book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giorgio Fabre ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giorgio Fabre su Unilibro.it )

2024

Fabretti Giorgio Title : La selezione artificiale. Verso la domesticazione dei sapiens. Intervista di Andrea Camprincoli
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Perché Darwin è passato alla storia come 'evoluzionista' quando aveva teorizzato solo 'variazioni per Selezione Naturale o Artificiale', rifiutando l'apologetica 'Evoluzione'? Perché Etienne Gilson, che aveva denunciato l'inganno nel definire Darwin 'evoluzionista', non ha capito il finalismo preciso, genetico, che Darwin teorizzò con la 'Selezione Artificiale'? Perché la Biologia non ha studiato le cause per cui tutte le specie, Sapiens compreso, si estinguono involvendosi, come ogni forma termodissipativa, ma anche inorganica, nell'universoentropico? A queste domande risponde Giorgio Fabretti, antropologo erede del fondatore dell'Arcadia (1674), intervistato dalla giornalista Andrea Camprincoli.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Fabretti Giorgio Title : Antropocene. 77 quadri critici per un museo
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Questo libro raccoglie una serie di conversazioni 'socratiche' in cui Giorgio Fabretti tratta dell'Antropocene ai fini della realizzazione di un Museo che, primo nel mondo, ricostruirà la storia dell'impatto dell'uomo sul pianeta Terra, documentandone i danni provocati in misura spesso irreparabile. La bestia umana, infatti, è passata dalla funzionalità di vivere con i prodotti della natura a quella di saccheggiarla in modo sistematico, favorita da una tecnologia sempre più massiccia. Antropocene è la prova della subalternità al geologico, per cui da batteri a umani non c'è stata 'evoluzione' ma involuzione di un inorganico entropico in spazzatura biologica. La visione umana di un mondo in 'evoluzione' è ridicola come il Terracentrismo. Viviamo sprofondando in un Medioevo tecnologico buio, un tunnel biologico a spirale senza luce finale. Ecco, il Museo intende dare testimonianza di questo processo come monito per l'umanità.
€ 18,00
2023

Fabretti Giorgio Title : I dubbi di due Papi. Giovanni XXI (1272) e Alessandro VIII (1691) fra intrighi e sospetti per due film thriller con trame basate su ambienti e fatti storici
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Ispirato dal medievale 'Libro dei Perplessi', Fabretti resta affascinato dai misteri e dagli intrecci intorno a due Papi (Giovanni XXI e Alessandro VIII), vissuti in epoche molto diverse (il Medioevo il primo, il Barocco il secondo) ma entrambi carichi di dubbi, dietro la facciata delle certezze pubbliche del loro ruolo: di qui, il desiderio di scavare nelle scenografie del potere, per intuire la trama molto umana degli eventi che li hanno coinvolti. Due Papi, dunque, visti in due trame da film thriller intorno a due morti sospette, basate su fatti veri e ambienti storici pittoreschi al tempo di Guelfi, Ghibellini, Romeo e Giulietta e al tempo della Regina del Barocco Cristina di Svezia. L'approccio narrativo è più quello di un soggetto cinematografico che di un vero e proprio racconto, ma gli spunti di riflessione sui due Papi offrono materiale di studio che va ben oltre il trattamento per la realizzazione di un film.
€ 13,00

Fabretti Giorgio; Ceriana Franchetti G. (cur.); Gandhi Bhattacharajee T. (cur.) Title : Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile
Author: Fabretti Giorgio; Ceriana Franchetti G. (cur.); Gandhi Bhattacharajee T. (cur.)
Publisher: Progetto Cultura

