![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Della Toffola Francesca Publisher: Della Toffola Francesca (Aut) ll progetto è una sfida con l'unicità dello strumento utilizzato: la fotografia istantanea, in particolare la polaroid. Manipolare attraverso accostamenti, tagli, ricostruzioni, assemblamenti, scomposizioni e ricomposizioni un materiale su cui non si può più tornare indietro diventa un esercizio di pensiero lento, di attesa, di sfida, di paura anche, paura di sbagliare. Una necessità sicuramente è il riappropriarsi dell'errore non rimediabile e che non vuole essere rimediato. L'utilizzo dell'autoscatto diventa un modo per allontanarsi, ritrovarsi, riconoscersi e poi perdersi nuovamente. L'identità si specchia nella propria ombra, nel ricordo, nel sogno. Scrive a riguardo Monica Mazzolini: 'Nel passaggio da istante a oggetto tangibile Francesca Della Toffola si trasforma in demiurgo. I suoi interventi sulle stampe evidenziano lo scavo psicologico che, oltrepassando i limiti della superficie e del corpo in essa imprigionato, creano nuovi limiti, un nuovo fulcro ed una differente misura ma anche inediti varchi e barriere, relazioni tra luce e oscurità.' € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Della Toffola Francesca Publisher: Punto Marte 'L'autoritratto mi permette di entrare, di dialogare con gli spazi, di giocare con il tempo, di avere uno sguardo doppio. Dentro e fuori l'immagine', scrive di sé Francesca Della Toffola e, in effetti, l'autoritratto - inteso come indagine del sé, come racconto introspettivo in relazione con il mondo esterno - è, senza dubbio, il punto di partenza della sua ricerca, la chiave di lettura del suo percorso artistico. Ma nel suo cammino, Francesca Della Toffola ha fatto molta strada e con lei si è evoluto anche il motivo della presenza della propria immagine nelle opere. Nel tempo, il suo corpo ha smesso di essere solo suo ed è diventato archetipo di una femminilità che affonda le radici in qualcosa di ancestrale, direi quasi di allegorico: la visione di un eterno femminino in dialogo con l'ambiente naturale e artificiale che circoscrive le nostre esistenze. € 26,00
|
|