book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabbri L. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Fabbri L. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Bencistà L. (cur.); Bruttini E. (cur.); Fabbri C. (cur.) Title : Arte e restauro a Rignano sull'Arno
Author: Bencistà L. (cur.); Bruttini E. (cur.); Fabbri C. (cur.)
Publisher: Accademia Valdarnese del Poggio


€ 33,00
2024

Ceccarelli Marcello; Fabbrichesi Ceccarelli L. (cur.) Title : L'avventura di vivere
Author: Ceccarelli Marcello; Fabbrichesi Ceccarelli L. (cur.)
Publisher: Edizioni Pendragon

Questo volume ricorda la personalità eclettica e affascinante di uno studioso, Marcello Ceccarelli (1927-1984), che ha dedicato la sua vita alla scienza e alla ricerca. Dopo essere stato colpito da sclerosi multipla, ha concentrato la sua attenzione su ambiti disciplinari diversi: dalla letteratura, alla poesia, dal trattato scientifico alla forma epistolare. E questo libro, che contiene fra il materiale inedito anche due fiabe per bambini illustrate da Paola Pallottino, ne è la più fiera testimonianza.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Corsaro Augusto; Ghini Francesca; Fabbri L. (cur.) Title : Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione
Author: Corsaro Augusto; Ghini Francesca; Fabbri L. (cur.)
Publisher: Zikkaron

Un testo ricco di spunti sulla variegata realtà giovanile. Un invito alla cura di sé e delle relazioni nella costruzione di comunità accoglienti. Il racconto di un progetto che ha dato frutti e che può essere di ispirazione per nuove sperimentazioni Giovani protagonisti di cambiamento, è questo il fulcro del progetto raccontato in questo libro. Interviste, saggi, riflessioni, esperienze sulla costruzione di comunità che favoriscano il benessere biologico, psicologico e sociale. Un libro che è insieme reportage, inchiesta sociale e descrizione sensoriale di sfondi ambientali, visi, corporeità e voci di ragazzi e ragazze. Una pratica del territorio di Bologna che può essere di spunto per sperimentazioni in altri luoghi, per creare spazi da abitare accoglienti per tutte e tutti. Contributi di Sara Chendi, Adriano De Blasi, Fabrizio Mandreoli, Renzo Muraccini
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Fabbri L. (cur.) Title : La spada e la memoria. Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino: i condottieri del Duomo di Firenze fra storia, arte e conservazione
Author: Fabbri L. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Nel Duomo di Firenze i laici non avevano diritto alla sepoltura, a meno che non si trattasse di personalità di spicco, che per particolari benemerenze avessero meritato il pubblico riconoscimento di eroi della patria. È il caso di due grandi condottieri, l'inglese John Hawkwood (alias Giovanni Acuto) e il marchigiano Niccolò da Tolentino, che fra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento perirono mentre erano al servizio della repubblica gigliata. Tuttavia la riconoscenza di Firenze andò oltre l'assegnazione del prestigioso luogo di sepoltura, giacché a distanza di pochi decenni la rappresentazione dipinta dei loro cenotafi, sormontati dalle loro figure a cavallo, fu commissionata a due grandi artisti come Paolo Uccello e Andrea del Castagno, i cui rispettivi capolavori a fresco decorano ancora oggi la parete sinistra di Santa Maria del Fiore. Nelle pagine di questo libro l'analisi storico-artistica e la ricostruzione della vicenda conservativa dei due dipinti si uniscono nel richiamare l'attenzione sulla loro straordinaria «capacità di esprimere la valenza non solo civica ma perfino patriottica della cattedrale fiorentina».
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Piccoli F. (cur.); Fabbri L. (cur.); Arzone A. (cur.) Title : Museo di Castelvecchio. Guida
Author: Piccoli F. (cur.); Fabbri L. (cur.); Arzone A. (cur.)
Publisher: Franco Cosimo Panini

