![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Di Cianni Loredana Publisher: Edizioni Creativa Perché il veleno del colore arancione percorre tutte le pagine del romanzo, toccando, in un modo o nell'altro, tutti i personaggi? Chi è Arancia? Arancia e Manuela sono le due protagoniste principiali. Arancia chiede a Manuela: 'Qual è il mio nome?'. Da Cosenza alla Scozia, mentre infuria una tempesta atlantica, si muovono una miriade di personaggi, tutti legati all'arancione e a Manuela. Chi è suor Concezione? Cosa nasconde? In che modo è legata a Manuela? Carlo e Angela perché seguono Manuela e Arancia fino in Scozia? E se Carlo è il marito di Manuela e quindi, in qualche modo, ha un legame con lei, Angela, che lo accompagna, chi è? E nonna Matilda? E la bambina Albachiara sepolta nel cimitero scozzese? Come è morta? Qual è il legame che ha con Manuela e Arancia? Chi è Aidan la strega gaelica che ballando sulla scogliera continua a ripetere alle due protagoniste: 'Tutto sta per compiersi?'. Il conte Aindrei e il clan dei Mac Brain cosa hanno a che fare in tutta questa storia? Solo alla fine si scoprirà il significato del colore Arancione. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Cianni Loredana Publisher: Edizioni Creativa Quasi un secolo di storia di una rubizza e avvezza al sacrificio famiglia calabrese. Dalla Calabria alle Marche... alla Merica... fughe, passioni, amori, tradimenti, guerra, morti... in un intreccio che , appunto, come una lunga treccia si annoda, si ammolla, si allenta e si rintreccia avvolgendo le vite dei protagonisti in una spiraliforme voragine senza sosta che non risparmia nessuno... mentre una strana bambina sta a guardare con la sua treccia aranciata che garrisce al vento, che viene accarezzata dal sole, che viene bagnata dalla pioggia, sulla quale mulinano i fiocchi di neve... stagione dopo stagione fino all'impensabile epilogo finale. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Di Cianni Loredana Publisher: Edizioni Creativa Quasi un secolo di storia di una rubizza e avvezza al sacrificio famiglia calabrese. Dalla Calabria alle Marche... alla Merica... fughe, passioni, amori, tradimenti, guerra, morti... in un intreccio che, appunto, come una lunga treccia si annoda, si ammolla, si allenta e si rintreccia avvolgendo le vite dei protagonisti in una spiraliforme voragine senza sosta che non risparmia nessuno, mentre una strana bambina sta a guardare con la sua treccia aranciata che garrisce al vento, che viene accarezzata dal sole, che viene bagnata dalla pioggia, sulla quale mulinano i fiocchi di neve, stagione dopo stagione, fino all'epilogo finale. € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Di Cianni Loredana Publisher: Pellegrini In un turbinio di sentimenti ed emozioni, una moltitudine di personaggi cerca di raccontare la vita, celebrandola in tutte le sue forme e cogliendola in ogni suo momento. In questa apologia dell'esistenza anche la morte che inesorabilmente giunge alla fine di ogni racconto, funesta metafora della sorte di ogni essere vivente, appare avvolta da un alone di dignità. L'amore è il fulcro di ogni racconto in tutti i suoi aspetti e le sue innumerevoli espressioni. C'è l'episodio di Azzurra, dolce farfalla che, innamoratasi di un essere umano, vuole scappare dal destino che spetta a tutte le sue simili, rinuncia a conquistare l'agognato cielo e si concede completamente alla persona amata ma, ironia della sorte, perirà per mano del ragazzo stesso. Teneramente commovente è la storia che nonna Lia decide di raccontare alla sua Elisabetta in Nun ti lassu sula. € 12,00
|
|