![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Costagli Sergio Publisher: Araba Fenice L'ultima fatica di Sergio Costagli offre al lettore una circostanziata indagine sugli incidenti in montagna e la loro crescente frequenza. Una ricostruzione delle sciagure sulle Alpi sud-occidentali sulla scorta della propria esperienza, con riferimenti a fatali scalate anche fuori dall'Italia che determinarono la svolta nelle operazioni di salvataggio. Non mancano dettagliate testimonianze di coloro che presero parte a queste coraggiose corvée, spesso in condizioni estreme e ogni volta a titolo completamente gratuito. Questo il filo conduttore dell'opera, che fornisce un esteso apparato di documenti relativi a un arco cronologico piuttosto ampio; l'autore, in prima linea durante i soccorsi per svariati anni, ricostituisce i drammi avvenuti tra scalate, valanghe, tempeste di neve e fortuiti errori di valutazione. Quanti escursionisti, ultimamente poco consapevoli dei pericoli che ogni ascesa può presentare, hanno atteso i soccorsi in improvvisati bivacchi o sospesi alle pareti mentre il gelo avanzava e ai soccorritori si presentavano mezzi di fortuna, tempi record, rischi e avventurosi risvolti. Una narrazione esplicita, senza omettere le ricorrenti polemiche e accuse sui pericoli che l'ambiente alpino inevitabilmente prospetta, i fiumi di parole che in più di un'occasione la cronaca postuma continua a produrre stravolgendo anche la topografia di valli e pareti. Cordate che raggiungono in condizioni difficili, al buio, escursionisti smarriti o colpiti da malori, unità cinofile che cercano i superstiti sotto cumuli di neve con cani esausti eppure straordinariamente sensibili € 35,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Costagli Sergio Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 26,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Costanzo Sergio Publisher: Campano Edizioni La lettura permetterà di appropriarsi di antiche conoscenze, di calarsi nei panni dei vari artefici che operarono a Pisa e di creare col Campanile un rapporto empatico, intimo. La Torre ha ancora molto da dire e, soprattutto, da smentire. Ascoltiamola. Capiremo che è l'impronta digitale di Pisa, la porta del cielo, il tramite univoco col sole Indigete. La Torre di Pisa è pendente, difettosa e inutile come riferimento solare, eppure, è l'elogio della diversità che diventa perfezione. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Citton Fabrizio; Costa Sergio Publisher: D.MOD - Laboratorio Design. Arti contemporanee. Ri € 18,00
|
![]() ![]() Author: Vasarelli Fabio; Costanzo Sergio Publisher: Campano Edizioni Leg(g)ende Pisane è il titolo di una rubrica del quotidiano «Il Tirreno» che dall'ottobre 2017 pubblica ogni settimana articoli di storia, tradizione, cultura e folclore nelle pagine della cronaca locale. Gli autori, Sergio Costanzo e Fabio Vasarelli, affrontano e trattano la storia e le vicende della città e del suo territorio in epoche e contesti diversi. Il denominatore comune è sempre Pisa: passato e presente, curiosità, consuetudini, costumi. In questo secondo volume sono raccolti cinquanta contributi editi tra aprile 2020 e agosto 2021. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Costanzo Sergio Publisher: Campano Edizioni Da Zero a Mille è il frutto di una paziente ricerca, quella dei testi di chi scrisse di Pisa, a partire dagli eruditi greci e latini dal V secolo avanti Cristo. Aneddoti, battaglie, contratti commerciali, commesse reali o imperiali, cronache. Di Pisa parlarono, Licofrone, Catone, Dionigi di Alicarnasso, Plinio, Ovidio, Virgilio, Cassiodoro e, risalendo la linea del tempo, Strabone, Claudiano, Namaziano, san Basilio e san Gregorio Magno. A questo coro si uniscono le voci dei cronisti di epoca gota, longobarda, franca, sassone e anche quelle dei geografi e degli storici arabi, nel grande processo di scontro e incontro tra le culture di oriente e occidente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Citton Fabrizio; Costa Sergio Publisher: D.MOD - Laboratorio Design. Arti contemporanee. Ri € 18,00
|
