![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gambacorti-Passerini C. (cur.); Bonati A. (cur.); Cefalo G. S. (cur.) Publisher: la Bussola Un'antologia di storie vere, raccolte su www.storiedicovid.it, per non dimenticare. Alcune sono storie semplici e dirette, altre connettono il Covid a grandi temi quali libertà, democrazia, ricerca scientifica. Un testo 'storico' che raccoglie testimonianze su un periodo che ne è in gran parte privo. Una sfida alle verità ufficiali, così false ed opache. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Palmieri C. (cur.); Gambacorti Passerini M. B. (cur.) Publisher: Franco Angeli Cosa significa pensare il disagio come un possibile oggetto del lavoro educativo? A partire dal lavoro di studio e approfondimento intorno a questo interrogativo, che ha contribuito a costruire ed abitare l'insegnamento di Consulenza nel disagio educativo: teorie e pratiche del Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche dell'Università di Milano-Bicocca, il testo intende offrire una prima tematizzazione rispetto al costrutto di disagio cercando di comprenderlo come situazione educativa. Lettori e lettrici vengono invitati a chiedersi come, attualmente, l'esperienza del disagio chiami in causa l'educazione, in particolare in quanto esperienza istituzionalmente e formalmente predisposta. La seconda parte del testo, invece, accompagna in un percorso di approfondimento circa le forme di disagio che vive il mondo del lavoro educativo attuale: verranno proposti, infatti, gli attraversamenti di alcune dimensioni dell'esperienza del disagio contemporaneo, utili per evidenziare e illuminare spunti per il lavoro educativo di primo e di secondo livello. In particolare, la pandemia da Covid-19 troverà ampio spazio di trattazione nel testo, proprio riguardo alle implicazioni educative che ha generato e sta generando rispetto al disagio esperito. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ferrante A. (cur.); Gambacorti Passerini M. B. (cur.); Palmieri C. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica In che modo l'inclusione e la marginalità riguardano il mondo dell'educazione? Come si impara a includere o a escludere, a integrare o a marginalizzare, a fare i conti con le differenze, proprie e altrui? Come si possono generare nuovi apprendimenti e nuove forme di convivenza e di giustizia sociale? Sono queste alcune delle principali traiettorie che vengono tracciate nel volume, a partire dalla consapevolezza che nella contemporaneità sia indispensabile sostenere una posizione pedagogica ed etico-politica capace di confrontarsi con esse criticamente e di assumere in situazione un atteggiamento contrassegnato allo stesso tempo da rigore e creatività, tramite cui moltiplicare, rendere porosi, permeabili e attraversabili i confini che separano vita e formazione, istituzioni e territori, identità e alterità, individui, gruppi e comunità di appartenenza. Il testo è rivolto a chi, a titolo personale o professionale, ha a che fare con temi legati all'inclusione e all'esclusione. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cortiana Tranquillo; Rampazzo C. (cur.) Publisher: Cierre Grafica Duecentotrenta chilometri di fiume, dalla sorgente alla foce, senza contare la risalita lungo i rami dei maggiori affluenti di destra e di sinistra, la circumnavigazione delle catene montuose e la divagazione lagunare. Un viaggio che si fa immagine, incontro e racconto, di un fiume che riappropriandosi della sua natura genitrice e del suo grembo fertile ri-diventa femmina e madre.L'opera offre più di cinquecento scatti fotografici sulle realtà naturalistiche, umane e produttive sviluppatesi lungo il fiume e all'interno del suo bacino idrografico, illustrate dalla voce della Piave che racconta suggestioni, emozioni, sensazioni e curiosità, vissute in prima persona dall'autore fotografico e dall'autore letterario durante l'avventuroso viaggio. Dall'alba al tramonto, da una primavera all'altra, con gli occhi attenti alle mirabili mutazioni della luce, e il cuore in ascolto dell'armonico suono della vita, gli autori si propongono al pubblico di grandi e piccini e di tutti coloro i quali sanno cogliere nelle atmosfere semplici dei giorni, ciò che è semplicemente straordinario. € 75,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cortina S. (cur.); Riva V. (cur.); Cerritelli C. (cur.) Publisher: Lizea Arte € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Francescutti C. (cur.); Faini M. (cur.); Corti S. (cur.) Publisher: Maggioli Editore I curatori hanno promosso e redatto, all'interno di un gruppo di esperti, le nuove norme UNI 11010 sui requisiti dei 'Servizi per l'abitare e servizi per l'inclusione sociale delle persone con