![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Cicogna Giorgio Publisher: Intra -Nove racconti considerati tra i primi e più riusciti esempi di letteratura fantascientifica in Italia- I ciechi e le stelle fu il primo e unico libro di narrativa pubblicato da Giorgio Cicogna (1899-1932), affascinante e originale figura di scienziato, poeta e scrittore, morto a soli 33 anni durante un esperimento per la costruzione di un motore a reazione per il volo oltre la stratosfera. Pubblicata in origine nel 1931, si tratta di una raccolta di racconti che viene qui proposta nella sua edizione originale. Nove racconti considerati tra i primi e più riusciti esempi di letteratura fantascientifica in Italia. Collana Il Disoriente - Serie Fantascienza Fantasy Avventura Le pubblicazioni Intra sono tutte in formato cartaceo tascabile (12,7×20,3 cm) e in ebook, con grande attenzione rivolta alla leggibilità del testo e alla grafica. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cicogna Giorgio Publisher: Marcovalerio € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rosso Cicogna Giorgio Publisher: LEG Edizioni Questo libro non è un romanzo, né un saggio su temi socio-politici, e neppure un racconto tratto da spunti biografici: testimonianze variegate combinano ricordi sentiti in famiglia o di vita vissuta con riflessioni sulle vicende del mondo. Una piccola storia nella Grande Storia, dal 1915 ad oggi, con Trieste baricentro ricorrente. Attraverso varie vicissitudini dell'Italia fascista che coinvolsero direttamente, con una tragedia di terrorismo, la famiglia materna e con Mussolini in prima persona quella paterna, dopo la Seconda Guerra Mondiale l'attenzione si sposta su avvenimenti, misteri e protagonisti delia Prima Repubblica in Italia, che l'autore ha conosciuto da vicino con rapporti di stretta collaborazione e di amicizia. Della sua carriera in diplomazia sono anche richiamati, sempre con un voluto distacco e con una vena d'ironia, eventi diversificati in Europa, negli Stati Uniti ed in America Latina, in Africa, in Asia, ed incontri ravvicinati con diversi personaggi in ogni parte del mondo. Alla caduta del Muro di Berlino corrisponde un radicale cambio professionale, nella prospettiva di contribuire al rilancio di un ruolo per Trieste nella nuova realtà europea. Nella conclusione l'auspicio di un impegno generalizzato per contrastare superficialità e consumismo alle radici del populismo, con una rinnovata fiducia nell'Europa, contestando in parallelo l'inevitabilità di un confronto epocale tra Occidente e Islam. Così si configura un appello finale a combattere la crescente divaricazione fra troppi poveri senza speranza e pochi ricchissimi: un esproprio democratico da pe € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Capuana Luigi; Cicogna Giorgio; Salgari Emilio; Treanni C. (cur.) Publisher: Cento Autori Un misterioso alieno; la conquista della Luna; uno scienziato pazzo; un incredibile esperimento scientifico: sono questi alcuni dei temi narrativi usati da scrittori come Giorgio Cicogna, Emilio Salgari, Italo Svevo e Luigi Capuana che dimostrano come anche in Italia la fantascienza esisteva fin dall'800. I racconti che presentiamo in quest'antologia sono fra i più vicini alla narrativa che in Inghilterra e in America, tra la fine dell'800 e l'inizio del 900, spopolava sulle riviste, creando un aezionato pubblico di lettori. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cicogna Giorgio Publisher: StreetLib Sì, parrà impossibile, ma era proprio proibito a Ninì e Lulù, entrare nella biblioteca; come nei giorni prima di Natale, quando si prepara l'albero e i bambini non possono vedere. La mamma vigilava affinchè il divieto fosse rispettato. Papà non doveva essere disturbato. Che cosa faceva? Certo qualcuna di quelle cose molto importanti che i bambini non devono sapere. Così, quando la mamma li chiamò, ed essi poterono irrompere nella stanza, si guardarono intorno, prima un po' meravigliati e poi, forse, un po' delusi. Non c'era nulla di nuovo; nè alberi con le stelline di similoro, nè giocattoli. Libri come sempre, soltanto, dappertutto; e il babbo; il quale si alzò, e li abbracciò come se fosse tornato da un lungo viaggio. Da un lunghissimo viaggio tornava davvero, papà. Da un viaggio attraverso paesi sconosciuti, inesplorati, vergini; dove la terra cela mille insidie, il piede affonda improvvisamente, s'aprono voragini, si parano dinanzi montagne che sembrano insormontabili e che pur bisogna affrontare e superare, se si vuol raggiungere quel misterioso al di là che racchiude il premio d'altre promesse. Si cammina a piedi, in quelle regioni, un passo dopo l'altro; e i passi si chiamano numeri; e se qualche mezzo di trasporto permette il valico d'un torrente o d'un burrone, è uno strano veicolo indigeno che ha nome «formula», e, a vederlo, non ci si immaginerebbe mai il suo ufficio. € 7,99
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cicogna Giorgio Publisher: Incontri Editrice I ciechi e le stelle fu il primo e unico libro di narrativa pubblicato da Giorgio Cicogna (1899-1932), affascinante e originale figura di scienziato, poeta e scrittore, morto a soli 33 anni durante un esperimento per la costruzione di un motore a reazione per il volo oltre la stratosfera. Enfant prodige - da bambino aveva imparato a sillabare leggendo le citazioni di versi danteschi - e promettente ricercatore attivo negli anni della modernizzazione della fisica italiana - fu il progettista dell'idrofono, uno strumento acustico per rilevare la presenza subacquea di sommergibili. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Casta Paola; Cicognani Giorgio Publisher: Longo Angelo € 15,00
|
|