![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego Publisher: Piccin-Nuova Libraria «Valutare o trattare un paziente con tendenze suicidarie rappresenta probabilmente il compito più impegnativo che i clinici si trovano ad affrontare nella loro vita professionale, e questo sia intellettualmente che emotivamente. Infatti, non molte interazioni cliniche generano risposte emozionali così intense come quando ci si trovi ad interagire con un individuo che è recentemente sopravvissuto a un grave tentativo di suicidio o sta contemplando un atto estremo nel prossimo futuro. Possiamo ipotizzare molte ragioni alla base di queste risposte. In primo luogo, come clinici siamo stati addestrati a valutare oggettivamente e sistematicamente sintomi e segni di malattia al fine di raggiungere una diagnosi corretta. A partire da questa diagnosi, provvisoria o confermata, abbiamo la responsabilità di formulare e valutare un piano terapeutico efficace. Nel caso di una pericolosità suicidaria, ciò che spesso ci troviamo di fronte non è una malattia diagnosticabile ma la minaccia di un comportamento cui possono contribuire diverse malattie psichiatriche, di varia gravità. In alcuni casi, non è presente alcuna malattia psichiatrica rilevabile. In secondo luogo, come clinici siamo stati investiti della responsabilità di garantire il benessere dei nostri pazienti e, per quanto possibile, di evitare le complicanze derivanti dalle malattie. Con il trascorrere del tempo, poi, abbiamo assistito a un livello crescente di controllo sulla validità delle diagnosi da noi attribuite ai pazienti e sull'efficacia delle strategie di trattamento implementate. La minaccia di un contenzioso legale h € 25,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego Publisher: Hogrefe Questo libro offre un contributo concreto e pratico per orientarsi su un tema difficile da gestire, dando al professionista, e non solo, i necessari chiarimenti in termini di diagnosi, di sostegno e di rete su cui fare affidamento. Dai concetti fondamentali sul lutto e il lutto traumatico, l'autore introduce e chiarisce il nuovo quadro di 'lutto prolungato' (così come definito dal DSM-5-TR), esaminandone i criteri diagnostici e orientando il professionista nella diagnosi differenziale. Sono prese in considerazione le varie tipologie di lutto traumatico (da suicidio, da omicidio, da incidente stradale, da catastrofe naturale o causata dall'uomo) e il loro riflesso sul sistema psicologico individuale e familiare di chi resta (i survivors), ed ampia parte del libro è dedicata all'assistenza, agli strumenti di aiuto e di auto-mutuo-aiuto, nonché all'importanza della creazione di una rete di sostegno sociale. È infine presentata l'attività della De Leo Fund Onlus, uno dei servizi professionali più specificima allo stesso tempo umani, mirati al sostegno dellepersone che vivono un lutto traumatico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego; Trabucchi Marco Publisher: Gribaudo La solitudine è una vera e propria malattia, che purtroppo non conosce età o confini. Non si parla di quella relativa a una condizione 'sana', cioè del tempo che scegliamo di dedicare a noi stessi, ma dell'isolamento che alcune persone vivono come una costrizione. Questo libro è un viaggio dentro la solitudine: dalle case di riposo alle comunità multietniche, dal fenomeno del kodokushi, cioè il morire in modo completamente solitario e per lo più ignoto agli altri, fino alla condizione di isolamento delle fasce più deboli della società, come migranti, carcerati, poveri. In particolare, viene analizzato il fenomeno della solitudine negli anziani: come prendersi cura di loro? Come stare vicino ai propri cari? Grazie alla competenza degli autori, questo libro potrà essere un utile strumento per combattere l'isolamento e aiutare chi abbia familiari o amici che affrontano questa difficile esperienza. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego (EDT), Postuvan Vita (EDT) Publisher: Hogrefe & Huber Pub € 35,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Valencia De León Fray Diego; Proia I. (cur.) Publisher: Ibis Fray Diego de Valencia de Leon è aurore di 42 componimenti, trasmessi per la quasi totalità dall'unico manoscritto superstite del 'Cancionero de Baena'. La sua attività poetica si colloca approssimativamente fra il 1380 e il 1410, periodo che vide avvicendarsi sul trono di Castiglia i monarchi della dinastia Trastàmara Juan I ed Enrique III, con la successiva reggenza di Fernando de Antequera. E in queste decadi cruciali che si colloca la fioritura della lirica cortese in lingua castigliana, di cui la silloge confezionata intorno al 1430 da Juan Alfonso de Baena, a mo' di omaggio per il sovrano Juan II, rappresenta una prima e fondamentale testimonianza. Con questo volume si offre un'edizione critica del corpus poetico di Fray Diego, includendo anche i numerosi componimenti degli altri rimatori con i quali il francescano interagì, in 'preguntas e respuestas' che costituivano un