![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Carchia G. (cur.) Publisher: SE 'L'avventura spirituale che ci è narrata in queste pagine da Henry Corbin, fra i tanti segreti accanto ai quali ci fa sostare, uno ce ne sussurra, dei più preziosi. Si riferisce al tempo. Noi leggiamo queste storie meravigliose, entro le quali si cullano i sogni della coscienza che si desta alla conoscenza, e subito ci avvediamo che esse non sono l'opera di un arbitrio del fantasticare puro, che i contorni della fantasia che le genera non sono quelli, molli ed evanescenti, del rammemorare mitico. Perché la libertà e l'incanto di ciò che qui si narra sono inscritti, piuttosto, entro le linee ferme e intransigenti di una dottrina, anzi di una religione. Ma al tempo stesso, la ferma sobrietà che, sotterraneamente e senza sforzo, disciplina il rigoglio dell'ispirazione, è come non avesse peso, come si liberasse leggera al di sopra di qualsiasi greve storica puntualità. Gli eventi che si raccontano sono determinati e precisi, hanno un rilievo, non sono fantasmi irreali; il loro profilo, però, è quello immateriale, benché obiettivo, di un viso in uno specchio, di un 'raggio di luce che attraversa una vetrata'.' (Dallo scritto di Gianni Carchia) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: SE «Ci è stato detto che la condizione degli umani, lungo la loro esistenza in questo mondo terreno, è quella del sonno. Nel corso di tale sonno potranno essi percepire il senso, comprendere le parabole di cui i versetti coranici ci dicono che solo i Saggi comprendono? Ma chi sono dunque i Saggi? I Saggi sono coloro che in tre meravigliosi capitoli Ibn 'Arabi ci descrive come i 'cavalieri' o i 'cavalieri dell'Invisibile'; è grazie a essi che in questo mondo terreno può esistere una 'scienza delle corrispondenze'. [.. .] Ta bir al-ru'ya è l'interpretazione delle visioni, dei sogni, ed è una delle applicazioni per eccellenza della 'scienza della Bilancia'. Essa permette di compiere il passaggio dalle forme percepite nella visione al significato segreto della loro apparizione. Le nostre visioni in sogno nel mondo della Notte. come quelle che percepiamo in ciò che chiamiamo il mondo del Giorno, necessitano del medesimo passaggio, affinché noi possiamo percepirne il significato segreto. La ragione di questo è che sia le une che le altre sono motivate da un'intenzione segreta propria a un altro mondo e da esso proveniente. Ecco perché il mondo del nostro presente, della Notte come del Giorno, è un ponte che si tratta di oltrepassare. Un ponte è un luogo di transito; non ci si ferma, né si prende dimora su un ponte. Lo si varca, e occorre varcarlo per comprendere il significato segreto, la 'corrispondenza' invisibile di quel che è trasceso e lasciato da questa parte. Tale è il compito degli interpreti, degli ermeneuti del senso esoterico, promossi al rango di 'cavalieri dell'Invisibi € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Revello R. (cur.) Publisher: Mimesis Nel quarto e ultimo volume di 'Nell'Islam iranico' - la summa del suo pensiero filosofico, della sua ricerca e del suo lavoro di ermeneutica - Corbin ha finalmente modo di mostrare come in Iran si siano mantenute vive le più importanti correnti spirituali e filosofiche della tradizione esoterica shi'ita, anche nei secoli che, in Occidente, corrispondono all'età moderna e contemporanea. Nella Isfahan capitale del nuovo impero safavide, a partire dal XVI secolo, lo shi'ismo ha corso il rischio di divenire una religione addomesticata priva di originalità nelle sue scuole di pensiero. Personaggi come Qazi Sa'id Qumi e Mulla Sadra Shirazi - , tuttavia, non solo ne hanno mantenuto viva la forza spirituale, ma l'hanno rinnovata con opere e sistemi filosofici profondamente originali. Ancora più sentita ed empatica è la ricostruzione corbiniana della scuola Shaykhi - , che dal Settecento fino ad anni non troppo distanti dai nostri ha presentato grandi personaggi spirituali e rimesso al centro gli insegnamenti degli Imam duodecimani. Non a caso, il grande affresco dell'Iran shi'ita viene fatto terminare da Corbin con un capitolo dedicato al grande mistero, e principio di speranza, che nutre la coscienza religiosa shi'ita: l'attesa del Dodicesimo Imam, l'Imam che da secoli si è occultato per tornare nel tempo della resurrezione, ma che non ha mai cessato di apparire agli occhi e nel cuore di chi è in grado di vederlo, ancora. Il volume contiene l'indice analitico di tutti i quattro tomi. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Henry Corbin Publisher: Inner Traditions C/O S&S € 22,70
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: Quintoelemento Editore Interpretazione brillante della filosofia islamica, condotta da una prospettiva libera dall'ottica conoscitiva dell'occidente arabo. L'Islam ha infatti avuto diverse scuole e non si può ridurne la diffusione ai soli filosofi 'arabi' ellenizzati quali Averroè. Corbin chiarisce i temi della visione dottrinale e mistica della filosofia islamica, fornendo un'analisi storica dall'inizio al presente ed esaminano la tradizione gnostica all'interno del patrimonio teologico dell'Islam. € 5,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: Luni Editrice € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Revello R. (cur.) Publisher: Mimesis Forse davvero - come ci ricorda Henry Corbin - è nella cerimonia del matrimonio iraniano che ancora oggi è possibile rilevare la traccia di uno dei significati più alti e vertiginosi del discorso amoroso del sufismo: il marito non guarderà direttamente la moglie mentre entra nella sala, ma ne scruterà un'immagine riflessa in uno specchio. Per dire che nell'amore vero, quello che non può non essere unico e unire le più semplici cose a Dio stesso, non c'è possesso e nemmeno una relazione tra semplici oggetti, ma un gioco vertiginoso di rispecchiamenti, di luci e di ombre, un gioco il cui mistero sacro è lo specchio stesso. L'esperienza dell'amore per un sufi deve essere visione della visione ed è quanto ci ha insegnato il grande mistico Ruzbehàn Bagli ShiIràzi a cui Corbin dedica la prima parte di questo terzo volume de 'Nell'Islam iranico' e che è un esempio di ricerca spirituale assoluta. La seconda parte del volume esplora un problema di non facile soluzione seppur importantissimo: i complessi rapporti tra shi'ismo e sufismo. Per il mondo shi'ita la figura chiave è certamente quella di Haydar ÀmolT, che diffonde la teosofia di Ibn 'Arabi correggendola nel quadro della dottrina imamologica. Come sottolinea Corbin, è la fonte e la garanzia di una vera esperienza spirituale in grado di poter ravvivare la lettera rivelata, anche per un sufismo che spesso 'non osa dire il proprio nome', cioè la sua vicinanza o implicita adesione ai principi dello shi'ismo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2016 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Mutti C. (cur.) Publisher: All'Insegna del Veltro Il vangelo di Barnaba sembra una sorta di 'vangelo proibito'. Perché? Come dice Henry Corbin in questo saggio, esso è, 'in qualche modo, il vangelo dell'islam', poiché è nell'islam che troviamo definitivamente espresse alcune nozioni che sono essenziali in quell'esoterismo delle origini cristiane di cui il vangelo di Barnaba è documento fondamentale. Inoltre questo vangelo presenta la figura di Gesù e la sua vicenda terrena in termini analoghi a quelli che caratterizzano la cristologia coranica: il vangelo di Barnaba, infatti, nega la divinità di Gesù e non accetta la versione della sua morte sulla croce. Infine il vangelo di Barnaba contiene ripetute e circostanziate enunciazioni di Gesù circa il futuro avvento di Muhammad, ultima e definitiva manifestazione dell'archetipo del Verus Propheta. Quest'ultimo aspetto viene sviluppato da uno studio di C. Mutti pubblicato in appendice e intitolato 'Muhammad nel vangelo di Barnabav'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Servusdei G. (cur.) Publisher: All'Insegna del Veltro 'Secondo Henry Corbin, il 'Vangelo di Barnaba' è in qualche modo il Vangelo dell'Islam: non solo perché, osserva Corbin, nell'Islam si prolunga e si compie quell'idea del Verus Propheta che è essenziale nel cristianesimo delle origini, ma anche perché la figura e la vicenda di Gesù quali in esso vengono descritte sono conformi alla cristologia coranica. Inoltre, potremmo dire che il Vangelo di Barnaba è il 'vangelo dell'Islam' per il fatto che esso si sofferma sull'annuncio del futuro avvento del Profeta Muhammad.' (Dalla postfazione di C. Mutti) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2015 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Carchia G. (cur.) Publisher: SE 'L'avventura spirituale che ci è narrata in queste pagine da Henry Corbin, fra i tanti segreti accanto ai quali ci fa sostare, uno ce ne sussurra, dei più preziosi. Si riferisce al tempo. Noi leggiamo queste storie meravigliose, entro le quali si cullano i sogni della coscienza che si desta alla conoscenza, e subito ci avvediamo che esse non sono l'opera di un arbitrio del fantasticare puro, che i contorni della fantasia che le genera non sono quelli, molli ed evanescenti, del rammemorare mitico. Perché la libertà e l'incanto di ciò che qui si narra sono inscritti, piuttosto, entro le linee ferme e intransigenti di una dottrina, anzi di una religione. Ma al tempo stesso, la ferma sobrietà che, sotterraneamente e senza sforzo, disciplina il rigoglio dell'ispirazione, è come non avesse peso, come si liberasse leggera al di sopra di qualsiasi greve storica puntualità. Gli eventi che si raccontano sono determinati e precisi, hanno un rilievo, non sono fantasmi irreali; il loro profilo, però, è quello immateriale, benché obiettivo, di un viso in uno specchio, di un 'raggio di luce che attraversa una vetrata'.' (Dallo scritto di Gianni Carchia) € 13,00
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Revello R. (cur.) Publisher: Mimesis Autore di riferimento, nodo imprescindibile nella ricerca di un filone spirituale ininterrotto che va dall'Iran mazdeo all'Iran shiita, per Corbin Sohrawardi è stato il pensatore più congeniale, un vero alterego. Le opere dello shaykh al-Ishraq sono infatti iniziazione a un percorso filosofico e spirituale, l'incontro immaginale ed ermeneutico con un Plato redivivus, 'un Platone percepito nella luce del futuro'. La hikmat al-Ishraq, 'sapienza orientale' e 'filosofia illuminativa' si fa barzakh, 'essere tra', confluenza nella gnosi islamica di tradizioni e testimonianze mazdee, caldaiche ed ermetiste. Il tesoro degli Ishraqiyun si consegna come lascito da riattivare attraverso un incontro personale, nei modi rappresentati simbolicamente dai 'Racconti mistici' di Sohrawardi e così straordinariamente interpretati da Corbin in quest'opera. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
1914 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry, Sherrard Liadain (TRN), Sherrard Philip (CON) Publisher: Routledge First published in 1993. Routledge is an imprint of Taylor & Francis, an informa company. € 62,60
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry, Manheim Ralph (TRN) Publisher: Princeton Univ Pr € 53,10
|
2014 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Revello R. (cur.) Publisher: Mimesis Per Henry Corbin, Risposta a Giobbe di Jung lancia una sfida. Il metafisico rilegge le analisi di uno psicologo non soltanto psicologo e che conosce e difende la realtà dell'anima. Le domande radicali su Dio e il male - a partire dallo scandalo di Giobbe abbandonato a Satana - aprono alla necessità di Sophia, presenza archetipica e simbolo di un'alleanza diversa tra l'umano e il divino. La ricerca dell''eretico' Jung si dimostra allora affine all'ispirazione sofianica di quei grandi filosofi cristiani ortodossi, come Florenskij e Bulgakov, presentando la possibilità di una teologia e di una spiritualità all'altezza di pensare la controparte femminile, quella di Dio e quella delle sue creature. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Revello R. (cur.) Publisher: Mimesis Primo traduttore di Heidegger in francese, Corbin affronta in quest'opera la questione del tempo, un tempo diverso e radicalmente alternativo a quello storico della tradizione occidentale. La dimensione che dà senso al tempo è quella liturgica. Non una durata misurabile nello scorrere uniforme dei nostri calendari, ma una riproposizione simbolica e rituale. Conosciuto soprattutto per i suoi fondamentali studi sullo shi'ismo duodecimano e sul sufismo, Henry Corbin dedica 'Tempo ciclico e gnosi ismailita' allo studio dell'altro ramo dello shi'ismo, quello ismailita. Gli ismailiti, noti in Occidente per via della leggenda nera degli Assassini, sono innanzitutto un movimento mistico islamico che ha elaborato concezioni metafisiche quanto mai affascinanti. Meditazioni che hanno saputo armonizzare in una visione complessiva gli insegnamenti coranici e degli Imam con la profonda eredità dello zoroastrismo, la tradizione neoplatonica con le correnti gnostiche. Introduzione di Bernardo Nante. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Revello R. (cur.) Publisher: Mimesis All'interno dell'Islam, l'Iran, con i suoi poeti, cantori, mistici e pensatori, ha costituito fin dall'origine un universo del tutto particolare. Rappresenta una spiritualità profonda e una vocazione specifica che ha inizio prima dell'affermazione della religione del Profeta e va ricercata, prima di tutto, nelle radici mazdee. È portatore di un messaggio il cui significato nei secoli non è mai venuto meno e dialoga con gli spirituali di ogni tradizione, orientali e occidentali. 'Nell'Islam iranico' è il risultato di più di vent'anni di ricerche, una vera e propria 'summa'. Non si rivolge ai soli specialisti perché Henry Corbin, traduttore, filologo e storico è convinto tuttavia che non possano essere i meri dati eruditi a svelare il significato di una civiltà spirituale. Per lui è fondamentale che il fatto religioso sia lasciato mostrarsi secondo un metodo fenomenologico e la sua comprensione intima non sia snaturata da considerazioni che rimangono su altri livelli. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: SE 'Il fenomeno del colore è stato affrontato, sotto aspetti diversi, sia dalla filosofia che dalla teosofia islamica. È ormai trascorso qualche anno da quando abbiamo avuto l'occasione di iniziare lo studio dell'argomento prendendo a guida uno dei più grandi maestri della spiritualità iranica, 'Alàoddawleh Semnani (XIV secolo). Siamo stati così condotti nel cuore di una fisiologia dell'organismo sottile, ogni centro del quale è designato come un 'profeta del tuo essere' e caratterizzato da un colore, un'aura, la cui percezione visionaria rivela al mistico il suo grado di progresso sulla Via. D'altra parte, nell'Islam esiste una lunga tradizione ermetica le cui testimonianze ci conducono a porci la seguente domanda: come percepivano i colori e i fenomeni cromatici gli alcliimisti, per essere indotti a interpretarli come facevano? Che si tratti di fisiologia sottile o di alchimia, ci troviamo di fronte a una questione essenzialmente fenomenologica: in che cosa consiste per i nostri autori il fenomeno del colore? Come intendere correttamente ciò che ne dicono, allorché la loro interpretazione mira a 'salvare il fenomeno', ossia a spiegarlo in accordo con quello che essi ne colgono?'. € 19,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: Mimesis Ebraismo, Cristianesimo e Islam - le comunità del Libro (Ahi al-Kitab) rappresentano i tre rami di un'unica e grande tradizione abramitica. Condividono la fede nella rivelazione di un Dio unico, trascendente e, nella sua essenza, inconoscibile attraverso le vie della percezione e della ragione. E tuttavia Corbin ci mostra come questo monoteismo sia fin dall'inizio e per sempre minacciato da una doppia trappola: quella di una rinascita idolatrica che fa di Dio un ente tra gli enti, confondendolo nella storia e nella società, e quella di una trascendenza portata all'estremo che, senza mediazioni teofaniche, si tramuta in disperante nichilismo. A queste tendenze Corbin oppone le lezioni della gnosi islamica, ebraica e cristiana, la loro ontologia integrale, e angelologia, il loro mundus imaginalis mediatore e risolutore di ogni falsa opposizione. Con 'Il paradosso del monoteismo' Corbin, oltre che proporre un cammino, ha lanciato una sfida: certamente per chi sa ed è in grado di coglierla. Ha voluto spalancare dinnanzi a una umanità stanca, sfiduciata e depressa l'abisso dell'Essere-Uno, invitando i migliori non a sostarvi dinnanzi cercando di capirne - razionalmente, astrattamente e vanamente - la profondità e il significato, ma a lasciarvisi coraggiosamente. Questo è il senso - l'experimentum crucis - di queste meditazioni che, a buon diritto (e per tale motivo), si possono chiamare 'abissali'. Introduzione di Claudio Bonvecchio. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Ebgi R. (cur.); Giacalone M. (cur.) Publisher: Torre d'Ercole € 24,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: SE 'La nostra analisi, passando per la teologia del Tempio in Ezechiele e nella comunità di Qumràn, ci ha messo in presenza di questo motivo: Dio stesso è il tempio dei credenti, e, reciprocamente, i credenti sono a loro volta il tempio di Dio. È il motivo dell'uomo-tempio, della comunità-tempio. Essere uomo-tempio (bisognerebbe dire templatio, templificatio hominis) significa essere noi stessi spazio di contemplazione, cioè spazio consacrato. È qui, nell'uomo-tempio, che si manifesta l'Imago Templi, perché nell'uomo-tempio essa è lo specchio che riflette l'Imago Animae, e in questo senso contemplatore, contemplazione e tempio sono una cosa sola.' € 27,00
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: SE 'La nostra analisi, passando per la teologia del Tempio in Ezechiele e nella comunità di Qumràn, ci ha messo in presenza di questo motivo: Dio stesso è il tempio dei credenti, e, reciprocamente, i credenti sono a loro volta il tempio di Dio. È il motivo dell'uomo-tempio, della comunità-tempio. Essere uomo-tempio (bisognerebbe dire templatio, templificatio hominis) significa essere noi stessi spazio di contemplazione, cioè spazio consacrato. È qui, nell'uomo-tempio, che si manifesta l'Imago Templi, perché nell'uomo-tempio essa è lo specchio che riflette l'Imago Animae, e in questo senso contemplatore, contemplazione e tempio sono una cosa sola.' € 27,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: SE 'Ci è stato detto che la condizione degli umani, lungo la loro esistenza in questo mondo terreno, è quella del sonno. Nel corso di tale sonno potranno essi percepire il senso, comprendere le parabole di cui i versetti coranici ci dicono che solo i Saggi comprendono? Ma chi sono dunque i Saggi? I Saggi sono coloro che in tre meravigliosi capitoli Ibn 'Arabi ci descrive come i 'cavalieri' o i 'cavalieri dell'Invisibile'; è grazie a essi che in questo mondo terreno può esistere una 'scienza delle corrispondenze'. Ta'blr al-ru'ya è l'interpretazione delle visioni, dei sogni, ed è una delle applicazioni per eccellenza della 'scienza della Bilancia'. Essa permette di compiere il passaggio dalle forme percepite nella visione al significato segreto della loro apparizione. Le nostre visioni in sogno nel mondo della Notte, come quelle che percepiamo in ciò che chiamiamo il mondo del Giorno, necessitano del medesimo passaggio, affinchè noi possiamo percepirne il significato segreto. La ragione di questo è che sia le une che le altre sono motivate da un'intenzione segreta propria a un altro mondo e da esso proveniente. Ecco perché il mondo del nostro presente, della Notte come del Giorno, è un ponte che si tratta di oltrepassare. Un ponte è un luogo di transito; non ci si ferma, né si prende dimora su un ponte. Lo si varca, e occorre varcarlo per comprendere il significato segreto, la 'corrispondenza' invisibile di quel che è trasceso e lasciato da questa parte.' € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry; Carchia G. (cur.) Publisher: SE 'L'avventura spirituale che ci è narrata in queste pagine da Henry Corbin, fra i tanti segreti accanto ai quali ci fa sostare, uno ce ne sussurra, dei più preziosi. Si riferisce al tempo. Noi leggiamo queste storie meravigliose, entro le quali si cullano i sogni della coscienza che si desta alla conoscenza, e subito ci avvediamo che esse non sono l'opera di un arbitrio del fantasticare puro, che i contorni della fantasia che le genera non sono quelli, molli ed evanescenti, del rammemorare mitico. Perché la libertà e l'incanto di ciò che qui si narra sono inscritti, piuttosto, entro le linee ferme e intransigenti di una dottrina, anzi di una religione. Ma al tempo stesso, la ferma sobrietà che, sotterraneamente e senza sforzo, disciplina il rigoglio dell'ispirazione, è come non avesse peso, come si liberasse leggera al di sopra di qualsiasi greve storica puntualità. Gli eventi che si raccontano sono determinati e precisi, hanno un rilievo, non sono fantasmi irreali; il loro profilo, però, è quello immateriale, benché obiettivo, di un viso in uno specchio, di un 'raggio di luce che attraversa una vetrata'.' (Dallo scritto di Gianni Carchia) € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ottmann Klaus (EDT), Scholem Gershom Gerhard, Corbin Henry, Huyghe Rene, Benz Ernst, Zahan Dominique, Izutsu Toshihiko Publisher: Spring Pubns Seven papers originally delivered at the annual Eranos conference in Ascona, Switzerland, August 1972, by Adolf Portmann, Gershom Scholem, Christopher Rowe, Dominique Zahan, Ernst Benz, René Huyghe, and Toshihiki Izutsu. € 23,20
|
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: Laterza Henry Corbin è tra i massimi orientalisti del Novecento, filosofo e storico delle religioni. La sua opera ha esercitato un'influenza profonda ben oltre il perimetro degli studi specialistici e le sue opere hanno favorito il dialogo tra le culture e, soprattutto, tra Occidente e Oriente. Questo libro in particolare è dedicato a Ibn Arabì (1165-1240), fra i più grandi filosofi e mistici dell'Islam, e diventa l'occasione per far conoscere al lettore aspetti essenziali e affascinanti del sufismo, la corrente esoterica dell'Islam in cui la spiritualità si accompagna alla più grande tolleranza. € 19,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: Aragno € 13,43
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Robert Henry M., Evans William J. (EDT), Honemann Daniel H. (EDT), Balch Thomas J. (EDT), Robert Sarah Corbin (EDT), Robert Sarah Corbin Publisher: Perseus Books Group Originally published as a slim document in 1896, General Henry M. Robert's classic guide to smooth, orderly, and fairly conducted meetings has sold close to five million copies in nine editions. The only book containing the completely developed Robert's Rules of Order subject matter, this latest edition will continue the book's reputation as the gold standard of meeting procedure for parliamentarians and novice club presidents and members alike. Thoroughly revised and updated to reflect the past decade's technological advances and usage, this tenth edition contains new information on how to conduct meetings over the Internet, on phone and video conference calls, and with members in absentia. The best book from which to learn all about running and taking an effective part in meetings, General Robert's gift of order is as indispensable now as it was a century ago. € 30,30
|
![]() ![]() Author: Robert Henry M., Evans William J., Honemann Daniel H., Balch Thomas J., Robert Sarah Corbin Publisher: Perseus Books Group Originally published as a slim document in 1896, General Henry M. Robert's classic guide to smooth, orderly, and fairly conducted meetings has sold close to five million copies in nine editions. The only book containing the completely developed Robert's Rules of Order subject matter, this latest edition will continue the book's reputation as the gold standard of meeting procedure for parliamentarians and novice club presidents and members alike. Thoroughly revised and updated to reflect the past decade's technological advances and usage, this tenth edition contains new information on how to conduct meetings over the Internet, on phone and video conference calls, and with members in absentia. The best book from which to learn all about running and taking an effective part in meetings, General Robert's gift of order is as indispensable now as it was a century ago. € 13,60
|
1999 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry Publisher: David Brown Book Co € 33,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Corbin Henry, Rowe Joseph H. (TRN) Publisher: North Atlantic Books This work, incorporating previously unpublished interviews and articles, retraces the quest of Henry Corbin into the imaginal realm of the unseen self, the domains of angels and numinous beings. A study of religious philosophy, exploration of visionary faith, these pages offer a superb meditation of the great themes of Perso-Islamic mysticism—the Sufi theory of knowledge, the voyage within the soul, le rituel de la coupe—and an illuminating glimpse into the philosophic universes of Sohravardi, Ibn Arabi, and Molla Sarda Shirazi. € 15,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
|