![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Conti Pierpaolo Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Il mondo sì è fermato; dai grandi progetti e dalle luminose speranze siamo passati a un clima cupo di incertezze, di paure e di chiusure. Il presente è così pesante e complicato che non abbiamo più né sogni né idee. Il cristianesimo fatica a uscire dalla forma di cristianità sociale; l'Islam vive una difficile stagione, ed è tentato di tornare indietro e di chiudersi alle sfide della modernità; non se la cava meglio il pensiero moderno, né l'economia, e tantomeno il governo politico del mondo. Eppure proprio questa situazione contiene opportunità inedite, che possono aprire davvero a modalità nuove, a percorsi inesplorati, a un futuro migliore. Siamo tutti chiamati a partecipare alla costruzione di un mondo più fraterno e più unito: una grande famiglia di popoli, di culture e di religioni, una società capace di dialogo e di positiva convivenza. Questo futuro è possibile, se scegliamo di aprirci agli altri, nel dialogo, nel rispetto, nell'impegno a costruire insieme la giustizia e il bene per tutti. Cristianesimo e Islam possono partecipare e dire la loro in questa grande avventura. € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Conti Pierpaolo Publisher: Tau Qual è il segreto di un sorriso radioso e una gioia travolgente, anche in mezzo alla sofferenza più grande? Con le sue parole che sanno emozionare, Pierpaolo ce lo fa scoprire. Attraverso le pagine di questo libro ripercorreremo la storia della sua vita, normalissima ma straordinaria, perché accolta come dono, per scoprire che il senso profondo dell'esistenza è l'Amore e che siamo stati creati per la felicità. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Conti Pierpaolo Publisher: Il Ponte Tra i tanti cambiamenti portati dalla modernità, uno di particolare importanza è certamente il fatto che oggi il rapporto tra le religioni si è fatto esperienza diretta in ogni parte del mondo. Ciò vale soprattutto per il rapporto tra Cristianesimo e Islam. Quale futuro ci attende? Alcuni profetizzano solo sciagure, e di ogni tipo: invasione musulmana, islamizzazione politica e culturale dell'Europa, scontro di culture, nuove 'guerre sante' ecc. Altri, al contrario, guardano con sufficienza, quasi con distacco superiore, questi problemi confidando ciecamente nel progresso della ragione, della civiltà e quindi della tolleranza reciproca. In realtà il futuro non è ancora scritto, non è ancora definito: esso dipende, in larga parte, anche dalla volontà, dalle scelte e dagli orientamenti che ciascuno intende assumere. È possibile ipotizzare una convivenza dialogante e serena tra soggetti diversi, nella modernità? Questo volume è un tentativo, semplice ma diretto, di cercare una più precisa comprensione degli elementi in campo, per analizzare con maggiore chiarezza i diversi problemi e argomenti, e per esplorare vie nuove di incontro, di rispetto e di dialogo. € 10,00
|
|