![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Drndic Dasa Publisher: La nave di Teseo Quando l'università decide di fare a meno di Andreas Ban, uno psicologo che non esercita più e uno scrittore che non scrive più, l'ex professore si ritrova con una misera pensione nel suo appartamento in un piccolo paese della Croazia. Circondato da libri, fotografie, risultati di esami medici, lettere senza risposta e scatole di ricordi, cerca di salvare dall'oblio le storie di famiglia, dei suoi amici perduti, degli ex pazienti. Storie irrimediabilmente intrecciate con l'ombra dell'occupazione nazista nella seconda guerra mondiale, con l'implosione della Jugoslavia e con la vita luminosa delle città d'Europa - Amsterdam, Trieste, Venezia - così vicine e al tempo stesso così lontane dai Balcani. Andreas Ban sfida la malattia che indebolisce il suo corpo per scavare nei suoi tanti passati: ironico, ribelle, romantico, alla deriva in una società che opprime il pensiero critico e dimentica i propri errori. E mentre tutti, intorno a lui, sembrano ricordargli che il tempo scorre sempre più in fretta, Andreas si ritrova improvvisamente con nuovi e insperati motivi per ricominciare a vivere. 'Belladonna' è un romanzo che percorre la storia di un continente prima costruito e poi rinnegato, attraverso la vicenda di un eroe silenzioso che ne difende la memoria mentre cerca di salvare sé stesso. Perché, come sostiene Andreas Ban, è proprio delle cose di cui è impossibile parlare che dobbiamo parlare. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Drndic Dasa Publisher: La nave di Teseo In un continuo sovrapporsi di istantanee, Leica format ci conduce nei mondi percorsi dai suoi protagonisti, a volte destinati a incrociarsi, a volte invece costretti a rimanere solo prossimi: una pianista che ha perso la memoria incontra uno sconosciuto che le rivela che la sua identità è soltanto una menzogna; un ospedale austriaco che conserva ancora segretamente gli esperimenti di eugenetica condotti sotto al Nazismo; una viaggiatrice che arriva in una cittadina e si avvicina, inconsapevolmente, al suo passato; un uomo sordo che sembra essere al centro di un'opera di Beckett. Tra Fiume, Vienna, gli anni dell'Olocausto e quelli della fine della Jugoslavia, Dasa Drndic' ci fa dono di un'opera poetica ed errante, che - come la sua pagina, graficamente mossa, vitale - accende la narrazione di salti e fughe, di segreti nascosti nel cuore di altri, oscillando tra i temi della memoria e della perdita, prendendo in prestito qualcosa da ogni grande tradizione letteraria (da Pessoa a Calvino, da Sebald a Eliot, da Bernhard a Baudelaire), per tessere un racconto sull'amore e sull'inesausta indagine della vita e della Storia, fra le domande più difficili da porsi e le risposte impossibili da trovare. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Dasa Drndic Publisher: Quercus Publishing € 11,70
|
![]() ![]() Author: Drndic Dasa, Hawkesworth Celia (TRN) Publisher: New Directions € 18,50
|
![]() ![]() Author: Dasa Drndic Publisher: Quercus Publishing € 17,60
|
2017 |
![]() ![]() Author: Drndic Dasa Publisher: Oltre Edizioni Il Doppelgänger, letteralmente 'viandante doppio', è l'ombra dell'io che segue ogni essere umano. Il Doppelgänger può essere visto solo dal suo proprietario o dalla proprietaria, altrimenti resta invisibile all'occhio umano. È noto che i cani e i gatti riescono a vedere i Doppelgänger. Il Doppelgänger è un accompagnatore molto comprensivo, sta quasi sempre dietro alla persona cui appartiene e non si riflette allo specchio. È sempre pronto ad ascoltare e a dare consigli, o infilando idee nella mente delle persone, o tramite una specie di osmosi. Vedere il proprio Doppelgänger è un segnale nefasto. Il Doppelgänger si manifesta di rado a parenti e amici, e quando lo fa, crea grande scompiglio. I Doppelgänger possono essere maligni e vendicativi. € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Drndic Dasa Publisher: Bompiani Haya Tedeschi è a Gorizia, sola e circondata da una cesta di fotografie e ritagli di giornali. È una donna anziana, che dopo 62 anni aspetta di ricongiungersi a suo figlio, avuto da un ufficiale delle SS e rapito dalle autorità tedesche per far parte del programma segreto di Himmler: il progetto Lebensborn. Il figlio che sta cercando disperatamente era nato nel 1915 da una relazione con Kurt Franz, giovane ufficiale tedesco alto e biondo di cui si era innamorata, senza sapere che era già a capo del campo di lavoro di Treblinka. Haya riflette sulle esperienze della sua famiglia ebrea convertita al cattolicesimo, e sul massacro degli ebrei italiani nella Risiera di San Sabba, il campo di concentramento di Trieste. La ricerca ossessiva di suo figlio la conduce tra fotografie, mappe, le deposizioni ai processi di Norimberga e le testimonianze dirette delle atrocità avvenute sulla sua porta di casa. Da questo romanzo emerge la sconcertante cronaca dell'occupazione nazista nel nord Italia. Ci sono 9000 nomi elencati nel libro: sono i nomi degli ebrei italiani che hanno trovato la morte nei campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale e il loro susseguirsi compone un inaudito memoriale delle vittime. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Dasa Drndic Publisher: Quercus Publishing PLC € 16,50
|
![]() ![]() Author: Drndic Dasa, Elias-Bursac Ellen (TRN) Publisher: Mariner Books “Splendid and absorbing . . . [Drndic] is writing to witness, and to make the pain stick . . . These dense and satisfying pages capture the crowdedness of memory.” —New York Times Book Review Haya Tedeschi sits alone in Gorizia, in northeastern Italy, surrounded by a basket of photographs and newspaper clippings. Now an old woman, she waits to be reunited after sixty-two years with her son, fathered by an SS officer and stolen from her by the German authorities as part of Himmler’s clandestine Lebensborn project. Haya reflects on her Catholicized Jewish family’s experiences, in a narrative that deals unsparingly with the massacre of Italian Jews in the concentration camps of Trieste. Her obsessive search for her son leads her to photographs, maps, and fragments of verse, to testimonies from the Nuremberg trials and interviews with second-generation Jews, and to eyewitness accounts of atrocities that took place on her doorstep. From this broad collage of material and memory arises the staggering chronicle of Nazi occupation in northern Italy. “Although this is fiction, it is also a deeply researched historical documentary . . . It is a masterpiece.” — A. N. Wilson,Financial Times “A book of events that have made the last century infamous for the ages, a book that, if it moves you as it moved me, you will have to set down now and then, to breathe." — Alan Cheuse, NPR € 14,80
|
1913 |
![]() ![]() Author: Dasa Drndic Publisher: Quercus Publishing € 16,00
|
|