![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice «Appartiene a Edith Dzieduszycka l'eleganza inquieta della parola inquisitrice, che interroga nei generi del Plurale e del Singolare, occasioni, ragioni, incantamenti e disillusioni delle esperienze realizzate o semplicemente sognate. La vita si condensa di ricchezza e di immaginazione, quest'ultima in forma ancora più estesa e profonda, come attività spirituale di trasformazione e di dilatazione di ciò che ci circonda: ritroviamo sempre nei suoi versi una straordinaria densità del vissuto. Poetessa di lungo corso, nella crescente significazione dei risultati raggiunti negli anni, Edith Dzieduszycka, quasi con stupore sospeso tra ironia e ansia, propone ora una sorta di ricapitolazione poetica, che è invenzione e attesa di un finale di là da venire». € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice Quel dire e non dire di Edith Dzieduszycka, non già per l'imbarazzo della scelta, ma per la consapevolezza della contraddizione popperiana di ogni verità teorizzata, è la cifra complice di ammiccamento alle vicende problematiche della parola poetica in Céline Menghi e in Silvio Raffo, entrambi eccellenti 'viaggiatori d'occidente' - sia detto per propiziare con grazia l'antica e sempre rinnovata collusione tra il canto e la poesia. Nel nome dell'avventura comune sia della mente sia della parola - cioè dell'unione tra il pensiero illimite e l'espressione ineffabile - si concupisce l'orizzonte degli eventi del dolce naufragio, l'impossibile approdo alla superiorità di un Tutto incancellabile: sarebbe quello il flos sublimis, il fiore della perfezione, che esprime sia l'intelligenza assoluta sia la descrizione del secretum: Edith Dzieduszycka ritrova la pietra filosofale nel binomio di pensiero e parola, rinnovata nelle opere di Céline Menghi e di Silvio Raffo, e che diviene pietra amaranto, indicazione miliare e primaria di riferimento, nella sua doppia significazione di colore del sangue vivo e di alimento d'alto valore nutrizionale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice L'opera poetica di Edith Dzieduszycka, nella sua complessità difficilmente riassumibile, fa pensare a un prisma variegato dalle molteplici angolature, in quanto propone al lettore attento una serie di possibilità d'accostamento tutte ugualmente interessanti. Dal punto di vista linguistico, innanzitutto, occorre precisare che si tratta di un'autrice bilingue: nella stagione giovanile, i cui frutti per vari motivi non sono pervenuti a una pubblicazione, la lingua è quella francese, sua lingua madre; nell'età più matura si assiste a una decisa e proficua conversione all'italiano, ma non manca una dimensione intermedia fra le due tipologie, in alcuni casi bilingue (cfr. Cinque + cinq, Cellule). Inoltre alcuni testi francesi vengono proposti in traduzione dall'autrice stessa in una sorta di testo a fronte che rifiuta però l'intervento di un traduttore 'altro' rispetto a chi scrive in originale (cfr. Nella notte un treno): insomma un singolare sdoppiamento di cui non si ritrovano eguali, che io sappia, nella nostra poesia degli ultimi decenni. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Hody Dzieduszycka Edith de Publisher: Progetto Cultura In fondo l'immagine poetica è il dono più fugace della coscienza. Con il suo simbolismo immaginifico, Edith vuole catturare anche il labile processo inconscio che presiede alla creazione. Il suo corpo a corpo con la parola è reso attraverso dense metafore che situano l'azione dello scrivere nella dimensione naturalistica (Vaste le distese / ancora / da rassodare; o in altro luogo: Raggiunto il crinale / oppure assai vicino / si rimane esitante / incerto sul da farsi / in bilico bislacco / tra prosa e poesia), mentre il poeta è il viandante solitario che erra tra paesaggi quasi archetipici immersi in un substrato fiabesco. (Dalla prefazione di Letizia Leone) € 14,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice Il titolo di questa ultima opera di Edith Dzieduszycka è significativo o quanto meno è un'allegoria del contenuto e del tenore della medesima. La nudità è una caratteristica classica con cui si declinano la verità e la bellezza. Significa essere senza infingimenti, impaludamenti, né parrucche ostative alla visione reale delle cose. L'osso, invece, è quanto residua dopo la scarnificazione; dopo che si è eroso ogni nutrimento, ogni plesso organico funzionante di carne, muscoli, tendini e quant'altro: come una casa sventrata dalla bomba più potente, per cui sono scomparse le pareti, i mobili, gli abbellimenti esterni e interni, rimane in piedi solo la nudità dei pilastri, l'architettura essenziale che sosteneva il disegno esterno delle forme. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Ensemble € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Passigli Con scritti di Antonio Spagnuolo, Luciano Nanni, Silvio Raffo. Francese di origine, Edith de Hody Dzieduszycka (Strasburgo, 1936) ha lavorato a lungo al Consiglio d'Europa, dove, insieme a colleghi di diverse nazionalità, ha fondato il Club des Arts, con lo scopo di organizzare mostre, incontri e letture di poesie. Nel 1966 la sua raccolta 'Ombres' ottiene il Secondo Premio al Prix des Poètes de l'Est, organizzato dalla Società dei Poeti e Artisti di Francia. Negli stessi anni, mentre disegna, dipinge e realizza collages, alcune sue poesie vengono pubblicate sulla prestigiosa rivista «Art et Poésie» diretta da Henry Meillant. Nel 1968 si trasferisce in Italia e dal 1979 risiede a Roma, dove si dedica anche alla fotografia, incoraggiata in particolare da Mario Giacomelli, André Verdet e Federico Zeri. Continua intanto a scrivere poesia e prosa, e nel 2007, con prefazione di Vittorio Sermonti, appare in questa nostra collana la sua prima raccolta italiana, 'Diario di un addio', cui fanno seguito 'Cellule' (2014, prefazioni di Stefano Gallo e François Sauteron) e 'A quale Pessoa' (2020, prefazione di Silvio Raffo). Sempre per la Passigli Editori ha tradotto e curato nel 2023 il libro di memorie 'La casa del dolore. 1944-1945', in cui sua madre Geneviève de Hody racconta la drammatica prigionia nel carcere tedesco di Clermont-Ferrand insieme al marito, deportato poi, in quanto prigioniero politico, a Mauthausen, dove trovò la morte nell'aprile del 1945. Molti i video realizzati con sue poesie, in particolare in collaborazione con Pino Censi, Diego De Nadai, Giulia Perroni. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Progetto Cultura «Emersione si presenta come un affresco tragico della vicenda dell'uomo su questa terra, vicenda piena di assurdità e contraddizioni. Siamo di fronte a una poesia che si fa registrazione, quasi documento realistico, e che comunque ci fa confrontare con i grandi misteri dell'uomo e che supera la visione individuale in una prospettiva collettiva. Si va così dall'analisi delle paure e dalle inquietudini dei primitivi di fronte al sorgere dei grandi interrogativi e di fronte alla potenza della natura, fino alla descrizione delle attese e delle incertezze della vita contemporanea, nella sua perdizione in un ambito finito e nella sua ricerca continua di un infinito che però è sempre sfuggente, di un assoluto che però non si rivela mai completamente alla ragione...» (Dalla prefazione di Marco Tabellione) € 12,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice Si compone in cinque tempi l'affascinante groviglio di enigmi poetici della poetessa romana Edith Dzieduszycka. Sono i tempi dell'essere e del non-essere, delle aspettative e delle rinunce, della ragione e dell'inconscio, dell'attesa paziente e della rinuncia, in un barbaglio continuo in contrapposizione di luci e ombre, un gioco di ossimori e di armonie, negli accostamenti scontati e imprevisti, che da sempre la poetessa sa mettere insieme in composizioni letterarie ricche di appigli esteriori e di rimandi profondi, nei suoi palinsesti rigorosamente perfetti, in forme e in misure sempre incisive quanto sobrie ed efficaci. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA «Avevamo una coperta da viaggio, bruna da un lato, verde, viola e grigia dall'altro. La stendevo invariabilmente con il lato colorato in vista per rallegrare un po' la nostra cella. In altri momenti della mia vita avevo letto qualcosa sull'argomento e mi ero convinta dell'influenza dei colori sul morale dell'essere umano. Tra questi alti muri grigi, disperatamente grigi, mi sembrava di vivere in fondo ad un pozzo o molti metri sotto il livello del mare. Aspiravo freneticamente a ritrovare i toni squisiti della natura, la gamma meravigliosa e le sfumature di un tramonto, di un giardino fiorito, di vasti campi di grano dorato distesi sotto monti verdi e blu. La vista del minimo oggetto dotato di forma e di colore mi procurava una viva soddisfazione, ed avrei dato molto per incontrare sulla mia strada qualunque cosa mi avesse sorriso con del rosso, del blu, del giallo o del verde, purché non fosse grigioverde!» € 20,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice Senza scampo è una scrittura ultimativa, il contrario di una scrittura imbonitoria, impositoria e assertoria, una scrittura che agisce come all'interno di una cella dove c'è un solo detenuto, in isolamento, a pane e acqua, e questo detenuto si interroga su sé stesso, su quanto può durare la sua attesa, la sua resistenza. In tal senso, lo scritto è veramente «senza scampo», non conosce altra soluzione che la mancanza di soluzione, non conosce alternativa. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Progetto Cultura Il titolo è esemplare: Un'altra pelle. E l'immagine che lo accompagna è quella del camaleonte. Ecco! La poetessa trasmigra continuamente da una situazione mentale all'altra. Dalla logica puntuta all'ironia. Dalle sezioni 'uno' a 'quattro' dove 'Sta riscaldando' come una 'serpe sulla pietra / la pelle al sole', giunge a 'Sotto la brace', l'ultima sezione della raccolta. Che ci sarà sotto? Cenere o tizzoni ancora ardenti? Il viaggio è in corso. Ma è un viaggio di purificazione. O di implicazione? 'Scarsa la luce / il gioco si fa duro / andiamo al sodo.'Edith Dzieduszycka sperimenta sé stessa, cambia pelle, si denuda, torna indietro, avanza e retrocede. E ne è consapevole. Da una parte sa che sta utilizzando gli haiku non per ciò che questi sono all'interno della tradizione culturale dell'estetica giapponese, ma per ciò che questa forma poetica le può permettere: Un'altra pelle potrebbe intendersi anche in quell'ottica e quel desiderio di evadere dai sentiers battus! (Giuseppe Gallo) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice L'haiku è, per sua definizione, non-autoriale; e anche in questi testi il senso di sé viene scardinato quasi del tutto. Sembra che per l'autrice il bellissimo appartamento, la antica città vissuta da decenni e conosciuta in ogni suo minimo alveo - tutto questo senso di 'appartenenza', niente è di fronte all'emozione di andare in cerca di pezzettini, frammenti di poesie nell'opera di un poeta che per quanto 'grande', rimarrà sempre oscuro. Ammiro la devozione della poetessa verso il poeta: dà al Lontano faro una certa austerità esistenziale (se non addirittura spirituale); severità; rigore nel trovare nelle immagini così assemblate l'equilibrio sempre pericolante della verità interiore del vivere. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice Che sia questo il liocorno di Edith? Un'ombra nebulosa, un'estrema deriva dell'essenza vitale, una sorta di insonne 'segugio del cielo' in cui l'anima stanca si dissolve senza morire? Non esiste risposta sicura all'enigma dell'Oltre. Né d'altra parte questo poema sinfonico intende fornire risposte certe in proposito: unico suo intento è raccontare la meravigliosa avventura trasfigurandola nelle aeree forme del 'poeta fingitore'. € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Progetto Cultura Poesia tra le più trasparenti e limpide che mi sia di questi tempi toccato di leggere e di ammirare, questa di Edith Dzieduszycka, i cui versi sembra che emergano da un magma confuso, indistinto; forse il magma dell'esistere stesso, forse il magma dell'esperienza sensibile, forse perfino il magma di un sogno, ma del sogno fatto a occhi aperti e sempre in presenza della ragione per non sprofondare definitivamente nel buio delle contraddizioni. In questi 'Ingranaggi' giocano un ruolo attrattivo-repulsivo due parole-chiave: «suicidio/sudicio», un mix di ironia, spaesamento e auto flagellazione. In questa nuova raccolta, la Dzieduszycka edifica versi adescando dal suo vocabolario parole pescate dalla sua patria linguistica, una patria fatta soltanto di parole abitate, le stesse parole che abitano il suo linguaggio poetico. (Gino Rago) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice Le alghe e la fanghiglia di Edith sono gli stessi, sempiterni, scarti o detriti del mondo - dunque anche gli stessi, i medesimi nostri, ansie o gemme schiantate, virgulti feriti eppure anche e ancora fiori da far fiorire, e soprattutto capire, carpire dentro. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice In questo 'Greve è la neve' c'è un angelo supervisore che si fa carico di quell'ossessione curatrice che caratterizza i curanti e la trasforma in inermità, attenzione, attraversamento; annichilendo ogni troppo umano tentativo di esercitare la potenza su altri, tipica del rapporto fra terapeuta e paziente: questo niente in forma di puro ritmo versale è la forma della poesia. In proposito, mi sono tornati in mente i versi allegretti di quel libretto smagliante di Ottieri, personaggio-ombra che attraversa centralmente fra le tante ombre il libro Blu cobalto di Céline Menghi, L'infermiera di Pisa, che in pochi versi appunto illustra il modo mimetico che caratterizza il rapporto di potenza fra malato e terapeuta: '... Il malato è mimetico, / ha il male / che il terapeuta vuole. / No. È il terapeuta / che cura la malattia / che il malato vuole. / Tu della tua potenza su altri / hai fastidio. / Tu vuoi sentirti l'ultimo / (e ti senti il primo)'. Il fastidio della potenza su altri è l'inumano in noi, è l'antigravitazionale che la poesia porta, come una minaccia perenne. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Progetto Cultura 'Il libro è costituito da due «voci»: una maschile e l'altra femminile, ridotte alla «nuda vita». L'io è stato ridotto a nuda voce. Due «voci» monologanti,presumibilmente due persone conviventi o sposate dei giorni nostri di un qualsiasi luogo insignificante dell'Occidente evoluto che mettono in opera una «confessione» separata, a compartimenti stagni, in camere separate,blindate dalla incomunicabilità generale. Ciascuna «confessione» avviene nell'ambito del proprio Foro interiore, ciascuna parla a se stessa per parlare all'altra, ciascuna parla un linguaggio che l'Altro intende benissimo ma che, proprio per questo, lo fraintende e lo equivoca. Perché ciò che azionale «voci» è la mole invisibile dell'Inconscio. Ecco spiegato il titolo 'L'immobile volo', in realtà i due personaggi, le due «voci», pur legate presumibilmente da una contiguità passata e da una relazione intima, ciascuna,dicevo, è sostanzialmente «immobile», cioè incapace a superare e infrangere lo schermo del Foro interiore, la convenzione sociale della «confessione» e quant'altro'. (Giorgio Linguaglossa) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Passigli «... L'impresa in cui si cimenta Edith Dzieduszycka è davvero impervia: non è certo facile colloquiare con un'anima poetica che è un coacervo di anime distinte e insieme confuse, di sensazioni plurime e singolarissime, in un susseguirsi di improvvisi sussulti, avvistamenti epifanici e sparizioni ancora più inspiegabili. Certo, per un poeta è sempre una profonda gioia - oltre che una sfida - confrontarsi, misurarsi e dialogare con un altro poeta. Edith Dzieduszycka avverte il bisogno di farlo con Fernando Pessoa, a cui si sente affine (chi ha letto i suoi versi delicati e impalpabili può cogliere subito quest'affinità), ma il fatto è che qui non si tratta di un pas de deux, giacché l'interlocutore assente, o il compagno di danza invisibile, ha la stravagante personalità multipla a cui si è già accennato. Edith non parla a un solo individuo, ma a più soggetti (...) Senza mai dimenticare che a tenerli insieme, o meglio a sottintenderli tutti 'indifferentemente', resta sempre lui, l'uomo che sdorme, che si esalta al suo 'fedele torpore' e si riconosce - per un attimo - 'paggio vestito dei brandelli / della gloria che altri ebbero'...» (Dalla prefazione di Silvio Raffio) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA In chiave simbolico-marittima, abbiamo navigato sulla nave della campagna elettorale che ha preceduto le elezioni del 4 marzo 2018 e accompagnato l'avvio del nuovo governo bifronte e sgangherato Lega/5Stelle. 'Come andrà a finire?' Sono stati mesi franti dalla marea montante di onde prima timide poi sempre più alte, da 'crociere' fantasma, da scontri di parole-pensieri progetti-fatti giungendo soltanto a un affannoso e inconcludente 'surplace', concluso a sorpresa nel pieno dell'estate da chi sperava di ricavarne il proprio tornaconto. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice Con D'oro d'argento d'ombra siamo di fronte alla più vasta e profonda riflessione compiuta da Edith Dzieduszycka sul tema misterioso del tempo. Ci introducono al libro le due citazioni collocate in epigrafe, rispettivamente tratte da Fernando Pessoa e da Tadeusz Ró?ewicz, delle quali va subito notato il carattere di marcata specificità novecentesca. Pessoa è sicuramente un monumento di ineguagliata grandezza della Poesia europea, che ispirò l'intero secondo Novecento, con un anticipo di svariati decenni, essendo morto nel 1938. Tadeusz Ró?ewicz, poeta e drammaturgo polacco, devastato dall'esperienza tragica della Seconda Guerra mondiale, si portò dentro il 'vizio di scrivere poesie' quasi come una colpa inspiegabile agli occhi di chi aveva vissuto in epoca contemporanea agli orrori di Auschwitz-Birkenau, la 'fabbrica della morte'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Progetto Cultura Questi tredici racconti poetici sono fondati sulla catena metonimica, viaggiano sullo «spostamento» più che sulla «condensazione», vogliono andare al fondo della materia infiammabile che costituisce l'inconscio. Il linguaggio dell'inconscio è metonimico per eccellenza, ha una sua strategia per aggirare ed espungere le difese dell'io. Ma l'io reagisce, passa al contrattacco, inventa «una storia», «delle vite», afferra «frammenti». L'io vuole raggiungere la domanda ultima, quella definitiva, ma si trova in scacco, non sa chi ha scritto quella «domanda», ed è costretto a capitolare. Il primo racconto accenna a dei misteriosi «personaggi» che «si negavano con ostinazione», che «si mantenevano allo stato larvale... nascosti nella culla del possibile»; si dice chiaramente che sono dei «fantasmi», «ectoplasmi» che stanno «immobili fermi zitti/ invisibili senza voce/ senza forma né consistenza», che sperano «di passare inosservati», di sfuggire alla «trappola». In questi soliloqui illocutori di Edith Dzieduszycka la catastrofe annunciata non avviene mai, viene sempre prorogata. (Giorgio Linguaglossa) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: La Vita Felice 'Ci sono ancora (per fortuna, direi) nella scrittura poetica situazioni ineffabili che non si possono spiegare, un residuo di mistero, un qualcos'altro che non smette di mormorare alla coscienza insoddisfatta del poeta, alla verità incompleta della sua ragione. Questo qualcos'altro è la dimensione profonda della realtà, richiamata in diverse pagine di 'Poésies d'antan/Poesie del tempo che fu' da un'autrice capace di rendere l'absconditum manifesto, capace di inebriarci con una scia lunghissima di nostalgia per opporre la parola sostanziale alla parola vuota, al balbettio ripetuto, all'afasia congenita di questo mondo che corre da fermo. Gli intimi rimorsi dell'io, le sue inquietudini e dolenti cerebralità vengono rovesciati in in'aura diffusa e rarefatta, in una dialettica ascendente che non mancherà di attrarre e sedurre anche il lettore più sprovveduto e distratto.' (Dalla prefazione di Donato Di Stasi) € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice € 14,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Fermenti Per chi ama decifrare sempre di più gli intenti di un'autrice impegnata a percepire le ragioni di realtà e apparenze. Per chi vuole avvicinarsi al mondo animale, sempre inaspettato. Per chi tenta di fondere vita, mondo animale, arte, nel legame consolidato di regni da riproporre. € 16,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Progetto Cultura La poesia di Edith Dzieduszycka adotta il soliloquio, riporta il linguaggio poetico italiano al grado zero dello stile, elimina la differenza tra poesia e prosa, si prosasticizza, indossa i vestiti della povertà, assume un tono asseverativo, assertorio, dimesso, gnomico, colloquiale, ironico, mescola abilmente il parlato con il ready made, con le frasi fatte, la citazione implicita con la riproposizione degli atti del quotidiano; gli enunciati frastici sono impiegati come frangiflutti della significazione, sono abilmente iterativi, snodati, snodabili, ribaltabili e sovrapponibili. Una voce monologante presiede il campo poetico con una ossessività che ripete il gesto del posseduto dall'ossessione, con una fretta come per mancanza di tempo e mancanza di spazio. Il risultato estetico è una prosodia sorprendentemente intensa, monocorde, frastagliata e vissuta, ritmica, capace di aderire alla più varia fenomenologia dell'oggetto 'parola'. (Dalla prefazione di Giorgio Linguaglossa) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dzieduszycka Edith Publisher: Genesi Editrice € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|