![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Faccioli M. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Faccioli M. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Raccogliendo gli atti di un omonimo convegno, il volume rientra fra i risultati dell'attività di ricerca svolta dal Team Automazione, Diritto e Responsabilità (AUDIRR) e dal Team Informazione e dati nella società globale dell'informazione tecnologica: diritti, responsabilità e tutele (DIGITS), costituiti nell'ambito del Progetto di Eccellenza MIUR 2018/2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona su Diritto, Cambiamenti e Tecnologie. All'interno dell'opera, le questioni di natura giuridica sollevate dall'utilizzo della robotica e dell'intelligenza artificiale in medicina vengono trattate in una specola d'indagine di carattere interdisciplinare che tiene conto, oltre che della prospettiva del diritto civile e del diritto penale, degli apporti del diritto comparato nonché del contributo offerto dalla medicina legale. € 21,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Buonanno M. (cur.); Faccioli F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume presenta i nuovi orientamenti di indagine dell'Unità di ricerca GEMMA (GEnder and Media MAtters) istituita presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza-Università di Roma. All'origine di GEMMA è la consapevolezza della crescente complessità del nesso 'genere e media' nella società contemporanea, in cui si osserva e si sperimenta sia una profonda trasformazione dello scenario mediale, sia una diffusa problematizzazione dell'assunto a lungo indiscusso del 'binarismo di genere'. Nonostante i mezzi di comunicazione abbiano esercitato da sempre una funzione di rappresentazione delle identità di genere, lungo un intervallo compreso tra gli estremi della messa in scena e quelli della stereotipizzazione, oggi l'espansione del contesto mediale e la sua declinazione contemporaneamente individuale e di massa implicano l'elaborazione di nuove prospettive di studio e di ricerca. Il libro intende fornire una pluralità di spunti di riflessione, riconducibili a piattaforme e a pratiche comunicative differenti: dalla televisione alla pubblicità, dalla comunicazione pubblica ai consumi culturali, fino alla rete, ai social media e ai social network sites, i diversi contributi qui raccolti mettono a fuoco le forme di agency dispiegate da individui, gruppi e istituzioni nei processi di creazione, diffusione e consumo di immagini di genere nei testi mediali. Il primario intento di lettura e interpretazione del presente, perseguito dal gruppo di ricerca, non esclude l'esercizio di uno sguardo retrospettivo; così come l'adesione a prospettive e strumenti dei f € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Faccioli M. (cur.); Troiano S. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Faccioli M. (cur.); Marafon G. J. (cur.) Publisher: Aracne Gli spazi delle città diventano 'infiniti' perché, fuori dei vecchi confini spaziali, inseguono, come ogni processo di produzione, percorsi di crescita e valorizzazione, collocati, per necessità, in filiere e catene dal valore di interesse internazionale. Sulla base di una consolidata collaborazione fra l'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' e L'Universidade do Estado do Rio de Janeiro-UERJ, i temi che si avvicendano nel volume trattano della città italiana e brasiliana, e delle società connesse, delle storie eccellenti del made in Italy e degli originali esperimenti di 'agricolture familiari'. Altri temi trattati sono l'esperienza territoriale e la pratica ambientale in cambiamento, quali attrattori straordinari di nuove idee di turismo, le culture specifiche dell'ibridazione urbano/rurale e i nuovi soggetti di mercato che vivono e si sviluppano in quanto componenti quotidiane e competitive dell'attuale vivere urbano. € 16,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Faccioli M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume propone una pluralità di approcci al tema della città metropolitana, attraverso il comune denominatore di un'analisi che guardi alle vicende della costruzione progettuale del territorio come 'attrattore' complesso. La metodologia interpretativa di base è riconducibile a diversi percorsi: l'individuazione di filiere programmatiche alla base di diverse vicende di aggregazione territoriale coordinate intorno a importanti vocazioni territoriali; la reinterpretazione in chiave giuridico-territoriale dello spazio urbano come entità pubblica e 'comunità'; la definizione di filiere 'speciali' di uso degli spazi urbani e di riproposizione delle stesse modalità relazionali fra i soggetti che vivono le città. Il discorso segue la traccia di una lettura sistemica ispirata alle linee della programmazione territoriale europea, individuando nella capacità di attivazione di risorse e patrimoni del territorio il 'senso' della dimensione locale come entità propositiva e competitiva a più scale. Vengono proposti contesti di indagine di dimensioni regionali e macroregionali e viene presentata la progettualità complessa di Roma come caso in cui gli indizi di 'metropolizzazione' cambiano sull'onda della trasformazione sociale e di una ormai strutturale problematicità urbanistica. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Faccioli M. (cur.) Publisher: Franco Angeli È noto come la dimensione urbana si vada tratteggiando come qualcosa di inedito. Non si tratta più soltanto di città, perché segnali numerosi e di complessa natura dimostrano come vada esaurendosi una idea di città come entità univoca. Non tanto e non solo perché sono innumerevoli e diversi gli scenari urbani materiali, ma perché sono tanti i 'progetti' urbani e le possibili progettualità che interessano il vivere urbano. E perché non è nella città consolidata che oggi si esaurisce propriamente la vicenda urbana. Anzi, sono proprio certe nuove realtà, difficili da definire come entità sociali e/o territoriali, che oggi producono, promuovono, disegnano i profili, diversamente percepibili, di vicende che presentano i tratti di complessità di autentici processi di urbanizzazione. E sono configurazioni derivate da divisioni del lavoro, da rivoluzioni tecnologiche, dall'acquisizione della estrema differenziazione culturale, storica e istituzionale delle società avanzate e dall'intersezione fra le traiettorie percorse da queste, specie per quanto riguarda la diversità delle strutture dell'occupazione. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Author: Faccioli L. (cur.); Pompeo M. (cur.); Srozzieri C. (cur.) Publisher: Il Levante € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vitiello M. (cur.); Faccioli L. (cur.); Pompeo M. (cur.) Publisher: Il Levante € 10,00
|
|