![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Di Donato Michele; De Falco S. (cur.) Publisher: Cue Press Graces Anatomy è un libro inconsueto, un diario di bordo in cui Michele Di Donato ci regala il resoconto giornaliero della residenza creativa Danza Pubblica - Graces, progetto pensato e voluto da Scenari Visibili del Tip Teatro di Lamezia Terme diretto da Dario Natale. Il lavoro affidato alla guida sapiente di Silvia Gribaudi e dei danzatori Matteo Marchesi, Andrea Rampazzo e Siro Guglielmi coinvolge quaranta performer da tutta Italia, durante il lockdown, ritrovatisi in una finestra Zoom a danzare tra corpi irresistibilmente intangibili. L'opera scultorea Tre Grazie di Antonio Canova come punto di partenza ed ispirazione, lo spettacolo Graces come volano di trasmissione, danno vita ad un nuovo ordinamento degli spazi dettato dai corpi in un tempo che fa appello a tutto lo splendore la prosperità e la gioia di cui siamo capaci. € 14,99
Scontato: € 14,24
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Michele Donato Publisher: Altrimedia Un medico, i suoi pazienti, i loro vissuti: ricordi che vengono fuori come un fiume in piena e diventano racconti. Varie decine di storie di gente comune, aneddoti e momenti particolari che hanno riguardato anche la vita privata dell'autore. Donato De Michele, per quarant'anni medico di medicina generale a Matera, con una voce schietta e autentica, in 'Tanti volti nella memoria' regala una carrellata di personaggi colti in situazioni e momenti significativi della loro vita, cui solo al medico di famiglia, a volte, è consentito di accedere, sempre in punta di piedi, e che hanno lasciato un segno indelebile nella sua memoria. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Michele Donato Publisher: Vertigo Quando si vive lontano dalla propria terra natale, arriva un momento in cui il passato bussa con prepotenza, reclamando di essere rivissuto attraverso i ricordi, per riappropriarsi di un periodo che ha formato il carattere e stretto i legami più profondi. È questo desiderio di ritornare alle origini, di provare a rievocare le persone e le cose che hanno riempito la sua fanciullezza, a spingere l'autore, una mattina come tante altre, verso Foggia, la via Fiume e il palazzo 2° INCIS, dove è nato e ha vissuto per dodici anni. Basta una rapida occhiata per rendersi conto che il passato è ancora lì, pulsante, tra quelle mura dapprima diroccate, poi integralmente ricostruite, in quel silenzio innaturale che ha sostituito le grida delle donne che chiamavano i loro ragazzi che si attardavano a giocare nel cortile inondato di luce, le scorribande di Cocìs e dei suoi amici, il fischio dei mariti che avvisavano del loro rientro a casa per il pranzo, il cinguettio dell'uccellino del segnale orario delle tredici e trenta, alla radio. Con i ricordi emerge anche la mortificazione di una struttura mezzo distrutta da una bomba durante un'incursione di aerei americani nell'estate del 1943; un palazzo dove faceva fatica ad affacciarsi la comune e semplice normalità. Il risultato è un patrimonio di storie familiari narrato dalla viva voce dei protagonisti, vere e proprie miniere di ricordi che è importante conservare e tramandare. € 13,00
|
|