![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Marcacci M. (cur.); Valsangiacomo N. (cur.); Fibbi R. (cur.) Publisher: Armando Dadò Editore Una lunga frontiera che mette in contatto Svizzera 14 e Italia, la presenza di una comunità svizzera di lingua italiana; l'arrivo in Svizzera già dall'Ottocento di un'importante immigrazione dalle regioni italiane. Questa triplice dimensione porta ad interrogare l'italianità su suolo elvetico, intesa come immaginario legato a un popolo, alla sua storia e civiltà, alla sua lingua e letteratura e ai suoi costumi. Se diversi e significativi sono stati negli ultimi anni gli approfondimenti sull'italianità, anche per quanto concerne la Svizzera, questo volume vuole fare un passo ulteriore e proporre una prima seppur non esaustiva panoramica che comprenda l'articolazione tra la presenza italiana in Svizzera e la Svizzera italiana, indagando anche qualche tema ancora poco conosciuto. La politica linguistica, le espressioni culturali, il senso di appartenenza, le molteplici realtà del mondo associativo, le stratificazioni migratorie sono studiate anche con l'intento di ricordare come i fenomeni identitari siano complessi e le appartenenze multiple e a geometria variabile. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fibbi R. (cur.); Wanner P. (cur.) Publisher: Armando Dadò Editore Il volume svolge una attenta analisi delle caratteristiche della nuova migrazione italiana collocandola nel quadro del nuovo corso che la Svizzera ha impresso alla propria politica di immigrazione e di integrazione all'inizio del nuovo secolo: il libro si sviluppa così su due linee direttrici complementari. Gli autori esaminano dapprima le trasformazioni della politica elvetica: quali ragioni di natura interna e internazionale inducono la Svizzera a rimettere in discussione l'impostazione della propria politica? quali obiettivi persegue il paese con il nuovo assetto regolatorio? Quali trasformazioni dei flussi migratori produce il nuovo corso politico? In questo nuovo contesto si è assistito ad una recente ripresa significativa della immigrazione italiana. Gli autori analizzano questo nuovo flusso e ne mettono in risalto le peculiarità: quali tratti demografici e sociali singolarizzano gli italiani rispetto ad altri flussi immigratori recenti in Svizzera? come si inserisce la composita popolazione italiana sul mercato del lavoro? che senso prende oggi l'italianità in Svizzera? € 16,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Damiani Antonio; Fibbi Toni; Framba Maurizio Publisher: Futura Editrice Il volume è il frutto di una ricerca sul ruolo svolto dalla Cgil nelle relazioni sindacali che hanno accompagnato la vita della Banca, a partire dall'inizio degli anni cinquanta del secolo scorso fino ai giorni nostri. Viene così passata in rassegna un'esperienza che inizia al Monte con la costituzione della Fidac, la federazione dei dipendenti delle aziende di credito della Cgil, che poi evolverà nella Fisac in seguito alla fusione con il sindacato dei dipendenti delle assicurazioni. Se ne esaminano la nascita, lo sviluppo dell'insediamento in tutte le articolazioni della Banca, il progressivo rafforzamento politico e organizzativo che si accompagna all'affermazione di un'idea nuova di fare sindacato che rompe con le impostazioni corporative. Viene così in evidenza la specificità di un'esperienza che cresce ponendo sempre grande attenzione a quanto via via accade nell'Azienda e fuori di essa, nel sistema bancario italiano e fuori di esso. Sono anni importanti che corrono fino al Duemila e per i quali si è potuto parlare di «particolarità» dell'esperienza sindacale del Monte, in ragione dell'originalità di un modello di relazioni con la Banca avanzato e aperto al governo dei problemi e delle innovazioni. E su questa strada ci si è mossi anche dal.Duemila ad oggi, anni nei quali, nonostante le molte e gravi difficoltà interne al Monte e quelle più generali dell'intero settore bancario, la Fisac Cgil, con realismo e concretezza di risposte, si è confermata capace di affrontare le problematiche sempre più complesse che si sono venute ponendo. Introduzione di Agostino Megale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fibbi Piero Publisher: DEA (Firenze) € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fibbi Piero Publisher: Edizioni Clandestine € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giorgianni Marco Filippo; Fibbi Niccolò Publisher: Dike Giuridica Con le risposte a quesiti di interesse notarile (in tre volumi, uno per ogni materia concorsuale) si vuole proporre un diverso