![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori Vincenzo Consolo torna ad attraversare la sua Sicilia e la metafora che essa rappresenta. Percorre i luoghi epici e domestici dei Malavoglia, segue le tracce dei viaggiatori del mito, come Ulisse, e di quelli storici, come Goethe e Maupassant, evoca le lotte contadine e i drammi dell'emigrazione, attinge ai momenti più trepidi della sua vicenda familiare. Oppone così alle violenze del presente una serie di apparizioni portentose: Ulisse che non rinuncia a cercare l'armonia perduta, la visita di Pirandello a un Verga stanco e deluso, Caravaggio a Siracusa, intento a dipingere una santa Lucia che sarà rifiutata per troppa verità. E soprattutto perfeziona il suo linguaggio inconfondibile, poetico e vibrante, antico e nuovissimo. Questo suo libro sulla Sicilia, rilucente come non mai, ci invita a un viaggio nella memoria e nella nostalgia, nell'invettiva e nella pietà, che non possiamo più rimandare. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori In navigazione verso Cefalù, il barone Enrico Pirajno di Mandralisca nota nel volto di uno sconosciuto marinaio una sorprendente somiglianza con il ritratto dell'uomo vestito di nero dipinto da Antonello da Messina che ha da poco acquistato nella bottega di uno speziale di Lipari. Di qui la storia si dipana, sullo sfondo del Risorgimento siciliano, dall'incanto delle isole Eolie fino a Messina, città continuamente cancellata dalla forza della natura, e Palermo, con il suo passato di eterna violenza politica e sociale. Un viaggio alla scoperta di luoghi reali e simbolici, specchi fedeli e immoti della condizione dell'uomo e della Storia. Scaturito da esperienze private e dall'urgenza degli eventi sociali e culturali degli anni Settanta, 'Il sorriso dell'ignoto marinaio' è il libro che nel 1976 ha segnato l'affermazione di Consolo tra i grandi narratori del secondo Novecento. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori Un enigmatico viaggio in una Sicilia settecentesca accecante e favolosa. Una quête impossibile che è a un tempo ricerca e negazione del mondo. Questo sembra essere il destino dell'aristocratico pittore Fabrizio Clerici e dell'ex frate Isidoro, l'uno in fuga da un amore infelice per donna Teresa, l'altro travolto e istupidito da una torturante passione. Al ritmo dei loro racconti si rianima un universo che pareva scomparso e che ricorda ora il tono della grande memorialistica settecentesca, ora quello della divagazione favolosa. Un microcosmo sospeso e cangiante che si svela nella sua misteriosa, enigmatica lucentezza mano a mano che procedono le vicende parallele dei due protagonisti, intessute in una lingua fascinosa e sapientissima, dolente ed esaltata. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2024 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Bellocchio Marco; Cerami Vincenzo; Lavezzi G. (cur.); Massia F. (cur.) Publisher: Fondazione Mondadori Si pubblica qui per la prima volta una sceneggiatura inedita e non finita sulla vita di Giovanni Pascoli, scritta da Vincenzo Consolo ma frutto di un lavoro progettato, discusso ed elaborato con Vincenzo Cerami e Marco Bellocchio (cui sarebbe spettata la regia) nei primissimi anni Ottanta. Nel Fondo Vincenzo Consolo di Fondazione Mondadori sono conservate due distinte redazioni della sceneggiatura, una manoscritta e una, successiva, dattiloscritta: la seconda è riprodotta qui a testo, mentre della prima si dà ampio conto nell'Introduzione, firmata da Gianfranca Lavezzi, che ricostruisce la storia del progetto cinematografico e la vicenda genetica ed evolutiva del testo, risalendo anche alle fonti (in particolare, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, la biografia scritta dalla sorella Mariù). Entrambe le redazioni sono parziali, in quanto ripercorrono un periodo limitato della vita di Pascoli - relativo agli anni giovanili universitari e 'scapigliati' trascorsi a Bologna - che è forse anche il più interessante: ricco di tensioni e tormenti, vitalità e apertura sociale, in una dissociazione irrisolta tra impegno politico, familiare e letterario. Di assoluto rilievo è poi l'Appendice, per la quale Marco Bellocchio ha regalato un suo inedito di ambito pascoliano del 2018: la sceneggiatura di un cortometraggio, Zvanì, accompagnata da un disegno a penna per un altro 'corto' non finito, intitolato La cavallina storna. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori Nella Palermo del Settecento, solare e violenta, un viceré malinconico, afflitto da una moglie esuberante e da uno stuolo di parenti avidi e cortigiani infidi, è 'costretto' suo malgrado a vivere in una città di cui lui solo sembra intuire, dietro il fasto barocco di facciata, il degrado della realtà. Una notte sogna la caduta della luna. E, tra lo stupore dei villani, in una remota contrada la luna cade davvero, gettando lo scompiglio a corte e nella comunità degli accademici chiamati, con le povere armi della loro scienza, a spiegare il prodigio. Un tema antichissimo, quello della caduta della luna, diventa in queste pagine metafora del disfacimento del potere, della cultura e della poesia, illusione necessaria contro la precarietà della vita, capace di rinascere sempre in luoghi imprevedibili e in forme nuove e pure. Il tutto racchiuso da Vincenzo Consolo nella forma di una favola teatrale che si fa leggere come un racconto dotato del ritmo, dell'aerea grazia di un 'divertimento' mozartiano. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2023 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Prestifilippo C. (cur.) Publisher: Mimesis Kalasìa, termine dialettale raro e tipico di Sant'Agata di Militello, è una parola che Vincenzo Consolo amava particolarmente. Proviene dal greco e sottintende una memoria antica della bellezza. Con questo titolo raccogliamo oggi alcune delle sue più interessanti interviste rilasciate tra il 1992 e il 2011. A distanza di anni, la rilettura di questi articoli colpisce per l'analisi lucida, a tratti spietata, di alcuni momenti epocali della storia repubblicana. I suoi interventi, privi di diplomazie linguistiche, non operano sconti a nessuno, dettato esplicito che Consolo ha pagato duramente. Questo omaggio allo scrittore di Retablo è arricchito da un racconto fotografico di rara intensità del maestro Giuseppe Leone, nonché da un prezioso scritto inedito dedicato a un tema ricorrente in Consolo e quanto mai attuale: il Mediterraneo e la tragedia dei migranti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mimesis In occasione del Premio Italia 1990, tenutosi a Palermo, la RAI affidò a Vincenzo Consolo, programmista e scrittore di fama, la cura di una pubblicazione che raccontasse la terra siciliana. Questa iniziativa editoriale, ormai introvabile, torna adesso in una nuova edizione che, oltre a riproporre le foto di Giuseppe Leone che accompagnavano l'edizione originale, ne integra altre scattate nel corso degli anni dal fotografo. La Sicilia passeggiata è la narrazione di un viaggio ideale tra mito e storia nell'isola, ispirata da Isola di Sicilia passeggiata, opera del gesuita Francesco Ambrogio Maja risalente alla fine del XVII secolo. Dal primo approdo dei coloni greci a Taormina alla Agrigento della Valle dei Templi e di Pirandello, dalle miniere di Zolfo alle tonnare, un eccezionale Grand Tour che restituisce le contaminazioni culturali e la profonda varietà di paesaggi di un territorio unico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori In un piccolo albergo di Parigi, dove aspetta di incontrare il figlio esule per terrorismo, lo scrittore Gioacchino Martinez ricorda la sua infanzia in Sicilia, negli anni della guerra, la tragedia che ha segnato la sua vita, e un altro trauma, tanto più piccolo ma non meno ossessivo: un film, Judex, visto all'oratorio, dove le avventure di un giustiziere in mantello nero venivano improvvisamente interrotte dalle incursioni belliche. Quando decide di ritornare a Palermo, Gioacchino, per una delle inesplicabili coincidenze della vita, incontra un altro 'Judex': un giudice senza mantello, che crede nello Stato, un uomo che, andando a trovare la madre nel palazzo di fronte a quello dello scrittore, incontrerà un'atroce fine... € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2019 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Di Stefano P. (cur.) Publisher: Henry Beyle € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Picone Salvatore; Consolo Vincenzo Publisher: Sciascia € 8,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori Inseguito dalla luna, un uomo, un 'lupo mannaro', corre gridando i suoi tormenti per le contrade e le colline argentate di ulivi. Giunge a Palermo una piccola comunità di forestieri stravaganti, cultori di misteriosi riti esoterici, di nozze pagane con la natura, guidati da un moderno superuomo, Aleister Crowley, venuto a giocare in un paese mediterraneo forse l'ultima delle sue provocazioni teatrali... Vincenzo Consolo torna allo scenario familiare della Sicilia dei primi anni Venti, che segnano l'avvento del fascismo e la notte della ragione. Il risultato è un romanzo corale, l'evocazione lirica di tanti destini individuali e di un'intera civiltà, colta nel momento in cui sta per essere sopraffatta. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Cuevas M. A. (cur.) Publisher: Le Farfalle 'L'ora sospesa' parla di pittori scultori fotografi architetti, e delle loro opere. Ma Vincenzo Consolo non è un critico d'arte: nel suo laboratorio ogni scritto di occasione può diventare occasione di scrittura, se non altro di riflessione sul proprio mestiere. E proprio qui ricade l'interesse del libro: perché segna le tappe di un'intera opera, perché insegna le modalità della scrittura e della manipolazione autoriale della stessa: perché offre, soprattutto per quel che riguarda i libri maggiori, le 'prime forme' di alcune delle loro pagine più alte; perché ricostruisce - ma sta al lettore operare o meno questa ricostruzione - il retroterra dal quale parte in buona misura la poetica consoliana. € 13,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Bompiani I primi articoli a stampa di Consolo sul fenomeno mafioso risalgono agli anni settanta e fino a poco prima di morire, nel 2010, lo scrittore siciliano non è mai venuto meno al suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata, in nome di una responsabilità morale contro le ingiustizie e le violenze della storia che lo ha sempre animato. Scriveva infatti: 'La mia ideologia, o se volete la mia utopia, consiste nell'oppormi al potere, nel combattere con l'arma della scrittura - che è come la fionda di David, o meglio come la lancia di Don Chisciotte - i mali e gli orrori del nostro tempo'. Raffinato conoscitore della cultura siciliana cui apparteneva, allievo di Sciascia, con il suo stile inconfondibile teso sul filo della ricerca linguistica e della memoria storica, in questi sessantaquattro articoli racconta e analizza il fenomeno mafioso dalla strage di Portella della Ginestra ai giorni nostri. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Cuevas M. A. (cur.) Publisher: Lettere da Qalat € 9,00
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Edizioni dell'Asino 'E buttò il bastone ed ivi si fermò, come fa il viaggiatore che si consola del ritomo. Sono le eterne e sempre attuali parole, in questo nostro tempo soprattutto, in questo nostro Mediterraneo di conflitti, di spoliazioni territoriali, di negazioni d'identità, di migrazioni e di diaspore, di ognuno che, esule per desiderio di conoscenza o per costrizione, ritrova la sua terra, il suo cielo, la sua casa.' (Vincenzo Consolo) € 2,00
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Franchini A. (cur.) Publisher: Henry Beyle € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Romera Pintor I. (cur.) Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 9,50
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Turchetta G. (cur.) Publisher: Mondadori L'opera completa di Vincenzo Consolo. Con un saggio introduttivo di Gianni Turchetta e uno scritto di Cesare Segre. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Messina N. (cur.) Publisher: Mondadori Come i suoi maestri Vittorini e Sciascia, Consolo si è dedicato a un'instancabile attività militante, su quotidiani e periodici. Questo volume raccoglie cinquantadue brevi scritti, tra cui alcuni preziosi inediti, racconti - come li definiva l'autore - che coprono un arco di più di cinquant'anni, ripercorrendo il suo itinerario di scrittore e toccando tutti i temi a lui più cari. In un'intensa galleria sfilano davanti ai nostri occhi vividi quadri dell'infanzia in Sicilia e della giovinezza a Milano, ritratti ironici o feroci della società e del mondo culturale italiano; viaggi nella storia, nel paesaggio, nell'arte di una Sicilia amata con dolorosa consapevolezza; interventi precisi, affilati sul nostro tempo, che testimoniano un appassionato impegno civile. I lettori di Consolo troveranno pagine sorprendenti per freschezza e immediatezza e testi che gettano nuova luce sui suoi capolavori: l'articolo su Aleister Crowley che è la lontana premessa a 'Nottetempo, casa per casa'; la rievocazione della Mozia di Retablo scoperta nel primo affacciarsi alla vita adulta; il ricordo di quella Palermo martoriata che è al centro dello Spasimo; lo sguardo critico sul Risorgimento che informa 'Il sorriso dell'ignoto marinaio'. Chi si avvicina per la prima volta a Consolo scoprirà la sua lingua ricca di storia e di sapori e il ritmo musicale della sua prosa, la sua capacità di raccontare la società italiana attraverso la lente di un giorno come gli altri... € 12,00