Di fronte all'avanzare dell'Intelligenza Artificiale e della Genetica Modificata - fase suprema della bestiale stupidità umana - in una civiltà globale di inquinamenti, climi fuori controllo, nazionalismi bellicosi, pandemie, tragiche migrazioni, fallimenti dei socialismi reali o nazionali, folle solitarie ed egoismi dilaganti, Giorgio Fabretti si rifugia a ripensare Gandhi nell'Ashram Indoroman di Gaia Ceriana Franchetti, con la quale riflette sugli insegnamenti del Mahatma per trovare il modo di difendersi dall'Involuzione nascosta dietro i miti tragici di una espansione sempre più contro natura, al fine di conservare più a lungo la vita del Pianeta in un Antropocene ecobiosalutista sostenibile e non violento. L'intelligenza umana è un frammento infinitesimale del cosmo per cui, come la terra orbita intorno al sole, l'homo sapiens, per non estinguersi, deve ruotare seguendo la natura e le leggi dell'ecosistema e non gli eccessi del DNA: solo così i Diritti Umani da autoreferenziali potranno diventare realistici. Insomma: Ripensando Gandhi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fabretti Giorgio; Quintieri Claudia Title : Il raggiro del mondo in 80 anni
Author: Fabretti Giorgio; Quintieri Claudia
Publisher: Progetto Cultura

Romanzo autobiografico che, attraverso l'avventurosa vita di Giorgio - antropologo e giornalista, ormai anziano - racconta 80 anni di fatti e misfatti in giro per il mondo: dalla 'Swinging London' dei Beatles al '68 francese; dal Vietnam e alla Cambogia in guerra, compreso il genocidio di Pol Pot; dalla Cina di Mao alla Guerra Fredda di Xijinping; dall'Afghanistan di Bin Laden alla fine dell'Unione Sovietica e alle pulizie etniche nell'ex Iugoslavia; dai colonnelli greci e sudamericani alle guerre civili africane; da Andreotti, Craxi, Berlusconi, Prodi, D'Alema a Mani Pulite, Lega, Pd, 5stelle; da Kennedy verso la Luna a Trump verso Marte; dal Club di Roma a Greta, 'contro le favole della crescita infinita'; dai cannibali dell'Irian Jaya ai laboratori delle nuove armi hacker e virali; dalla genetica comportamentale dei topi alla modifica del Dna umano. Tutto questo per la curiosità che muove la conoscenza dell'homo sapiens, ma non solo... anche per vincere una scommessa con se stesso: vincerà se in 80 anni le 'mandrie umane' saranno tutte 'raggirate' con una ricetta 'naturale' di basica sazietà, terrore, sogni e droghe d'ogni tipo e con l'ausilio di nuovi mezzi di propaganda.
€ 18,00

Fabre Giorgio Title : Il Gran Consiglio contro gli ebrei. 6-7 ottobre 1938: Mussolini, Balbo e il Regime
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Il Mulino

Alle 10 di sera del 6 ottobre 1938 Mussolini mandò a tutti i membri del Gran Consiglio del fascismo la sua Dichiarazione sulla razza: un testo meditato per settimane, destinato a diventare il riferimento per la politica razzista del regime. Con sua sorpresa, il Gran Consiglio non si limitò ad accoglierlo, ma lo discusse per ben 5 ore, proponendo modifiche su aspetti cruciali. A partire da un documento finalmente emerso nella sua interezza, la copia della Dichiarazione annotata da Italo Balbo, Giorgio Fabre ricostruisce gli interventi di Mussolini e degli altri membri del Consiglio in quella straordinaria circostanza. Emerge come Mussolini cercò di contemperare le varie soluzioni accogliendo o respingendo alcune delle istanze avanzate dai leader fascisti, conoscendo le decisioni prese nel frattempo in Germania, ma mantenendo una certa distanza. Con un'analisi filologica dei documenti nelle diverse stesure, un confronto con le versioni del testo apparse sui vari organi di stampa, italiani e internazionali, le memorie dei protagonisti, nonché alcuni documenti inediti e i principali contributi storiografici sul tema, il libro presenta una lettura originale e ricca di novità testuali e interpretative: in particolare, spiega il successivo destino ministeriale del razzismo fascista.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Fabretti Giorgio Title : Aggiornare i diritti umani. Per il rilancio della storica Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Questo libro, come si legge nell'introduzione, non è un vero e proprio saggio quanto piuttosto la summa di una cinquantina di conversazioni di filosofia della storia, della scienza, della morale sul tema dei Diritti Umani tenute da Giorgio Fabretti nell'ambito delle attività della Fondazione Giorgio e Raffaele Fabretti di Roma, quale contributo in preparazione del rilancio dell'attività della storica Lega Italiana per i Diritti Umani (LIDU), di cui lo stesso Giorgio Fabretti è stato nominato presidente onorario. Lo spunto per questa raccolta di conversazioni - anticipate dalla prefazione del presidente della LIDU, Eugenio Ficorilli - è venuto nella maggior parte dei casi da temi di attualità di volta in volta emersi nel clima culturale globale dei media. Dunque, conversazioni collettive su quella che è stata anche definita 'l'aria dei tempi', capaci certamente di stimolare approfondimenti soprattutto per i cultori del libero pensiero finalizzato alla dimensione filantropica dei Diritti Umani, sempre in via di aggiornamento, evoluzione o involuzione.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Fabretti Giorgio Title : Euramerasiafrica. 1Pianeta 1Sapiens 1Nazione
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Giorgio Fabretti arriva al concetto antropologico, storico e geopolitico di Euramerasiafrica attraverso un percorso graduale - tanto antico quanto-futuribile, tanto teorico quanto pratico, tanto eticistico quanto automatico - difficile da realizzare ma inesorabile se la specie Sapiens vorrà seguire le leggi di Natura. I primi passi di un'unione politica tra Europa e Nord America, 500 milioni di anime ciascuno con i medesimi diritti di cittadinanza, presuppongono l'uscita definitiva da ogni colonialismo, imperialismo ed egemonismo, attraverso un processo storico inclusivo che, dopo Euramerica, vedrà la nascita di Euramerasia, con l'inclusione di Russia, Cina, India, Oriente Islamico e tanti altri fino stati all'Australia, estremo lembo d'Oriente e di Occidente al contempo.
€ 15,00

Fabretti Giorgio Title : B52&Eva. Anni 70: dai collettivi al college americano
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Roma, inizi anni 70. Antonio è uno studente universitario fuori corso e fuori sede. Vive nel quartiere San Lorenzo con il cugino e un altro amico. Frequenta la sinistra studentesca e operaia, ma condivide anche i valori conservatori della borghesia provinciale, ereditati dalla famiglia. Sempre squattrinato e in cerca di ragazze, coltiva una certa ambizione che lo rende irrequieto e insofferente: cerca di 'sfondare' in qualche modo, per uscire dall'ambiente che lo circonda. Dopo varie esperienze di viaggio, che lo portano dalla Svezia al Vietnam, ancora occupato dagli Americani in guerra, prende coscienza della vacuità dei suoi sogni, inconsistenti anche nelle pretese rivoluzionarie, e trova la forza di tagliare tutti i ponti con il suo passato giovanile. Un romanzo di formazione di grande spessore, che traccia un affresco non convenzionale della gioventù e della società di quegli anni.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Fabretti Giorgio Title : Teoria dell'involuzione
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Giorgio Fabretti, in mezzo secolo di studi in loco in 172 culture, fattorie di scimmie e laboratori di zoologia, come il vero Darwin, ha avuto conferma che il concetto di 'Evoluzione' è infondato e puramente equivoco. È apologetico per dare speranza con le favole piuttosto che con la scienza. Esiste solo la selezione naturale, sessuale e artificiale, lungo sequenze di 'Involuzione' di tutte le specie, Sapiens compreso, che si estinguono e muoiono come gli individui, talvolta mutando in specie simili che sottostanno al criterio della selezione naturale ma mai a quello di un'immaginaria autoreferenziale 'Evoluzione': tanto più se viene dato per scontato che sarà migliorativa. Fabretti completa la Rivoluzione Neocopernicana di Darwin aggiornandola con matematica, informatica e genetica, in una versione definitivamente post-darwiniana, che integra e supera quella neo-darwiniana.
€ 15,00

Fabretti Giorgio Title : Arcadia antica e futura (1674-2022). L'Accademia della Regina Cristina di Svezia e del Principe della Romana Antichità Raffaele Fabretti aggiornata da Giorgio Fabretti e altri moderni Arcadi
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

