![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Fatarella Giorgio Publisher: C&P Adver Effigi Nello studio di Lazzaretti, pur non trattandosi di un romanzo, gli eventi, il contesto storico e 'gli incontri' hanno un ruolo fondamentale per comprendere 'il protagonista'. Ancora un libro sul Santo David! È il primo commento che potrebbe fare chiunque si trovasse a leggere, anche di sfuggita, il titolo di questo testo! Ma il titolo è: David Lazzaretti: i personaggi della vicenda, e questo è già, di per sé, sufficiente a indicare che, a differenza di altri testi, sono 'questi ultimi' ad occupare il centro della scena. Infatti, il testo non è altro che una ricerca, uno studio dei personaggi che, in qualche modo, si affacciano sulla complessa storia del profeta amiatino. Una raccolta cronologica di appunti, di biografie, di dati storici e di documenti che hanno l'unico scopo di facilitare lo studio di Lazzaretti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Fatarella Giorgio Publisher: C&P Adver Effigi 'Un gravissimo lutto ha colpito la Comunità Giurisdavidica di Arcidosso, con l'improvvisa morte del suo capo spirituale Turpino Chiappini, di 77 anni. In pratica era l'erede della più pura tradizione di David Lazzaretti, la guidava dagli anni Settanta, con il titolo e le funzioni di «Ottavo Sacerdote». Un profondo cordoglio è stato quindi vissuto in tutto il paese di Arcidosso e nelle frazioni di Macchie e Zancona, culle dell'esperienza lazzarettista e anche da quanti conoscevano Turpino, uomo affabile, amante della pace, cordiale e benvoluto da tutti.' Il Tirreno, 2 dicembre 2002 € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fatarella Giorgio Publisher: C&P Adver Effigi Non esiste un paese che non ha storia: senza storia non ci sarebbe identità e neppure consapevolezza per andare avanti e migliorare. E anche Arcidosso, ovviamente, ha la sua storia: quella relativa al periodo medievale ben descritta nel libro 'Il Castello di Arcidosso e la Valle dell'Ente' di Nello Nanni; quella 'più generale' narrata da Gustavo Contri nel suo testo 'Storia di Arcidosso' del 1890; quella riferita da Gino Ambrogi 'Arcidosso e i Conti Aldobrandeschi' del 1928 ed altro. A tutto questo dobbiamo aggiungere la storia orale: una storia tramandata da padre e figlio, trasmessa di bocca in bocca, di generazione in generazione, alla quale, spesse volte, si sono aggiunti particolari, fatti o vicende non del tutto corrispondenti alla realtà. Purtroppo non sempre i fatti o le vicende tramandante oralmente corrispondono alla verità storica, pur avvicinandosi molto alla stessa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fatarella Giorgio Publisher: Edizioni Heimat Il libro narra la storia di una frazione di Arcidosso: dalle sue origini, alla vita di villaggio, fino al mutamento antropologico in conseguenza della modernità. L'autore è uno degli ultimi che hanno visto, toccato e assaggiato quel che è stato dismesso e perduto. Mantenendo un indissolubile legame affettivo egli ascolta attentamente quelle antiche voci che gli parlano e lo spronano alla cura della terra, del paese, alla manutenzione del ponte che collega la sponda del tempo con quella dell'eternità. Voci che lo spingono alla testimonianza, nella speranza di un passaggio antropologico e culturale che, per certi aspetti, potrebbe assumere i tratti di un ritorno, verso un consolidamento del senso di appartenenza e del concetto di cittadinanza attiva quali uniche vere risorse per un riscatto delle piccole realtà locali. Un'impegnativa ed accurata investigazione che coinvolge anche la storia della fattoria di Roveta, trattando anche dell'uso dei terreni e dei pascoli comunitativi, della transumanza, del passaggio da un comunismo pratico-agrario al latifondo, dell'avvento della nuova classe borghese e del declino della nobiltà terriera. € 19,50
|
|