![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia Publisher: Linee Infinite € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Celi Monica; Giarratana Marco; Medaglia Cinzia; Seiffarth Martin; Sfrondini R. (cur.) Publisher: Zanichelli Storia in azione. Idee per imparare. Per la Scuola media Zanichelli € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia; Draghetti Simone Publisher: Linee Infinite L'acquisto casuale ad un'asta di Sotheby's a Londra, di un vecchio diario di un monaco, Martino De Rovet, vissuto nel periodo medievale riesce a sconvolgere la vita tranquilla e abitudinaria di Alexia Fabri, una giovane antiquaria di Roma. Tra colpi di scena, momenti di tensione, rivelazioni sconvolgenti, Alexia sarà coinvolta in un complotto scatenato dalle più alte sfere Vaticane. Una corsa sfrenata alla ricerca di un tesoro perduto, un'avventura pericolosa che metterà a repentaglio la vita di Alexia. Inquisizione, servizi segreti, fede ed azione, riempiono le pagine di questo romanzo, trasportando il lettore nell'aura magica della città eterna. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia Publisher: Linee Infinite XVIII Dinastia Medio Regno (1352-1336 a.C.), settimo anno di governo del Faraone Amenofi IV che cancella le antiche divinità ed impone il culto del dio unico Aton. Cambia il suo nome in Akhenaton e abbandona l'antica capitale, Tebe, per trasferirsi ad Akhetaton la nuova città da lui fondata. Dopo diciassette anni di regno il Faraone Eretico sparisce misteriosamente. Anni duemila: terroristi islamici rapiscono un gruppo di turisti in vacanza su una spiaggia del Mar Rosso. La prigionia, la fuga ed un incontro inatteso faranno luce su uno degli enigmi tutt'ora irrisolto della storia dell'uomo. Cinzia Baldini ci conduce per mano, con sapiente maestria, attraverso i misteri di un popolo ormai scomparso, alternando passato e presente, avventura e azione, amore e mistero. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Celi Monica; Giarratana Marco; Medaglia Cinzia; Seiffarth Martin; Sfrondini R. (cur.) Publisher: Zanichelli Storia in azione. Idee per imparare. Per la Scuola media Zanichelli € 10,00
|
1918 |
![]() ![]() Author: Lorenzini Marcella (EDT), Lorandini Cinzia (EDT), Coffman D'maris (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan € 159,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia Publisher: Linee Infinite Una figura femminile cresce in un periodo difficile, mentre il mondo prosegue la sua corsa, mentre la guerra imperversa e i sentimenti delle persone sono offuscati dalla necessità di so pravvivere. La dolcezza del suo cuore e l'amore di un uomo l'aiuteranno a scegliere la sua via, la strada per divenire una donna adulta. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia Publisher: Linee Infinite € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia Publisher: Linee Infinite € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bandini Cinzia Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Nicola e Claire sono due archeologi della Sovrintendenza, oltre ad essere compagni anche nella vita; il loro amore e la passione per la civiltà etrusca li rende inseparabili. Un giorno alcuni operai, mentre stanno facendo uno scavo per un'azienda agricola, fanno un'incredibile scoperta: una tomba antica ancora intatta. Gli archeologi si recano subito sul posto. Si tratta di due tombe etrusche in travertino, sopra un coperchio è stata scolpita la statua di un uomo e sull'altro quella di una donna, forse marito e moglie. Mentre Nicola svolge le riprese all'interno del tumulo scopre qualcosa di sorprendente: sull'avambraccio destro dell'uomo appare chiaro il disegno di una piccola luna e una stella, identico a quello che l'archeologo ha sul braccio. È una coincidenza davvero strana, cosa poteva avere in comune con quell'etrusco vissuto oltre duemila anni fa? Il rinvenimento successivo di una tavola in terracotta con delle misteriose incisioni fornisce un ulteriore indizio per capire chi siano stati i due etruschi. Ma la scoperta più grande è prendere coscienza che il passato e il presente hanno in comune più di quello che pensiamo e l'unica testimone è la luna silenziosa, custode di segreti e amori che si perdono nella notte dei tempi. € 13,90
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bandini Cinzia Publisher: L'Autore Libri Firenze 'Tutti i sogni a proprio modo hanno un significato, specie quelli che si ripetono con lo stesso ritmo, come il sogno di tuo padre. Io sono molto vecchia. I miei occhi hanno visto molti sorgere del sole, le mie orecchie hanno sentito molte cose. Le mie gambe mi hanno portato ovunque io avessi voluto. Ti racconterò una storia, sei pronta a sentirla?'. Gli occhi di Koela guardarono dentro quelli di Rosa, lesse la risposta e proseguì... € 17,50
|
![]() ![]() Author: Dini Cinzia Publisher: Vertigo Un saggio sulla criminalità femminile e le sue peculiarità rispetto a quella maschile. Cinzia Dini analizza le diverse spiegazioni date, spesso in modo errato, alla 'non significativa rilevanza statistica delle donne oggetto di intervento penale' che 'ha giustificato infine l'individuazione di una forma particolare di pericolosità femminile in quanto istigatrice dietro le quinte dei delitti commessi dagli uomini'. Perché la criminologia per tanto tempo ha liquidato la questione della devianza femminile impugnando la logica dei dati come prova della sua scarsa significanza? E perché, laddove la devianza femminile diviene oggetto di studio, si tende a trascurarne peculiarità e specificità, limitandosi per lo più ad una vuota comparazione maschile-femminile, che reitera la visione ideologica del potere mascolino, circoscrivendo ed esaurendo il femminino tutto entro una necessità definitoria? Uno sguardo disincantato alla condizione femminile nelle carceri italiane. € 10,90
|
![]() ![]() Author: Leonardi Andrea; Lorandini Cinzia Publisher: Laterza Nella seconda metà del Novecento, il Trentino-Alto Adige ha conosciuto alcune trasformazioni economiche e sociali di notevole portata. Partendo da una situazione di marcata arretratezza rispetto ad altre regioni dell'Italia centro-settentrionale, l'economia regionale ha realizzato un processo che le ha consentito dapprima di raggiungere il livello medio di sviluppo del Centro-Nord e quindi di sfiorare i vertici della classifica nazionale per prodotto pro capite. Alla crescita del benessere materiale si sono accompagnati profondi mutamenti strutturali, che hanno assunto le sembianze di una 'modernizzazione senza industrializzazione'. Il mancato consolidamento di un forte comparto industriale a livello regionale è stato ricondotto a una serie di fattori di diversa natura, che includono le caratteristiche morfologiche del territorio e la dotazione di risorse naturali, l'effetto-spiazzamneto del pubblico nei confronti del privato e la carenza di imprenditorialità. Qualunque indagine sui processi di sviluppo deve confrontarsi, peraltro, con il ruolo del sistema creditizio, tanto nella mobilitazione del risparmio da destinare al finanziamento delle iniziative imprenditoriali, quanto nella selezione dei progetti di investimento. Gli autori del volume hanno inteso muoversi proprio in questa direzione, affrontando un case-study particolarmente significativo ai fini dell'analisi del rapporto tra credito e sviluppo in un'area marginale. € 45,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Dini Cinzia Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Un saggio sulla criminalità femminile, le sue peculiarità rispetto alla maschile. L'autrice propone una riflessione iniziale sulla storia della criminologia legata al mondo femminile, analizzando le diverse spiegazioni date, spesso in modo sbagliato, alla 'non significativa rilevanza statistica delle donne oggetto di intervento penale' che 'ha giustificato infine l'individuazione di una forma particolare di pericolosità femminile in quanto istigatrice dietro le quinte dei delitti commessi dagli uomini'. Segue un'interessante raccolta di studi condotta sul campo dall'autrice stessa su donne condannate per reati di vario tipo. Il breve studio getta luce sulla condizione tragica della criminalità in genere e su quella femminile in particolare, facendoci guardare senza veli la condizione delle donne nelle carceri italiane. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia; Draghetti Simone Publisher: Linee Infinite L'acquisto casuale a un'asta di Sotheby's a Londra di un vecchio diario di un monaco, Martino De Rovet, vissuto nel periodo medievale riesce a sconvolgere la vita tranquilla e abitudinaria di Alexia Fabri, una giovane antiquaria di Roma. Tra colpi di scena, momenti di tensione, rivelazioni sconvolgenti, Alexia sarà coinvolta in un complotto scatenato dalle più alte sfere vaticane. Una corsa sfrenata alla ricerca di un tesoro perduto, un'avventura pericolosa che metterà a repentaglio la vita di Alexia. Inquisizione, servizi segreti, fede e azione, riempiono le pagine di questo romanzo, trasportando il lettore nell'aura magica della città eterna. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia; Draghetti Simone Publisher: Linee Infinite € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia; Zefferino Michele Publisher: Linee Infinite € 11,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia Publisher: Linee Infinite € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Baldini Cinzia Publisher: Linee Infinite € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lorandini Cinzia Publisher: Il Mulino La regione trentino-tirolese ha svolto storicamente un ruolo centrale nella circolazione di merci, capitali e persone tra Italia e Mitteleuropa. L'economia di questa regione ha potuto trarre quindi notevole impulso dal commercio di transito, riuscendo comunque a trovare anche spazi di affermazione autonoma, come nel ramo gelsibachicolo. La ricostruzione delle vicende della ditta Salvadori di Trento, che si inserisce a pieno titolo tra i Verleger serici attivi alle fiere di Bolzano, consente di leggere le locali dinamiche socio-economiche alla luce dell'esperienza di un'impresa che nel secolo XVIII figurava tra i massimi protagonisti dell'economia regionale, collocandosi al centro di una fitta trama di rapporti con operatori di nazionalità sia italiana che tedesca. Da semplici bottegai attivi su alcune piazze trentino-tirolesi, quali erano a fine Seicento, i Salvadori seppero progressivamente conferire alla propria attività una dimensione poliedrica su scala internazionale. Ripercorrendo le principali scelte strategiche, dal commercio dell'olio alla lavorazione del tabacco, fino al successivo ingresso nel comparto serico, emerge la configurazione poliattiva dell'impresa, costantemente impegnata anche in operazioni di carattere finanziario. L'analisi diacronica della gestione aziendale evidenzia poi, nel secondo Settecento, l'adozione di una strategia di crescente focalizzazione sulla produzione e sul commercio della seta greggia e lavorata. € 25,00
|
|