![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Espen Alberto Publisher: Cierre edizioni A Montemerlo, una modesta comunità del versante settentrionale dei Colli Euganei, per generazioni la pietra si è davvero fatta pane quotidiano da spartire in tavola e se i paroni ovvero i sovrintendenti della cava non ti prendevano a opera non c'erano molte altre opportunità... Quella dello scalpellino, del tajapiera, del cavatore è un'occupazione che ha scandito l'esistenza della popolazione montemerlana lungo i secoli: per la prima volta uno studio ne analizza compiutamente le vicende dall'età antica fino ai nostri tormentati giorni, quando l'attività estrattiva in area euganea sembra sul punto di chiudere definitivamente. Lo studio muove da un lungo e paziente lavoro di ricerca su inedite carte d'archivio: nella storia del sasso di Montemerlo scorrono i nomi di cospicue casate - i Calza, i Forzadura, i Cittadella Vigodarzere, i Papafava, i Cini -, ma soprattutto di uno stuolo di umili, anonimi lavoratori, talvolta veri e propri artisti nel maneggiare scalpello e mazzuolo. Un ricco apparato iconografico accompagna il testo e contribuisce a dare un'idea di cosa abbia rappresentato la 'masegna' per tutte le genti euganee. € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Espen Alberto Publisher: Cierre Grafica Una settantina di nomi incisi sulla pietra, magari distrattamente adocchiati quando si passa dalle parti della piazza del municipio intitolata al 24 maggio 1918, data fatidica dell'entrata italiana in guerra: soldato Antonio Adami, sergente Giovanni Adami, soldato Carlo Baldan... giovani ormai senza volto, senza vita. Trascorsi cento anni, il loro ricordo è sfumato come in una stanza mal illuminata in fondo alla grande casa della memoria. Il volume vuol essere un contributo alla memoria di tutti quegli uomini di Saccolongo e Creola che, partiti per la guerra del '15-'18, lottarono in condizioni che oggi difficilmente potremmo accettare, spesso al limite della sopportazione fisica e psicologica. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Espen Alberto Publisher: Cierre Grafica Squilli di trombe, trilli di clarini, rulli di tamburi: centocinquant'anni di note della banda musicale di Montemerlo significano anzitutto una carrellata infinita di volti di uomini e donne con la passione e il piacere di far musica. Ai quali si aggiunge ovviamente la folla dei volti di tutti coloro i quali, sinceramente apprezzandola, si sono rallegrati godendo della loro musica. Oltracciò, rievocare l'ultracentenario percorso del gruppo musicale montemerlano, segnato tanto da successi quanto da immancabili battute d'arresto, significa ricostruire un brano non certo trascurabile della vicenda storica di Montemerlo, un abitato sorto e sviluppatosi ai piedi del colle di trachite, perché il binomio banda/paese è passato indenne tra guerre, crisi, innovazioni e mode, costituendo un vanto che tuttora travalica i ristretti orizzonti locali. € 11,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Espen Alberto Publisher: Cierre edizioni La vicenda militare di Angelo Pegoraro, originario di Solesino, borgo della Bassa Padovana non lontano dalle città murate di Este e Monselice, s'intreccia a quella umana, riemersa dall'oblio in cui era caduta grazie a un nutrito, prezioso epistolario fortuitamente recuperato. La trama della sua storia di guerra si mescola infatti alla relazione d'amore che Angelo allacciò con Angela Toniolo da Montemerlo, paesino ai piedi del versante settentrionale dei Colli Euganei che, contiguo alla vastissima tenuta delle Frassanelle dei nobili Papafava dei Carraresi (luogo ideale per le esercitazioni militari), diede ripetutamente ospitalità ai reparti del Regio esercito italiano. Un racconto incentrato sull'ordinario prototipo del soldato-massa che è anche uno spaccato della vita quotidiana delle classi subalterne, che rimanda al 'popolo' dei lavoratori (contadini, salariati, tagliapietre) del primo Novecento. € 14,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Espen Alberto Publisher: Il Prato € 30,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Espen Alberto Publisher: Il Prato € 30,00
|
|