modo di approcciare lo studio di tematiche, concorsuali e pratiche, estremamente attuali e importanti. Confrontandosi in chiave problematica con gli istituti di più alta rilevanza per il diritto notarile, si forniscono direttamente le risposte a domande oggetto di discussione per studenti e operatori del settore. Viene, in tal modo, offerta una nuova prospettiva da cui guardare le problematiche, fornendo una lettura delle norme, della dottrina e della giurisprudenza diversa da quella già presente in altri testi, perché direttamente orientata non all'esplicazione degli istituti ma ad una soluzione dei dibattiti che essi sollevano. In tal modo, si è messi immediatamente nelle condizioni di risolvere svariate questioni, con ciò velocizzando lo studio, il ripasso e l'approfondimento personale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Giorgianni Marco Filippo; Fibbi Niccolò Publisher: Dike Giuridica € 70,00
|
![]() ![]() Author: Giorgianni Marco Filippo; Fibbi Niccolò Publisher: Dike Giuridica Con le risposte a quesiti di interesse notarile (in tre volumi, uno per ogni materia concorsuale) si vuole proporre un diverso modo di approcciare lo studio di tematiche, concorsuali e pratiche, estremamente attuali e imporranti. Confrontandosi in chiave problematica con gli istituti di più alta rilevanza per il diritto notarile, si forniscono direttamente le risposte a domande oggetto di discussione per studenti e operatori del settore. La volontà è quella di offrire una nuova prospettiva da cui guardare le problematiche, fornendo una lettura delle norme, della dottrina e della giurisprudenza diversa da quella già presente in altri testi, perché direttamente orientata non all'esplicazione degli istituti ma ad una soluzione dei dibattiti che essi sollevano. In tal modo, si è messi immediatamente nelle condizioni di risolvere svariate questioni, con ciò velocizzando lo studio, il ripasso e l'approfondimento personale. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Giorgianni Marco Filippo; Fibbi Niccolò Publisher: Dike Giuridica Con le risposte a quesiti di interesse notarile (in tre volumi, uno per ogni materia concorsuale) si vuole proporre un diverso modo di approcciare lo studio di tematiche, concorsuali e pratiche, estremamente attuali e imporranti. Confrontandosi in chiave problematica con gli istituti di più alta rilevanza per il diritto notarile, si forniscono direttamente le risposte a domande oggetto di discussione per studenti e operatori del settore. La volontà è quella di offrire una nuova prospettiva da cui guardare le problematiche, fornendo una lettura delle norme, della dottrina e della giurisprudenza diversa da quella già presente in altri testi, perché direttamente orientata non all'esplicazione degli istituti ma ad una soluzione dei dibattiti che essi sollevano. In tal modo, si è messi immediatamente nelle condizioni di risolvere svariate questioni, con ciò velocizzando lo studio, il ripasso e l'approfondimento personale. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fibbi Gianni Publisher: Hoepli € 29,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fibbi Piero Publisher: Gruppo Albatros Il Filo La silloge d'esordio di Piero Fibbi colpisce fin dal primo momento per la sua estrema semplicità, per la delicatezza con cui l'autore parla di cose concrete, della sua vita, utilizzando un linguaggio colloquiale, non altisonante in virtù di una presunta superiorità del poeta; le sue sono parole che supportano una poesia delle cose semplici, potremmo definirla delicata, che arriva al cuore e stupisce in nome della sua semplicità, ma, nel contempo, di una concretezza che parte dalle cose vere, da una vita vissuta giorno dopo giorno nell'onestà e nella rettitudine. È una poesia che rivela un forte amore per la vita, per tutto ciò che l'esistenza ci offre ogni singolo giorno, e, nel contempo, l'autore mostra una grande cura dei doni che gli sono stati già fatti, dei ricordi che ha scolpito al proprio interno, la stessa cura che porta nel proprio quotidiano lavoro. Ed allora, ecco che i giorni passati non sono momenti trascorsi e lasciati nella dimenticanza, ma sensazioni da incidere per sempre nella memoria e, perché no, trattenere anche sulla carta stampata in forma di poesia. € 11,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: FIBBI Publisher: Lisciani Scuola € 4,90
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: FIBBI GIANNI Publisher: HOEPLI SEGNO GRAFICO (IL) - PROGETTARE E REALIZZARE LA COMUNICAZIONE GRAFICA PER LA STAMPA E PER IL WEB (DISEGNO) - FIBBI GIANNI - HOEPLI € 21,68
|
|