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Calcaterra Domenico Publisher: Medusa Edizioni Sembra che Vincenzo Consolo, in questa serratissima conversazione-racconto del suo apprendistato e del singolare destino di narratore, abbia voluto schizzare il suo più fedele (pubblico) autoritratto intellettuale. Troviamo, infatti, tutte le parole-chiave che compongono il suo credo civile e barocco, la sua geografia metaforica: il memorare e il ritorno; il rapporto tra storia e letteratura (e dunque tra potere, scrittura e racconto); l'imperativo categorico dell'impegno, epperò senza mai nulla concedere a fiduciose deleghe verso l'immediatezza bugiarda d'un linguaggio corrotto; al quale opporre, invece, un'archeologia di parola, un verticale contro-codice di rottura che ne tradisce, 'malgré lui', il sogno inconcepibile (e forse anche il destino misconosciuto fino al silenzio) di 'essere poeta'; di essere, in fondo, l'ultimo aedo civile del Novecento che Antonio Franchini, nella Prefazione, ricorda così: 'Era un uomo piccolo che esprimeva una grande forza, enorme determinazione, una fede incrollabile nella letteratura'. € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Grassia S. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo 'La scrittura non cambia il mondo. Ma è una difesa contro la ferita dell'impotenza. Ne conviene anche Consolo che indossa la cronaca come un linguaggio diverso, moralmente e civilmente allarmato, che non si riconosce nelle narrazioni convenzionali, inadeguate al carico di pena e alle calligrafie del dolore di tante vite 'deportate': avvilite, mortificate, disfatte; dimenticate. Si inoltra nei dintorni oscuri e inospitali della città opulenta, nelle solitudini dei dormitori; si muove lungo gli orli sfumati della vita urbana. Incontra scelleraggine e sordidezza: fattacci di cronaca nera, tragedie familiari, speculazioni omicide. Ridiscende in Sicilia, nei paesi spogliati dall'emigrazione, a inventariare morti e rovine entro un panorama diroccato, abbandonato dallo Stato o affidato all'avidità degli esattori e alle politiche di tale o talaltro onorevole per nulla onorevole. Va per uffici anche. E raccoglie le voci tutte e le scalmane di un pazzo mondo di disservizi e disfunzioni: sgarbato e spiritato; e talmente compresso da sembrare invasato, e come in farsa'. (Salvatore S. Nigro) € 13,00
Scontato: € 10,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Messina N. (cur.) Publisher: Mondadori Come i suoi maestri Vittorini e Sciascia, Consolo si è dedicato a un'instancabile attività militante, su quotidiani e periodici. Questo volume raccoglie cinquantadue brevi scritti, tra cui alcuni preziosi inediti, racconti - come li definiva l'autore - che coprono un arco di più di cinquant'anni, ripercorrendo il suo itinerario di scrittore e toccando tutti i temi a lui più cari. In un'intensa galleria sfilano davanti ai nostri occhi vividi quadri dell'infanzia in Sicilia e della giovinezza a Milano, ritratti ironici o feroci della società e del mondo culturale italiano; viaggi nella storia, nel paesaggio, nell'arte di una Sicilia amata con dolorosa consapevolezza; interventi precisi, affilati sul nostro tempo, che testimoniano un appassionato impegno civile. I lettori di Consolo troveranno pagine sorprendenti per freschezza e immediatezza e testi che gettano nuova luce sui suoi capolavori: l'articolo su Aleister Crowley che è la lontana premessa a 'Nottetempo, casa per casa'; la rievocazione della Mozia di Retablo scoperta nel primo affacciarsi alla vita adulta; il ricordo di quella Palermo martoriata che è al centro dello Spasimo; lo sguardo critico sul Risorgimento che informa 'Il sorriso dell'ignoto marinaio'. Chi si avvicina per la prima volta a Consolo scoprirà la sua lingua ricca di storia e di sapori e il ritmo musicale della sua prosa, la sua capacità di raccontare la società italiana attraverso la lente di un giorno come gli altri... € 19,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Sellerio Editore Palermo 'Retablo' - dice uno dei più sintetici e usuali dizionari della lingua castigliana - è 'conjunto de figuras que representan la serie de una historia o suceso': e la scegliamo, questa definizione, che può sembrare angusta come quella che invece sottrae la parola all'ambito della pittura, cui appartiene, per vagamente sconfinarla nel campo della letteratura e, qui ed ora, in questo racconto cui da titolo. Perché 'retablo' è questo racconto non soltanto per il suo alludere alla pittura e, con quasi medianico gioco a rebours, a un pittore; ma per il suo svolgersi in figure di incantata e incantevole fissità, pur circonfuse di un movimento, di un cangiare e trepidare di linee, di colori, di eventi luministici che si direbbe aspirino, al di là delle parole, ma restando certa ogni parola, a una più ineffabile condizione. Sicché si può dire, per quel che vi si svolge e per come è scritto, che questo racconto è come un miracolo: il che, per altro esattamente si conviene alla parola 'retablo', di solito i 'retablos' in pittura rappresentando sequenze di fatti miracolosi. (Leonardo Sciascia) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: La Lepre Edizioni € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Gremese Editore 'Nerò metallicò' è il racconto di una breve vacanza trascorsa in Grecia dall'Autore, nei luoghi del mito che avevano acceso la sua fantasia di studente. Ma nulla di pedantesco, nostalgico o 'classicamente' aulico: la breve cronaca di Consolo è un mix di personaggi contemporanei e antiche reminescenze tutto giocato sul filo dell'ironia. A partire già dal titolo: quel 'nerò metallicò' che, a dispetto delle assonanze più scontate, indica invece l'espressione greca con cui ci si riferisce all'acqua minerale. O forse acquavite, conoscendo lo strambo tassista che scorta il protagonista e sua moglie a visitare i dintorni del Monte Olimpo... Come di consueto per i volumi pubblicati all'esito del concorso internazionale 'Scrivi con me', anche in questo caso il racconto si interrompe prima del finale. Al suo posto il lettore troverà dodici epiloghi alternativi, i migliori tra i tanti inviati dagli studenti di tutto il mondo: personali 'variazioni sul tema' capaci di imprimere al racconto una direzione ogni volta diversa, piccole, sorprendenti invenzioni letterarie da leggere una dopo l'altra e da confrontare poi con il finale ufficiale dell'autore riportato in fondo al volume. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
2008 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Mondadori In queste pagine una voce di ragazzo irriverente, con un disincanto e un'ironia già matura, racconta esperienze di umili, affascinanti lavori presto vietati, di piccole e più o meno innocenti avventure anti-istituzionali, di calde solidarietà giovanili, all'interno di una struttura educativa cattolica chiusa e repressiva. La realtà narrata è quella di un paese siciliano all'indomani della Seconda guerra mondiale, con un passato e un presente di vita stenta e dolorosa, nel quale il microcosmo dell'istituto già allude a un sistema di potere e storture, subalternità e divieti ben più diffuso e feroce. Pubblicato nel 1963, 'La ferita dell'aprile' è il primo romanzo di Vincenzo Consolo, che già contiene in nuce tutti i temi che gli saranno più cari: affronta consapevolmente il problema del potere in tutte le sue implicazioni, dall'insensatezza dei formalismi ai privilegi, osservati con sguardo irridente, insofferente e caricaturale dal protagonista adolescente, che li interpreta come proiezioni di quel mondo adulto fatto di vuoti e fastidiosi doveri, di dogmatismi, ottusità e ipocrisie cui inevitabilmente anch'egli finirà per approdare. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo Publisher: Sellerio La pesca del tonno, così come ancora oggi viene praticata in alcune aree del Mediterraneo, ha origini che si perdono nella notte dei tempi. In una dissertazione, nella quale fantasia e documentazione procedono concordemente, l'autore ce ne rivela le suggestioni letterarie, senza trascurare gli aspetti economici, sociali e antropologici, che vengono ulteriormente approfonditi nei saggi di Rosario Lentini, Filippo Terranova ed Elsa Guggino. Il corredo illustrativo del volume è costituito da un'antologia iconografica delle testimonianze più significative offerte sull'argomento dalla pittura e dalla fotografia. € 30,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pontiggia Elena; Scheiwiller Vanni; Consolo Vincenzo; Cargnoni F. (cur.) Publisher: L'Obliquo € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|