esercizio letterario grandemente rappresentato all'interno del Cancionero de Baena. Il testo critico è accompagnato dall'apparato e da un commento filologico, linguistico, lessicale e retorico. Lo studio con cui si apre l'edizione delinea un profilo dell'autore Volto a ricostruire le origini biografiche, le coordinate culturali e le relazioni che fray Diego ebbe con altri poeti contemporanei e con la corte di Fernando de Antequera. Si indagano inoltre gli aspetti metrico-formali, stilistici e lessicali che caratterizzano la sua produzione, evidenziando gli elementi di continuità e di innovazione rispetto alla precedente esperienza galego-portoghese, così come le influenze di altre tradizioni poetiche € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: De Leo Diego Publisher: Alpes Italia 'Perché ci si uccide? Cosa spinge una persona - molto spesso giovani, adolescenti - a compiere quel gesto fatale? Quali e quanti dolori hanno tormentato il cuore che si decide di morire? Queste le domande che ci poniamo di fronte ai suicidi. Leggere le loro storie come una delle tante notizie è già di per sé una sconfitta. Significa che l'irreparabile si è compiuto. Mai nulla è come appare. Neppure una morte per suicidio. Per farcelo capire, per farci arrivare un messaggio ben preciso, il Prof. Diego De Leo, che è da anni punto di riferimento scientifico in quest'ambito, fa un passo indietro e lascia che a parlare siano le storie. Siano quelle persone che per un soffio hanno 'mancato' il suicidio; che per un imprevisto sono qui a raccontarci come si arriva alla decisione finale. Siano quelle persone che hanno vissuto il dolore della perdita di un loro caro per suicidio. Storie che attraversano una verità nera per diventare luce d'amore che illumina chi resta. Ci accorgiamo infatti di quanto l'onda del dolore abbia travolto chi patisce l'assenza dell'assente. Chi resta deve compiere la fatica più grande, il cammino più difficile: sopravvivere. Sopravvivere alla scelta che li ha esclusi dalla scelta, e dall'aiuto. Questo libro, composto da tante storie, è una lettura per tutti. Uno spaccato inedito su temi ancora difficili e che faticano ad essere trattati con competenza dalla stampa. Leggendo questo libro il lettore scoprirà come anche la più inimmaginabile sofferenza possa trasformarsi in esperienza d'amore. E che c'è sempre un'altra vita. Perché la vita c'è sempre. È sempr € 18,00
Scontato: € 17,10
|
1913 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego (EDT), Cimitan Alberta (EDT), Dyregrov Kari (EDT), Grad Onja (EDT), Andriessen Karl (EDT) Publisher: Hogrefe & Huber Pub This volume details how to help survivors cope with the sudden death of a family member or close friend. Mental health professionals from Australia and Europe provide 18 chapters that describe what happens after a sudden and unexpected death, including the most common reactions, and the types of problems survivors face. They discuss theories of adaptation, survivors of suicide, family challenges related to grief, social networks as a source of support, support at work or school, the role of dreams and symbols, suicide after a loss or around its anniversary, dealing with the suicide of a patient, organizing postventions, complicated bereavement, peer support and self-help and support groups, spreading awareness for bereavement support by working with the media, and cultural differences in suicide postvention. Annotation ©2014 Ringgold, Inc., Portland, OR (protoview.com) € 37,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego Publisher: Alpes Italia Che cosa spinge una persona a desiderare la morte? Quali sono le circostanze, gli elementi predisponenti e i fattori scatenanti che conducono al suicidio? Questo libro offre uno spaccato senza precedenti di una serie di traiettorie fatali realmente accadute e descritteci direttamente dai loro protagonisti, scampati per puro caso al destino che avevano deciso di darsi. In due casi il suicidio accade realmente, e chi si trova costretto a testimoniarlo ci parla dell'insostenibile peso del sopravvivere a simili eventi. Diego De Leo, uno dei maggiori esperti internazionali di suicidio, ci guida attraverso l'interpretazione di ogni singola storia, aiutandoci a fissarne i fattori dinamicamente più influenti. Un libro per tutti capace di farsi leggere con la tensione di un thriller e nello stesso tempo in grado di aprirci gli occhi sulla peggiore delle tragedie umane. Il suicidio, appunto. € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bezze Maria; De Leo Diego; Vecchiato Tiziano Publisher: Fondazione Emanuela Zancan € 18,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego; Stella Antonella Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 50,61
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: De Leo Diego; Capodieci Salvatore Publisher: Mursia € 7,80
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Magni Guido - De Leo Diego Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 19,63
|
|