![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Di Vito Antonietta Publisher: la Bussola A partire da un racconto parzialmente autobiografico, una riflessione sul tempo e il divenire, l'Identitą individuale e collettiva, il concetto di Autore, Opera e Personaggio, l'esperienza, e il ricordo veicolato dalle piccole tracce, da 'monumenti ordinari', che conserviamo senza nemmeno percepirli come tali. Anche se il testo č da intendersi in modo organico, i diversi capitoli hanno autonomia concettuale. Perfino i singoli paragrafi possono essere intesi in maniera autonoma, anche se il testo presenta volutamente al proprio interno un gioco di richiami concettuali, cronologici e narrativi. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Di Vito Antonietta Publisher: CISU Strumento per creare, rafforzare o riconoscere legami sociali, il dono esprime una dimensione identitaria anche quando diventa il modello e il presupposto per le economie cosiddette informali. I saggi qui presentati (ad eccezione del primo, firmato dalla curatrice del volume), sono successivi ad esperienze di ricerca etnografica che hanno riguardato le cittą di Luanda, Il Cairo, il borgo di Neresi a Skopje, Roma, e le comunitą Maori della Nuova Zelanda. € 9,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Di Vito Antonietta Publisher: CISU € 6,00
|
|