![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi 'Dopo aver scritto poesie giovanili, come fanno più o meno tutti i ragazzi, questa attività divenne per me un aiuto durante la stesura delle mie opere teatrali. Mi succedeva, a volte, riscrivendo una commedia, d'impuntarmi su una situazione da sviluppare, in modo da poterla agganciare più avanti a un'altra, e allora, messo da parte il copione, per non alzarmi dal tavolino con un problema irrisolto, il che avrebbe significato non aver più voglia di riprendere il lavoro per chissà quanto tempo, mi mettevo davanti un foglio bianco e buttavo giù versi che avessero attinenza con l'argomento e i personaggi del lavoro interrotto. Questo mi portava sempre più vicino all'essenza del mio pensiero e mi permetteva di superare gli ostacoli. Per esempio, 'A gatta d' 'o palazzo e Tre ppiccerille mi aiutarono ad andare avanti con Filumena Marturano. Come la gatta lascia il biglietto da mille lire e mangia il cibo, cosí Filumena non mira al danaro di Domenico Soriano ma alla pace e alla serenità dei suoi figli. I quali figli sono poi i tre bambini sotto un ombrello che vidi davvero una mattina in un vicolo di Napoli, uniti nella poesia, separati nella vicenda teatrale fino al momento della rivelazione di Filumena... A poco a poco ci ho preso gusto e ora scrivo poesie anche indipendentemente dalle commedie'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: House Jane (EDT), Street Jack D. (EDT), De Filippo Eduardo, Griffi Giuseppe Patroni, Carlson Marvin (FRW) Publisher: Edwin Mellen Pr € 162,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Dante & Descartes 'Si cucine cumme vogl'ì', lavoro rimasto incompiuto da parte del grande Eduardo de Filippo: un poemetto in quartine nel quale egli racconta, a modo suo, il farsi della cucina e dei piatti napoletani, e non solo. Il volume è arricchito dall'introduzione di Giulio Baffi e da una raccolta di opere inedite e espressamente realizzate per l'occasione e in onore di Eduardo De Filippo da artisti napoletani : Vittorio Avella, Lello Esposito, Riccardo Dalisi, Sergio Fermariello, solo per citarne alcuni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi Contenuto: Farmacia di turno; Uomo e galantuomo; Requie e l'anema soja; Ditegli sempre di sì; Filosoficamente; Sik Sik, l'artefice magico; Chi è cchiù felice 'e me!; Quei figuri di trent'anni fa; Natale in casa Cupiello; Gennariello; Quinto piano, ti saluto!; Uno coi capelli bianchi; L'abito nuovo; Pericolosamente; La parte di Amleto; Non ti pago; Io, l'erede. Ogni commedia è preceduta da una nota critica sulla storia del testo e la sua fortuna scenica. Cronologia della vita e del teatro, e bibliografia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi Eduardo De Filippo nelle commedie riunite sotto il patetico ed espressivo titolo di 'Cantata dei giorni dispari' (i 'giorni dispari' sarebbero, secondo un detto napoletano quelli più tormentati, più difficili) ha dato un ritratto tra i più felici della vita italiana negli anni del dopoguerra, ma ancor oggi attuale, esemplificandola in assurdi schemi simbolici, ma umanizzandola in personaggi, sentimenti, problemi immediati ed estremamente legati alla realtà popolare. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Grimaldi & C. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Casini Il grande teatro di Eduardo rivive attraverso due delle sue commedie più significative: 'Natale in casa Cupiello' e 'Filumena Marturano'. Due capolavori senza tempo che sanno ancora regalare grandi emozioni. Due personaggi indimenticabili che, per la loro forza comunicativa e la loro grande umanità, da decenni continuano a conquistare il pubblico. € 19,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; De Blasi N. (cur.); Quarenghi P. (cur.) Publisher: Mondadori In un unico cofanetto, tutto il teatro di Edoardo De Filippo. La 'Cantata dei giorni pari' raccoglie i testi che vanno dall'esordio nel 1920 al 1942 secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi pubblicata nel 1975 col titolo 'Il teatro di Eduardo'. Il primo volume della 'Cantata dei gioni dispari' raccoglie le commedie composte tra il 1945 e il 1955; il secondo tomo raccoglie i testi che vanno dalla metà degli anni Cinquanta all'ultima opera, 'Gli esami non finiscono mai', del 1973. € 180,00
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; De Blasi N. (cur.); Quarenghi P. (cur.) Publisher: Mondadori Ultimo dei tre volumi dedicati a Eduardo, il secondo tomo della 'Cantata dei giorni dispari' raccoglie i testi che vanno dalla metà degli anni Cinquanta all'ultima opera, 'Gli esami non finiscono mai', del 1973. In questo volume compaiono pertanto capolavori della maturità, come 'De Pretore Vincenzo', 'Sabato, domenica e lunedì' e 'II sindaco del Rione Sanità'. L'edizione, curata da uno storico della lingua, Nicola De Blasi, e da una storica del teatro, Paola Quarenghi, analizza sia il lavoro dell'autore che quello dell'attore: il confronto tra il testo a stampa, i manoscritti e l'edizione televisiva delle opere di De Filippo ha consentito di risolvere problemi di datazione, di seguire l'evoluzione drammaturgica, di testimoniare del continuo work in progress dalla scena al testo dato alle stampe. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi Eduardo De Filippo nelle commedie riunite sotto il patetico ed espressivo titolo di Cantata dei giorni dispari (i 'giorni dispari' sarebbero, secondo un detto napoletano quelli più tormentati, più difficili) ha dato un ritratto tra i più felici della vita italiana negli anni del dopoguerra, ma ancor oggi attuale, esemplificandola in assurdi schemi simbolici, ma umanizzandola in personaggi, sentimenti, problemi immediati ed estremamente legati alla realtà popolare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi Il volume contiene: Il sindaco del rione Sanità, L'arte della commedia, Il cilindro, Il contratto, Il monumento, Gli esami non finiscono mai. Precede ogni commedia una nota critica sulla storia del testo e la sua fortuna scenica. Il volume contiene la cronologia della vita e del teatro e la bibliografia completa. € 16,50