![]() ![]() Author: Costa Sergio Salvatore Publisher: Milella Una sorta di promemoria, per ricordare sì quella vittoria o quella sconfitta ma anche per tenere a mente la racchetta impiegata, le corde utilizzate e, perché no, anche la scarpa indossata. Perché ogni amante di questo bellissimo sport ha nella borsa più di una racchetta e più di un paio di scarpe. Vezzi, sicuramente, ma anche immedesimazione in quegli eroi della racchetta che vengono seguiti con adorazione davanti alla tv o in giro per i palazzetti di tutta Italia e anche di mezzo mondo. Da qui l'idea di un quaderno 'a misura di tennista' su cui annotare la partita appena giocata, amichevole o di torneo, la racchetta utilizzata insieme al tipo di corde ed anche alle scarpe indossate e, visto che ci siamo, e cosa di non poco conto, anche il risultato. Annotare la data ed il circolo vanno a completare questo semplice foglio del 'quaderno del tennista', una sorta di agenda che accompagnerà noi amanti della racchetta di volta in volta e che alla fine ci consentirà di vedere quali sono stati i risultati ottenuti e magari ricordare con gli amici quella partita in cui ci si è divertiti con scambi da perdere il fiato. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Costa Sergio Publisher: Les Flâneurs Edizioni € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Citton Fabrizio; Costa Sergio; La Pietra Ugo Publisher: Citton Fabrizio (Aut) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Boranga Giovanni; Costacurta Angelo; Tazzer Sergio Publisher: Kellermann Editore «Finalmente una vittoria!» è il felice slogan, arguto ed elegante, con cui lo scrittore Cesare Marchi ha salutato il Bianco di Custoza DOC. La vittoria è il vino prodotto negli anni '60 dalla Cantina Sociale di Custoza con un nuovo, innovativo processo di vinificazione. Leggiadro per i riflessi paglierino-dorati dei suoi colori. Profumato, piacevolissimo, fresco e beverino, inebriante per le tante, armoniose coloriture organolettiche. Un riscatto per le vicende storiche accadute su quelle terre, oggi coltivate a vigneto, dove si sono consumate le due cocenti sconfitte del 1848 e del 1866. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Costagli Sergio Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Vasarelli Fabio; Costanzo Sergio Publisher: Campano Edizioni Leg(g)ende Pisane è il titolo di una rubrica del quotidiano «Il Tirreno» che dall'ottobre 2017 pubblica ogni settimana articoli di storia, tradizione, cultura e folclore nelle pagine della cronaca locale. Gli autori, Sergio Costanzo e Fabio Vasarelli, affrontano e trattano la storia e le vicende della città e del suo territorio in epoche e contesti diversi. Il denominatore comune è sempre Pisa: passato e presente, curiosità, consuetudini, costumi. In questo secondo volume sono raccolti cinquanta contributi editi tra il dicembre 2018 e il febbraio 2020. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Costacurta Angelo; Tazzer Sergio Publisher: Kellermann Editore La Malvasia non sta ad indicare un unico vitigno; ci sono diverse produzioni che all'interno del loro nome contengono 'Malvasia' e tra queste varietà non vi è uniformità morfologica. La gran parte delle Malvasie sono uve bianche, ma esistono varietà nere, rosa, grigie, neutre e aromatiche. Fonti storiche attendibili sostengono che il nome 'Malvasia' debba prendere in considerazione tanto i fattori storici quanto quelli sociologici. Ai mercanti veneziani va riconosciuto il merito di aver introdotto le Malvasie nelle regioni adriatiche e mediterranee. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Acosta Maria; Presciutti Sergio Publisher: Tektime € 12,99
|
![]() ![]() Author: Costacurta Angelo; Tazzer Sergio Publisher: Kellermann Editore Prima dell'avvento su scala globale dello Spritz, cui auguriamo lunga vita, la richiesta al bancone del bae era molto varia: dal Rosso Antico al Petrus, dalla china al punch (in periodo freddo), dal sabaudo vermut al nazional-popolare Marsala, declinato solitamente femminile: «una Marsala», o anche «una Marsaletta». Sui basti dei muli i barilotti di Marsala raggiungevano dal maggio 1915 al novembre 1918 i nostri soldati in trincea, ma proprio in quel periodo contro la nobiltà del Marsala cospirarono i predoni che iniziarono a demolirne la reputazione. Se Mussolini non avesse fermato ogni inchiesta sugli illeciti arricchimenti e sulle fraudolente forniture alla sussistenza militare, forse la storia del Marsala sarebbe stata diversa, sicuramente all'altezza degli eventi risorgimentali che ne avevano ammantato d'onore e di gloria il nome, grazie a uno del quale non si poteva «parlar male»: Garibaldi. Presentazione di Antonio Calò. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Costagli Sergio Publisher: Nerosubianco Il volume è fondato su ampie ricerche di archivio e inedite testimonianze, ma con grande attenzione cerca di sondare le contraddizioni di apparati complessi e opprimenti. Tanto la cronaca quanto il dramma dell'esecuzione del comandante Duccio si apre con gli incontri che l'eroe nazionale ha avuto soprattutto con gli esponenti torinesi di Giustizia e Libertà e ben presto ci si accorge che il carcere non lo renderà meno risoluto. Non mancano, tra i segni dell'atteggiamento ambiguo che il regime rafforzava considerevolmente essendo ormai in inesorabile declino, le deposizioni dei funzionari addetti alla detenzione, alla tortura e alla fucilazione. Dichiarazioni che ricompariranno durante i prolissi incontri tra parlamentari a seguito dell'amnistia togliattiana. Procedendo cronologicamente, sono descritte le fasi dell'entrata in clandestinità e di partecipazione alla lotta armata. Sul suo futuro il giovane avvocato cuneese non ha illusioni, l'arresto sarà una farsa, la sentenza è già stata decisa dal ministro Buffarini Guidi. I capitoli si sviluppano obbedendo a criteri di carattere tematico e trasportano il lettore in una partitura tra voci diverse, immerse in un'inattesa dimensione. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Vasarelli Fabio; Costanzo Sergio Publisher: Campano Edizioni Leg(g)ende Pisane è il titolo di una rubrica del quotidiano 'Il Tirreno' che dall'ottobre del 2017 esce ogni settimana nelle pagine della cronaca locale. Gli autori, Sergio Costanzo e Fabio Vasarelli, affrontano e trattano a modo loro la storia e le storie della città in epoche e contesti diversi. Il denominatore comune è sempre Pisa, la sua cultura, le sue vicende passate e anche moltissime curiosità. In questo volume sono raccolti i primi cinquanta articoli, in rigoroso ordine cronologico di pubblicazione. Al lettore viene dato lo spunto per approfondire, criticare, scoprire e dibattere su vicende e secoli di storia locale. Sergio Costanzo è nato nel 1963 a Pisa. Si è diplomato in chimica industriale e si è laureato in Scienze Biologiche, iniziando a lavorare molto presto nel campo della diagnostica clinica. Dal primo agosto 1983 è dipendente dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Dal 1985 è volontario di protezione civile internazionale nel Gruppo di Chirurgia d'Urgenza dell'Aoup e ha compiuto varie missioni in Italia e all'estero nell'ambito dell'emergenza sanitaria e della cooperazione internazionale. Nel 2002 ha ricevuto la Benemerenza di Stato della Repubblica Italiana per l'attività di protezione civile internazionale. Affascinato dalla storia e dall'architettura medievale, segnatamente quella della sua città natale, coniuga nelle sue ricerche passione e metodo scientifico, pubblicando a partire dal 2004 alcuni saggi sull'architettura del medioevo. Ha scritto anche racconti, reportage e romanzi storici. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Costanzo Sergio Publisher: Linee Infinite Fra i molti quesiti che l'uomo di ogni epoca si è posto, quello del computo del tempo ha sempre occupato una posizione preminente. Ritmi di semina e mietitura, attività di caccia legate alle migrazioni, susseguirsi delle stagioni, osservanza di riti religiosi. Ad ogni atitudine del globo, dalle attività più semplici a quelle via via più complesse ogni cultura ha elaborato sistemi di calcolo del tempo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Acosta Maria; Presciutti Sergio Publisher: Tektime € 9,99
|
![]() ![]() Author: Costacurta Angelo; Tazzer Sergio Publisher: Kellermann Editore Venezia è magica nel commercio e impone un vino sfarzoso, la Malvasia, scoperto nel Peloponneso. Vino ultramarino, o anche vino navigato: approdato sui masegni marciani già è costoso. La Serenissima lo fa diventare prezioso. Un vino nato in terra greca e diffuso nei secoli nel bacino del Mediterraneo ad opera dei Veneziani. Presentazione di Antonio Calò. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
1917 |
![]() ![]() Author: Jelin Elizabeth (EDT), Motta Renata (EDT), Costa Sérgio (EDT) Publisher: ROUTLEDGE € 44,60
|
![]() ![]() Author: Jelin Elizabeth (EDT), Motta Renata (EDT), Costa Sérgio (EDT) Publisher: Routledge € 135,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Costalli Sergio Publisher: Debatte € 10,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Wetzels W. Leo (EDT), Costa João (EDT), Menuzzi Sergio (EDT) Publisher: Blackwell Pub € 189,80
|
![]() ![]() Author: Mckinney Brockton, Rios Sergio (ART), Costa Marcelo (ILT) Publisher: Action Lab Entertainment Inc From the cult classic Full Moon film comes the all new epic tale of the serial-killing dough boy! There's new designer drug called Confection and the abandoned Betty's Bakery has been taken over by a gang of drug dealers! But by using a leftover box of seasoning containing the remaining ashes of Millard Findlemeyer, the gang has unwittingly baked up one killer cookie! € 8,90
|
2016 |
![]() ![]() Author: Costanzo Sergio Publisher: Marchetti Editore I Passi, quartiere periferico a nord di Pisa. Confinato, emarginato forse. Un pugno di case ordinate come le celle di un alveare, un coacervo di persone portate a vivere lì dal fato agli inizi degli anni '60. Poco dopo, il 'boom economico' e i figli di quell'attimo di esaltazione collettiva. Torme di ragazzini e ragazzine a giocare per strada, sogni, ideali, ribellioni e destabilizzazioni e la voglia di emergere e impossessarsi del mondo. I Passi, un quartiere, un Villaggio, confini stretti dai quali evadere in mille modi, anche quelli sbagliati. Per quanto l'essere umano ne abbia sempre sofferto, 'nostalgia' è un termine moderno, un neologismo creato nel 1688 unendo due parole tratte dal greco antico: 'ritorno' e 'dolore'. Il dolore del ritorno, il malessere generato dal ricordo, il desiderio di tornare a rivivere situazioni passate. Nostalgia del singolo e nostalgia dei gruppi che si identificano in un pensiero comune. Ricordare il recente passato non è soltanto nostalgia, è un dovere, per evitare che quella memoria collettiva, quei modi e quei ritmi vadano persi per sempre. Un piccolo affresco di un tempo che fu e che i ragazzi degli anni '70 portano nel cuore. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Costanzo Sergio Publisher: Linee Infinite Dal 1115 al 1187, per terra e per mare, tra Pisa, Gerusalemme, Costantinopoli, Damasco e Aleppo, il movimento crociato riflette e amplifica le lotte tra papato e impero romano, regni franchi e sassoni, tra potentati e repubbliche marinare. Ideali, interessi, scontri tra dinastie e religioni. La lotta per il predominio si sposta in oriente, dove, fra deserti assolati e città da sogno, in cui convivono cristiani, ebrei e musulmani, s'intrecciano le gesta di re, sultani, condottieri, monaci, assassini, marinai e armate che combattono in nome di Dio e del dio denaro. Baliano di Ibelin, giurista e consigliere del regno latino di Gerusalemme, tesse trame, intavola trattative, organizza e condiziona le vie della Storia. La fama e il rispetto dei signori di Ibelin porterà Saladino ad apprezzare Baliano, confidente e tuttavia nemico, fino allo scontro finale del 2 ottobre 1187. 'Ibelin', indagando le origini e la fondazione dei Templari, porta alla luce le trame oscure dell'epoca crociata, esalta la nobiltà d'animo e condanna la brama di potere, chiarisce come e perché Pisa fu crocevia e centro incontrastato di cultura e potere. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Costagli Sergio; Unia Gerardo Publisher: Nerosubianco Durante il secondo conflitto mondiale sulle montagne del Cuneese precipitarono alcuni aerei militari: cosa accadde al bombardiere Liberator B24-D 'Yankee Doodle Dandy' abbattuto in valle Gesso? Che ne fu degli aviatori americani sopravvissuti? 24 luglio 1944: una misteriosa fortezza volante B17-G si schianta, senza uomini a bordo, su Colla piana della Bisalta: dov'era finito l'equipaggio? 2 agosto 1944: un aereo alleato precipita vicino al Viadotto Soleri. Che aereo era? 20 marzo del 1963: il Comet personale del re Ibn Aziz al Saud d'Arabia in volo da Ginevra a Nizza si schianta contro il gruppo dell'Argentera in alta valle Gesso. Di questi incidenti aerei, di altri accaduti nell'immediato dopoguerra e in tempi più recenti, gli autori offrono tutti i particolari dopo una lunga appassionata ricerca che ha prodotto una straordinaria ricchezza di testimonianze, tra le quali anche quelle di alcuni sopravvissuti rintracciati con pazienti indagini oltre l'Atlantico. Questa seconda edizione, notevolmente ampliata, riveduta e corretta, segue dopo diciassette anni la prima (1999) che ha riscosso un notevole apprezzamento. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Costa Sergio; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 Questo è il libro di esordio di Sergio Costa, costruito gradualmente, con anticipazioni uscite sull''Almanacco dello Specchio' e su 'Quadernario', e adesso rielaborato con grande cura. Si avverte subito l'originalità del pensiero e l'sciuttezza lucida dello stile, oltre alla chiarezza degli spunti tematici, a partire appunto dal suo incrocio tra animali e uomini, che sembra riprendere e orientare in modo del tutto personale un titolo e un argomento di riflessione per immagini trattato da Ermanno Krumm in uno dei suoi libri migliori. Vediamo questi animaletti che si muovono, così simili a noi esseri umani, e il loro strenuo e apparentemente vano agitarsi. Costa ci presenta personaggi senza volto, ricostruendo episodi di vita, ma come sottratti alla vicenda in cui si trovavano inseriti, per poi tornare ancora agli animali, nel gioco raffinato, acutissimo, di un vero e proprio bestiario, dove la precarietà misteriosa dell'esistere è sempre al confine col nulla, 'perché da dentro la carne ci chiama / l'assenza, comunque la metti / viene fuori da tutte le parti.' € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|