![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni Publisher: Urbaniana University Press L'autore condivide qui le sue riflessioni sulla missione della Chiesa e sulla testimonianza della fede. Nel libro si trovano trattati, sinteticamente, ma con sicura competenza e organicità, sia la storia della missione, che profondamente si lega al ruolo della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, sia le basi teologiche e lo sviluppo del magistero della Chiesa. Si arriva così a comprendere che la missione rappresenta non solo la natura propria della Chiesa, ma anche la sua origine, lo scopo, la sua stessa vita. Queste pagine sono un prezioso contributo alla discussione incoraggiata dal papa Francesco su 'come rendere più efficace l'opera della missio ad gentes' per il bene delle giovani Chiese nei territori missionari, ma anche di quelle di tradizione più antica che necessitano oggi di rinnovata evangelizzazione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Cairo G. (cur.) Publisher: EDB La solidarietà con le popolazioni oppresse, l'appoggio al condono del debito estero dei Paesi poveri e il dialogo interreligioso sono alcuni dei temi che la Teologia della missione elabora a partire da una nuova visione culturale e pastorale del compito evangelizzatore della Chiesa. Questo testo ripercorre la storia della teologia missionaria, dall'impostazione tradizionale al suo superamento, evidenziando le problematiche pastorali del triplice dialogo con le culture, i poveri e gli oppressi e le religioni. Il risultato è un'indagine composita e documentata su contesti, problemi e dibattiti delle diverse confessioni cristiane nell'ambito della Teologia della missione. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2016 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni Publisher: Cittadella Tema fondamentale della tradizione e della vita cristiana, la conversione è stata spesso identificata con la penitenza e il sacramento della riconciliazione. Il suo orizzonte si è allargato e comprende a volte una proposta di rinnovamento antropologico, a volte un cammino di riforma ecclesiale. Oggi la conversione è un programma di missione universale e di rinnovamento dell'umanità. Intesa non come conquista ma come incontro e dialogo, la conversione aggiunge al tradizionale impegno interiore una precisa proposta di rinnovamento della Chiesa, di dialogo con le scienze umane, di cammino comune tra le religioni e di ripensamento dell'umano. € 14,80
Scontato: € 14,06
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Mazzolini S. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press La raccolta di saggi editi e inediti del prof. Gianni Colzani rappresenta il percorso intellettuale di un missionario. L'amore per la missione e per la Chiesa sono i due assi portanti che hanno guidato la scrittura di questi testi. In essi, l'attenzione al presente della vita e della missione dei credenti in Cristo si coniuga con la ricerca scientifica, spaziando dai fondamenti biblici dell'evangelizzazione alle questioni missiologiche ancora aperte e discusse. Il risultato è un'indagine composita e rigorosamente documentata su personaggi, documenti, contesti e problemi teoretici, presentati con lucidità e con chiarezza espositiva. € 28,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni Publisher: San Paolo Edizioni La fine della seconda guerra mondiale ha introdotto una serie di cambiamenti che finiranno per obbligare la teologia a ripensare radicalmente il suo modello di missione. La fine del colonialismo, almeno sotto il profilo politico, ed il declino della egemonia occidentale imporranno l'urgenza di dare un volto 'indigeno' alle chiese del sud del mondo. Il risultato sarà una missione mondiale segnata dal passaggio dalle missioni alle giovani chiese, e trascinerà con sé modificazioni tali da esigere il ripensamento di una diversa giustificazione della missione. La stessa comunione ecclesiale dovrà essere ripensata in termini di partenariato tra Chiese sorelle. L'urgenza di questa nuova riflessione investe sia il mondo cattolico che quello protestante e questo libro, con una analisi storica puntuale dei cambiamenti, mira a far risaltare il progressivo imporsi di un nuovo modello di missione. € 34,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Biguzzi Giancarlo; Colzani Gianni; Dotolo Carmelo; Ilunga Muya J. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press 'Nella mia prima enciclica desidero parlare dell'amore, del quale Dio ci ricolma e che da noi deve essere comunicato agli altri.' Esprimendo questo desiderio, Benedetto XVI inaugura il suo magistero per la Chiesa universale. Il Pontefice si dirige immediatamente al cuore della manifestazione in Gesù Cristo della vita divina e al centro della trasmissione vivente della fede cristiana. La novità del Cristianesimo è che all'uomo è offerto di legare la realtà del proprio amore a quello divino, e che, di conseguenza, l'amore di Dio e l'amore del prossimo diventano per lui un solo grande amore, quella carità non potrà non crescere, purificarsi ed elevarsi. La metafora della 'scala, per mezzo della quale ogni cristiano può giungere al cielo', già invocata da Fulgenzio di Ruspe per indicare la vitalità della carità, è stata scelta per orientare l'articolato e analitico 'commentario' al testo dell'Enciclica che ha per oggetto il discorso sull'essenza stessa del Cristianesimo, cioè la concezione cristiana di Dio e del cammino dell'uomo. In questo numero monografico della rivista Euntes Docete convergono ben 19 contributi scientifici dei Docenti delle varie Facoltà e Istituti della Pontificia Università Urbaniana. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Rizzi Giovanni; Grilli Massimo Publisher: EMI Bibbia e missione è il tema centrale del numero 1/2006 di AD GENTES; con una precisazione: questioni attuali. Le questioni attuali nel campo della teologia biblica sono:Il rapporto tra Chiesa e missione (È la Chiesa che fa la missione o è la missione che fa la Chiesa? Saggio di Gianni Colzani);Il valore salvifico delle religioni alla luce dell'alleanza nohachica (Giovanni Rizzi);Il rapporto tra l'elezione di Israele e la convocazione delle genti (Massimo Grilli);La missione come 'itineranza' in Gesù e nei suoi seguaci (Mauro Pesce);La dimensione politica della missione in San Paolo (Alessandro Sacchi);Il pericolo di una deriva sociologica nella interpretazione attuale della Sacra Scrittura (Ilaria Morali). Temi affascinanti, che ancora una volta ci convincono a tornare alle fonti per comprendere il presente e progettare il futuro. Molto importante anche, in questo numero, il 'Contributo degli Istituti missionari al Convegno ecclesiale di Verona'. I missionari, parte viva della Chiesa italiana, parlano ad essa con amore e coraggio. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Cascasi D. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni € 22,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni Publisher: Urbaniana University Press Il volume affronta un tema classico della missiologia, quello della conversione. Nella teologia cattolica la sua trattazione è stretta tra la conversione degli adulti, che esalta il ribaltamento della vita e l'impegno della libertà, e il battesimo dei bambini, che afferma invece l'opera della grazia e della chiesa. Il testo opta per l'ottica missionaria, attenta al mondo adulto più che a quello infantile; in questa prospettiva il tema sta ritrovando una sorprendente attualità ed è di grande interesse per il teologo e il pastore. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Morali Ilaria; Colzani Gianni; Ghiberti Giuseppe Publisher: EMI Il termine 'cattolicità' ha assunto, nella recente teologia, un altro significato: non più un significato geografico né quello di connotazione della vera Chiesa (la 'cattolica romana'), ma il senso dinamico di ricerca di quell''unità nella diversità' che sta iscritta nel disegno divino della salvezza e, quindi, nell'evento Cristo e nel suo Vangelo. Il tema è trattato in tre articoli di carattere teologico-biblico e in due di carattere storico-esperenziale riguardanti, questi ultimi, la Chiesa in Giappone e le Chiese in Africa. Interventi di Ilaria Morali, Gianni Colzani, Giuseppe Ghiberti, Maria A. De Giorgi, Alexandre Bazié, Benito De Marchi, Maurice Bormans, Francesco Grasselli, Romeo Ballan. € 9,30
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Barreda Jesús-Angel; Cavallotto Giuseppe Publisher: Urbaniana University Press Questo volume monografico è dedicato ad una riflessione a più mani su 'La missione oggi: problemi e prospettive'. Gli autori degli articoli sono docenti della facoltà di missiologia presso la Pontificia Università Urbaniana. Si confrontano su temi quali: Missione. Bilancio di un concetto fondamentale, dalla Redemptoris Missio ad oggi; L'autocomunicazione di Dio tra universalità e singolarità cristologia; La domanda su Cristo: implicanze missionologiche della testimonianza cristiana-Cristo, regno di Dio e Chiesa-Vangelo e Culture. Riflessioni sulla teologia missionaria; La catechesi oltre. Il servizio catechistico nella prospettiva missionaria ed evangelizzatrice; Missione e liberazione. € 15,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Barnes Michael; Borrmans Maurice Publisher: EMI Il dialogo interreligioso è uno dei temi più vivi di questi ultimi anni in campo teologico. Su di esso fa il punto questo Numero della Rivista, partendo dal documento 'Dialogo e Annuncio' del 1991. Come si è svolto il dialogo in questi ultimi dieci anni? Si è riusciti a conciliare l'impegno del dialogo con il mandato dell'annuncio evangelico che il Cristo ha dato fin dall'inizio alla sua Chiesa e che permane nel corso dei secoli?Dopo una trattazione generale del problema, del teologo inglese Michael Barnes, vengono passate in rassegna le frontiere 'calde' del dialogo: nel mondo musulmano, in Estremo Oriente, in India. È fin troppo chiaro che su questo tema preme l'urgenza della globalizzazione e della migrazione dei popoli. A questi aspetti antropologici e storici sono dedicati altri saggi della Rivista, come quello del dialogo fra le religioni in rapporto alla pace del mondo (Piersandro Vanzan) o quello dell'impegno delle 'Religioni per la pace' in Cina (Angelo Lazzarotto). € 9,30
|
![]() ![]() Author: Butturini Giuseppe; Colzani Gianni Publisher: EMI Paolo Manna unisce a un'indomabile passione una singolare profondità di intuizioni: il suo slancio missionario, bruscamente interrotto dalla malattia, troverà espressione in un modo nuovo di realizzare la propria vocazione, dando contributi notevoli nel campo della spiritualità, della metodologia, della cooperazione e dell'animazione missionaria. Al centro della spiritualità di Manna c'è Cristo, il cui amore trasforma il missionario, irradiandosi a generare una 'vita mista' di preghiera e di apostolato. Se Cristo è il motore dell'annuncio, ne è anche il contenuto. Con gli spiriti migliori del suo tempo Manna condivide il rifiuto di equiparare cristianizzazione ed europeizzazione, e smaschera tutti gli equivoci del 'nazionalismo missionario' allora in auge. Riconoscendo il valore dei popoli diversi, sogna l'inculturazione del cristianesimo: 'Confucio e Buddha possono dare alla filosofia cristiana tanto e più di quanto han dato Platone e Aristotele'. Lo scopo cui si deve mirare è che il cattolicesimo sia 'di casa in ogni Paese'. Immersi nel mondo postmoderno, a noi è chiesto di costruire una chiesa che, essendo per sua natura missionaria, sia davvero la casa di tutti. € 9,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni Publisher: In Dialogo La teologia di Rahner è una teologia coraggiosa e anticipativa del coinvolgimento di tutte le discipline in un unico sapere e continuamente interagente al suo interno; la teologia di Rahner è una teologia pubblica, aperta al dialogo e all'incontro dei problemi nuovi, costituita nell'incontro con le persone e non nel chiuso delle aule accademiche; è una teologia militante nel senso che accompagna il cammino del popolo di Dio, che dialoga con tutte le posizioni, che non teme di prendere posizioni sui problemi del tempo. La sua teologia è una singolare testimonianza dei problemi del suo tempo e, in una certa misura, anche del tempo che verrà. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Favaro G. (cur.); Stefani G. (cur.) Publisher: Queriniana € 11,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Fitzgerald Michael L.; Amaladoss Michael Publisher: EMI Ad Gentes nasce alle soglie del terzo millennio, in un contesto planetario. Questo contesto determina e determinerà sempre più la vita della Chiesa in Italia. Ogni realtà cristiana dovrà collocarsi nella dimensione dell'universalità, perché diventerà abituale l'incontro con altri popoli, altre religioni, altre culture. In questo numero segnaliamo in particolare:La missione come servizio all'unità- Ecumenismo, annuncio e dialogo- Missione ed ecumenismo in India e in Brasile- La missione nei dialoghi ecumenici- Le 'Osservazioni sul metodo...' di P. Paolo Manna... Inoltre: recensioni... eventi... nuovi percorsi... € 9,30
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Sartori Luigi; Maraldi Valentino Publisher: EMI In questo primo numero della rivista 'Ad Gentes' il tema teologico fondamentale che viene affrontato è 'la missione dello Spirito Santo'. Il motivo immediato di questa scelta sta nell'opportunità di cominciare a proiettarsi verso la preparazione del Giubileo dell'anno 2000. Il motivo più profondo, però, sta nel fatto che la missione della terza persona della Santissima Trinità è stata lasciata finora piuttosto in ombra con pregiudizio di alcune tematiche diventate oggi urgentissime, come quelle di dialogo e missione, missione e promozione umana, Chiesa e Regno. Due i saggi approfonditi che vengono pubblicati in questa rivista:- La missione dello Spirito Santo- Essere Chiesa dell'umanità nel 2000. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Machado Felix; Gallo Luis; Colzani Gianni Publisher: EMI L'intento di riformulare lo sviluppo della recente teologia della missione non nasce dalla volontà di una puntuale verifica storica ma, piuttosto, dal senso di disagio che percorre oggi tanta produzione missionaria; non si tratta di ribadire certezze ma di affrontare interrogativi per troppo tempo minimizzati. La coscienza delle nuove sfide a cui la missione deve oggi far fronte - dalla globalizzazione della storia mondiale alla promozione della dignità di tutti, dalle sfide dell'inculturazione al dialogo interreligioso e al rapporto con le Chiese particolari - non può accontentarsi di aggiustamenti marginali ma deve investire il fondamento e il senso stesso della missione. Abbiamo bisogno di una nuova coscienza di missione. Dobbiamo tornare daccapo ad ascoltare l'imperativo biblico: Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Canoggio Giacomo; Colzani Gianni; Dianich Severino Publisher: Ancora € 11,88
|
![]() ![]() Author: Colzani Gianni Publisher: EDB Secondo Martin Buber la problematica antropologica si ripropone sempre nelle epoche in cui l'uomo perde la sua posizione 'sicura' nel mondo, perché 'la perdita di certezze in grado di favorire un ritrovarsi tranquillo nell'universo lo costringe a riproporre la domanda su se stesso, sulla sua essenza, sul senso della vita. E' il caso del nostro tempo'. L'autore dà una risposta unitaria e sistematica a quest'ansia di ridefinizione, elaborando un discorso antropologico aggiornato e non limitato alla teologia manualistica. € 51,00
Scontato: € 48,45
|
|