disabilità'. Tutta la letteratura è concorde nel sottolineare il cambiamento radicale che è in atto relativamente alla visione della nozione di 'disabilità' e al modo di guardare alla persona con disabilità. Nel nostro Paese tuttavia i cambiamenti reali sembrano faticare ad emergere. Uno dei motivi è la mancata saldatura e sinergia sul piano concettuale, semantico e pratico tra le tre componenti effettive del cambiamento: quella culturale, quella giuridica e quella scientifica. Una possibile chiave di volta per saldare le diverse prospettive e facilitare il processo di cambiamento dei servizi è quello di generare una nuova classe di strumenti di indirizzo che coniughi la prospettiva dei diritti della persona con disabilità con le principali indicazioni che derivano dalla letteratura scientifica, fornendo la base per la definizione di criteri di qualità per l'organizzazione dei servizi che siano di riferimento per i processi di 'certificazione di qualità' e per i 'sistemi di accreditamento dei servizi' su base regionale e locale. Si tratta di un processo multi-stakeholder i cui protagonisti, alleati, devono essere le istituzioni pubbliche nazionali e regionali, la comunità scientifica, il terzo settore, il movimento delle persone con disabilità, gli enti e i soggetti attivi nel settore della certificazione di qualità. È con questo spirito e intendimento che, grazie allo stimolo della € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2014 |
![]() ![]() Author: Capula M. (cur.); Corti C. (cur.) Publisher: Belvedere (Latina) € 22,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Joyce James; Corti C. (cur.) Publisher: Marsilio Racconto conclusivo e momento epifanico della raccolta 'Gente di Dublino', 'I morti' è divenuto un 'objet de eulte' a sé stante della narrativa breve novecentesca. Come nei quattordici racconti che lo precedono, è Dublino la veta protagonista, impietosamente e dolorosamente rappresentata nella paralisi culturale e motale dei suoi abitanti e nella fissità claustrofobica dei suoi rituali, dei suoi ideali e dei suoi simboli asfittici. Ed è appunto il più simbolico dei rituali - la tradizionale festa natalizia delle signorine Motkan - che fa da cornice al racconto: una 'natura morta' splendidamente dipinta nel dettagliato resoconto degli arrivi e partenze, nell'inventario minuzioso di cibi e bevande, nell'annuncio gridato delle figute della quadriglia e nelle ridondanti formule di benvenuto e commiato che aprono e chiudono la festa. Officiante supremo del rito è Gabriel Conroy, maschera di Joyce, che si muove insofferente e impacciato tra sussiego e disagio, autocompiacimento e insicurezza, alla ricerca di conferme di una identità traballante sul vuoto vertiginoso della propria paralisi e del proprio fallimento interiote. Fino allo struggente e ambiguo finale, quando percepisce nel turbamento improvviso e nella distanza di sua moglie Gretta la presenza di un fantasma del passato e di una frattura tra loro, sempre esistita sotto la superficie dotata del grande amore e della famiglia felice. È il momento di una dolorosa agnizione, e dell'incontro con i morti, i morti che tornano a minacciare il presente... € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Corti C. (cur.) Publisher: Edagricole I rettili sono vertebrati caratterizzati da due aspetti che, tra loro combinati, li distinguono dal resto dei vertebrati gnatostomi. Con questo volume della Fauna d'Italia si completa la trattazione dell'erpetofauna. La realizzazione di questa opera è il risultato della cooperazione di specialisti sia italiani che stranieri. L'opera è corredata da disegni curati dai singoli autori e da tavole a colori. € 64,00
Scontato: € 60,80
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Corti Raffaello; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cavone V. (cur.); Corti C. (cur.); Trulli M. (cur.) Publisher: Progedit Migrazioni è un termine che appartiene al nostro tempo, che esprime appieno la nostra attualità: esso rinvia a un'idea di mobilità, di scambio, di spostamento - di popoli, di culture, di forme artistiche, letterarie, estetiche - ma anche a un'idea di dispersione, di diaspora, di scontro. I tre volumi che compongono quest'opera (che raccoglie gli atti del XXIII convegno dell'AIA) cercano di declinare il concetto di migrazione in modi e su livelli diversi, analizzando i fenomeni di ibridazione, trasmutazione o trasformazione delle forme letterarie o linguistiche, o i cambiamenti culturali profondi che i contatti e gli intrecci tra popoli, tradizioni e identità diverse hanno prodotto nel tempo. € 30,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Corbari C. (cur.); Corti A. (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro 'In nessun luogo - scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella prefazione - i lavoratori possono essere trattati come numeri'. Il più delle volte, tuttavia, le vittime degli infortuni sul lavoro sono quasi anonime, i loro nomi restano solo un giorno nelle pagine interne dei giornali di provincia, quasi fossero morti naturali. Solo di rado, nei casi di incidenti eclatanti, che coinvolgono più lavoratori, i grandi mezzi di comunicazione paiono assumere consapevolezza di un fenomeno drammatico e, quasi sempre, evitabile. Le pagine di questo volume, che si sofferma in particolare sulla Lombardia, intendono dare un volto alle vittime di questa tragedia, raccontare le loro vite, ricordare il loro lavoro, le loro speranze, la famiglia, gli amici. Per contrastare l'idea dell'inevitabilità di questi incidenti occorre una diversa cultura del lavoro, fondata sul rispetto della vita e sul primato di chi lavora. Perché ciò accada è necessario, come testimoniano i titolari d'impresa Steno Marcegaglia e Claudio De Albertis, oltre ai rappresentanti per la sicurezza e ai sindacalisti qui intervistati, fare più informazione, formazione, controlli. Completano la pubblicazione una breve analisi dell'evoluzione della contrattazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro in quattro importanti settori (edile, metalmeccanico, chimico e tessile), una cronologia giuridico-normativa e un'appendice con i dati più significativi sugli infortuni e le morti sul lavoro'. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Corti C. (cur.) Publisher: Belvedere (Latina) € 25,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Corti C. (cur.); Lo Cascio P. (cur.); Biaggini M. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 17,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Corti C. (cur.); Messina M. G. (cur.) Publisher: Liguori € 26,99
|
![]() ![]() Author: Cortinovis Cecilio M.; Cargnoni C. (cur.) Publisher: Ist. Storico dei Cappuccini € 60,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Graziani C. A. (cur.); Corti I. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume pubblica gli atti del Forum 'Verso nuove forme di maternità?' organizzato il 24 marzo 2000 dall'Università di Macerata, a seguito dell'ordinanza del 17 febbraio 2000 con la quale il Tribunale di Roma ha autorizzato l'impianto di un embrione nell'utero di una madre sostituta. Il provvedimento è intervenuto in un momento particolarmente difficile del dibattito parlamentare attorno alla procreazione assistita, caratterizzato da forti tensioni di carattere ideologico che rischiano di incidere negativamente nella ricerca di soluzioni condivise. Grazie anche alla presenza di autorevoli studiosi, il Forum ha offerto un contributo costruttivo a tale ricerca. € 13,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Corti C. (cur.); Giordani N. (cur.) Publisher: Libra 93 € 30,98
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Antonini Eraldo; Grossi Giuliano; Corti C. (cur.); Sola C. (cur.) Publisher: Libra 93 € 36,16
|
![]() ![]() Author: Corti C. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 18,08
Scontato: € 17,18
|
1994 |
![]() ![]() Author: Corti C. (cur.) Publisher: Il Mulino Presentando e coordinando interventi critici, Claudia Corti mette a fuoco i rapporti intercorrenti fra i vari aspetti della cultura che caratterizzano l'età d'oro della letteratura inglese, il Rinascimento. E' un periodo di forti tensioni, di spinte e controspinte, tra l'eredità umanistica e gli slanci della ricerca scientifica, in cui accanto alla celebrazione della cultura cortigiana di Spenser esplode la satira corrosiva degli University Wits. Nel complesso sia la speculazione filosofica e teologica, sia la neonata ricerca scientifica, sia il dinamico territorio delle arti (in particolare il teatro elisabettiano) registrano un momento di eccezionale vitalità creativa. Non a caso in questo periodo nascono le poetiche e le teorie sui generi. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Nashe Thomas; Corti C. (cur.) Publisher: Marsilio Scritto nel periodo quaresimale del 1598, è dedicato alla glorificazione di una pietanza quaresimale per eccellenza, l'aringa. Questo libello satirico elisabettiano è in realtà un'esilarante presa in giro degli encomia eroici rinascimentali; racconta infatti, con stile paradossalmente elevato, i benefici dietetici e sociali di questo piatto di magro, ma soprattutto ricostruisce l'origine mitica dell'aringa, metamorfosi dell'eroina alessandrina Ero. Attorno a questo nucleo narrativo, si dispiega una fitta rete di riferimenti alla vita sociale del periodo e alle battaglie letterarie, che costarono infine all'autore il sequestro di tutte le sue opere. € 9,30
Scontato: € 8,84
|
|