![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: D'Errico Stefano Publisher: Mimesis Incultura e diseducazione favoriscono ovunque il ritorno delle destre. Dopo la sconfitta planetaria delle sinistre compromesse e totalitarie e del 'politicamente corretto', complice dello smantellamento dell'istruzione pubblica, può aiutarci l'originalità di Camillo Berneri? Si può superare la separazione machiavelliana fra etica e politica, dando alla politica una guida etica? Può l'anarchismo (unica ideologia che rifiuta la ragion di stato) darsi una dimensione politica? Se, come afferma Giampietro Berti, 'la politica è quella scienza che riconosce i rapporti di forza espressi dalla realtà e dunque i legami fra necessità e possibilità' e 'le sue leggi sono autonome e non rispondono a volontà ideologiche' (Il principe e l'anarchia, 2023), ne appare evidente il carattere 'neutro', con una 'tecnicalità' da comprendere e gestire perché, come dimostra la Storia, risulta ineludibile. Qualsiasi cambiamento davvero rivoluzionario oggi dovrà essere umanista - il fine non giustifica i mezzi - e scevro da tutti i conformismi (anche dell''antipolitica') o non sarà. Alla base dell'umanesimo, quindi di una politica non politicante, c'è sempre l'educazione. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Errico Stefano Publisher: Another Coffee Stories Raccoglivento è un respiro profondo, un raccogliere tracce di vita disperse nell'aria, trasformandole in versi che vibrano di emozioni e significati. Questa raccolta di settantaquattro poesie è un intreccio di sentimenti, memorie e riflessioni, un viaggio intimo che si muove tra amore e perdita, morte e rinascita, legami e distanze. I versi, ora brevi come sospiri, ora distesi come racconti, danzano tra il dolore e la meraviglia, tra il bisogno di comprendere e il coraggio di accettare. L'amore diventa un'eco, la morte un mistero da sfiorare, e la famiglia un rifugio di ricordi da celebrare. I testi politici, come lampi improvvisi, rivelano uno sguardo critico ma mai freddo, un dialogo con il tempo che viviamo, senza proclami né bandiere, solo verità accennate e pensieri sospesi. Raccoglivento è un invito a lasciarsi attraversare dal vento della vita, a raccogliere ciò che resta, ciò che conta, e a ricomporre frammenti in un mosaico che appartiene tanto all'autore quanto al lettore. È un'opera che si chiude con domande aperte, come finestre che guardano verso l'infinito, e che si offre come specchio di chiunque abbia il coraggio di perdersi per ritrovarsi. € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Errico Stefano Publisher: Calibano Si muore tante volte in una Vita. Da alcune morti non si rinasce mai. Alcuni Mali scavano profondi solchi nel viso, nel torace, nelle gambe, nelle braccia, nelle mani. Alcuni Mali restano lì, latenti, pronti a risvegliarsi e a pulsare. Quei Mali che non vogliono esaurirsi devono trovare convivenza con la Vita. Almeno sinché la morte terrena aprirà le camicie di forza. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rucano Mario; D'Errico Stefano; Cristofalo Valentino Publisher: Gianluca Iuorio Urbone Publishing Questo libro nasce all'inizio del 2021, quando i tre autori iniziano a condividere le rispettive esperienze e visioni riguardanti lo sport e le sue potenzialità in ambito sociale. L'idea di raccontare storie di Calcio Socialmente Responsabile si sviluppa quasi naturalmente, con il ruolo del giocatore a evolversi nel corso degli anni, da semplice uomo di campo a moderno portatore di interessi e veicolo di messaggi: un nuovo modello di sportivo, non più auto-riferito ma finalmente pronto a mettere il proprio status al servizio di iniziative extra-calcistiche, portate avanti in autonomia o con l'aiuto di altre persone. Progetti che vanno oltre il campo e abbracciano temi fondamentali come ambiente, attenzione ai più deboli, parità di genere, lotta al razzismo, solidarietà. Nomi e carriere finiscono sul tavolo in un clima di entusiasmo degno dei migliori brainstorming aziendali: 'Questo dev'esserci per forza!' 'E una storia così vuoi lasciarla fuori?' La formazione che ne scaturisce è un dream team del quale, con un po' di superbia, gli autori si sono auto-nominati allenatori. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: D'Errico Stefano Publisher: Armando Editore Dalla 'carta dei servizi' dell'industriale Lombardi (ministro nel 1995), con lo studente cliente e le lettere anonime per valutare gli insegnanti, tutto è diventato 'normale'. Normale, con Berlinguer, pareggiare lacune in matematica con 'crediti' in educazione motoria, la Gelmini che s'inventa un inesistente 'tunnel dei neutrini' e la Fedeli, diplomata con un titolo triennale. Giacché per l'istruzione investono meno di noi solo Slovacchia, Romania e Bulgaria, con l'80% degli istituti fuori-norma sulla sicurezza e l'obbligo più basso d'Europa, si punta sul liceo scientifico a 4 anni e senza il latino. Un terzo degli insegnanti di sostegno non è specializzato. S'impedisce solo ai sindacati di base il diritto di assemblea durante le elezioni per la rappresentatività e s'impone a tutti i pensionati l'iscrizione ai sindacati di partito. Una riforma chiamata 'Buona Scuola' demansiona abilitati per latino e greco a far supplenze nelle primarie, e destina un professore di matematica dove ne serve uno di lettere. Per l'a.s. 2020/21, con la pandemia, il Ministero ha validato ancora le 'classi pollaio' (anche con più di 30 alunni), senza calcolare neppure il tasso di ripetenza ed adotta come unica misura la distanza di un metro fra bocca e bocca, quando il Belgio impone un massimo di 10 alunni a 4 metri l'uno dall'altro e Germania e Regno Unito gruppi di 15 più una separazione di 2 metri (prevista anche in Spagna). Infine la didattica a distanza durante il lockdown ha escluso il 30% degli alunni (dato Istat), ma alla riapertura viene riproposta nei piani 'dell'offerta formativa' per 3 € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: D'Errico Stefano Publisher: Editest Il testo presenta una trattazione completa di tutti gli argomenti oggetto del programma d'esame: Chimica generale (struttura dell'atomo e teorie atomiche, tavola periodica degli elementi, principali tipi di legame chimico, teoria degli orbitali molecolari, stati della materia, elettrochimica); Chimica fisica (termodinamica, cinetica chimica, velocità di reazione e catalisi); Chimica organica (sintesi organica, gruppi funzionali e meccanismi di reazione); Chimica analitica (analisi gravimetriche e volumetriche, titolazioni); Chimica analitica strumentale (spettroscopia, cromatografia, gas cromatografia); Biochimica (carboidrati, lipidi, proteine e relativo metabolismo, bioenergetica); Chimica dei polimeri (struttura, proprietà e classificazione); Processi chimici industriali (distillazione, evaporazione, estrazione, processi biotecnologici, reattori chimici, catalizzatori, sistemi automatici di controllo, petrolio e combustibili); Tecnologie chimiche (tecnologia degli alimenti, delle ceramiche, odontotecnica); Aspetti normativi (sicurezza, prevenzione e igiene, norme UNICHIM). Il manuale è completato da ulteriori materiali didattici accessibili online dalla propria area riservata € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: D'Errico Stefano Publisher: Mimesis Dalla 'carta dei servizi' dell'industriale Lombardi (ministro nel 1995), con lo studente-cliente e le lettere anonime per valutare gli insegnanti, tutto è diventato 'normale'. Normale, con Berlinguer, pareggiare lacune in matematica con 'crediti' in educazione motoria, la Gelmini che s'inventa un 'tunnel dei neutrini' dall'Aquila alla Svizzera e la Fedeli, diplomata con un titolo triennale. Legittimo valutare gli studenti con quiz che trasformano la battaglia di Azio nella 'battaglia di Anzio' o che i genitori aggrediscano gli insegnanti senza venir denunciati. Che il Ministero neghi i dati sul burn out e contra legem non faccia prevenzione, mentre faccia valutare i docenti da presidi mai formati o valutati e vieti gli scioperi più che nelle unità coronariche. Giacché per l'istruzione investono meno di noi solo Slovacchia, Romania e Bulgaria, con l'80% degli istituti fuori-norma sulla sicurezza e l'obbligo più basso d'Europa, si punta sul liceo scientifico a quattro anni e senza il latino. Un terzo degli insegnanti di sostegno non è specializzato. Il codice deontologico dell'istruzione pubblica è stato scritto da un cardinale. S'impedisce solo ai sindacati di base il diritto di assemblea durante le elezioni per la rappresentatività e s'impone a tutti i pensionati l'iscrizione ai sindacati di partito. Una riforma chiamata 'Buona Scuola' demansiona abilitati per latino e greco a far supplenze nelle primarie, e destina un professore di matematica dove ne serve uno di lettere. I docenti sono relegati nel pubblico impiego ove gli 'aumenti' contrattuali non possono superare l'inf € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Errico Rosario; Pomilia Stefano; Turchetta Michela; Magno G. (cur.); Bodolato L. (cur.) Publisher: Eir Guardati dalle cattive compagnie e dall'invidia, tieniti fuori dai brutti giri, voltati e vattene se senti che tira aria di guai, nessuno dà niente per niente, tu non sai nulla, non fidarti mai. Suonano moniti sterili, perché non esistono indicazioni efficaci e utili a scansare il rischio di una condanna ingiusta. E poi chi ci crede che davvero sei innocente come dici? Lo Stato ti ha assolto, oggi risulta lampante e certo che tu, con quel furto, quella rapina, quell'omicidio, proprio non c'entravi nulla, e che il guaio non te lo sei procurato, ma sei una delle tante vittime di un errore giudiziario. Di fatto la gente dà più credito a un'immagine che alla verità, ti ha già marchiato quando sul giornale si è letto che hai avuto problemi con la giustizia, ti ha sigillato in un attimo con un nuovo titolo. Non sei più quel padre, o quella moglie, quel lavoratore onesto, solerte e fidato, che sembrava che fossi, ma qualcuno da cui è bene tenersi alla larga per strada. Hai solo l'antidoto degli affetti più cari, ma quell'abito nuovo che non ti sei scelto ti ha già piombato a vita in un abbraccio gelido che ogni notte ti toglie il sonno dagli occhi. Da tempo l'avvocato Gabriele Magno, come presidente di Articolo 643, sostiene le vittime di errori giudiziari nel difficile percorso di riabilitazione della propria immagine pubblica, una vicenda spesso a lieto fine anche se mai esente dai tumulti emotivi che la realtà impone. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: D'Errico Stefano Publisher: Mimesis Contrariamente a quanto credeva Marx, non furono le classi a produrre lo stato, bensì quest'ultimo a determinarne la nascita. E la ragion di stato si incarnava nel partito unico e nell'assurdo di una (presunta) eguaglianza conquistabile in assenza di libertà, con la dittatura del (sul) proletariato. Così, l'etnocentrismo occidentale ha avuto mano libera nell'imporre su basi globali il proprio modello, ponendo le basi per un immorale e apocalittico sistema mercatista-consumista. Da qui, la rivincita liberista che si è imposta dopo che il crollo del socialismo autoritario aveva trascinato con sè anche l'incolpevole socialismo libertario. Stefano d'Errico lavora da tempo alla riattualizzazione del pensiero di Camillo Berneri, filosofo e anarchico italiano che sosteneva la necessità di un percorso politico a guida etica, in grado di valorizzare l'associazionismo, il comunalismo e un federalismo non autoreferenziale. L'autore dunque grida con forza al ritorno del socialismo libertario, moralmente intransigente, eppur aperto alla sperimentazione. L'anarchismo deve riscoprire una capacità gradualista atta alle battaglie di opinione, finalizzata anche alle necessarie alleanze in contrasto ad ogni totalitarismo. € 24,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: D'Errico Stefano; Pomara Cristoforo Publisher: Giuffrè € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: D'Errico Stefano Publisher: Mimesis Camillo Berneri, intellettuale della stessa generazione (e del calibro) di Piero Gobetti, Carlo Rossetti e Antonio Gramsci, dei quali fu stimato interlocutore, è stato pressoché cancellato dall'ufficialità della storiografia (anche di sinistra). La sua colpa? Essere anarchico. Eppure, secondo gli autori, la sua capacità teorica, con uno stile antidogmatico, traccia, oggi più che mai, il 'programma minimo' per l'unico (e l'ultimo) socialismo possibile: quello libertario. In Berneri emerge la preoccupazione di affermare il primato dell'etica sulla politica, la cui 'autonomia' è per lui all'origine dell'impossibilità d'ogni cambiamento progressivo. Vero 'liberale del socialismo', Berneri non contrastò solo il sistema capitalistico o il fascismo, bensì ogni ragion di stato e qualsiasi forma di totalitarismo, bolscevismo compreso. Il suo rigore lo pose in rotta di collisione con tutti gli ideologismi e le soluzioni dottrinarie del 'secolo breve'. Egli prese le distanze anche dalle semplicistiche ricette di un certo anarchismo, con uno sforzo teorico ed autocritico unico nel panorama libertario. € 48,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Marramao Giacomo; Orofino Stefano; D'Errico Claudio Publisher: Aracne Questo volume è curato ed edito dal Centro per la Filosofia Italiana, un ente associativo giuridicamente costituito. Il Centro raccoglie docenti di filosofia (universitari e della scuola secondaria superiore), laureati in filosofia e cultori. Ha per scopo la promozione, in Italia e all'estero, dell'operosità speculativa (teoretica e storica) italiana. Attuale presidente del Centro è il prof. Pietro Ciaravolo, vice presidente la prof.ssa Teresa Serra e segretario il prof. Giuseppe Cantarano. € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Perricone Stefano Publisher: Manni € 8,00
|
|