Collocato all'interno di un castello scaligero del XIV secolo, il Museo di Castelvecchio a Verona venne restaurato, dopo le distruzioni causate dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, tra il 1958 e il 1974 secondo un progetto dell'architetto Carlo Scarpa. Concependo la ricostruzione in funzione dell'allestimento museale, Scarpa inventò soluzioni che mescolavano l'antico e il moderno, e che fanno ancora oggi di Castelvecchio un esempio studiato e ammirato. Ma se è eccezionale il contenitore, non sono da meno le collezioni che ospita, divise tra sculture, pitture e armi, che spaziano dal Medioevo al XVIII secolo e che raccontano secoli di intensa vita culturale della città. Per consentire al visitatore di orientarsi nel percorso di visita, la Guida offre sintetiche descrizioni della storia dell'edificio, introduzioni alle singole sezioni e schede delle opere, corredate di fotografie e piantine.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Piccoli F. (cur.); Fabbri L. (cur.); Arzone A. (cur.) Title : Museo di Castelvecchio. Guida. Ediz. inglese
Author: Piccoli F. (cur.); Fabbri L. (cur.); Arzone A. (cur.)
Publisher: Franco Cosimo Panini

Agile ed esaustiva, la Guida ufficiale del Museo di Castelvecchio di Verona costituisce uno strumento essenziale per esplorare il castello scaligero, la sua storia e la ricchezza delle collezioni che oggi rende fruibili ai visitatori. Il volume si compone di tre sezioni complementari. La prima racconta tramite le voci dei curatori del Museo la storia di Castelvecchio, dalla sua fondazione in epoca medievale come presidio per la città alla nuova destinazione museale, al restauro a opera di Carlo Scarpa fino alla costituzione dell'attuale collezione. Successivamente, una serie di schede presenta le opere più significative conservate al Museo, in un percorso lineare alla scoperta dell'arte veronese, veneta e straniera dal Medioevo all'età moderna. Infine, la terza e ultima sezione getta luce sulle collezioni custodite al castello ma non esposte continuativamente.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Fabbri Luce; Pezzica L. (cur.) Title : Critica dei totalitarismi
Author: Fabbri Luce; Pezzica L. (cur.)
Publisher: Elèuthera

Attivista, docente di storia e di letteratura, saggista e poetessa, Luce Fabbri è stata testimone sensibile e protagonista consapevole degli eventi e delle tragedie che hanno attraversato tutto il XX secolo. Nel corso della sua esistenza ha affrontato molte delle questioni politico-sociali più scottanti della sua epoca e lo ha fatto sia rimanendo fedele alla radice socialista dell'anarchismo di Errico Malatesta e del padre Luigi, sia attingendo alle più diverse e stimolanti correnti del pensiero critico a lei contemporanee. Nei testi raccolti in questa antologia, Fabbri scrive di libertà e rivoluzione ma anche della natura dello Stato contemporaneo e, con particolare preveggenza, dell'ascesa di una nuova e insidiosa classe tecnoburocratica. Proprio questo originale contributo che dà al tema dei totalitarismi - peraltro sperimentati sulla propria pelle con il fascismo italiano prima e con la dittatura uruguayana degli anni Settanta poi - la pone sullo stesso piano dei maggiori intellettuali radicali del Novecento, inserendola a pieno titolo all'interno di un dibattito che ha profondamente segnato la storia e la cultura di un'epoca che non sembra affatto conclusa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Acquaviva Vincenzo; Capuano Orsola; Cuccurullo M. Rita; Fabbri L. (cur.) Title : Essenzialismo poetico. Vol. 1
Author: Acquaviva Vincenzo; Capuano Orsola; Cuccurullo M. Rita; Fabbri L. (cur.)
Publisher: Edizioni Segno

L'azione catartica dei versi che improvvisamente nascono dal cuore si rivela, quasi sempre, non soltanto come un beneficio liberatorio personale, ma estende il suo 'balsamo' anche sugli altri che, leggendo, sentono un coinvolgimento positivo del proprio io che si distende in quell'armonia. Da queste considerazioni nasce questa silloge: quattro persone che si sono sentite in comunione nell'arte poetica. Quattro modi di presentare l'emozione del cuore, che anche se espressa in modo differente, nell'essenzialità li accomuna nell'amore per la poesia (prof. Saverio Calabrese).
€ 14,00
2022

Fabbri C. (cur.); Fiaschi L. (cur.); Bencistà L. (cur.) Title : Arte e restauro a Castelfranco Piandiscò
Author: Fabbri C. (cur.); Fiaschi L. (cur.); Bencistà L. (cur.)
Publisher: Accademia Valdarnese del Poggio


€ 33,00

Fabbri L. (cur.) Title : Studium florentinum: l'istruzione superiore a Firenze fra XIV e XVI secolo
Author: Fabbri L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

