![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Carla Publisher: Pequod € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Carla Publisher: Pequod «Provo a usare la poesia come via di conoscenza, a ricreare con i versi la densità dell'esperienza. Rilevo curiose coincidenze: sembra che il destino s'interessi anche a me. Quello che vedo in ciò che vedo è ai miei occhi una prova di ciò che sono, una prova che io sono. La parola poetica oscilla eternamente tra necessità e fragilità, tra urgenza e rarefazione. Più realista del reale, e sul limite del senso, come il ponte della spada ogni verso congiunge il concreto e l'astratto, per l'andirivieni del poeta viaggiatore che conduce se stesso e il lettore oltre la porta dei sogni. Poesia consapevole del fatto che il verso scritto non appartiene al poeta: prima perché lo sente provenire da un universo parallelo, e arrivare nei momenti in cui l'attenzione si volge oltre la porta di ciò che accade intorno; secondo perché inesorabilmente, una volta scritto, formulato, riletto, diventa vivo solo nel momento in cui il lettore lo vorrà, lo incontrerà, lo farà diventare motore della propria emozione. Venire al mondo è il punto di partenza. Vivere è la strada. Comprendere cosa ci rende tutti vistosamente umani è ciò che vado apprendendo». (Carla De Benedictis) € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Benedictis Carla Publisher: Pequod Raccolta di poesie. € 13,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Carla; Pisseri Francesca; Venezia Pietro Publisher: Gruppo Editoriale Macro Gli animali sono dei distributori automatici di latte, o sono anche capaci di legami profondi? Si comportano tutti allo stesso modo o hanno regole da rispettare e codici comunicativi da conoscere? Agricoltura e allevamento hanno subito, negli ultimi decenni, drastici interventi secondo il modello produttivo industriale, sottoponendo l'ambiente a mutamenti che in alcuni casi causano danni irreversibili, costringendo gli animali a vivere in condizioni artificiali e dolorose. Pensare in modo sistemico, cioè globale, vuol dire che nessuno, uomo-animale-pianta, prevale per importanza su un'altra forma vivente, e che il sistema raggiunge un suo equilibrio naturale specifico di quel posto e di quel clima, nella ricerca di un'armonia che porti a un con-vivere gratificante e felice per tutte le forme viventi. L'allevamento industriale ha strappato l'uomo e l'animale dalla relazione con l'ambiente naturale. Il libro parla degli animali da allevamento e della loro cura in un modo che fino ad ora non è mai stato fatto: parte dalla conoscenza della etologia di specie, della relazione uomo/animale e degli ambienti rurali per costruire, tramite una chiave ecologica ed etica, un modello di allevamento non basato sullo sfruttamento ma sul rispetto. Il recupero dei metodi di allevamento tradizionale, insieme alle innovazioni legate alla gestione agroecologica, porta a disegnare un modello a basso consumo energetico, a basso impatto ambientale e ad alti contenuti di benessere animale e umano, insieme alla valorizzazione del territorio e del paesaggio. € 20,90
Scontato: € 19,86
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Carla Publisher: Ass. Terre Sommerse Se chiedi a una persona come funziona l'omeopatia, quali sono i principi che la ispirano, si raccoglieranno informazioni molto incomplete. Eppure è tanta. la voglia di sapere e di conoscere concetti un po' complessi, in parole semplici. È stata proprio questa brama di conoscere un metodo terapeutico tanto controverso e la necessità che i proprietari di animali sappiano leggere e riferire le varie fasi della guarigione, che ho sentito il dovere di spiegare in parole semplici come funziona l'Omeopatia. Ma non solo i principi base, la storia, l'origine dei medicinali ma anche quali sono gli strumenti terapeutici dell'omeopata, cosa armeggia dietro un computer o che ci sarà mai scritto in quell'enorme libro che consultano? In definitiva come arriva un omeopata alla diagnosi e alla prescrizione di un medicinale omeopatico. Questo percorso è in comune sia per le persone che per gli animali. E ancora: ma l'Omeopatia può curare gli animali? E Quali? Come si somministra un medicinale a un coniglio o a una mandria di bovini, a un cavallo o a un gatto di colonia? Per esempio in pochi sanno che si possono curare i traumi psichici, gli abbandoni, i problemi comportamentali € 22,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Carla Publisher: Youcanprint Parole di tango: un lavoro di molti anni, che continua ancora e che si è concentrato sulla traduzione di tangos ballabili, quelli che quotidianamente da decenni si ascoltano e rivivono tra le braccia dei milongueros di Buenos Aires e dei tantissimi ballerini stranieri che animano il mondo delle milongas nei quattro angoli del pianeta. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Carla; Pisseri Francesca; Venezia Pietro Publisher: Arianna Editrice Agricoltura e allevamento hanno subito, negli ultimi decenni, drastici interventi secondo il modello produttivo industriale, sottoponendo l'ambiente a mutamenti che in alcuni casi causano danni irreversibili, costringendo gli animali a vivere in condizioni artificiali e dolorose. Pensare in modo sistemico, cioè globale, vuol dire che nessuno, uomo-animale-pianta, prevale per importanza su un'altra forma vivente, e che il sistema raggiunge un suo equilibrio naturale specifico di quel posto e di quel clima, nella ricerca di un'armonia che porti a un con-vivere gratificante e felice per tutte le forme viventi. L'allevamento industriale ha strappato l'uomo e l'animale dalla relazione con l'ambiente naturale. Il libro parla degli animali da allevamento e della loro cura in un modo che fino ad ora non è mai stato fatto: parte dalla conoscenza della etologia di specie, della relazione uomo/animale e degli ambienti rurali per costruire, tramite una chiave ecologica ed etica, un modello di allevamento non basato sullo sfruttamento ma sul rispetto. € 14,50
|
|