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi Eduardo è stato naturalmente poeta, anche quando scriveva i suoi testi teatrali, per la capacità di toccare le ragioni profonde dell'umano e di dirle con la semplicità di un 'classico'. Questi componimenti dimostrano che la poesia non era un'attività secondaria, una vacanza occasionale ai margini dell'opera maggiore, ma qualcosa che nasce dall'interno delle 'Cantate' e vi si intreccia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; Barsotti A. (cur.) Publisher: Einaudi Contenuto: Farmacia di turno; Uomo e galantuomo; Requie e l'anema soja; Ditegli sempre di sì; Filosoficamente; Sik Sik, l'artefice magico; Chi è cchiù felice 'e me!; Quei figuri di trent'anni fa; Natale in casa Cupiello; Gennariello; Quinto piano, ti saluto!; Uno coi capelli bianchi; L'abito nuovo; Pericolosamente; La parte di Amleto; Non ti pago; Io, l'erede. Ogni commedia è preceduta da una nota critica sulla storia del testo e la sua fortuna scenica. Cronologia della vita e del teatro, e bibliografia. € 16,50
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; Barsotti A. (cur.) Publisher: Einaudi Primo dei tre volumi della Cantata dei giorni, contiene alcune fra le commedie più celebri: Napoli milionaria. Questi fantasmi! Occhiali neri. Filomena Marturano. Le bugie con le gambe lunghe. La grande magia. Le voci di dentro. La paura numero uno. Amicizia. € 15,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; De Blasi N. (cur.); Quarenghi P. (cur.) Publisher: Mondadori Secondo dei tre volumi dedicati all'opera eduardiana, la 'Cantata dei gioni dispari' raccoglie le commedie composte tra il 1945 e il 1955 secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi pubblicata nel 1975 col titolo 'Il teatro di Eduardo'. Sono testi molto noti a un pubblico vastissimo che, nel tempo, ha potuto familiarizzarsi con l'opera di Eduardo sia attraverso le rappresentazioni teatrali, sia, più di recente, attraverso i libri e le registrazioni delle commedie trasmesse in televisione. € 80,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo, Tucci Maria (TRN), Harwood Ronald (INT), Tucci Maria Publisher: Smith & Kraus Pub Inc € 19,50
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi 'Filumena Marturano' (forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo) ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo, collocandosi fra i primi testi di quella 'Cantata dei giorni dispari' che, a partire da 'Napoli milionaria!', raccoglie le opere più complesse e problematiche dove si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo sconvolti dalla guerra, impoveriti eppure dignitosi. Nel dramma di Filumena, che rifiuta di rivelare all'amante quale dei tre figli da lei messi al mondo sia il suo, De Filippo riesce ancora una volta a conservare intatto l'umore e il sapore della sua città e, contemporaneamente, a dar vita a un personaggio universale. € 19,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Mondadori Primo dei tre volumi dedicati all'opera eduardiana, la 'Cantata dei giorni pari' raccoglie i testi che vanno dall'esordio nel 1920 al 1942 secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi pubblicata nel 1975 col titolo 'Il teatro di Eduardo'. Sono testi molto noti a un pubblico vastissimo che, nel tempo, ha potuto familiarizzarsi con l'opera di Eduardo sia attraverso le rappresentazioni teatrali, sia, più di recente, attraverso i libri e le registrazioni delle commedie trasmesse in televisione. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Colonnese Brevi appunti autobiografici, insieme al racconto di situazioni grottesche còlte frequentando qualche studio medico; poi, ricette gastronomiche in versi napoletani - in 'Si cucine comme vogli'i'' - riportati in lingua da Renato De Falco; un'intervista sul 'tramonto del libro'. Infine una manciata di riflessioni sulla vita, sulla famiglia e sul teatro, in una raccolta di scritti che confermano Eduardo quale osservatore acuto delle fratture dell'esistenza. Con una testimonianza di Isabella Q. De Filippo. € 6,50
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Avagliano € 8,26
|
1999 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi Protagonista del 'Sogno' è una Morte annunciata sulle tavole del palcoscenico, che non arriva mai, perché l'orologio in teatro va sempre avanti o indietro. Ne 'La monaca fauza', la 'scritura orale' di Eduardo restituisce vivacità a un'opera settecentesca mentre 'Cani e gatti' è un testo di Vincenzo Scarpetta, padre e maestro dello stesso Eduardo. € 11,36
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi € 2,58
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; Quarantotti De Filippo Isabella Publisher: Einaudi € 9,30
|
1995 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Avagliano € 9,30
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi € 6,20
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; Quarendi P. (cur.) Publisher: Einaudi € 15,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo; Ianni R. (cur.) Publisher: Einaudi € 3,87
|
![]() ![]() Author: De Filippo Eduardo Publisher: Einaudi € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|