![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bal-Blanc Pierre; Calabrò Visconti Laura; Mclean-Ferris Laura Publisher: Lenz Press € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Conti Laura Publisher: Fandango Libri Un Durchgangslager, un campo di transito nazista durante l'inverno del 1944. L'ufficiale delle SS che ne assume il comando concede sperimentalmente ai prigionieri la possibilità di un'esistenza meno disumana: ma l'operazione si ritorce contro di lui, determinando il suo fallimento. La macchina nazista ha leggi fatali, cui non è dato sfuggire, e la vittoria, sia pure nella morte, sta dall'altra parte della barricata. Pur essendosi dedicata con diverse pubblicazioni allo studio della storia della Resistenza, Laura Conti era convinta che i materiali documentari, anche memorialistici, fossero spesso inadeguati a trasmettere ciò che di indicibile era insito nella realtà della vita e della morte nei campi nazisti. Da qui la decisione di scrivere questo romanzo, pubblicato nel 1965, ispirato alla propria esperienza nella Resistenza e nel Lager di Bolzano dove era stata imprigionata dall'inizio di settembre 1944 alla fine di aprile 1945. I numerosi personaggi sono ricreati con la fantasia ma ancorati alla drammatica esperienza vissuta. Le dinamiche del campo di concentramento sono ricostruite non solo attraverso i rapporti di potere tra carcerieri e prigionieri, ma anche attraverso i rapporti complessi e spesso contraddittori che si instaurano tra i prigionieri, attraverso i loro ragionamenti e le loro emozioni. Le storie dei diversi personaggi sono rielaborazioni di situazioni, voci e immagini rimaste impresse nella memoria dell'autrice, in una molteplicità di punti di vista, tra ricordi e rimpianti, paure e speranze. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2023 |
![]() ![]() Author: Conti Laura Publisher: Altreconomia Partendo dal dibattito sulla caccia, questo libro spazia dalla teoria dell'evoluzione a una critica radicale dell'agricoltura. La seconda edizione del saggio, predisposta da Laura Conti poco prima della sua scomparsa e solo ora pubblicata, costituisce un contributo imprescindibile per affrontare il tema del nostro rapporto con l'ambiente, le altre specie e l'ecosistema. Laura Conti (Udine 1921 - Milano 1993) Partigiana, medico, militante comunista e pioniera dell'ambientalismo scientifico italiano, è stata tra i fondatori di Legambiente, di cui ha presieduto il comitato scientifico. Ha pubblicato tre romanzi ('Una lepre con la faccia di bambina', 'Cecilia e le streghe' e 'La condizione sperimentale') e importanti saggi sui temi ambientali ('Questo pianeta' e 'Che cos'è l'ecologia'), sul diritto all'aborto ('Il tormento e lo scudo'), sull'assistenza sociosanitaria e sull'educazione sessuale, oltre a numerosi testi di divulgazione scientifica. «Sono stata indotta a modificare il mio punto di vista sulla caccia dagli approfondimenti che sono in corso nella cultura ecologica: approfondimenti che, secondo me, né i Verdi né le associazioni ambientaliste, nel nostro paese, hanno percepito. (...) Applicando il concetto di 'sostenibilità' all'agricoltura, all'allevamento e alla caccia, mi sono accorta che l'agricoltura, insieme alla modalità di allevamento che essa sorregge, non è 'sostenibile' ma nel migliore dei casi può venire gestita in modo da renderla 'più sostenibile' (o, meglio, 'meno insostenibile')». (Laura Conti). Prefazione di Luca Giunti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Conti Laura; Botti C. (cur.) Publisher: Fandango Libri Questo è un libro sull'aborto e sulla legge che lo regolamenta nel nostro paese: la legge 194 del 1978. Perché parlare ancora di aborto e della legge 194? Rispondere alla domanda è facile: la possibilità per le donne di interrompere volontariamente la gravidanza è da molta sentita ancora oggi, nel nostro paese, come potentemente scandalosa; l'applicazione della legge 194 è quotidianamente ostacolata e la legge stessa è minacciata da tentativi di limitarla, se non cancellarla. A 45 anni dall'approvazione della legge 194 e a 30 anni dalla morte di Laura Conti, riproporre questo libro, con l'importante curatela di Caterina Botti, non è dunque una scelta anacronistica, ma un prezioso contributo a un dibattito più che mai attuale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Carloni Giulia; Conti Roberta; Sole Laura Publisher: Dantebus Una nave in balia della tempesta, un vascello che spiega le vele, partenze da porti sicuri, approdi su isole sconosciute: il poeta è un marinaio sempre pronto a salpare per nuove avventure. Giulia Carloni, Roberta Conti, Laura Sole, Francesco Terrone. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Visconti Laura Publisher: Scatole Parlanti Questo viaggio alla scoperta dei tramonti parte da un luogo in cui la laguna veneziana e il mare Adriatico si incontrano e si fondono. Dal suo posto nel mondo, il vecchio pontile di un casone, con una macchina fotografica e un taccuino a farle compagnia, 'la ragazza dei tramonti' ci racconta come si possa imparare a essere grati ai giorni che finiscono e ai cieli che ogni sera ci donano infinite sfumature e spunti di riflessione, a prescindere da quale sia il punto di osservazione; poiché la parola 'fine' non deve essere intesa solo come un limite ma anche come un compimento che, come sosteneva Leopardi, non è che la felicità. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Conti Laura Publisher: Fandango Libri Nella premessa a questa edizione, Laura Conti coglieva con angoscia la 'strana e pericolosa deriva' della sinistra e del movimento ambientalista con l'accettazione dell'ineluttabilità del sistema capitalista e la rinuncia a mettere in discussione il suo modello di sviluppo globale. Questo libro approfondisce i limiti insuperabili di quel modello e la sua insanabile incompatibilità con l'ambiente naturale del pianeta e la sopravvivenza delle specie che lo abitano, compresa la nostra. Un classico dell'ambientalismo scientifico. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2021 |
![]() ![]() Author: Conti Laura Publisher: Fandango Libri Il 10 luglio del 1976 sconvolse per sempre le vite degli abitanti di Seveso. Una densa nube carica di diossina si liberò nell'aria, rilasciata da una fabbrica dell'hinterland milanese. Laura Conti, medico e segretaria della Commissione sanità seguì giorno per giorno lo sviluppo di quella crisi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Conti Laura Publisher: Fandango Libri Alla fine degli anni Cinquanta, in una Milano deserta di mezz'agosto, il caso fa incontrare due giovani donne molto diverse tra loro. Cecilia, nata e vissuta in un paese toscano, ha saputo che le restano pochi mesi di vita, a causa di un tumore. Ha lasciato casa e marito ed è venuta a Milano con la sua bambina per farsi visitare da un famoso professore, che però è in vacanza. Vagando senza meta per la città con la figlia, incontra un'altra donna, che vive a Milano e fa il medico con un'attenzione per il prossimo che è razionale ma anche affettiva. Tra le due nasce spontanea una simpatia che presto si trasforma in una sorta di amicizia. Per la dottoressa questo rapporto insolito, non professionale, è un'occasione per riflettere sulla malattia, sulla scienza, sulla medicina, sull'impegno politico, sul valore della vita individuale e sulla morte. Per la provinciale Cecilia la grande città rappresenta un luogo magico dove può accadere l'impossibile. La donna inizia così un gioco a rimpiattino con la morte, dimostrando un ostinato, mai passivo, anzi oscuramente astuto legame con l'esistenza, sfuggendo alla pietà per seguire un proprio tergiversante percorso. Ma la grande città è popolata anche da esseri maligni e prevaricatori, e persino da 'streghe' pronte ad approfittare della sua situazione disperata. In occasione della pubblicazione di questo suo primo romanzo, Laura Conti affermò di aver voluto sottrarre il malato inguaribile 'alla concezione comune che di lui si ha come di una persona senza più possibilità di vivere storia, di fare storia, ma solo di morire'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Author: Arconti Laura Publisher: Textus 'Anche oggi Laura è sempre una ragazza, anche se un poco più stanca fisicamente: 'Convivo con non pochi acciacchi - scrive - ma posseggo un computer, uno scanner e una stampante e non appena si conclude una lotta comune sono già pronta a farne un'altra per diffondere le nostre idee'. Si può scommettere che Laura resterà così fino all'ultimo respiro. Lo spostamento da Frugarolo a Roma è stato per lei come un viaggio intorno al mondo. Le persone sono le stesse, con le stesse gioie e pene e soprattutto con lo stesso bisogno di giustizia.' (dalla prefazione di Liliana Cavani) € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Visconti Laura Publisher: Edizioni Erasmo Raccolta di poesie. € 8,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Anastasio Stefano; Conti Giovanni; Ulivieri Laura Publisher: Aracne Il volume è dedicato al catalogo dei materiali del primo scavo italiano nel Vicino Oriente, condotto da G. Furlani a Qasr Shamamuk in Iraq nel 1933, e conservati oggi presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Qasr Shamamuk si trova nel nord dell'Iraq, a metà strada tra il Grande Zab e la moderna città di Erbil. La campagna di scavi italiana mise in luce un'importante necropoli assira e partica. Alcune iscrizioni cuneiformi consentono l'identificazione del sito con la antica 'Kilizu', capitale provinciale dell'impero assiro. Il volume, oltre a illustrare il catalogo, ripercorre la storia della spedizione e della collezione fiorentina. € 23,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Casprini Gentile Laura; Conti Scarpelli Susanna; Lopes Campo Costa Madalena Publisher: Polistampa Il rinvenimento di un'antica opera d'arte, rimasta per secoli sconosciuta, è tanto più entusiasmante quanto più inatteso. Occorrono però occhi esperti per individuarla e un'appassionata ricerca perché quello che potrebbe sembrare un accadimento fortuito diventi una felice scoperta. È questo il caso dei due preziosi ricami oggetto di questa pubblicazione. Fu intorno al 2005 che la ricercatrice Laura Casprini - nel corso della ricognizione mirata a individuare i manufatti liturgici ricamati che sarebbero stati esposti all'interno dell'Oratorio di Santa Caterina (Bagno a Ripoli, Firenze) in occasione della mostra 'Il filo degli angeli' - ritrovò le due bandinelle processionali realizzate con un drappo di velluto rosso cupo sul quale erano stati applicati due antichi ricami. Lo studio mette in evidenza lo stretto legame del manufatto con la chiesa Ortodossa e l'originaria funzione di epitrachelion, una stola che i prelati ortodossi indossano durante le funzioni religiose. Il volume ricostruisce inoltre la tecnica di esecuzione, descrivendo lo stato di conservazione e l'intervento conservativo eseguito sul manufatto. € 14,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Visconti Laura Publisher: Gruppo Albatros Il Filo L'amore romantico, impossibile, straziante perfino, è il cuore di questo discorso poetico, il tema centrale della scrittura di Laura Visconti. Sono sempre e solo componimenti che narrano di emozioni e affetti a occupare queste pagine: l'amore, l'amicizia, il desiderio di conoscere il proprio destino animano l'immaginazione dell'autrice. Si scorge, fra le pieghe di questo racconto, la voglia di diventare 'grande' e insieme la paura che accada troppo presto, prima di aver realizzato i propri sogni, uno su tutti quello di riuscire a condividere sentimenti profondi, un incontro che sia per sempre. € 12,00
|
|