A settecento anni dalla sua prima fondazione (1321), la storia dello Studio fiorentino - da cui ebbe origine L'Università di Firenze - è ripercorsa nei suoi vari aspetti, dalle condizioni originarie e le basi giuridiche della nuova istituzione al rapporto con figure preminenti della cultura letteraria del '300, quali Petrarca e Boccaccio. Ad emergere è il difficile rapporto fra Firenze, culla del Rinascimento, e l'istituzione universitaria, mai perfettamente integrata in città e infine rifondata a Pisa.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Fabbri L. (cur.) Title : Marialuisa Tadei. Corpo luce. Ediz. italiana e inglese
Author: Fabbri L. (cur.)
Publisher: Il Cenacolo delle Arti


€ 70,00
2021

Fabbris L. (cur.) Title : I posti di lavoro, gli imprenditori, i neolaureati
Author: Fabbris L. (cur.)
Publisher: CLEUP

Nel volume si presentano alcuni metodi sperimentali e varie esperienze di ricerca volte a valutare da diverse angolazioni il processo di selezione di laureati che si candidano per un posto di lavoro. Le ricerche sono state svolte in varie regioni italiane e per posizioni di lavoro scoperte in vari comparti produttivi delle aziende e in imprese industriali, del settore ricettivo, dei servizi per le persone e dei servizi per le imprese. Le esperienze hanno evidenziato che il processo può essere distorto da certe idiosincrasie dei selettori. Le evidenze di ricerca possono orientare sia i neolaureati nel redigere il proprio curriculum vitae e/o nell'aggiornare le proprie competenze, sia gli imprenditori nella ricerca dei migliori candidati per le posizioni vacanti nelle loro aziende. Inoltre, i legami trovati tra le caratteristiche dei posti di lavoro e le caratteristiche di coloro che si candidano per ricoprire quei posti possono rendere le università edotte su come potrebbero adattare la formazione alle attese del mondo del lavoro.
€ 20,00

Ashby William Ross; Fabbris L. (cur.); Giustiniano A. (cur.) Title : Progetto per un cervello. L'origine del comportamento adattativo
Author: Ashby William Ross; Fabbris L. (cur.); Giustiniano A. (cur.)
Publisher: Orthotes

Pubblicato per la prima volta nel 1952, 'Progetto per un cervello. L'origine del comportamento adattativo' ha assunto oramai lo statuto del classico. Il libro di William Ross Ashby è, in primo luogo, come suggerisce il titolo stesso, un trattato sul cervello. Di conseguenza, non può che essere un libro sulla complessità. In secondo luogo, è un libro sulle condizioni per la progettazione di macchine capaci di implementare le funzioni adattative del vivente. Partendo dall'analisi dei meccanismi fondamentali preposti all'adattamento, l'autore si interroga sulle modalità attraverso cui costruire macchine adattative: può una macchina modificare spontaneamente la propria organizzazione in modo da adattarsi a un ambiente cangiante? Precorrendo la robotica situata, il darwinismo neurale, l'enattivismo e l'approccio dinamico nelle scienze cognitive, questo testo, a distanza di settant'anni, continua a essere un evergreen. Un classico da riscoprire capace ancora oggi di illuminare i presupposti teorici del machine learning e i principi auto-organizzativi delle reti neurali artificiali.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Mancini Marcello; Fabbri Stefano; Camarlinghi Franco; Tozzi L. (cur.) Title : Lo shock di Firenze. La vera pandemia di una città e 4 «vaccini» + 1 per affrontarla
Author: Mancini Marcello; Fabbri Stefano; Camarlinghi Franco; Tozzi L. (cur.)
Publisher: Florence Press

A causa della Pandemia Firenze si è scoperta improvvisamente deserta, orfana di milioni di turisti. La scena è impressionante. La Disneyland del Rinascimento si è trasformata in poche ore in una Pompei della Grande Bellezza. Questo libro, composto di più saggi, prende ispirazione da un testo profetico di Franco Camarlinghi del 1986, una rilettura della storia politica di Firenze dal dopoguerra che evidenziava un progressivo cedimento dei ceti politici e delle classi dirigenti ad una visione della città fondata sullo sfruttamento della sua grandezza storico-artistica e di un incipiente turismo di massa... 35 anni dopo, alcuni protagonisti della vita della città riprendono il filo di quel j'accuse e ne scrivono una sorta di 'seguito'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Spinozzi Federico; Righi Liana; Fabbri L. (cur.) Title : Augusto Righi. Catturare l'invisibile. Anticipare il futuro
Author: Spinozzi Federico; Righi Liana; Fabbri L. (cur.)
Publisher: Morellini

