![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Editori Paparo La finestra e il fotografo: sembra quasi un luogo comune. Invece è l'inizio di una ricerca profonda. Reale e immaginario si contendono le pagine di questo libro, come 'fuori' e 'dentro' si sfidano su uno scuro di legno. Una finestra (smart, quasi) e un fotografo sapiente. Una sublimazione di reale e inconscio, di estetica e disciplina, di immagini e immaginazioni. Una finestra, due ante; uno sguardo attento, ventisei immagini; migliaia di pensieri, molte meno certezze. La collana Frammenti di un archivio è il tentativo di Fabio Donato di mettere ordine nei 4/500 mila fotogrammi scattati nel corso di più dimezzo secolo di impegno, di giornalismo, di creatività. Sono immagini di teatro, di cronaca, di architettura, ritratti, percorsi esistenziali e artistici che, attraverso questa collana, lo stesso fotografo cerca di restituire al pubblico in maniera monografica facendo divenire storia la cronaca (perché tale è qualsiasi evento, anche il più rilevante, nel momento in cui accade). € 12,00
|
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Editori Paparo Ancora oggi, guardando queste fotografie, si possono provare quelle emozioni e quelle atmosfere dell'antico 'ospedale' della famiglia Grassi. Questo lungo percorso, tra tradizione ed innovazione, tra passato e presente, è svelato nelle fotografie di Fabio Donato che ritraggono la passione di Luigi e sua figlia Tiziana per il loro mestiere. Un occhio poetico che ne ha studiato aspetti veri e intimi, per costruire una storia che racconta e rappresenta la genesi di una famiglia di Maestri artigiani. La collana Frammenti di un archivio è il tentativo di Fabio Donato di mettere ordine nei 4/500 mila fotogrammi scattati nel corso di più dimezzo secolo di impegno, di giornalismo, di creatività. Sono immagini di teatro, di cronaca, di architettura, ritratti, percorsi esistenziali e artistici che, attraverso questa collana, lo stesso fotografo cerca di restituire al pubblico in maniera monografica facendo divenire storia la cronaca (perché tale è qualsiasi evento, anche il più rilevante, nel momento in cui accade). € 12,00
|
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Editori Paparo '... già all'epoca decidemmo che il loro momento pubblicitario, che affidavano al mio occhio, dovesse raccontare a tutti proprio il loro sodalizio umano e professionale, la loro complicità, il loro essere due facce della stessa medaglia, così diversi e così uguali. La loro amicizia divenne quindi pubblicità, si fece messaggio. La collana Frammenti di un archivio è il tentativo di Fabio Donato di mettere ordine nei 4/500 mila fotogrammi scattati nel corso di più dimezzo secolo di impegno, di giornalismo, di creatività. Sono immagini di teatro, di cronaca, di architettura, ritratti, percorsi esistenziali e artistici che, attraverso questa collana, lo stesso fotografo cerca di restituire al pubblico in maniera monografica facendo divenire storia la cronaca (perché tale è qualsiasi evento, anche il più rilevante, nel momento in cui accade). € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Simone Girolamo; Donato Fabio; Buonaguidi Luca Publisher: CRAC Edizioni Luciano Cilio è stato un musicista e un compositore d'avanguardia, che ha operato a cavallo tra gli anni 70 e 80 a Napoli. Eco di un universo assente, la musica di Cilio non ha tempo nonostante i leggendari 'Dialoghi del Presente' del 1977 siano l'unico disco pubblicato in vita; quei brani erano una proposta di rivoluzione radicale del minimalismo, toccati dal fuoco ma originati dal silenzio. Un'opera paragonata per l'intensità abissale al Nick Drake di 'Pink Moon' da Jim O'Rourke e un artista che suonò per Demetrio Stratos, con Shawn Philips e in 'Aria' di Alan Sorrenti. Misuratosi con l'insuccesso che tocca in sorte a chi è fuori dal coro, scopertosi senza voce e lasciato solo dalla sua città, Cilio si tolse la vita a 33 anni, senza aver mai scritto la sua musica. E sarebbe potuto essere l'oblio sui suoi suoni se Girolamo De Simone, Eugenio Fels ed altri amici non avessero deciso di tenere in vita la sua memoria attraverso decine di pubblicazioni - su tutte la raccolta 'Dell'Universo Assente' e la ricerca trentennale dei 'Nastri Ritrovati'. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Terre Blu Il titolo del libro è accattivante quanto misterioso: 'Nel quale la donna si specchia', opera trasversale ai linguaggi, a confine tra design, letteratura e arti visive, oggetto evocato attraverso la scrittura di letterati ed artisti, costruito in ceramica, fotografato, rievocato attraverso le immagini dei luoghi e degli autori che lo hanno generato, ricostruito attraverso due nuovi racconti nelle sue singole parti: una scatola, un pesce, una chiave, due tazzine per il caffè e una tegola che reca l'iscrizione 'respiro': edificio abitato da cose nelle quali gli autori (Cerami, La Capria, Cappuccio, Servillo, Paladino) si identificano. 'Scegliete un oggetto che in sintesi vi rappresenti', fu chiesto loro. Fabio Donato, confrontandosi con gli autori che aveva conosciuto personalmente e fotografato, ha tirato fuori dai recessi della sua memoria quelli che abbiamo chiamato 'archivi', e ha restituito di quelle persone ciò che ha condiviso e amato, cioè l'anima. Confrontandosi con l'oggetto, questo gli è apparso nella sua nuda realtà, separato da quanti lo hanno generato, nudo, quasi attraverso un meccanismo di pirandelliana memoria che sottrae agli autori ciò che essi hanno creato. € 2000,00
|
![]() ![]() Author: Cappuccio Ruggero; Coppola Giuseppe; Donato Fabio Publisher: Terre Blu 'Producevo in quegli anni manufatti in ceramica disegnati per me da personaggi rappresentativi del design italiano contemporaneo. Chiesi a Ruggero Cappuccio, totalmente estraneo a quel mondo, di curare una piccola collezione. Interpellò Vincenzo Cerami, Raffaele La Capria, Toni Servillo e Mimmo Paladino, che suggerirono ciascuno un oggetto e lo descrissero nelle sue qualità interiori. Egli stesso scelse una chiave e mi consegnò quella del suo palazzo di Serramezzana. Realizzai così cinque oggetti, traslati dal mondo dell'immaginazione, che formavano assieme una raccolta improbabile e incongrua come le composizioni che Breton amava chiamare squisito cadavere: un'opera composita, sommatoria di cinque parti che hanno ciascuna una identità indipendente. Poi Ruggero scrisse un racconto, 'Micol'. Mi inventai anch'io una storia, 'L'incontro', e chiesi a Fabio Donato di unirsi a noi con le foto che ritraggono non solo gli oggetti ed i luoghi che li hanno generati, ma anche gli autori così come egli li ha conosciuti in quarant'anni di attività professionale ed artistica: foto che ritraggono storie cui egli ha messo nome 'archivi'» (Giuseppe Coppola) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Editori Paparo Questo lavoro è sintesi di un workshop tenuto dal Teatro delle Albe (Eresia della Felicità) ed il lavoro di Fabio Donato, qui proposto, è tentativo di avere, in un momento storico in cui la fotografia è concentrata a realizzare miliardi di selfie, un'approccio alla complessa realtà di un laboratorio teatrale che non vuole costruire rappresentazione ma intende essere vita. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Salvati Serafina; Donato Fabio Publisher: Eus - Ediz. Umanistiche Sc. Una voce provenire quasi sicuramente dall'oltretomba blocca l'azione dell'uomo: 'Fermo! Non permetterti di deturpare il mio corpo!'. Dopo quelle parole dette in maniera da spaventare sia Sara che Fabio, si sviluppa uno strano effetto luce davanti ai loro occhi. Un qualcosa di veramente straordinario e di inspiegabile allo stesso tempo. I due rimangono a bocca aperta non sapendo proferire parola. Sembrano quasi posseduti da quel gioco luminoso che dura solo pochi istanti. Per loro sembra un'eternità piacevole e lussuriosa. Una strana sensazione li investe. È indescrivibile ciò che provano nel cuore, nella mente, nel corpo e soprattutto nell'anima. Si materializza davanti a loro una presenza. Tutti sono atterriti e sembra che le parole siano state cucite all'interno delle loro bocche. I loro sguardi sono pietrificati. Poi quella presenza comincia a parlare. € 14,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Iemme Edizioni Che cosa è una 'soglia'? In senso fisico e secondo il vocabolario, è la lastra di pietra, la striscia di cemento che unisce al livello del pavimento gli stipiti di una porta o di altri vani d'ingresso. In senso figurato può indicare un inizio, un principio. Nella psicologia sperimentale, J. F. Herbart designa la soglia come la minima quantità di eccitazione per produrre una percezione; in un saggio dello strutturalista e critico della letteratura Gérard Genette, 'soglie' è tutto ciò che sta nei dintorni dei testi, vale a dire le pratiche che 'accompagnano' la produzione e la ricezione di un testo. Insomma, sia in senso fisico che metafisico, la soglia allude ad un passaggio fuori-dentro o dentro-fuori, oppure ad un passaggio temporale da uno stadio al successivo, ad un qualcosa di indefinito che circonda qualcos'altro. La soglia, quindi, è anche un concetto e per di più un concetto ambiguo e complesso. Ma si possono fotografare 'concetti'? Credo che Fabio Donato voglia farlo. Tutte le sue foto sono il tentativo di ancorare un pensiero, una rivelazione per ordinare tra loro passato, presente e futuro secondo una immagine che moltiplica l'insieme dei riferimenti possibili. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Aracne Il volume analizza la crisi economico-finanziaria in corso ed i suoi effetti sulla gestione del patrimonio culturale italiano. Evidenzia la necessità di una riforma dei modelli di governance esistenti, attraverso la costituzione di sistemi culturali territoriali, oltre che l'esigenza di un ripensamento del modello manageriale attualmente utilizzato al fine di renderlo maggiormente coerente con le caratteristiche del patrimonio culturale del nostro Paese. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Giuffrè € 22,00
|
![]() ![]() Author: Visser Travagli Anna Maria; Donato Fabio Publisher: Electa Il libro propone una provocazione, un punto di partenza per una feconda riflessione e un dialogo urgente attorno a quel patrimonio culturale che rappresenta la prima risorsa, identitaria e di crescita civile, del nostro paese, il museo. Il riconoscimento del valore pubblico del museo, luogo di dialogo e sintesi tra museologia e management. Questo il senso profondo della domanda che la crisi economica pone ai musei italiani. La risposta non può che passare attraverso il superamento delle dicotomie ormai storiche di pubblico e privato, di tutela e valorizzazione, di storico dell'arte e manager dell'arte... tramite la loro contaminazione e collaborazione nella centralità di un progetto culturale economicamente sostenibile e duraturo. Progettualità, innovazione e sperimentazione: queste le parole chiave per pensare e costruire la nuova gestione museale, da radicare in un forte legame con la comunità nella quale e per la quale sorge il museo - aperto al dialogo con i cittadini e con i visitatori per farne un luogo che non sia più solo oggetto di fruizione, ma soggetto di produzione e costruzione condivisa di cultura, intesa come conoscenza, esperienza, sperimentazione, educazione. € 25,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio; Badia Francesco Publisher: Olschki Questo lavoro si pone lo scopo di analizzare le possibilità di applicazione degli approcci e strumenti tipici dell'economia aziendale e del management alla gestione delle organizzazioni deputate alla tutela e valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio. Lo studio si fonda in particolare sull'approfondimento di alcuni casi di rilievo nazionale e internazionale quali i sistemi della Valle della Loira in Francia, dei Castelli di Ludwig II in Baviera e delle Ville Venete. € 30,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio; Morra G. (cur.); Morra R. (cur.) Publisher: Fondazione Morra € 45,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Faggiano Fabrizio; Donato Francesco; Barbone Fabio Publisher: Centro Scientifico Editore Le conoscenze epidemiologiche hanno contribuito ai grandi successi della Sanità pubblica, dalle campagne vaccinali di massa alla prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, alle modifiche nell'alimentazione e nello stile di vita. Leggi e regolamenti nazionali e internazionali sono stati costruiti, modulati, modificati sulla base di conoscenze epidemiologiche. 'Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica' discute gli snodi dei processi decisionali della pratica in sanità pubblica e della protezione della salute della popolazione e mira a sistematizzare gli ambiti nei quali l'epidemiologia risulta essere uno strumento indispensabile. I temi affrontati sono l'analisi dei bisogni, l'analisi dei rischi, la valutazione dei sistemi sanitari e la valutazione dell'impatto degli interventi. € 19,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Faggiano Fabrizio; Donato Francesco; Barbone Fabio Publisher: Centro Scientifico Editore La sanità pubblica sta vivendo un cambiamento che coinvolge sia le basi che la pratica della disciplina. I percorsi predefiniti e la mera applicazione di leggi e di regolamenti stanno scomparendo e una nuova sanità pubblica, centrata sui bisogni di salute della popolazione, sta prendendo il loro posto. È necessario che il professionista di sanità pubblica possegga un solido e diversificato bagaglio metodologico, per intervenire in tutte le fasi della gestione dei più complessi problemi di salute. Questo testo si propone di fornire le conoscenze per ideare e condurre studi sui rischi, sui bisogni di salute e sull'efficacia degli interventi, orientare l'attività e prendere decisioni science-based nella gestione dei servizi sanitari. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Dante & Descartes € 2,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Franco Angeli Il volume si pone l'obiettivo di analizzare in un'ottica economico-aziendale gli spettacoli teatrali realizzando specifiche riflessioni sul grado di applicabilità di tali principi ai teatri lirici. Il tutto anche nell'ottica di migliorare, da parte di tali organizzazioni, le proprie capacità di raggiungere gli obiettivi istituzionali con il minor consumo possibile di risorse finanziarie. Il volume si fonda sullo studio di numerosi casi sia italiani che esteri. Tra di essi, il testo preso in esame i casi della Royal Opera House di Covent Garden, Londra, e del Teatro dell'Opera di Roma. Due teatri di assoluto rilievo nel contesto artistico e culturale europeo che ben si prestano ad una approfondita analisi di carattere economico-aziendale. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Editori Paparo € 55,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Donato Fabio Publisher: Giuffrè € 19,63
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Alamaro Eduardo; Donato Fabio Publisher: Tullio Pironti € 46,48
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Alamaro Eduardo; Donato Fabio Publisher: Tullio Pironti € 30,99
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Balbi Lucia - Donato Fabio Publisher: CUEN € 77,47
|
|