![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Della Beffa Carla Publisher: Book Time 'Se dico rosso' è un'indagine sulle parole dei colori, un enorme puzzle impossibile da risolvere, tanto è ricco di indizi e punti di vista. Chimica, codici, pigmenti, cause fisiche del colore, funzionamento della luce e della percezione, nomi e metafore dei cataloghi, storie dell'arte, critica, morale, letteratura, canzoni. Parole e colori toccano tutto, tutti, dall'arte all'architettura, dalle caramelle allo smalto per unghie, dalla moda all'industria. In italiano, inglese e francese i nomi delle tinte cambiano e il loro valore simbolico è diverso in ogni cultura. Interprete, testimone, detective, Carla Della Beffa ha scavato per anni intorno al tema del colore e dei suoi linguaggi per raccogliere dati e argomenti, e poi cucire insieme parole e fotografie, commenti e traduzioni, come in un patchwork. Infinito e necessariamente incompleto, perché è la visione che dà colore alle cose: i colori esistono solo se ci sono occhi che li guardano. E quello che vediamo è soggettivo: anche davanti alla stessa tinta, ognuno di noi vede il 'suo' rosso. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dacrema Pierangelo; Della Beffa Carla Publisher: Jaca Book 'Le idee hanno un peso, almeno quelle che meritano questa definizione. E a volte irrompono nella nostra vita, la sconvolgono. Le 'Lezioni di indisciplina-Pensiero e gesto nell'arte e nell'economia' si svolsero per la prima volta in un'aula dell'Università della Calabria. Era la primavera del 2002. Ero e sono un professore di Economia degli intermediari finanziari, uno che studia tutto quanto ha a che vedere con la creazione della moneta, la gestione del risparmio, del credito e dei prodotti finanziari. Il primo a rimanere sconcertato di fronte a un punto di vista (il mio) che portava alla negazione di qualsiasi utilità della moneta, di qualsiasi suo derivato e di tutto il vasto apparato di risorse umane e materiali deputato alla contabilità e all'amministrazione dello strumento ero io. Nonostante il suo titolo un po' violento, 'La morte del denaro' è un invito alla riflessione, alla moderazione, e anche l'indicazione di una via per non vivere nella paura che le crescenti diseguaglianze provochino disordini diffusi, insostenibili, o che la prossima, inevitabile, crisi finanziaria globale semini panico e ulteriore povertà.' (Dall'Introduzione) € 25,00
Scontato: € 11,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Della Beffa Carla Publisher: Tg Book Con Standby, l'artista Carla Della Beffa presenta alcuni dei suoi progetti in sospeso preferiti. Questi progetti interdisciplinari hanno temi diversi ma ricorrenti, letteratura, cibo, economia, donne, società, colori e suoni... L'obiettivo è quello di fare arte coinvolgendo una comunità, spesso una scuola o un'università, a volte un quartiere o un villaggio: luoghi dove il progetto può trovare e formare una squadra, dove tutti possono contribuire con la loro esperienza, dove i punti di vista contrastanti possono aiutare a capire e creare consapevolezza. Alla fine l'artista ha prodotto un'opera e il gruppo ha prodotto qualcosa di suo. Comprese le emozioni e le nuove relazioni che cementano il gruppo. € 20,00
|
|