![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Bonicelli della Vite Vincenzo Publisher: Sensoinverso Edizioni Il tempo è una cosa personale. Molto personale. Al protagonista di 'Sguardo monstre' qualcosa non torna nel tempo. Troppe cose a ben vedere. È giunto il momento di chiarirle. Il viaggio di Est in Italia e poi il ritorno nella nativa Dolby americana sono la chiave di volta per una nuova comprensione. Tra personaggi straordinari e amori speciali, 'mostri' e nuovi scenari, le persone familiari appaiono sotto una nuova luce. Est scopre realtà personali che il tempo aveva sigillato tra le quattro mura della sua stanza. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Vito Vincenzo Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Negli anni immediatamente successivi all'Unità d'Italia, si sviluppa il brigantaggio, un fenomeno di massa che vede il compiersi di atti criminali e banditeschi, ma anche, almeno nei primi anni, soprattutto di indipendenza e filoborbonici, che si sono svolti perlopiù tra il 1860 e il 1870 nel Meridione d'Italia. Rapine e saccheggi ad opera di banditi avvenivano già in periodi precedenti, ma fu proprio in questi anni che si assistette alla loro maggiore diffusione. In queste pagine sarà la figura del brigante 'Fitulecchia' a guidarci alla scoperta del brigantaggio, la cui vita fantastica si basa anche sui ricordi e sul favoleggiare degli anziani di paese che avevano sentito raccontare dai loro ascendenti, che avevano incontrato in prima persona questi personaggi e che poi, nella fantasia, diventano anche una sorta di romantici eroi. Il brigantaggio del Sud Italia non è stato infatti esclusivamente un fenomeno criminale, ma anche una sorta di resistenza popolare all'esercito e ai funzionari piemontesi 'invasori e oppressori' E così man mano si delinea non solo la storia del brigante 'Fitulecchia' ma anche il ritratto storico del Sud dell'Italia di allora. La 'guerra del brigantaggio' è stata la guerra civile più numerosa e sanguinosa accaduta in Italia. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Del Bianco Giovannella Fausto; Vitalone Vincenzo Publisher: Giuffrè Il volume affronta una serie di questioni di attualità giudiziaria in materia di nullità del contratto ed approfondisce temi di diritto sostanziale e processuale ancora oggetto di grande ed accesa discussione. L'emergere nel panorama legislativo di figure ¿atipiche¿ di nullità negoziale, quali quelle nullità di protezione o le speciali, infatti, costituiscono una significativa specificazione nell'istituto dell'invalidità e meritano nuovo e non scontato approfondimento. La domanda su quali siano in realtà gli effetti della nullità del contratto è ancora aperta, specie per quanto riguarda le conseguenze risarcitorie che da essa possono scaturire. Il tema della nullità, e più in generale delle invalidità negoziali, è fortemente collegato con quello della buona fede nella fase delle trattative e ciò comporta significative ricadute non solo sulle posizioni sostanziali, ma altresì processuali dei contraenti, sicché il processo può investire anche aspetti di natura risarcitoria, anche nei confronti dei terzi. Per questo, sono approfonditi due diversi profili: l'uno, riferibile agli eventuali effetti del contratto nullo e se la sua esecuzione sia comunque idonea a mutare in modo non reversibile la realtà che esso ha comunque modificato o regolato; l'altro, le conseguenze e gli effetti dell'azione di nullità e dell'eventuale sentenza dichiarativa, con particolare attenzione alle questioni collegate al risarcimento del danno ed alle restituzioni tra le parti, nonché le ricadute nei confronti dei terzi. € 25,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lattanzi Vito; Padiglione Vincenzo; De Rossi F. (cur.) Publisher: Artemide Il Museo delle Terre di Confine raccoglie i segni della vicenda antropologica dei confini di Sonnino. Tutta la storia di Sonnino è, infatti, imbevuta di 'confini': dai conflitti secolari con Priverno, al brigantaggio in zona franca tra Stato Pontificio e Regno di Napoli. Ogni anno i confini sono percorsi dalla processione notturna, la Sagra delle Torce, che è divenuta emblema della comunità. Sonnino, piccolo paese arroccato sui Monti Ausoni, occupa l'estremo lembo meridionale della Ciociaria, che, fino agli anni '30, appartenne a Frosinone e che un tempo era il limite estremo dello Stato della Chiesa (la Marittima). Il Museo delle terre di confine conserva le testimonianze della cultura materiale del territorio e nel suo genere è un piccolo gioiello integrato nelle architetture storiche con le più moderne attrezzature museali. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bonicelli della Vite Vincenzo Publisher: Pungitopo 'Un volo avventuroso nello spazio letterario, un rischio calcolato nel tempo della 'Parola'. Il protagonista seduto su Clavilegno, adesso contemporaneo jet personale, pensa in grande come Don Chisciotte e vola basso come Sancio Panza. Nessuno pilota; Dante, Dedalus e Don Chisciotte le torri di controllo. Il desiderio è una vacanza nell'isola di Nessuno (forse è quella promessa al buon Sancio). Ma il Terminal, all'arrivo, è chiuso.' € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bonicelli della Vite Vincenzo Publisher: Cicorivolta «Il tempo passa, le cose cambiano. Il tempo non passa più, le cose restano. Le cose restano e il tempo è già passato. La relatività s'impone. Il palinsesto Bonicelli riporta immagini di gommapiuma. Nessuno spettacolo nuovo. Se non fosse che la visione e il punto di vista possiedono il dono di cambiare l'identità dei luoghi e l'espressione degli esseri. Ed è così che in questi semplici racconti tutto affiora, tutto è in superficie. Niente di straordinario, niente di superspeciale. Eppure, sotto le righe, sotto la gommapiuma, qualcosa si tiene dentro qualcos'altro, che a ben vedere non è affatto nascosto, e non è affatto invisibile. Semplicemente, la verità che appare presuppone sempre lo scorrere del tempo: insomma, non è mai la stessa eppure lo è. O forse, non è altro che uno dei tanti possibili, individuali frammenti di continuità presente, vale a dire né passata né futura, imbevuta di tempo e leggera come gommapiuma». (Paolo West) € 9,00
|
![]() ![]() Author: De Vit Vincenzo Publisher: Atesa Storia e descrizione di questo antico centro del Novarese con notizie sulle sue chiese, monumenti e uomini illustri. € 39,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bonicelli della Vite Vincenzo Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 13,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: De Vit Vincenzo Publisher: Alberti € 150,00
Scontato: € 142,50
|
![]() ![]() Author: Batà Antonella; De Gennaro M. Vittoria; Carbone Vincenzo Publisher: Ipsoa € 36,15
|
|