In questo libro, Giorgio Fabretti, erede anche morale di Raffaele Fabretti, Principe della Romana Antichità e rifondatore dell'Arcadia insieme alla regina Cristina di Svezia, propone una Nuova Arcadia Antica e Futura attraverso cui 'rigenerare' la civiltà umana in rovina per gli eccessi cui la spingono gli istinti selvatici mai ammansiti come si legge nella Bibbia e nei Vangeli. L'idea di base è che, come fu per l'Arcadia di Raffaele Fabretti e della regina Cristina, occorre una nuova etica, questa volta anche di natura genetica, capace di integrare, superare e stabilizzare il cammino dell'umanità, oggi pieno di ostacoli e di pericoli. Per questi motivi, nel 2021, in piena pandemia, un gruppo di romani ha chiesto a Giorgio Fabretti di aprire la regola accademica arcadica a un tentativo di dibattito per la rinascita di un'Arcadia Antica e Futura, di cui questo libro è una prima testimonianza.
€ 15,00
2021

Fabretti Giorgio Title : Chi vincerà la guerra mondiale a pezzi? La questione del ruolo centrale europeo
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Il concetto religioso e umanistico di papa Francesco della 'terza guerra mondiale a pezzi' è stato svolto in questo saggio in modo molto complementare, eviscerandolo con spirito naturalistico post-darwiniano come se fosse una sequenza sperimentale dell'Evoluzione, nel 'laboratorio comportamentale e selettivo' della Storia Naturale e Politica. L'Autore, Giorgio Fabretti, dopo gli studi di dottorato antropologico in 'conflict resolution', ha compiuto 172 missioni culturali e 51 missioni di guerra. è stato ferito più volte e si è ammalato fino all'invalidità, ma ha acquisito una capacità di intuire e soppesare fatti e parole che, ora, mette a disposizione della collettività, non solo di studenti ma anche di 'decision makers' ai più alti livelli di governo, in quanto viene unanimemente riconosciuto come qualificato 'analista e strategista di scenari tecnologici e bellici'. Attraverso i suoi studi ed i suoi incarichi, ha attraversato mezzo secolo di Storia in immersione 'mentre si faceva' il presente. Chi vincerà la Guerra Mondiale a pezzi, attualmente in corso? E quale sarà il ruolo culturale dell'Europa?
€ 15,00

Fabretti Giorgio Title : Santità della scienza. Verso il Concilio Vaticano terzo
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Giorgio Fabretti ha studiato le principali religioni, filosofie e ideologie con metodo immersivo fin dal 1970, in oltre 170 nazioni, spesso in zone di guerra, con la chiave teorica dell'antropologia storica e nell'ambito della sua specializzazione in 'Conflict Resolution', conseguita negli Usa nel 1973-4. In questo saggio, ha messo a fuoco il problema della 'santità della scienza' come fattore di aggiornamento della Chiesa Cattolica - in cui l'autore è stato allevato - ma anche di pace planetaria, nell'attuale 'guerra mondiale a pezzi', come l'ha definita papa Francesco. La scienza, infatti, è presente in tutte le religioni, filosofie, ideologie, nelle forme corrispondenti alle varie culture e tecnologie storiche. 'Per fare il Bene, bisogna farlo bene' scrive l'autore, deducendo che fede e scienza debbano oggi unirsi in un 'fare etico' per affrontare pacificamente le tecnologie avanzate, che stanno dividendo il Sapiens dalle Intelligenze Artificiali 'diversamente umane'.
€ 15,00

Fabretti Giorgio Title : Da scimmia a umanoide
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Questo volume raccoglie 40 conversazioni tenute, in presenza e a distanza, tra febbraio e marzo 2021, nell'ambito degli incontri quasi quotidiani curati dalla Fondazione Raffaele e Giorgio Fabretti. Le conversazioni hanno riguardato soprattutto questi tre argomenti 'provocatori': 1) Veniamo dalle scimmie o siamo ancora scimmie con il mito di un umano immaginario? 2) Come ci comporteremo di fronte agli 'umanoidi' con Intelligenze Artificiali: li ameremo oppure li odieremo? 3) L'Homo Sapiens, alla luce di inquinamenti, pandemie, guerre e Ogm, è anch'esso 'mutante in via di estinzione'? Qualche lettore ha definito questo saggio: 'Quel che avreste voluto sapere da un libro sulla storia del Sapiens scritto da Yuval Harari, ma che questi non ha avuto il coraggio di dirvi.'
€ 15,00

