book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Liso D. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di De Liso D. (cur.) su Unilibro.it )

2024

De Liso D. (cur.) Title : Donne di carta. La scrittura delle donne nella letteratura italiana
Author: De Liso D. (cur.)
Publisher: Paolo Loffredo

Il volume accoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri che hanno partecipato il 29 e il 30 maggio 2023 al Convegno internazionale di studi Donne di carta. La scrittura delle donne nella letteratura italiana, svoltosi a Napoli, nella sede del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli, Federico II. I saggi disegnano una mappa diacronica dell'apporto della scrittura delle autrici alla Letteratura italiana, dalle Origini alla Contemporaneità. Affrancando l'interesse per la scrittura femminile dalle mode del momento e da una certa deriva dei Gender studies, soprattutto in ambito internazionale, il volume intende contribuire alla necessaria riscrittura del Canone della nostra tradizione letteraria, accogliendovi figure autoriali femminili, che, nel corso dei secoli, hanno, con le loro opere, scritto la storia di molti generi letterari.
€ 30,50

Selmi E. (cur.); De Liso D. (cur.) Title : Donne di lettere e scienze. Le autrici italiane dal cinquecento all'ottocento
Author: Selmi E. (cur.); De Liso D. (cur.)
Publisher: Paolo Loffredo

Il rapporto tra letteratura e scienza è stato da sempre, e negli ultimi anni con una certa continuità, indagato dalla critica letteraria, ma dal quadro complessivo restituitoci dai maggiori studi sul tema mancano i nomi femminili, eppure di lettere e scienze le donne si sono occupate sin dagli esordi della storia della letteratura italiana. Tuttavia, fino al Quattrocento, esattamente come gli autori, le autrici d'intersezione tra letteratura e scienza scrissero in latino; sarà il Rinascimento a fare lentamente del volgare una lingua di scienza e cultura. Il volume, perciò, riscopre alcune figure femminili dirimenti per la storia culturale della penisola dal Cinquecento all'Ottocento e nasce con l'obiettivo di disegnare, in maniera critica, il diagramma rappresentativo degli snodi in cui venne articolandosi la produzione letteraria e speculativa delle donne che si cimentarono con lo spettro allargato dei saperi enciclopedici.
€ 22,50
2023

Alfano G. (cur.); De Liso D. (cur.); Giglio R. (cur.) Title : I maestri di «critica letteraria» 1973-2022. Per una storia della critica letteraria italiana
Author: Alfano G. (cur.); De Liso D. (cur.); Giglio R. (cur.)
Publisher: Paolo Loffredo

Il volume raccoglie gli atti del Ciclo di seminari I Maestri di «Critica Letteraria», svoltisi a Napoli, nel maggio 2022, per celebrare i cinquant'anni della rivista fondata da Pompeo Giannantonio, nel 1973, in seno alla Federico II, e stampata, sin dalla sua nascita, dall'editore napoletano Loffredo. Studiosi di università italiane e straniere hanno ricostruito il profilo dei Maestri che, fin dalla fondazione della rivista, hanno animato sulle colonne di «Critica letteraria» il dibattito storico-critico: Giannantonio, Pasquazi, Petrocchi, Battistini, Di Benedetto, Bàrberi Squarotti, Baldelli, Vallone, Sipala, Villa, Valli, Luti, Scrivano, Padoan, Petrucciani, Mariani. La lezione dei Maestri, attraverso la ricostruzione e la riflessione di studiosi giovani e meno giovani, che non ne sono stati allievi, rivive tra le pagine di questo volume, che mostra la crucialità del ruolo delle riviste per il futuro della ricerca.
€ 22,50

De Liso D. (cur.) Title : Le autrici della letteratura italiana. Per una storia dal XIII al XXI secolo
Author: De Liso D. (cur.)
Publisher: Paolo Loffredo

Il libro intende offrire una disamina della storia della letteratura italiana femminile dalle Origini alla Contemporaneità. I sette capitoli prendono avvio dalla storia letteraria del Duecento per giungere ad esaminare la produzione dell'ultima generazione di autrici. L'obiettivo del lavoro è dimostrare che, nel corso dei secoli, accanto ad una letteratura scritta dagli uomini ed entrata nei manuali, ce n'è stata una scritta da donne, che si sono cimentate nei medesimi generi letterari ed hanno subito le medesime suggestioni storico-culturali degli uomini, ma dai manuali restano, salvo alcune eccezioni, escluse. Le pagine di questo libro portano alla ribalta autrici più o meno note, ma degne d'essere lette e studiate, e provano ad offrire una prima sistemazione critica alla loro produzione letteraria.
€ 28,50
2022

De Liso D. (cur.); Merola V. (cur.); Millefiorini F. (cur.) Title : Oltre il limite. Letteratura e disabilità
Author: De Liso D. (cur.); Merola V. (cur.); Millefiorini F. (cur.)
Publisher: Paolo Loffredo

La questione della menomazione e della disabilità attraversa gli inconsci individuali e l'immaginario collettivo, le paure e le rimozioni di varie classi sociali, e ha portato spesso le diverse società nel corso della storia ad allontanare e relegare ai margini le persone con disabilità, o viceversa, ma meno frequentemente, a includerle nel consesso sociale, attribuendo loro un ruolo e un 'senso'. La letteratura, in prosa e in versi, ha raccontato, nel corso dei secoli, la disabilità, attraverso opere sulla disabilità, in cui vengono descritti personaggi letterari che convivono con una menomazione, e attraverso opere nate dalla e nella disabilità, scritte da chi ne fa esperienza diretta o indiretta. Sempre più spesso a scrivere sono infatti le persone con fragilità o i loro familiari, ossia coloro che maggiormente si fanno carico della cura e dell'assistenza. Il volume propone un viaggio attraverso i secoli, a partire dal Seicento, in questa 'letteratura della disabilità'.
€ 25,00
2020

De Liso D. (cur.); Merola V. (cur.) Title : La medicina dell'anima: prosa e poesia per il racconto della malattia
Author: De Liso D. (cur.); Merola V. (cur.)
Publisher: Paolo Loffredo

Il libro attraversa la letteratura italiana, dal Rinascimento alla contemporaneità, indagando modi, tempi e luoghi d'intersezione di scienza medica e letteratura. Dalle scene ai versi, dalla trattatistica alla narrativa, la letteratura italiana ha raccontato nel corso del tempo la malattia, servendosi della scienza medica, come di un'arte sorella. La critica letteraria ha solo di recente cominciato a lambire i nuovi orizzonti di ricerca che la medicina narrativa e la biopoetica hanno individuato. Questo libro vuol suggerire uno sconfinamento, configurarsi come un invito ad oltrepassare il limen, interrogando autori e testi, che hanno raccontato la malattia, per curarla, per comprenderla, per affrancarsene o solo per tenerla, in maniera apotropaica, lontana.
€ 18,00
2015

De Liso D. (cur.); Giglio R. (cur.) Title : C'era una volta la terza pagina. Atti del Convegno (Napoli, 13-15 maggio 2013)
Author: De Liso D. (cur.); Giglio R. (cur.)
Publisher: Cesati

C'era una volta la terza pagina... ma quando nacque questa mitica e ormai decaduta terza pagina? La mitologia giornalistica ne assegna l'invenzione ad Alberto Bergamini, direttore del 'Giornale d'Italia': era l'11 dicembre 1901. Un avvio casuale: la terza pagina nacque per 'fare colpo', per costruire giornalisticamente un 'grande avvenimento' quale la prima a Roma, al teatro Costanzi, della Francesca da Rimini di Gabriele D'Annunzio con la compagnia della Duse. Quattro redattori per relazionare e descrivere una serata speciale: un grosso titolo disteso su tutte le colonne, un'intera pagina che, da quel giorno fece scuola e unì la materia letteraria, artistica e affine in una sola pagina, distinta, quasi avulsa da tutte le altre. Dapprima questo spazio fu incerto poi si affinò e affermò sempre più accogliendo rubriche letterarie, artistiche, mondane, scrittori affermati, corrispondenze internazionali che narravano bellezze e costumi di paesi lontani. Sulla terza pagine trovarono spazio scrittori come Tabucchi, Moravia, Ungaretti, Pasolini e molti altri ancora. Questo il dibattito del congresso napoletano del maggio 2013.
€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle