 48,00

Ferrajoli Luigi Title : Diritto e ragione. Teoria del garantismo penale
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

Questo libro analizza la crisi dei fondamenti del diritto penale espressa dal profondo divario tra il sistema normativo delle garanzie e il funzionamento effettivo delle istituzioni punitive. Ne rintraccia le radici nella fragilità teorica del modello garantista tramandato dalla tradizione illuministica e nella concorrenza ad esso opposta, fin dal secolo scorso, dal continuo riemergere di archetipi penali premoderni e di mai spente tentazioni autoritarie. Illustra le forme molteplici d'illegittimità e d'ingiustizia prodotte dall'inadeguatezza o dalle lesioni delle singole garanzie. E propone, di fronte alla crisi del modello, una sua rifondazione filosofica e politica nel quadro di una teoria generale del garantismo. Prefazione di Norberto Bobbio.
€ 55,00     Scontato: € 52,25
2008

Ferrajoli Luigi; Vitale E. (cur.) Title : Diritti fondamentali. Un dibattito teorico
Author: Ferrajoli Luigi; Vitale E. (cur.)
Publisher: Laterza

A fronte di rapide trasformazioni geo-politiche globali, il tema dei diritti fondamentali - quale sia la loro struttura, quali debbano considerarsi tali, in qual modo li si possa garantire, quale il rapporto con la cittadinanza e la democrazia - acquista sempre maggiore rilevanza nella discussione pubblica. Luigi Ferraioli propone su questi problemi un'originale e innovativa riflessione, suscitando un dibattito in cui si coniugano rigore scientifico e passione civile.
€ 26,00
2007

Ferrajoli Luigi Title : Principia juris. Teoria del diritto e della democrazia. Vol. 2: Teoria della democrazia
Author: Ferrajoli Luigi
Publisher: Laterza

In questo volume l'autore delinea un modello normativo di democrazia che tiri le fila della rete di tesi assunte e dimostrate in sede teorica, in particolare riguardo il rapporto tra diritti e garanzie, la gerarchia di fonti e poteri, la validità degli atti precettivi, la legittimità delle norme, le loro condizioni di effettività, la distribuzione delle competenze e la separazione dei poteri, la struttura dei diritti fondamentali e il ruolo svolto dalla loro stipulazione costituzionale, le tecniche e le istituzioni di garanzia da esse richieste e le potenzialità espansive del paradigma costituzionale sul diritto sovranazionale e internazionale.
€ 45,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle