![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Deidda Antonello Publisher: Edizioni La Zattera € 22,90
Scontato: € 21,76
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Deidda Antonello Publisher: Edizioni La Zattera € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Deidda Antonello Publisher: CUEC Editrice Il filo conduttore del libro dovrebbe essere la tournée che il Cagliari fece in Sudamerica nel 1966. Nelle primissime righe si legge 'Juanita Banana è una canzone del Quartetto Cetra e contiene almeno tre buoni motivi per raccontare una storia. Quella dell'estate sudamericana del Cagliari.' Ma così non è. In ciò consiste il maggior pregio del libro. Antonello Deidda racconta via via di celebri allenatori e di giocatori famosi, ma dedica la maggioranza delle pagine alla divertente vita della città di Cagliari in quegli anni lontani oramai mezzo secolo ed anche ai cantanti e alle canzoni dell'epoca. Il resto scorre da partite ed episodi di grande rilievo ed aneddoti di portata infinitesimale. Il livello del racconto risale immediatamente perché, quando si parla dell'Argentina, non ci si può esimere dal riferire i forti legami che uniscono Cagliari a quello Stato grazie alla nostra Madonna di Bonaria che ha dato il nome alla capitale Buenos Aires. E si ritorna alla vera passione dell'autore. Le canzoni e i cantanti. L'ultima frase del libro si collega strettamente con la prima: 'Questo è tutto ma proprio tutto sul Cagliari in Sudamerica nel 1966'. No, è molto molto di più. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Deidda Antonello Publisher: CUEC Editrice La storia inizia alla fine di maggio del 1967, il 25, un giovedì. Quando sul giornale appaiono due notizie destinate a cambiare il corso delle cose del Cagliari e di Cagliari. La prima è di calcio: 'I rossoblù alla conquista dello scudetto americano'. L'altra è musicale: 'Una giuria del Disco per l'estate in città'. Il filo conduttore di tutto il racconto è il torneo che il Cagliari disputò durante l'estate del 1967 negli Stati Uniti d'America. I rossoblù erano stati chiamati a rappresentare addirittura Chicago. Il libro riporta la cronaca di quelle partite e svela piacevoli aneddoti, mai pubblicizzati prima (quali una fuga notturna ai casino di Las Vegas o una visita al carcere di Alcatraz), che vedono come protagonisti molti dei celebri giocatori che, appena tre anni dopo, vinsero il mitico scudetto del 1970. Ma va molto oltre. Intanto, richiama decine e decine (forse centinaia) di cantanti e di canzoni che allietarono il 1967 e che ancora si ricordano con grande nostalgia. E dimostra una grande abilità e un piacevole umorismo nel collegare quei versi ai fatti, calcistici e non, che accaddero in quell'anno e che via via rievoca. € 16,00
|
|