![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: BooksprintEdizioni Ciò che può capitare nella vita è incredibilmente vario, e i casi in cui ci si imbatte sono spesso imprevedibili, ma anche strani e a volte mostrano un lato comico. Il computer è il migliore amico e confidente dell'autore, che vi ha registrato una quantità di racconti, a volte basati su fatti realmente accaduti. Ma secondo l'autore l'importante non è se i fatti narrati siano reali; basta che siano possibili e che muovano al buon umore, tanto raro in una società musona. Nei racconti non ci sono eroi; i personaggi sono individui comuni tratti dalla vita reale, protagonisti di situazioni che ognuno può aver vissuto e magari anche patito, nello svolgersi quotidiano della commedia umana. Il lettore potrà ritrovarvi anche qualcosa di sé. È questa la più recente raccolta dei numerosi racconti scritti dall'autore, spesso a ricordo di fatti realmente svoltisi nell'arco del passato prossimo e di quello remoto della sua vita e che lo hanno coinvolto, sia singolarmente che assieme a qualche amico. Se al lettore questo libro avrà strappato anche solo un sorriso, l'autore avrà conseguito il suo obiettivo. € 16,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva Si parla molto in Italia di acqua e di acquedotti, ma nell'esame dei notevoli e complessi problemi del delicatissimo settore mancava, finora, l'apporto di conoscenze ed esperienze di uno degli addetti ai lavori. È questa voce che, con la presente opera, ha voluto portare l'autore, libero professionista che nei suoi cinquanta anni di attività, tutti spesi nel solo settore dell'ingegneria idraulica e ambientale, ha progettato oltre quattrocento opere di acquedotti e reti idriche, dirigendone i lavori e in alcuni casi occupandosi anche della loro gestione. Quest'opera è un testo completo riguardante sia la progettazione che la costruzione e la gestione degli acquedotti e delle reti di distribuzione nonché gli aspetti giuridici, le problematiche connesse e le prospettive per il futuro: è, quindi, un manuale indispensabile per chiunque operi nel settore. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita e, nello stesso tempo, può costituire una minaccia; ecco perché vanno esaminati sia l'approvvigiona-mento idrico che la difesa dalle esondazioni e dalle alluvioni, aspetti che in quest'opera sono affrontati nel dettaglio. Le risorse idriche non sono infinite; vanno, perciò, correttamente utilizzate e difese dal degrado costituito dall'inquinamento; le acque usate devono essere adeguatamente depurate in vista del loro riuso in agricoltura e nell'industria, che le Regioni sono tenute a promuovere a norma di legge. Quale prima conseguenza, la legislazione sulle acque, i suoi sviluppi nel tempo e gli ulteriori problemi che si presentano costituiscono una parte fondamentale della presente opera. Secondo la legislazione vigente (D. Lgs. n° 152/2006) tutte le acque sono pubbliche; la gestione di esse, dalla captazione agli acquedotti, dalle reti di distribuzione alle fognature, dagli impianti di depurazione agli scarichi, deve essere curata da un unico soggetto, pubblico, privato o misto, in ciascun Ambito Territoriale Ottimale (ATO) costituito dalle Regioni. Gli aspetti tecnici dell'intera problematica riguardante le acque sono esposti in quest'opera nell'ottica di renderli agevolmente noti anche a chi tecnico non è. L'autore, ingegnere idraulico che ha progettato e diretto i lavori di importanti opere sempre e soltanto in questo settore, ha trasposto in questa pubblicazione le sue esperienze di cinquanta anni di attività. € 14,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva Le riserve sono le richieste che per vari motivi, e ormai sempre più spesso, le imprese appaltatrici di lavori pubblici iscrivono e quantificano sul registro di contabilità dei lavori; a queste il Direttore dei Lavori deve rispondere analizzando le richieste ed esprimendo il proprio parere, via via che i lavori procedono fino alla loro ultimazione. Il Direttore dei Lavori redige poi la contabilità finale, aggiungendovi la propria relazione riservata sulle richieste, e tutto sarà infine rimesso al Collaudatore, che a sua volta dovrà valutare le riserve ed esprimere su di esse il proprio parere, motivando e proponendo le soluzioni delle controversie insorte. Questa è la procedura, prevista dalla vigente legislazione, che prende il nome di 'trattazione delle riserve'. Le richieste pecuniarie delle imprese, se fondate, possono condurre a costi delle opere assai maggiori delle previsioni e dare corso a giudizi di responsabilità; di qui la necessità di una loro accurata e corretta trattazione da parte del Direttore dei Lavori e del Collaudatore, figure centrali nel pubblico appalto. È necessario che essi esercitino il proprio ruolo con grande competenza, attribuendo a ciascuno ciò che gli compete e nulla di più o di meno: come non è onesto chi toglie qualcosa all'amministrazione, così non lo è chi lo toglie all'impresa. La trattazione riportata e l'esemplificazione di numerosi casi possono essere di valido ausilio per i Direttori dei Lavori e i Collaudatori di opere pubbliche. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva È molto diffusa la diceria che gli italiani non apprezzino l'umorismo, a differenza di altri popoli europei, ma nella nostra popolazione le barzellette si sono sempre raccontate e sempre si racconteranno. Ridere, in una società musona e incattivita come quella in cui viviamo, è sempre più importante, perché ci fa dimenticare le avversità almeno per qualche istante della vita. È con l'intento di ritrovare il gusto del ridere che ogni anno ci riuniamo tra amici e passiamo una serata in cui ognuno racconta qualche barzelletta, e qualcuno tiene banco più di ogni altro, l'Ing. Benvenuto Poso, celebre tra tutti gli amici perché le barzellette le sa raccontare. Infatti saper raccontare le barzellette è importante come e forse più che conoscerle. Il buonumore aiuta a vivere; è con questa convinzione che dichiariamo guerra alla musoneria e alla tristezza e cerchiamo di vincerle. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva 'A un certo punto della vita ci si rivolge indietro e si scruta nel passato; cercando le radici della nostra esistenza ci domandiamo allora cosa abbiamo ottenuto e cosa abbiamo perso durante il nostro cammino, e spesso scopriamo che abbiamo perso la nostra vera identità. Io ho perso la mia terra, quella Calabria che, oggi ben diversa da quella che ricordo, ha visto e condizionato irreversibilmente la mia infanzia e la mia adolescenza. Questa Calabria mia la conosco tutta e ne ho cercato in una vasta letteratura le origini e le vicende storiche che la rendono unica nel contesto dell'intera Italia: una regione che nei secoli non ha avuto mai pace, ma che ha dato al mondo fin dall'antichità poeti come Ibico di Reggio e scuole filosofiche come quella di Pitagora, e poi mistici come San Nilo e Gioacchino da Fiore, filosofi come Telesio e Campanella, storici come il Barrio, scrittori come il Padula... e personalità più recenti e forse più modeste, come i poeti dialettali Vittorio Butera, Michele Pane e Michele De Marco, detto Ciardullo, tre poeti di cui spesso rileggo i versi. La Calabria non è solo mare e villaggi turistici! In questo modesto volumetto ho cercato di riassumere fatti, stati d'animo e ricordi allegri e tristi, documenti di una vita che offriva pochissimo ma intimamente buona e umana. È questa dimensione che si è persa nel mondo in cui oggi viviamo'. (l'autore) € 9,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva In uno sperduto paesello campano, dove non succede mai niente, nella ricevitoria del Lotto viene vinto un terno secco. Nelle settimane successive tutte le ricevitorie dei dintorni registrano dei terni secchi, con vincite di milioni di lire, e il fenomeno si estende a Napoli, e di lì arriva addirittura a Milano. Le autorità competenti indagano, ma non vengono a capo di niente. Per puro caso il maresciallo dei carabinieri del paese scopre la causa del fenomeno e l'origine di esso nella strana virtù di un giovane disoccupato del paese appena tornato dal servizio militare. Il giovane frequenta l'osteria del paese e talvolta, tra una partita a carte e una passatella, arriva all'ebbrezza: in quelle condizioni il giovane prevede i numeri del Lotto, essendo tuttavia assolutamente ignaro della sua capacità. Il maresciallo scopre anche che qualcuno se ne è approfittato e cerca, senza successo, di evitare che altri possano farlo, ma in agguato non ci sono solo imbroglioni di bassa lega. Tra un rapimento da parte di un camorrista, una fuga a Milano, un ritorno a testa bassa, un trasferimento a Roma a disposizione delle Autorità, il giovane, sempre ignaro delle sue strane doti, raggiunge una notorietà che gli nuoce non poco. Nasce così il caso Esposito, che viene sottoposto all'attenzione di psichiatri, psicologi, magistrati... e che presto diviene di dominio pubblico. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva Un piccolo comune della Sila e tanti ricordi di un tempo che fu; ricordi di usanze, tradizioni, fatti e fatterelli paesani. Fatti di vita vissuta, lieti e tristi, su cui spiccano figure dimenticate, luoghi ormai trasformati da una civiltà che ha modificato profondamente anche l'uomo. In meglio? In peggio? Forse una sentenza non è possibile darla. Però la società misera del dopoguerra paesano era piena di un calore umano e di una solidarietà che oggi non esistono più. Gli anziani che leggeranno questo libro forse ci si rivedranno e si commuoveranno; ai giovani, ammesso che lo leggano, forse sarà difficile comprendere situazioni tanto diverse da quelle attuali, ma le loro radici sono in quelle storie di sacrifici e di privazioni che i genitori hanno affrontato e sopportato per loro. Le vecchie favole, i proverbi e le poesie in dialetto, i racconti seri o scherzosi, sono un patrimonio che non deve finire nel dimenticatoio di una società globalizzata e mercificata. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva I casi della vita sono tanti e spesso non solo imprevedibili ma anche del tutto strani ed esilaranti. L'autore ne ha voluti narrare molti al suo computer (invece che ai nipotini come si faceva una volta), ponendo come protagonisti vari personaggi presi dalla vita reale. Nelle pagine si susseguono situazioni che ognuno può aver vissuto e magari patito, raccontate con una ironica disamina di tante caratteristiche della commedia umana. Prima raccolta di alcuni dei tanti racconti scritti dall'autore, spesso a ricordo di fatti realmente svoltisi nell'arco del passato prossimo e remoto. € 8,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Giacinti Roberto; Di Jacovo Francesco; Colosimo Vicenzina Publisher: Plus Nel volume sono sintetizzate le conoscenze necessarie e sufficienti per il primo apprendimento della materia. Il testo è indirizzato agli studenti dei corsi di laurea ove si affrontano le discipline economiche con particolare riguardo al settore agro-industriale. I volumi attualmente disponibili contengono trattazioni spesso troppo ampie e purtroppo lo studente è spesso chiamato ad utilizzare selezioni dei medesimi tramite fotocopie che rimangono disarticolate. L'impostazione della materia segue la logica di fornire come prima cosa il vocabolario di base necessario per affrontare metodi e teorie principalmente micro, ma anche macro economiche. Il lavoro ha fini didattici e contiene pertanto solo le principali note bibliografiche a cui vengono riconosciuti i molti nostri debiti intellettuali. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|