![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Drosi Michele Publisher: Città del Sole Edizioni Siamo stati immersi in una lunga stagione di globalizzazione economica e finanziaria nella quale la tendenza dominante è stata il neoliberismo. È il tempo ora della globalizzazione della sopravvivenza e non per il puro profitto, della globalizzazione comunitaria sul piano sanitario, sociale, ambientale, nella quale il riformismo socialista, democratico e liberale può essere, dopo l'esaurimento del socialismo classista, antagonista e autoreferenziale, il punto di riferimento culturale e ideologico. Può essere questo l'orizzonte a cui guardare per costruire un nuovo Partito Democratico socialista, riformista e garantista, più attrattivo e convincente, con un programma serio e puntuale, in grado di esaltare i nostri princìpi umanitari di fronte alle punte di razzismo mai sopite e ai populismi e sovranismi di ogni sorta, di riconnettere le lotte per l'uguaglianza sostanziale a quelle contro le discriminazioni e le urgenze del presente a una visione del futuro. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Drosi Michele Publisher: Rubbettino Le riflessioni di Antonio Landolfi sono ancora valide e attuali e vale la pena tornare a soffermarsi sulla sua figura limpida ed esemplare, che rappresenta un esempio di coerenza e di lungimiranza, capace di anteporre i principi ideali e l'etica pubblica agli interessi personali e che ha saputo indicare un orizzonte di progresso e di libertà. Per la sua concezione etica della politica è stato un severo critico della corruzione, dei populismi e di tutti i comportamenti erosivi dei sani principi della democrazia. Professava la sua fede per il socialismo con grande convincimento d'animo e per questo suo approccio appassionato e disinteressato può senz'altro essere definito un apostolo del socialismo dei nostri tempi. Testimonianze di Fabrizio Cicchitto, Bobo Craxi, Paolo Franchi, Ugo Intini, Emanuele Macaluso, Giacomo Mancini, Claudio Martelli, Franco Piperno, Gianni Pittella, Claudio Signorile, Sergio Talamo e Marco Villani. Prefazione di Gianvito Mastroleo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Drosi Michele Publisher: Rubbettino «Con Mario Oliverio si insedia alla guida della Regione Calabria un riformista pragmatico, capace di mettere in campo, come già aveva dimostrato nelle precedenti esperienze di governo, un'indole realizzatrice, per cui la politica non è soltanto analisi ed elaborazione concettuale, e tantomeno pomposa retorica propagandistica, ma, e soprattutto, l'agire per conseguire un risultato concreto ed incisivo nel tessuto della società nella quale si opera. È stato in base a questa sua capacità che il percorso del Presidente Oliverio appare cosparso di un numero di realizzazioni e di risultati che tutti i cittadini calabresi devono poter conoscere per valutare l'impatto positivo che la sua presenza ha determinato nella realtà sociale ed economica della Calabria. Nelle pagine di questo libro vengono passate in rassegna le tappe salienti e più significative di questo impegno che sanciranno, nella maniera più oggettiva possibile che il 'Cantiere' aperto da Oliverio ha consentito alla Calabria di 'cambiare passo'.» (Michele Drosi). Prefazione di Luigi Maria Lombardi Satriani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Drosi Michele Publisher: Rubbettino La testimonianza offertaci con il suo operato da Carmelo Pujia, con le sue puntuali, esaurienti e stimolanti riflessioni, riassume la passione di quella generazione che, nata prima della guerra, vive giovanissima, fra le macerie belliche, l'invasione liberatoria del suolo patrio e, poi, si rimbocca le maniche per la ricostruzione morale e materiale del paese. È una generazione che assume la responsabilità della guida delle istituzioni, che riesce, per la prima volta, nella storia, a divenire interlocutrice autorevole, dignitosa e senza sudditanza dei governi nazionali. E che obbliga il Parlamento a discutere sulle drammatiche condizioni della propria terra, elaborando un progetto, con il contributo di tutte le forze politiche, per lo sviluppo della Calabria. Tornare a parlare di Carmelo Pujia, nella stagione dell'antipolitica e dei populismi, è l'occasione per ripercorrere la vicenda dell'Italia e della Calabria così da far riemergere quei valori che sono storia, quei progetti che sono ansie e bisogni delle persone, quegli obiettivi che devono essere il frutto delle scelte della classe politica non attenta a se stessa ma all'intera società. Prefazioni di Pier Ferdinando Casini e Paolo Cirino Pomicino. Postfazione di Sergio Berlinguer. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Drosi Michele Publisher: Rubbettino Come Ministro dei Lavori Pubblici, Giacomo Mancini, seppe trasformare le idee e le esperienze migliori dell'urbanistica moderna in iniziative di governo, facendo approvare la 'legge ponte' iscritta negli annali della storia urbanistica italiana, che dotò gli enti locali degli strumenti di pianificazione urbana e determinando l'attuazione della 'legge 167' che permise di avviare i piani per l'edilizia economica e sociale in quasi tutte le città italiane. Inoltre, diede prova di grande fermezza contro gli speculatori di ogni risma, intervenendo sulla frana di Agrigento e bloccando la lottizzazione dell'Appia Antica. Ed è proprio su questi fatti che l'autore ha scelto di soffermarsi in questo scritto prendendo spunto da una visita di Mancini al suo paese, a Satriano, dopo la disastrosa alluvione del 1973 dove pose con forza le questioni relative alla difesa del suolo e alla tutela del paesaggio. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Drosi Michele Publisher: AP Aldo Primerano Michele Drosi in questo libro si concentra su questioni cruciali che sono al centro del dibattito politico del Paese. E lo fa senza mai rinnegare, anzi rivendicando con orgoglio, la sua militanza nell'area del socialismo riformista, dapprima nel Partito Socialista e successivamente nei Democratici di sinistra e nel Partito Democratico. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Drosi Michele; Palumbo Elisabetta Publisher: Rubbettino Il Novecento è stato un secolo contrassegnato da grandi cambiamenti economici e sociali che hanno portato alla formazione dell'Italia contemporanea. Grazie a donne e uomini impegnati nella lotta per la democrazia, il nostro Paese ha conquistato il proprio posto a fianco alle grandi potenze industriali. Tuttavia, il riscatto delle masse popolari è passato dalle lotte per la terra e dalla costituzione delle moderne aziende agricole. Giuseppe Avolio è stato protagonista indiscusso del movimento contadino prima e dei sindacati di categoria dopo. Indagare sulla figura del socialista con l'utopia dell'unità vuol dire dare voce alle genti rurali che, organizzate e unite, hanno determinato buonaparte dello sviluppo del nostro paese. € 14,00
|
|