![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Mimesis È avvenuta una svolta nel pensiero di Martin Heidegger? E, se sì, dove è possibile collocarla? È questo l'interrogativo centrale che emerge da 'Essere giusti con Heidegger', testo essenziale per comprendere l'itinerario di pensiero del filosofo tedesco e la genesi della sua opera più importante, 'Essere e tempo'. La svolta, infatti, è già presente nel progetto di 'Essere e tempo', perché la reinterpretazione del problema dell'essere deve passare necessariamente da un cambio di prospettiva: dalla chiarificazione del tempo come orizzonte trascendentale dell'essere alla chiarificazione dell'essere come soluzione dell'enigma del tempo. In questo senso, e paradossalmente, la svolta non si è mai verificata - o, se si è verificata, non ha mai avuto termine. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Il Mulino «La pelle, quella che dà il titolo a questo libro, non è solo la sede della sensibilità. È anche, in quanto involucro vivente di un organismo volente, quella che si vuol vendere cara, al prezzo più alto possibile, in ogni momento della nostra vita; che ci attira verso un altro vivente per imperscrutabili questioni di pelle; o che può renderci amici per la pelle; o ancora quella che vorremmo fare o che vorremmo farci. Ossia è un impasto di sangue, sudore e lacrime che nessuna macchina potrà né vorrà mai imitare. Ciò premesso, metto in attesa la pelle e passo al silicio». Che cosa manca al burattino per diventare un bambino? Che cos'abbiamo noi che l'intelligenza artificiale non possieda? A credere a quel che si legge, niente: i computer pensano, e meglio di noi, tanto è vero che ci portano via il lavoro. Ma a rifletterci un poco, le differenze ci sono eccome. I computer non vivono, non muoiono, non hanno paura, non si annoiano, e soprattutto non vogliono. Impassibili, registrano le nostre azioni e passioni, e hanno bisogno del nostro prompt proprio come un vampiro ha bisogno di sangue. Basta saperlo, e passa la paura. Quel sangue che alimenta il web, l'intelligenza artificiale, il grande archivio della vita umana, è nostro, e deve tornare a noi. Ma questo non potrà mai aver luogo se non capiamo che quello che abbiamo scaraventato in cielo e trasformato in una entità malvagia e minacciosa siamo noi e soltanto noi, nel nostro sapere e nella nostra insipienza, nelle nostre speranze e nelle nostre disperazioni. Purtroppo. O per fortuna, se saremo capaci di cavare dei fiori da tu € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio; Saracco Guido Publisher: Laterza Quanto più la tecnologia e l'umanesimo sapranno interagire, tanto più l'umanità solcherà positivamente la strada del progresso. È questa l'idea che ispira questo libro, frutto della collaborazione tra un filosofo e un tecnologo. Entrambi, infatti, promuovono un giudizio positivo sulla tecnologia perché, se è vero - seguendo l'etimo greco di pharmakon - che è insieme un veleno e un rimedio, è innegabile che la capacità tecnologica appartiene all'umanità sin dalle sue origini. E risiede in essa la capacità di conservare e moltiplicare il valore dei suoi beni materiali e culturali a beneficio delle generazioni future. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Laterza È da un inciampo che il filosofo Maurizio Ferraris parte per ragionare attorno all'esistenza, alla stratificazione di esperienze e memorie che sono il modo in cui ciascuno di noi impara a vivere. Vivere, sopravvivere, previvere, convivere sono le stazioni attraverso cui questo libro ci fa passare per riflettere su un mélange di argomenti che ruotano attorno alla vita e a come si possa imparare a vivere. Se lo spunto è una battuta d'arresto accidentale, capillare, profonda e non casuale è la considerazione della propria intera esistenza, della piega che ha preso nel tempo. Nel momento in cui ci si ferma, la galassia di sentimenti e risentimenti che emergono è fatta dalla memoria delle cose vissute nel passato, nel proprio intimo, attraverso gli altri, intrecciata alle cose apprese anche attraverso la vita scritta, i libri, la letteratura. Da Montaigne a Heidegger, da Nietzsche a Derrida, da Proust a Yourcenar, da Fitzgerald a Hemingway: tutto questo e altro ancora è precipitato in questo libro unico, emozionante e ricco di riflessioni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA PENSIERO IN MOVIMENTO SECONDA EDIZIONE 1 - LA FILOSOFIA DALLE ORIGINI A OCKHAM (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 38,80
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA PENSIERO IN MOVIMENTO SECONDA EDIZIONE 2 - LA FILOSOFIA DALLÂ’UMANESIMO A HEGEL (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 48,30
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA PENSIERO IN MOVIMENTO SECONDA EDIZIONE 3 - LA FILOSOFIA DA SCHOPENHAUER AI DIBATTITI CONTEMPORANEI (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 51,10
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA GUSTO DEL PENSARE SECONDA EDIZIONE 1 (IL) - LA FILOSOFIA DALLE ORIGINI A OCKHAM (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 31,20
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA GUSTO DEL PENSARE SECONDA EDIZIONE 2 (IL) - LA FILOSOFIA DALLÂ’UMANESIMO A HEGEL (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 38,20
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA GUSTO DEL PENSARE SECONDA EDIZIONE 3 (IL) - LA FILOSOFIA DA SCHOPENHAUER AI DIBATTITI CONTEMPORANEI (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 39,60
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA PENSIERO IN MOVIMENTO CON CLIL SECONDA EDIZIONE 1 - LA FILOSOFIA DALLE ORIGINI A OCKHAM (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 39,90
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA PENSIERO IN MOVIMENTO CON CLIL SECONDA EDIZIONE 2 - LA FILOSOFIA DALL'UMANESIMO A HEGEL (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 49,40
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA PENSIERO IN MOVIMENTO CON CLIL SECONDA EDIZIONE 3 - LA FILOSOFIA DA SCHOPENHAUER AI DIBATTITI CONTEMPORANEI (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 52,20
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA GUSTO DEL PENSARE CON CLIL SECONDA EDIZIONE 1 (IL) - LA FILOSOFIA DALLE ORIGINI A OCKHAM (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 32,20
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA GUSTO DEL PENSARE CON CLIL SECONDA EDIZIONE 2 (IL) - LA FILOSOFIA DALL'UMANESIMO A HEGEL (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 39,20
|
![]() ![]() Author: FERRARIS MAURIZIO Publisher: PARAVIA GUSTO DEL PENSARE CON CLIL SECONDA EDIZIONE 3 (IL) - LA FILOSOFIA DA SCHOPENHAUER AI DIBATTITI CONTEMPORANEI (FILOSOFIA) - FERRARIS MAURIZIO - PARAVIA € 40,70
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio; Saracco Guido Publisher: Laterza Quanto più la tecnologia e l'umanesimo sapranno interagire, tanto più l'umanità solcherà positivamente la strada del progresso. È questa l'idea che ispira questo libro, frutto della collaborazione tra un filosofo e un tecnologo. Entrambi, infatti, promuovono un giudizio positivo sulla tecnologia perché se è vero - seguendo l'etimo greco - che è insieme un veleno e un rimedio, è innegabile che la capacità tecnologica appartiene all'umanità sin dalle sue origini. E risiede in essa la capacità di conservare e moltiplicare il valore dei suoi beni materiali e culturali a beneficio delle generazioni future. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Il Mulino Ecco, tu ami la verità, perché chi fa la verità viene alla luce. Io la farò nel mio cuore davanti a te in questa confessione: e anche su queste pagine però, davanti a molti testimoni. Del resto che segreti avrei per te, Signore, che coi tuoi occhi denudi l'abisso della coscienza umana, anche se non volessi confessarmi a te? Siamo nel libro decimo, quasi alla fine delle «Confessioni», e Agostino si domanda (un po' tardi) se valga la pena di raccontare la propria vita a un Onnisciente. Per sua e nostra fortuna conclude che sì, ne vale la pena, e propone delle idee che hanno ancora moltissimo da insegnarci. Prendendo molto sul serio il ruolo del nano sulle spalle di un gigante, Ferraris rilegge Agostino incrociandolo con Strawson e Churchill, la «Critica della ragione pura» e «Histoire d'O», Simondon e Simenon, ed elabora una teoria della verità rispettosa della scienza, ma capace di restituire alla storia, alla letteratura e alla tecnica i loro buoni diritti in materia. Il testo agostiniano alla fine del volume accresce il gusto della lettura. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Laterza La realtà è socialmente costruita e infinitamente manipolabile e la verità è una nozione inutile: questo è stato il pensiero 'postmoderno' che ha dominato negli ultimi decenni. Una visione della vita per cui non esistono fatti ma solo interpretazioni, possibilmente da non prendere troppo sul serio, e un approccio al mondo per cui basta desiderare e siamo in grado di cambiare la nostra vita. Il postmoderno ha pervaso ogni ambito della quotidianità, dalla politica, all'arte, alla letteratura, alla dipendenza dal linguaggio delle fiction e dei reality, così finto da sembrare vero. Maurizio Ferraris critica senza riserve questo modo di pensare e propone di tornare alla realtà dei fatti e delle verità appurabili, che esistono e sono evidenti, inemendabili. In questo 'Manifesto del nuovo realismo', che sintetizza gli ultimi venti anni del suo lavoro, indaga su alcuni concetti chiave degli ultimi decenni: emancipazione, autorità, illuminismo, decostruzione, critica, realtà, verità. Ferraris sostiene con forza il ruolo della filosofia per argomentare e difendere il realismo filosofico. 'L'umanità deve salvarsi, e occorrono il sapere, la verità e la realtà. Non accettarli, come hanno fatto il postmoderno filosofico e il populismo politico, significa seguire l'alternativa, sempre possibile, che propone il Grande Inquisitore; seguire la via del miracolo, del mistero e dell'autorità'. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Rosenberg & Sellier «Tutto è incominciato quando, nell'estate tra le scuole medie e il liceo - avevo, appunto, quattordici anni ed era il 1970 - mi sono impegnato, con spirito agonistico, nella lettura integrale della Recherche. A quei tempi in Italia la scuola finiva agli inizi di giugno, e ricominciava ai primi di ottobre. Quattro mesi infiniti si stendevano di fronte a me e a tutti gli altri scolari d'Italia. Calcolai che al ritmo di 100 pagine al giorno avrei avuto il tempo, e in effetti lo ebbi. Non finì lì. Tra il 1970 e il 1980, e specialmente nella prima parte del decennio, la rilessi sette volte, in originale e in traduzione, e nel 1987 pubblicai questo libro su Proust, che ora ripropongo con una lunga e nuova introduzione. Da allora non ho riaperto la Recherche, per una comprensibile sazietà. Alla cessazione delle mie letture avevo trentun anni, oggi ne ho sessantasei, il che significa che per oltre metà della mia vita non ho letto la Recherche, mentre per oltre metà della prima metà della mia vita ho fatto poco più che leggere la Recherche, e ho avuto modo di mettere alla prova l'assunto generale di Proust, secondo cui un libro è un paio di occhiali fatto per leggere in noi stessi e per dire che sì, è proprio così che funziona la vita.» (Maurizio Ferraris) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Laterza Il web è il più grande apparato di registrazione che l'umanità abbia sinora sviluppato, e questo spiega l'importanza dei cambiamenti che ha prodotto. Basti pensare che sebbene più di un essere umano su due non possieda ancora un cellulare, il numero di dispositivi connessi è pari a 23 miliardi: più di tre volte la popolazione mondiale. Questa connessione, ogni giorno, produce un numero di oggetti socialmente rilevanti maggiore di quanto non ne producano tutte le fabbriche del mondo: una mole immane di atti, contatti, transazioni e tracce codificati in 2,5 quintilioni di byte. Il numero di segni disponibile per la manipolazione e la combinazione diviene incommensurabilmente più elevato che in qualunque cultura precedente, e questo cambia tutto. Ecco perché comprendere la vera natura del web è il primo passo verso la comprensione della rivoluzione in corso, che genera un nuovo mondo, un nuovo capitale, una nuova umanità: anzi una documanità. Alla radicale revisione e alla costruzione concettuale dei nostri modi di guardare alla tecnica, all'umanità, al capitale è dedicato il nuovo e definitivo libro di Maurizio Ferraris, uno dei più influenti e originali filosofi contemporanei. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Rosenberg & Sellier Un testo fondamentale su Jacques Derrida (1930-2004), uscito esattamente 30 anni fa, proprio alla vigilia del passaggio di Ferraris dal relativismo ermeneutico al 'nuovo realismo'. Con Derrida, Ferraris ha intrattenuto un rapporto di ricerca e amicizia, e in questo volume ricostruiva il periplo teorico del maestro, nonché del dibattito che, da un trentennio circa, aveva luogo intorno all'idea di decostruzione, discutendone gli aspetti teoricamente salienti ma anche documentandoli attraverso le indispensabili pezze d'appoggio bio-bibliografiche. Un volume che non ha mai cessato di essere richiesto da studenti e studiosi, e che si è deciso oggi di pubblicare in una nuova edizione arricchita da una prefazione originale dello stesso Ferraris. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Einaudi Di cosa parleremo dopo il virus? Del futuro, sperabilmente. Ecco lo scopo dei Post-Coronial Studies che, diversamente dai Post-Colonial Studies, non si accontentano di compatire il mondo ma cercano di trasformarlo. Non servono due anni con un virus per ricordarci che abbiamo l'abitudine di morire o che senza tecnica siamo animali particolarmente svantaggiati. Ma ci vuole un virus, o ci vogliono le decisioni che ha comportato la lotta contro la pandemia, per accelerare trasformazioni che, altrimenti, avrebbero chiesto vent'anni. Comprendere le trasformazioni e progettarne di nuove, possibili e giuste, è il compito dei Post-Coronial Studies che decostruiscono il vittimismo dei Post-Colonial Studies: non dobbiamo salvare il pianeta ma noi stessi e il nostro habitat; non siamo schiavi della tecnica ma di altri esseri umani, prendiamocela con loro; la tecnica senza umani non va da nessuna parte, i padroni siamo noi; non abbiamo paura del progresso. Non compatiamoci, non odiamo, ma comprendiamo e trasformiamo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio; Flores D'Arcais Paolo Publisher: Rosenberg & Sellier In filosofia il dialogo dovrebbe costituire una modalità privilegiata di indagine razionale, costringe i due interlocutori a fare i conti con obiezioni e critiche cui si è altrimenti tentati di sfuggire. Dia-logos, argomento contro argomento: nessuna diplomazia, il confronto razionale è semmai controversia, scontro, polemica (polemos, cioè guerra!). Questo fra Paolo Flores d'Arcais e Maurizio Ferraris è durato dieci anni, e affronta tutti i temi cruciali della filosofia, dal ruolo della scienza alla possibilità di fondare un'etica, dal rischio del nichilismo al rapporto tra ideologie e scienze umane, dalla 'esplosione' della biologia darwiniana alla rivoluzione del web. Un confronto serrato, fatto di dieci lettere/saggi, che costringe il lettore a sottoporre a critica convinzioni consolidate, e diventare partecipe della controversia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Visconti Federica; Capozzi Renato; Ferraris Maurizio Publisher: LetteraVentidue In un colloquio al tempo stesso agile ma profondo, spesso ironico e a tratti perfino esilarante, Maurizio Ferraris affronta i tanti temi che caratterizzano, nella nostra contemporaneità, il dibattito sul ruolo dell'architettura nella società. Il filosofo torinese afferma di non comprendere le ragioni del successo tra gli architetti dei filosofi - in primis il citatissimo Heidegger di Costruire abitare pensare -, ma spiega la 'complicità' tra filosofi e architetti attraverso un ragionamento sulla specificità dell'Architettura in quanto disciplina in bilico tra tecnologia e umanesimo. € 5,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio; Terrone Enrico Publisher: Mimesis International € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Paravia FILOSOFIA FERRARIS 1 PARAVIA € 37,50
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Paravia FILOSOFIA FERRARIS 2 PARAVIA € 48,80
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Paravia FILOSOFIA FERRARIS 3 PARAVIA € 53,40
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Paravia PENSIERO IN MOVIMENTO 1 - ED. CON CLIL PARAVIA € 38,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
|