![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: Metilene A cavallo tra Settecento e Ottocento la cultura britannica produce due fenomeni apparentemente distinti e distanti, ma in realtà strettamente interconnessi e che incidono profondamente sulla mentalité del periodo. Da un lato si assiste all'emergere di una cultura subito definita apocalittica o radicale, che investe scienze umane, arti, filosofia e scienze naturali, il cui centro virtuale è l'attenzione per il mondo della natura e della botanica. Gli «orti apocalittici», infatti, sono sintomo di un'ideologia libertaria e radicale incarnata dal poeta, filosofo e scienziato botanico Erasmus Darwin, interpretato iconograficamente da William Blake, nonché sostenuto finanziariamente dall'intraprendente editore Joseph Johnson. Dall'altro lato, i cosiddetti «giardini dei piaceri» - orgoglio del bon ton del periodo giorgiano - caratterizzati da fantasiose decorazioni e tecnologie paesaggistiche rivoluzionarie come impianti illusionistici, marchingegni elettrici e gingilli meccanici, si configurano come intriganti bazar culturali che offrono a tutti i ceti sociali la possibilità di godere di momenti di svago all'aria aperta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia; Messina Maria Grazia Publisher: EDIFIR Che cosa hanno in comune un futuro Imperatore (Bonaparte), un puntiglioso ma ironico cronista del confronto e scontro tra due culture in costante guerra (il pittore Joseph Farington), e un attore statuario (John Philip Kemble), nella resa del transito culturale tra Sette e Ottocento, connotato dalla inevitabile presenza napoleonica nel panorama antropologico, artistico e culturale in senso lato? Tutto questo è quanto questo volume si propone di indagare, a partire dal Diario della trasferta a Parigi, nel 1802, di Farington e di un gruppo di noti amici artisti, Füssli, Turner, Flaxman, West. Protagonista è l'effervescente Parigi del Consolato, su cui ancora gravano le ombre del Terrore rivoluzionario, scandagliata dagli inglesi, fra diuturne ispezioni ai musei, visite agli ateliers dei rivali francesi, David, Gérard o Guérin, e attrazioni di diverso tipo, dai teatri ai salotti, dai giardini ai caffé del Palais Royal, fino alle riviste militari. Vividi comprimari, figure come l'Abbé Talleyrand o Charles Fox o Madame Récamier. Il Diario registra le più che accanite discussioni suscitate da tale turbinio di suggestioni in un acceso dibattito fra esperienze politiche, istituzioni, mentalità e pratiche di vita, sistemi del mondo dell'arte e dello spettacolo, agli antipodi, quanto in reciproca fascinazione. € 16,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Corti Barbara Maria Claudia Publisher: Youcanprint Un libro divertente e utile. Ricco di idee e suggerimenti per affrontare le singole materie e superare le difficoltà quotidiane che incontra un DSA. Lo scopo dell'autore è aiutare i genitori che vogliono seguire e incoraggiare i propri figli con 'il dono della dislessia' (con o senza discalculia, disgrafia o disortografia). Volutamente molto sintetico e semplice da leggere, per arrivare a tutti, anche a coloro che non leggono volentieri. È un breve manuale di sopravvivenza che nasce dall'esperienza personale di 'dislessico compensato' e quindi è essenzialmente molto pratico. Nelle pagine si alterneranno informazioni di carattere scientifico e ironiche considerazioni: entrambe serviranno a inquadrare problematiche e possibili soluzioni. Consapevolezza, creatività e tenacia, insieme alla capacità di sorridere dei problemi, si rivelano indispensabili per sopravvivere alla dislessia. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: San Paolo Edizioni Il simbolismo della risurrezione nell'arte cristiana, da quella paleocristiana al rinascimento. Una ricerca accurata tra opere note e meno note, che passa in rassegna i numerosissimi simboli che, nelle diverse epoche, gli artisti hanno scelto per rappresentare questa verità di fede: dalla fenice all'uovo, dal monogramma ai diversi simboli animali. Un percorso al tempo stesso di arte e di fede. Tra arte e fede: i simboli della Risurrezione. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: San Paolo Edizioni Il simbolismo dell'eucaristia nell'arte cristiana, dalle prefigurazioni dell'Antico Testamento alle rappresentazioni simboliche. Una ricerca accurata tra opere note e meno note, che passa in rassegna i numerosissimi simboli che, nelle diverse epoche, gli artisti hanno scelto per rappresentare questa verità di fede: dal pesce al delfino, dall'agnello al pellicano, dal corvo all'unicorno. Un percorso al tempo stesso di arte e di fede. Tra arte e fede: i simboli dell'eucarestia. € 7,90
|
2013 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: San Paolo Edizioni Un excursus storico e artistico sul tema della croce, dalle scarse testimonianze dei primi secoli fino all'epoca di Costantino il Grande, quando, per una serie di contingenze storiche, il simbolo cristiano per eccellenza conoscerà - attraverso molteplici canali artistici, dai mosaici all'oreficeria, alla struttura architettonica delle basiliche di nuova fondazione - una prima grande diffusione. Gli esempi proposti riguardano principalmente Roma, capitale dell'impero dove la nuova religione progressivamente comincia ad affermarsi e si dota di una vera struttura organizzativa. Lontani dall'idea di grandi cattedrali o complessi monumentali, i primi luoghi di culto furono le catacombe e i cimiteri. Fino all'Editto di Milano non sarà tuttavia possibile trovare altri luoghi di culto, se non sporadicamente alcune domus Ecclesiae, le abitazioni private di aristocratici convertiti che mettevano a disposizione dei fedeli le proprie residenze. Solo a partire dal IV secolo la nuova religione potrà fregiarsi di adeguati luoghi di culto, diventando fino a tutto il medioevo l'unica fonte di ispirazione artistica. Un excursus storico e artistico sul tema della croce. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: San Paolo Edizioni 'Colui che beve di quest'acqua, avrà ancora sete. Colui invece che beve dell'acqua che gli darò io, non avrà mai più sete; ma l'acqua che gli darò diverrà in lui una sorgente di acqua che zampilla verso la vita eterna'; così recita il Vangelo di Giovanni (4,13-14), a testimonianza del grande valore simbolico che l'elemento acqua rappresenta per la fede cristiana. In questo volume Claudia Corti regala al lettore un excursus sulla simbologia e le immagini legate all'acqua nella Bibbia (dall'inizio della Genesi alla fine dell'Apocalisse) e nell'arte cristiana, a partire dalle catacombe fino ai battisteri, attraverso la pittura. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: San Paolo Edizioni All'interno della serie 'Simboli' della collana 'Arte e fede', questo volume esamina il simbolo del fuoco a partire dall'antichità e del mondo classico per approdare poi al suo significato nella Scrittura, segno di purificazione e di alleanza. Nel tempo della Chiesa, poi, il fuoco assume significato teologico, ecclesiale e liturgico, dal segno del martirio alle visioni dei santi. In questo volume agile e ricco di immagini sono presentati i significati simbolici di questo elemento nelle raffigurazioni dell'arte cristiana in diverse epoche, continuando così la serie iniziata con La croce e L'acqua. € 7,90
|
1911 |
![]() ![]() Author: Arakelyan Marine S., Danielyan Felix D., Corti Claudia, Sindaco Roberto, Leviton Alan E. Publisher: Ssar Pubns € 37,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: Pacini Editore € 8,50
Scontato: € 8,08
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: Pacini Editore € 18,50
|
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: Bulzoni € 8,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: Giannini Editore € 18,59
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: Bulzoni € 7,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Corti Claudia Publisher: ETS € 11,88
|
|