![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Federici P. (cur.) Publisher: Fondazione Tommaso Federici € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Federici P. (cur.); Iadarola I. (cur.) Publisher: Fondazione Tommaso Federici Questo volume raccoglie gli interventi svolti dai relatori e dal pubblico nel corso del convegno organizzato dall'Abbazia di Santa Maria di Pulsano, con la collaborazione di un gruppo di alunni del professor Tommaso Federici e con il patrocinio della Fondazione a lui intitolata. Lo scopo del convegno era quello di proporre a amici e simpatizzanti del professore e a un pubblico più vasto un incontro di preparazione al decennale della nascita al cielo del prof. Tommaso Federici. Per approfondire la sua figura sempre al servizio della Chiesa e diffondere il suo lavoro teologico per offrire aiuti affinché la lettura diretta del Testo Sacro sia più fruttuosa e intelligente, sia nella vita di comunità, e perciò anzitutto e soprattutto durante la Liturgia; sia in privato, per pregare, meditare, studiare; sia infine per una catechesi inesauribile. € 9,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Federici Massimo; Cavallo Perin P. (cur.) Publisher: Forum Service € 23,00
|
![]() ![]() Author: Federici Camillo; Weissenthurn Johanna von; Filippi P. M. (cur.); Marsigli M. (cur.) Publisher: Bononia University Press Il volume presenta il dramma Totila, König der Gothen dell'attrice-drammaturga di lingua tedesca Johanna Franul von Weissenthurn (1773-1847) e il testo Totila ossia i Visigoti dell'italiano Giambattista Viassolo alias Camillo Federici (1749-1802) che ne costituisce l'antecedente immediato. Il testo 'multiplo', efficace esempio di transfer culturale, offre numerosi spunti di riflessione e si propone come modello esemplare per descrivere ed indagare quella tempestiva e feconda circolazione di saperi che, al tempo, in area mitteleuropea non interessava solamente l'élite colta, ma coinvolgeva ampi strati della popolazione. La presente edizione vuole rendere possibile il confronto personale, autonomo, del lettore fra una traduzione-adattamento in tedesco e il testo italiano che l'ha generata. La rielaborazione tedesca è a sua volta accompagnata da una ritraduzione-versione in italiano con l'obiettivo di rendere evidenti, nella nostra lingua, le trasformazioni che la scrittura scenica ha subito per poter essere accolta in un contesto politico, sociale, culturale geograficamente contiguo e tuttavia assai diverso per tradizioni e forme di fruizione. € 24,00
|
|