Fabretti Giorgio Title : L'arte di morire. L'ars moriendi rinascimentale, il primo e il più venduto libro a stampa, nei commenti d'un antropologo d'oggi
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

L'ARS MORIENDI era il libro più diffuso e venduto durante le pesti del Rinascimento, utile - insieme al Sacramento dell'Estrema Unzione - a preparare il 'trapasso all'altro mondo' che è il viaggio che tutti debbono fare: un viaggio gratuito, con biglietto di sola andata, che per molti significa anche liberazione da ansie e dolori che la cosiddetta civiltà sembra non poter fare a meno d'infliggere al suo prossimo. Però la morte è, in primo luogo, maestra di verità, perché segna e insegna il grande limite di quella 'menzogna cosmica' che è la vita. Proprio per questi insegnamenti di verità, forse, in alcuni riti funebri la morte viene considerata anche una festa, in cui si celebra il contributo che coloro che non sono più di questo mondo hanno dato al flusso universale degli eventi che, in quanto eterno, nessuna morte può cancellare. Mettetevi dunque comodi, toccatevi il teschio che avete intorno agli occhi e leggete queste considerazioni per rifletterci sopra e pensare alla morte con la stessa gioia e lo stesso entusiasmo con cui state affrontando la vita.
€ 15,00

Fabre Giorgio Title : Il razzismo del duce. Mussolini dal ministero dell'Interno alla Repubblica sociale italiana
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Carocci

Mussolini fu ministro dell'Interno quasi ininterrottamente dal 1922 alla caduta del Regime nel 1943 e come tale utilizzò la burocrazia di cui disponeva plasmandola per i propri obiettivi politici. Così, nel corso degli anni, modificò in profondità la struttura istituzionale dello Stato, servendosi di alti funzionari del suo dicastero, tra i quali molti furono nominati ed elevati da lui stesso a ruoli di primo piano. In tale contesto di radicali mutamenti si svilupparono il razzismo e l'antisemitismo fascista. Sulla base di una cospicua documentazione inedita, il volume ricostruisce la cronologia della persecuzione antiebraica fascista - il cui avvio viene anticipato all'inizio del giugno 1938 - mettendo a fuoco l'azione antisemita del duce fino all'ultima drammatica fase della RSI e le sue responsabilità dirette nella persecuzione e nello sterminio degli ebrei italiani, a partire dal caso molto complesso dell'industriale Oscar Morpurgo. Oltre ad approfondire i rapporti che Mussolini intrattenne in prima persona con i vertici nazisti e le decisioni che assunse in proposito, il testo traccia poi i profili di alcuni protagonisti della politica antiebraica del Regime finora ignoti, molti dei quali vennero in seguito reinseriti nelle istituzioni del periodo postbellico senza suscitare alcun clamore.
€ 49,00     Scontato: € 46,55
2020

Fabretti Giorgio Title : Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

«Globalizzazione e Postumano in 100 parole: «I Mediterranei inventarono la civiltà per ragioni geografiche; Ebrei e Greci inventarono concetti e linguaggio; i Romani l'organizzazione e la forza per implementarli; i Cristiani per moderarli; i Fiorentini per dare eleganza e piacere nel fare; i Celti 'del fare'; con i barbari, Anglosassoni e Vichinghi promossero il 'basic' per la società di massa; pecorari i Britannici, vaccari gli Americani. Finisce la Frontiera delle Quantità e s'impone la Qualità bio-informatica. Il contributo orientale appare raffinato socialmente ma oppressivo. Inesorabili guerre. La formula Globale s'ispirerà nello stile al 1492 dei Medici e di Roma Caput Mundi; all'Homo di Leonardo, ma 'geneticamente sostenibile'. Buon governo e 'chi vuol esser lieto sia'...».
€ 15,00