Cento anni fa moriva Augusto Righi (Bologna, 1850-1920), uno dei massimi esponenti della fisica italiana, a cui si ispirò Guglielmo Marconi. Mentre l'Università di Bologna ne celebra il ricordo, questo volume intende trasmettere anche alle nuove generazioni il modello e la capacità creativa di questo grande scienziato, raccontando una vita ricca di passione per il lavoro e per la ricerca, fortemente legata alla propria città, Bologna, e all'Italia intera. Il volume nasce grazie ad un'idea nata in UNIBO curata da Laura Fabbri e redatta dalla pronipote Liana Righi e dal marito Federico con il contributo di Giorgio Dragoni per la parte storico-scientifica e di Emilio Follo che ha classificato ed analizzato il materiale epistolare. In apertura una poesia di Sandro Trocchi ed una striscia di Carlo Lux dedicate al fisico. Per non tralasciare la grande attenzione riservata da Righi agli studenti e al ruolo fondamentale del laboratorio nell'insegnamento, sono stati inseriti, in questo volume, due piccoli esperimenti riproducibili anche in casa. Stefano Iarrera e Greta Grassmann, due studenti del corso di laurea in fisica, si sono occupati dell'ideazione e della parte grafica. Grandi sono gli sforzi per incentivare i giovani a una formazione fisico-matematica e scientifica. Questo volume rappresenta una fonte di ispirazione per le future generazioni e vuole essere l'occasione per raccontare la vita di un grande scienziato e la passione per lo spirito di ricerca che non deve mai mancare. Anche Kiwanis Distretto Italia San Marino nella persona del Governatore, Maura Magni, ha scelto d
€ 15,90     Scontato: € 15,11

Fabbri D. (cur.); Morganti L. M. (cur.) Title : Il convento di Santa Chiara. Quattro secoli nella realtà sociale economica e culturale della Repubblica di San Marino
Author: Fabbri D. (cur.); Morganti L. M. (cur.)
Publisher: Aiep Editore

«La storia dell'ex Monastero di Santa Chiara, che tanta parte ebbe nelle vicende sammarinesi, non è molto conosciuta da tutti. Nonostante l'imponenza architettonica, fa parte di quelle storie 'minori' che, contrariamente a quanto si possa supporre, sanno offrire alcuni capitoli tra i più interessanti e significativi della nostra storia patria. Come la vicenda di Vincenza Lunardini, senza il cui sacrificio, probabilmente, anche il Monastero non sarebbe stato mai ultimato. La fortuna, o la sfortuna, di Vincenza, già orfana di madre, fu segnata dall'ingente patrimonio di 3500 scudi d'oro che le derivò dalla morte del padre Federico, quando era ancora giovanissima. Perciò, mentre era già stata promessa a tale Giacomo Menzini di Lonzano, i parenti tramavano tresche a non finire. Lo zio sammarinese Bonetti cercò di mettere fine agli intrighi chiedendo a Vincenza il suo assenso ad entrare in monastero, pensando così di risolvere anche la storia del convento che non si riusciva ad ultimare. I primi lavori erano infatti cominciati intorno al 1565, per finanziare i quali il Governo istituì la famosa 'Cinquina', ovvero la tassa del 5% sui beni acquistati da forensi. Ma a causa dell'asperità del sito, le spese e la fatica erano indicibili. Nonostante le donazioni, i lavori furono interrotti nel 1572, poi ripresi e nuovamente interrotti per i continui problemi. Sicché c'era davvero poca speranza che vi entrassero le monache. Qui si inserisce la storia di Vincenza, che docile e remissiva abbracciò di buon grado la proposta dello zio Bonetti, anche contro le trame del monastero di Rimini,
€ 68,00

Fabbri L. (cur.) Title : Cesare Guasti. Un protagonista della scena culturale fiorentina dell'Ottocento
Author: Fabbri L. (cur.)
Publisher: Olschki

Atti della Giornata di Studio sulla figura intellettuale di Cesare Guasti (Prato, 1822 - Firenze, 1889), tenuta a Firenze il 4 aprile 2014. I contributi trattano dei diversi contesti in cui l'erudito pratese si trovò a operare, dalla formazione scolastica nella città natale al trasferimento a Firenze, dove svolse le funzioni di archivista diventando soprintendente dell'Archivio di Stato e partecipò attivamente al dibattito culturale e artistico in un'epoca di transizione dal Granducato di Toscana al Regno d'Italia.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2018

Fabbri L. (cur.) Title : Educare gli affetti. Studi in onore di Bruno Rossi
Author: Fabbri L. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Il volume, articolato in due sezioni (Itinerari teorici e Contesti e azioni), si compone dei contributi di autorevoli pedagogisti cultori del tema dell'educazione affettiva. Pur contrassegnati da specificità teorica e metodologica, i singoli saggi sono accomunati dalla consapevolezza della portata umanizzante di un'affettività educata, della rilevanza esercitata dal potere affettivo nei confronti del divenire umano, della stretta correlazione tra affettività tutelata e promossa e realizzazione di un'identità autonoma e responsabile verso se stessi e verso gli altri. Nella competenza affettiva, ultimamente, può essere trovato il fondamento delle autonomie della persona. In particolare, nei differenti lavori, può essere facilmente colto il convincimento che nei processi di apprendimento che si attuano nei diversi contesti è intensamente implicata la vita emotiva di chi educa e di chi è educato e che per questo di essa occorre aver cura.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto. Catalogo della mostra (Arpino, 9 dicembre-9 febbraio 2018). Ediz. a colori
Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La mostra 'Tessere la speranza', il progetto di restauro, studio e valorizzazione delle due Soprintendenze territoriali del Lazio incentrato sui preziosi abiti devozionali della Vergine nell'Italia centrale, inaugura ad Arpino con un'edizione dedicata alla Madonna di Loreto, culto particolarmente sentito nella diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, dove si diffuse sin dal XV secolo. La statua della Madonna con la sua macchina processionale a forma di casa sostenuta dagli angeli è esposta in occasione della festa, a dicembre, nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. La mostra 'Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto' in questa edizione di Arpino offre l'occasione per apprezzare non solo straordinarie opere d'arte, ma anche significative espressioni della tradizione religiosa che ha rappresentato per secoli un riferimento identitario delle comunità locali.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2017

Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Tessere la speranza. Il culto della Madonna vestita lungo le vie del Giubileo
Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

L'idea della mostra 'Tessere la Speranza' è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L'immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell'identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell'Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuol e rappresentare una precisa testimonianza dell'impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio verso Roma, amati dai grandi Santi fondatori della Cristianità: Paolo, Benedetto, Francesco.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Tessere la speranza. Le preziose vesti dalle Madonne Addolarate del Lazio a Santa Maria de la Esparanza Macarena di Siviglia. Ediz. a colori
Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

L'esposizione e incentrata su un aspetto molto peculiare del culto della Madonna: la vestizione dei simulacri della Vergine, densa di significati simbolici, di ritualità e di segretezza. Si tratta di una manifestazione del sacro, diffusa in tutto il mondo cattolico fin dalle origini del Cristianesimo e che riguarda insieme la storia dell'arte, della devozione e del costume. L'edizione della mostra 'Tessere la speranza' ideata per l'allestìmento di Sora è dedicata soprattutto al culto della Madonna Addolorata, diffuso dalla Spagna in tutto il mondo cattolico. In esposizione si potranno ammirare le Madonne Addolorate di Alvito, di Boville e di Falvaterra con i loro sontuosi abiti, ricamati con filati preziosi, ma anche altri Simulacri oggetto di particolare devozione territoriale, come la Madonna di Portosalvo (Chiesa 'degli Scalzi', Gaeta) e le Madonne 'bianca' e 'bruna' di Canneto (comune di Settefrati). Quale importante riferimento per le Madonne Addolorate del Lazio, per la prima volta sarà esposto in Italia uno straordinario 'oggetto di devozione' proveniente dalla Basilica di Santa Maria della Speranza di Siviglia: l'abito viola e il monumentale mantello verde della Vergine.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2016

Reale L. M. (cur.); Fabbri F. (cur.) Title : Terra e cielo. Per Antonio Carlo Ponti
Author: Reale L. M. (cur.); Fabbri F. (cur.)
Publisher: Fabrizio Fabbri Editore


€ 10,00
2012

Fabbri L. (cur.); Giusti A. (cur.) Title : E l'informe infine si fa forma... Studi intorno a Santa Maria del Fiore in ricordo di Patrizio Osticresi
Author: Fabbri L. (cur.); Giusti A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Patrizio Osticresi ha dedicato gran parte della sua vita professionale ad amministrare un'istituzione cittadina di grande importanza come l'Opera del Duomo di Firenze. L'iniziativa di un volume alla memoria nasce in modo genuino e coinvolge profili professionali e specializzazioni distanti fra loro, a riprova della rete di rapporti tra discipline e dimensioni diverse che Osticresi aveva saputo costruire attorno alla vita della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il volume si caratterizza per la sua multidisciplinarietà ma al tempo stesso per la sua organicità. Numerosi i temi: il restauro, con la presentazione di alcuni dei numerosi interventi effettuati in anni recenti; l'analisi critica, motivata dall'interesse per la contestualizzazione e per l'attribuzione di opere d'arte presenti nel Museo o in Duomo; e poi ancora gli studi storici sulla collezione e sulla vita amministrativa dell'Opera di Santa Maria del Fiore, i contributi alla conoscenza della Cupola e delle sue vicende. Una grande varietà di approcci raccolti e tenuti insieme dal valore storico della figura di Osticresi e da quell'universo che fa perno sull'antico centro religioso di Firenze, con la sua storia plurisecolare e le sue forme monumentali e artistiche.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2011

Fabbri Montesano Donata; Munari Alberto; Trupia Piero; Amietta P. L. (cur.) Title : I destini cresciuti. Quattro percorsi nell'apprendere adulto
Author: Fabbri Montesano Donata; Munari Alberto; Trupia Piero; Amietta P. L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Quattro esperti, consulenti e docenti di formazione, epistemologia, linguistica, vita mentale, scoprono che i loro percorsi di ricerca, di studio e di crescita erano destinati a unirsi in un unico fiume, quello dell'apprendimento. Dai loro 'destini cresciuti' nasce un libro singolare, nel quale ciascuno di essi immette le proprie idee ed esperienze, fornendo diverse e convergenti chiavi di lettura e di esplorazione dello sconfinato territorio della conoscenza. L'epigrafe dantesca del volume Posto t'ho innanzi; omai per te ti ciba, è trasversale ai quattro contributi. Configura l'invito a un Discente, non collocato a forza in un rapporto allievo-maestro, a inoltrarsi nei sentieri aperti dagli autori, con l'emozione della scoperta e forte dell'apertura di credito, caratteristica del libro, alle capacità cognitive di ogni volenteroso. Il libro non è un'elargizione di contenuti, ma un'assai più ambiziosa offerta di strumenti di conoscenza della conoscenza. È destinato ai formatori di ultima generazione, agli studenti di scienza della formazione, ai docenti, agli studiosi e, perché no, ai semplicemente curiosi di quello straordinario oggetto di interesse che è la persona che apprende.
€ 46,00     Scontato: € 43,70

Cesari Luca; Scardovi Giovanni; Andreotti Angelo; Marabini C. (cur.); Fabbri L. (cur.) Title : Monari. Ekstasis
Author: Cesari Luca; Scardovi Giovanni; Andreotti Angelo; Marabini C. (cur.); Fabbri L. (cur.)
Publisher: Valfrido


€ 45,00
2010

Fabbri L. (cur.); Rossi B. (cur.) Title : Pratiche lavorative. Studi pedagogici per la formazione
Author: Fabbri L. (cur.); Rossi B. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Il volume discute questioni riguardanti le persone al lavoro. I diversi contributi testimoniano l'impegno degli studi pedagogici a tracciare traiettorie di ricerca in grado di indagare il mondo delle organizzazioni e i contesti lavorativi, accreditandoli e interpretandoli come luoghi entro i quali i soggetti apprendono, costruiscono conoscenza, strutturano identità capaci di partecipare creativamente a sistemi e transizioni sempre più complessi. La riflessione si basa su teorie e studi che valorizzano la soggettività, le relazioni, le forme locali di apprendimento, il ruolo delle comunità di pratica, e configura dispositivi formativi basati sulla logica dell'apprendimento. Il formare e l'educare si ridefiniscono così dentro nuove trame concettuali e soprattutto traslano verso i contesti lavorativi e le comunità di pratiche. Gli autori, usando linguaggi e metodologie diversi, offrono chiavi di lettura, costrutti teorici, paradigmi, temi utili a configurare una cultura organizzativa empowering, da considerare peculiare e significativa risorsa per la formazione del capitale umano.
€ 23,00

Fabbri L. (cur.); Donato M. (cur.) Title : La formazione a distanza dell'architetto
Author: Fabbri L. (cur.); Donato M. (cur.)
Publisher: Università La Sapienza


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2009

Fabbri L. (cur.); Rossi B. (cur.) Title : Cultura del lavoro e formazione universitaria
Author: Fabbri L. (cur.); Rossi B. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Le attuali esigenze sociali ed economiche e i recenti provvedimenti legislativi chiedono all'università di ripensare il suo tradizionale mandato istituzionale intervenendo a più livelli e chiamando in causa processi di realizzazione di nuove pratiche e di valorizzazione delle esperienze promettenti di orientamento e tutorato sperimentate, nonché di negoziazione di nuovi impegni e obiettivi tra i docenti e tra i docenti e gli studenti. Il volume presenta e discute presupposti teorici e congegni metodologici in grado di promuovere e diffondere una cultura del lavoro all'interno dell'università e parallelamente di sostenere con specifiche azioni di supporto gli studenti nel difficile passaggio dall'università al mondo del lavoro. La tesi condivisa dagli autori concerne la tematizzazione di una politica di gestione della conoscenza capace di andare oltre la pretesa di costruire dall'esterno una cultura del lavoro e, al contrario, di fondarsi su approcci mirati a favorire il confronto interno e la valorizzazione delle capacità autonome delle singole comunità universitarie. Il testo si compone di saggi che rappresentano esempi paradigmatici di pratiche destinate alla creazione di interventi di accompagnamento e di supporto e all'incremento di una competenza interna finalizzata alla promozione della cultura del lavoro.
€ 22,50     Scontato: € 21,38

Fabbris L. (cur.) Title : I servizi a supporto degli studenti universitari
Author: Fabbris L. (cur.)
Publisher: CLEUP

Nel presente volume si espongono i risultati di un progetto di ricerca che alcune università italiane hanno svolto al fine di conoscere il punto di vista dei propri studenti e traguardare così l'offerta di servizi. Le ricerche sono state, per una parte, funzionali ad un progetto di ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR. Il progetto era destinato a conoscere, tra le altre cose, le professionalità che le università dovrebbero sviluppare per rispondere in modo congruo alle attese degli studenti. Gli altri progetti sono nati per volontà delle singole sedi universitarie che si sono poste l'obiettivo di affrontare in modo organico il problema del diritto allo studio degli studenti. Gli spunti offerti da questa ricerca possono diventare tasselli di un mosaico informativo sul quale si potranno riflettere le offerte di servizi del sistema universitario italiano, dei singoli atenei e dei corsi di studio.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2007

Fabbri T. M. (cur.); Golzio L. E. (cur.) Title : Relazioni di lavoro e forme organizzative. Nuovi modelli di progettazione
Author: Fabbri T. M. (cur.); Golzio L. E. (cur.)
Publisher: Carocci

Le trasformazioni sociali, economiche e giuridiche mettono alla prova le teorie organizzative e le pratiche manageriali e di gestione consolidate. La competizione accesa spinge alla ricerca di efficacia ed efficienza con modalità organizzative nuove e eterogenee. Le dinamiche del mercato del lavoro e le riforme del diritto del lavoro modificano lo strumentario progettuale e gestionale delle relazioni di lavoro. Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione offrono crescenti opportunità di integrazione organizzativa e di controllo, e modificano spesso la natura stessa dell'attività lavorativa. Studiosi e manager sono così chiamati a trovare nuove risposte agli interrogativi tradizionali: come disegnare e governare l'organizzazione? Come configurare le relazioni di lavoro e gestire le risorse umane? L'ambizione del volume è offrire uno spaccato - per quanto possibile rappresentativo della varietà epistemologica, teorica e pratica esistente - della riflessione organizzativa e della pratica manageriale in corso in Italia.
€ 23,60     Scontato: € 22,42


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle