![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Collin Dominique Publisher: Qiqajon Nel nostro mondo contemporaneo, così spesso appiattito sull'esistente come unico orizzonte plausibile, è ancora possibile credere come nelle generazioni passate, o la fede può avere senso solo come apertura alla speranza in ciò che non è prevedibile, come affidamento a colui che rende reale ciò che in apparenza è impossibile? Pubblichiamo la traduzione dell'articolo 'La foi est-elle encore possible?', apparso nella rivista Études 4 (2020), pp. 79-89. € 3,00
Scontato: € 2,85
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Collin Dominique Publisher: Queriniana La Lettera di Giacomo, ancora troppo poco conosciuta, è incentrata su un monito vigoroso: se la tua fede si sottrae al compito di salvare questo mondo, si dimostra una fede vuota, disattivata, morta. Collin ci fornisce qui un commentario particolarmente personale e incisivo a quella breve epistola del Nuovo Testamento dal tono vivace e impegnato. L'apprezzato teologo domenicano mostra come, per Giacomo, la fede sia una sorta di leva 'fuori dal mondo' che, come il punto d'appoggio chiesto da Archimede, è capace di sollevare il mondo e di smuovere la sua pretesa autosufficienza. Questa è l'attualità stupefacente della Lettera di Giacomo: ci ricorda l'urgenza di destinare la fede a questo mondo - che pure ha dei tratti intollerabili - ma al fine di viverci come in un mondo a venire. Un mondo che ha senso soltanto quando rende l'essere umano sovranamente libero e lo mette al riparo da qualsiasi alienazione. € 17,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Incollingo Dominique Publisher: Youcanprint Questo libro narra le avventure fantastiche di una 2cv parlante, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Viaggiando alla ricerca del suo luogo di nascita, vivrà esperienze uniche, in compagnia del suo proprietario. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Collin Dominique Publisher: Queriniana «Scrivo per individuare un ascolto possibile di ciò che del vangelo non è stato ancora udito»: così Dominique Collin. Ecco allora un saggio tonificante che invita a intendere il vangelo con un altro orecchio. Se l'idea diffusa è che il vangelo sia un racconto mitologico sorpassato, qui si sostiene che oggi è invece divenuto possibile percepirne l'inaudito, «quelle cose che orecchio non udì» (1 Cor 2,9). E la 'buona notizia' che tipo di inaudito annuncia? Una possibilità di uscire dalle catene che ci siamo forgiati noi stessi, una possibilità di essere 'sé' anziché essere asserviti al proprio 'io' infantile e regressivo. Ed è urgente cambiare la nostra maniera di pensare: il vangelo è la parola che ha la funzione di non risolvere problemi, ma di far venire voglia di pensare in modo diverso. Di fronte al caos che incombe, resta da intendere l'inaudito del 'buonsenso' aperto dal vangelo. Buonsenso di pensare all'Altro. Buonsenso di vivere una conversione alla gioia. Buonsenso di tendere l'orecchio al vangelo inaudito. «Non dobbiamo forse unicamente ricordare ciò che è dimenticato, cioè l'indimenticabile? La vocazione della 'buona notizia' non è risolvere problemi, ma far sentire al mondo ciò che il mondo non ha sentito». € 20,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Collin Dominique Publisher: Queriniana C'è forse qualcosa del Vangelo che non abbiamo ancora inteso? Il filosofo danese Søren Kierkegaard riteneva che il cristianesimo del Nuovo Testamento non esistesse: esiste il cristianesimo senza Vangelo, il quale però non è altro che un simulacro inventato dai cristiani stessi per non dover conformare la loro vita alla parola di Cristo. Dominique Collin riprende questa tesi corrosiva per spiegare che il cristianesimo storico e culturale è un'illusione: una confortevole illusione che consente ai cristiani di evitare di chiedersi se sono ancora fedeli al Vangelo - parola viva, sempre inedita, perfino sovversiva. Quando, allora, esisterà il cristianesimo? Quando smetterà di interrogarsi sul suo futuro e si preoccuperà di più di ciò che mancherebbe all'essenziale del Vangelo se non fosse proclamato come Vangelo? Per uscire dalla crisi nella trasmissione della parola cristiana nel mondo di oggi, questa brillante perorazione del domenicano Collin propugna un cristianesimo che sappia parlare in modo evangelico a qualsiasi uomo e donna, credente o non credente, per invitarli - infine - a esistere. «Queste pagine sono animate più dall'amore per la parte inesistente del cristianesimo, che dal rimpianto per il suo splendore passato (che in fondo è solo un'illusione). Perché il suo avvenire non esiste... ancora». € 22,00
|
![]() ![]() Author: Incollingo Dominique Publisher: Youcanprint € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lapierre Dominique; Collins Larry Publisher: Mondadori A settant'anni dalla nascita dello Stato ebraico questo romanzo ne ricorda la genesi tormentata. Nel maggio '48, mentre gli ebrei festeggiavano la nascita di Israele, gli arabi già si preparavano alla lotta. «Gerusalemme, Gerusalemme!» racconta gli uomini, i drammi, i fatti di quella tragica stagione terminata con la nascita del nuovo Stato. € 13,50
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Thomas Dominique, Appert-collin Jean-christophe, Bardin-monnier Nathalie, Thomas Dominique (EDT) Publisher: Elsevier Science Ltd € 73,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Lapierre Dominique; Collins Larry Publisher: Il Saggiatore All'inizio degli anni settanta Dominique Lapierre e Larry Collins attraversano il continente indiano per raccogliere interviste con testimoni, registrare vicende strabilianti, comporre la trama di un potente racconto corale: quello del popolo indiano in cammino verso la propria indipendenza. Dalla nomina di Lord Mountbatten a viceré delle Indie, il 1° gennaio 1947, all'assassinio di Gandhi, il 30 gennaio 1948, 'Stanotte la libertà' ripercorre i tredici mesi che cambiarono per sempre il volto dell'Impero britannico e il destino di quattrocento milioni di indiani. Un viaggio serrato e appassionante tra i segreti di una terra incantevole, le miserie e gli splendori del suo popolo, il coraggio e la fede degli uomini che aprirono la via alla libertà. Su tutti, s'irradia la figura del Mahatma Gandhi, la Grande anima, il profeta dal fascino tuttora inesauribile. Quel viaggio segnerà la vita di Dominique Lapierre, che da allora, preso d'amore per la sua India, vi ritornerà per infiniti viaggi, memorabili incontri, nobili slanci umanitari. € 10,90
Scontato: € 4,91
|
![]() ![]() Author: Collins Larry, Lapierre Dominique, Davidson Frederick (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 38,30
|
1912 |
![]() ![]() Author: Collins Larry, Lapierre Dominique, Davidson Frederick (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc Reconstructs the liberation of Paris from French Resistance radio messages, German military records, and secret correspondence between de Gaulle, Churchill, Roosevelt, and Eisenhower. € 105,30
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Collins Larry, Lapierre Dominique, Davidson Frederick (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 104,60
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Collins Larry, Lapierre Dominique, Davidson Frederick (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 39,70
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lapierre Dominique, Collins Larry Publisher: Distribooks Inc € 13,90
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Collins Larry, Lapierre Dominique Publisher: Grand Central Pub € 21,30
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Lapierre Dominique; Collins Larry Publisher: Mondadori € 10,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Lapierre Dominique; Collins Larry Publisher: Mondadori € 15,00
|
|