Fabretti Giorgio Title : Darwin ultimo druido. L'ordine mondiale dopo guerre e pandemie
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Giorgio Fabretti si è laureato in Filosofia e Antropologia presso l'Università Sapienza di Roma e ha proseguito i suoi studi a Oxford, Columbia e UC Berkeley seguendo un approccio che vede la Storia e la Natura come campi di un'Antropologia scientifica ed evolutiva. Da oltre 50 anni lavora come antropologo e giornalista, spesso in scenari di guerra (Vietnam, Cambogia, Afghanistan, ecc.). Gravemente ferito in missione (1990), si è dedicato alla didattica universitaria e alla cura dell'avita Fondazione 'Raffaele Fabretti': di questi - 'Principe della Romana Antichità', 'Segretario de' Memoriali', scienziato fondatore di un'Accademia di Scienze (1674), dell'Arcadia (1691) e dell'Archeologia Romana (1699) che ispirarono il Neo-druidismo Stuart, la Gravitazione Universale, la Massoneria, l'Archeologia Britannica, per ammissione di Newton, Stukeley ed altri - è erede morale e continuatore. Giorgio Fabretti, Em. Gran Maestro dell'AOD, spiega in questo libro come il 'naturalista/scienziato' Charles Darwin possa essere considerato 'l'ultimo Druido tradizionale/transizionale', essendo l''arcadico-druidismo' dopo di lui 'Scienzia di una Storia Naturale, Umana e Cosmologica'.
€ 16,00

Fabretti Giorgio Title : Haiku d'un risveglio verde e rosa. Versi istantanei di pensieri passeggeri. Poesie dal lockdown
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Progetto Cultura

Questo libro ha la forma di un diario, iniziato nel periodo del lockdown, in cui sono raccolti haiku scritti a commento degli stati quotidiani e trasmessi via WhatsApp come testimoniato dalla grafica ripetitiva del nome e dell'ora di chi invia.
€ 12,00

Fabretti Giorgio; Pavoncello Vittorio Title : Rumori di fondo
Author: Fabretti Giorgio; Pavoncello Vittorio
Publisher: Aracne

Che ne è dell'Homo così pressato da cambiamenti climatici che ne compromettono l'esistenza e dalla tecnologia, che attraverso robot computerizzati, minaccia la completa sostituzione del lavoro e di ogni altra attività del quotidiano? Saremo ancora capaci di riprodurci? Ogni argomento, frase, parola, presenti nel volume sono già inseriti in un nuovo mondo nel quale si è trasportati e nel quale si chiede al lettore di iniziare a vivere. Perché c'è un determinismo anche nella logica, la quale si muove nel tempo. E non capire i cambiamenti, non contrastarli o non evolversi con questi, vuol dire rimanere schiacciati. È un guardarsi in uno specchio che non riflette il proprio aspetto ma il DNA, per scoprire con sorpresa che dentro ci sono tutte le alterità, anche quella di un Homo che potrebbe ancora una volta decidere della propria sopravvivenza o della propria fine. Il problema è che non sappiamo se la scomparsa dell'Homo sarà notata nell'Universo o se qualcuno la piangerà. Le galassie non seppelliscono le proprie stelle.
€ 10,00

Fabretti Giorgio; Quintieri Claudia Title : Raggiro del mondo in 80 anni. (1936-2031). 170 culture e 50 guerre tra viaggi, amori e diplomazie di un antropologo
Author: Fabretti Giorgio; Quintieri Claudia
Publisher: Aracne

Il romanzo autobiografico racconta le vicende di un ormai anziano antropologo e giornalista che ha viaggiato e vissuto in tutto il mondo per oltre mezzo secolo. Dalla 'Swinging London' dei Beatles al '68 francese; dalla Cina di Mao alla Guerra Fredda di Xi Jinping; dall'Afghanistan di Bin Laden alla fine dell'Unione Sovietica e alle pulizie etniche nell'ex Jugoslavia; dai colonnelli greci e sudamericani alle guerre civili africane; da Andreotti, Craxi, Berlusconi, Prodi, D'Alema a Mani Pulite, Lega, Pd e 5stelle; da Kennedy verso la Luna a Trump verso Marte; dal Club di Roma a Greta; dai cannibali dell'Irian Jaya ai laboratori delle nuove armi hacker e virali; dalla genetica comportamentale dei topi alla modifica del DNA umano. Gli eventi narrati partono dal 1936, quando il padre del protagonista scommette una grossa somma contro i suoi amici aristocratici. Vincerà se in 80 anni le 'mandrie umane' saranno tutte 'raggirate' in stile mussoliniano. Giorgio, il figlio, affascinato dalle misteriose congreghe esoteriche del padre, si affannerà a correre nella 'Storia del presente', verso l'esito imprevedibile della scommessa. Questo arriverà dopo 80 anni, attraverso una serie di ambigui personaggi e colpi di scena, minacce di morte e angosciose suspence, e proseguirà fino al ribaltamento di ogni presunto raggiro o complotto.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2018

Fabre Giorgio Title : Il censore e l'editore. Mussolini, i libri, Mondadori
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Fondazione Mondadori

La censura libraria fascista seguì un percorso incerto e contrastato rispetto ad altri tipi di controllo culturale, come quello su giornali, cinema, teatro e università. Solo in un secondo tempo, nel tentativo di plasmare l'opinione pubblica in senso nazionalista, razzista e bellicista, Mussolini si impegnò in prima persona nella creazione di un sistema di censura accentrato, pervasivo e articolato. Almeno fino al 1934, però, affrontò numerosi ostacoli di natura burocratica e diplomatica, e ancor più ostica si rivelò l'interazione con il mondo editoriale, un settore privato che contava già su un pubblico ampio e dai gusti raffinati. Ricco di molta documentazione inedita, questo libro offre una rilettura sorprendente di quell'evoluzione e del suo impatto sulla cultura e sull'editoria italiana, e indica anche quale fu l'intreccio tra le vicende della censura fascista e quelle della più importante casa editrice italiana, la Mondadori, il cui «sistema culturale» mostrava un profilo internazionale talvolta indigeribile per il duce. Mussolini fu solito dedicare moltissimo tempo non solo a valutare possibili sequestri e proibizioni, ma anche a indirizzare le pubblicazioni e le traduzioni, a offrire contratti, a lavorare i libri di suo interesse perfino da editor e correttore di bozze. Contro di lui, l'«editore» per eccellenza, Arnoldo Mondadori, difese l'azienda con straordinaria inventiva e un'attitudine pragmatica e camaleontica che spesso permise di aggirare di fatto le restrizioni del regime o di trarne addirittura vantaggio, smentendo le tesi spesso consolidate di una Mondado
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Capristo Annalisa; Fabre Giorgio Title : Il registro. La cacciata degli ebrei dallo Stato italiano nei protocolli della Corte dei Conti (1938-1943)
Author: Capristo Annalisa; Fabre Giorgio
Publisher: Il Mulino

I circa 700 ebrei italiani che le leggi razziali cacciarono dallo Stato dopo il 1938 erano direttori generali, professori di scuola media, ingegneri e chimici, operai della Zecca, postini e maestre elementari, oltre che, è più noto, professori universitari di fama. «Il registro» ne ricostruisce per la prima volta i nomi, il ruolo professionale e, in diversi casi, i dati biografici. Le fonti sono incontrovertibili: i protocolli e i decreti della Corte dei Conti, che registrarono tutte le decisioni dello Stato italiano al riguardo. Nell'ottantesimo anniversario delle leggi razziste emergono anche le ricadute economiche individuali di quelle espulsioni. In molti casi i perseguitati furono letteralmente ridotti in povertà, ovvero vennero loro corrisposte delle indennità irrisorie, talvolta neppure quelle. Utilizzando lo strumento inedito dei registri dei decreti e incrociandolo con i decreti stessi e con altre fonti, il volume ripercorre capillarmente le procedure che riguardarono ciascun perseguitato. Per la prima volta è possibile capire quale fu all'epoca, a parte la spoliazione dei beni, il generale impoverimento personale degli ebrei italiani dipendenti dallo Stato. Sono stati anche identificati i più di cinquanta che furono deportati e uccisi ad Auschwitz. Prefazione di Michele Sarfatti. Con un saggio di Adriano Prosperi.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2015

Fabre Giorgio Title : Lo scambio. Come Gramsci non fu liberato
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Sellerio Editore Palermo

È quasi automatico immaginare la prigionia di Antonio Gramsci come un monotono decennio di isolamento intransigente e intellettualmente operoso. Una condizione movimentata soltanto da difficili e rarefatti contatti con l'esterno e da una assai controversa partecipazione al dibattito politico. A render ancor meno esatte certe correnti rappresentazioni ha contribuito la continua polemica su colpe, responsabilità o tradimenti. 'Lo scambio' è l'accurata ricostruzione della detenzione di Gramsci e soprattutto dei ripetuti tentativi di liberarlo (a lungo ignorati o negati). Una ricostruzione che aiuta a caratterizzare meglio la vera immagine di un grande pensatore e leader politico, prigioniero del fascismo e di tempi terribili. L'obiettivo è quello di fare chiarezza di visioni mitiche o, all'opposto, di dietrologie complottarde. Ma non è la polemica il suo obiettivo, bensì riuscire a districare l'ingarbugliata matassa dei fatti che condussero alla fine a 'come Gramsci non fu liberato'. I tentativi furono un certo numero, operati da più parti (Gramsci per primo), condotti da diversi agenti, con vari intermediari e per via di trattative sotterranee che si intersecavano con affari diplomatici e questioni di politica internazionale; tutti naufragati a causa di errori e di illusioni, per l'invincibile avversità di Mussolini, per l'indifferenza sostanziale di potenze politiche, ed inoltre per il convergere di circostanze ostili, piccoli calcoli politici contrari, ingenuità.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2005

Fabre Giorgio Title : Mussolini razzista. Dal socialismo al fascismo: la formazione di un antisemita
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Garzanti

Storico e giornalista culturale di 'Panorama', Giorgio Fabre analizza i testi mussoliniani dimostrando la falsità del luogo comune che vede il 'bonario' Mussolini trascinato nella deriva razzista dal 'malvagio' e antisemita Hitler. In realtà il Duce - sostiene l'autore - strutturò ben presto una ideologia razzista, articolata e coerente. Preferì non renderla pubblica per opportunità politica, ma il Partito Nazionale Fascista e il regime epurarono subito tutti gli ebrei, fin dal 1922.
€ 25,00

Fabretti Giorgio Title : Antropologia e storia cognitiva. Con il caso della Viterbo città papale tra il 1251 e il 1282
Author: Fabretti Giorgio
Publisher: Franco Angeli

Un antropologo cognitivo cerca alcune radici del pensiero occidentale. Le trova nella Biblioteca Vaticana, dove scopre un antico codice manoscritto con la prima versione in latino delle opere di Archimede, tradotte nel 1269 a Viterbo per San Tommaso e per il pontefice Giovanni XXI, protagonisti, insieme a tanti altri intellettuali coevi, di uno straordinario quanto poco conosciuto 'ateneo' medievale, nella Viterbo sede papale tra il 1257 e il 1282. È una testimonianza del ritorno nella cultura occidentale di complessi teoremi geometrici dimenticati per secoli, e finiti nelle grandi biblioteche islamiche dell'alto medioevo.
€ 36,50
2004

Fabre Giorgio Title : Il contratto. Mussolini editore di Hitler
Author: Fabre Giorgio
Publisher: edizioni Dedalo

A differenza di quanto si sapeva finora, la traduzione in Italia del 'Mein Kampf' di Hitler (che nel 1934 uscì in edizione parziale col titolo 'La mia battaglia') non fu un'iniziativa dell'editore Valentino Bompiani. Fu invece il frutto di una lunga trattativa, economica e politica, tra i nazisti e Mussolini. Qui si svela e si documenta questa vicenda inedita, che si risolse in un autentico finanziamento (l'unico fino ad oggi certo) di Mussolini verso Hitler. Non si trattò di un passaggio editoriale e politico semplice, tutt'altro. Tra il 1933 e il 1934 Mussolini allestì nel paese una serie di iniziative di tipo razzista, contro gli ebrei ma non solo, la maggior parte finora del tutto sconosciute.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1998

Fabre Giorgio Title : L'elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Zamorani


€ 29,95
1990

Fabre Giorgio Title : Roma a Mosca. Lo spionaggio fascista in Urss e il caso Guarnaschelli
Author: Fabre Giorgio
Publisher: edizioni Dedalo


€ 18,00     Scontato: € 17,10
1981

Fabre Giorgio Title : D'Annunzio esteta per l'informazione
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Liguori


€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle