![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Scaffidi Abbate M. (cur.) Publisher: 2M Opera fondamentale nella storia dell'eloquenza, L'arte di saper parlare (Orator), composto fra il luglio e l'ottobre del 46, riprende i concetti già espressi nel De Oratore, (l'oratore, dice Cicerone, deve possedere dottrina, scuola ed esercizio) e affronta per la prima volta la questione relativa al ritmo prosastico, un fenomeno acustico e naturale ma da cui i Greci (da Trasimaco, che l'aveva scoperto, a Isocrate, che ne era stato il perfezionatore) non avevano ricavato le leggi che lo governano. Cicerone fu il primo a sviluppare la teoria del ritmo (numerus), fissando la legge che determina la combinazione delle parole più convenienti alla cadenza del discorso, e divenne a tal punto padrone dell'arte di saper parlare, da essere considerato tra i più grandi oratori dell'antichità. € 6,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.) Publisher: Primiceri Editore Il presente volume propone per la prima volta la versione italiana integrale della Storia del mio Consolato di Cicerone. L'opera è sostanzialmente un poema autobiografico, composto da Cicerone tra il 60 a.C. e il 55 a.C., durante il suo periodo di esilio. Seppure perduto nella sua struttura originaria, ci sono pervenuti lunghi frammenti di questo poema storico-epico. Il De Consulatu suo, suddiviso in tre libri, esaltava e commemorava le imprese politiche condotte dall'autore all'inizio del proprio consolato, ponendo il proprio focus sulla sventata congiura di Catilina, di cui sottolineava (non del tutto a torto) la pericolosità e la potenzialmente distruttiva carica eversiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Scaffidi Abbate M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Opera fondamentale nella storia dell'eloquenza, L'arte di saper parlare (Orator), composto fra il luglio e l'ottobre del 46, riprende i concetti già espressi nel 'De Oratore' (l'oratore, dice Cicerone, deve possedere dottrina, scuola ed esercizio) e affronta per la prima volta la questione relativa al ritmo prosastico, un fenomeno acustico e naturale ma da cui i Greci (da Trasimaco, che l'aveva scoperto, a Isocrate, che ne era stato il perfezionatore) non avevano ricavato le leggi che lo governano. Cicerone fu il primo a sviluppare la teoria del ritmo (numerus), fissando la legge che determina la combinazione delle parole più convenienti alla cadenza del discorso, e divenne a tal punto padrone dell'arte di saper parlare, da essere considerato tra i più grandi oratori dell'antichità. Non saper cosa sia accaduto prima della nostra nascita significa restare sempre fanciulli. Che cos'è infatti l'età di un uomo se attraverso il ricordo delle cose passate non si ricollega all'età precedenti? € 5,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.) Publisher: Primiceri Editore Il cemento di una comunità è costituito da quell'insieme di leggi conosciuto come Costituzione, universalmente valida se basata sul diritto naturale, su una filosofia che ha indagato la natura dell'uomo e si è proposta di regolamentarne le esigenze primarie, facendo sì che la libertà prevalga su qualunque contingenza o situazione emergenziale passeggera: la modernità del pensiero dell'Arpinate è sbalorditiva. Marco Tullio Cicerone è l'Antico che più si sentì vicino a questa problematica, e ciò lo rende vivo più che mai. L'opera 'De Legibus' (Sulle Leggi) è un dialogo composto in origine da cinque libri di cui solo i primi tre sono a noi giunti, qui raccolti in una nuova edizione curata da Mirko Rizzotto. Saggio introduttivo di Federico Reggio. Copertina illustrata da Ivan Zoni. Testo latino a fronte. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.) Publisher: Primiceri Editore Nel presente trattato filosofico, Cicerone tratta il tema di quale debba essere il miglior modo per un cittadino di vivere e comportarsi, di quali siano i doveri morali da rispettare e come diventare, di conseguenza, un uomo virtuoso e onesto. L'opera è divisa in tre libri, tutti qui raccolti e tradotti da Mirko Rizzotto, e dedicata al figlio Marco. Come è nello stile del celebre oratore romano, il trattato risulta fruibile al grande pubblico grazie alla semplicità e chiarezza del linguaggio, oltre che ricco di risvolti pratici utili nella vita quotidiana in ogni epoca. Testo latino a fronte. Introduzione, traduzione e note a cura di Mirko Rizzotto. Copertina di Ivan Zoni. € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Orazio Q. Flacco - Cicerone M. Tullio - Quintiliano M. Fabio Publisher: La Scuola € 11,36
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Fusta € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Li Causi P. (cur.); Marino R. (cur.); Formisano M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'Nella Roma repubblicana l'oratoria era il sapere più strettamente legato alla politica: riflettere sulla pratica oratoria e sulla fisionomia dell'oratore significava quindi intervenire in un campo di problemi intrecciato e in parte sovrapposto all'ambito della politica. Occuparsi della formazione dell'oratore, in particolare, equivaleva a occuparsi della formazione del cittadino romano nel senso più pieno: il modello di oratore ideale che il 'De oratore' si propone di delineare coincide perciò con quello del cittadino (e uomo di governo) ideale. Cicerone affrontò questo tema nel 55 a.C., in un momento in cui, parallelamente alla grave crisi delle istituzioni repubblicane, anche i modelli culturali tradizionali erano in discussione, e saperi specializzati e professioni tecniche emergevano a minaccia di quella cultura unitaria la cui difesa è uno degli obiettivi dell'opera.' € 50,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Barbera Questo celebre, fortunatissimo dialogo ciceroniano (Laelius de amicitia, 44 a.C.), che s'immagina condotto da tre illustri interlocutori, affronta argomenti di sempreverde attualità: che cos'è l'amicizia, da che cosa nasce e a quali fini tende, come deve essere vissuta al meglio, quali difficoltà può incontrare - per esempio, le differenze d'età o di condizione sociale - e di quali cautele conviene avvalersi in un rapporto che resta pur sempre delicato e complesso. La tesi di Cicerone, ispirata soprattutto a ' fonti di orientamento platonico e stoico, è assai nota: contro certe posizioni utilitaristiche propugnate dagli epicurei, la vera amicizia è per lui, un sentimento del tutto disinteressato, un rapporto insostituibile che, dopo la sapienza, rappresenta il massimo bene cui l'uomo possa aspirare. € 6,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio, Cesareo Alessandro Publisher: Pagine € 5,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Marota M. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Composte nell'estate del 45 a.C. e pubblicate all'inizio del 44, le 'Conversazioni tusculane' - di cui il presente volume propone la quinta e ultima sezione - sono uno dei classici della filosofia romana. Si sviluppano in forma di dialogo che si immagina svolto, nell'arco di cinque giorni, nella villa ciceroniana di Tuscolo (da cui il titolo); ogni giornata di conversazione coincide con un libro. Viene dibattuto, nel complesso, il tema della felicità: il primo libro tratta del disprezzo della morte, il secondo della sopportazione del dolore fisico, il terzo e il quarto spiegano in che modo mitigare i turbamenti dell'animo, il quinto, infine, qui tradotto e annotato, in che cosa consista la vera felicità. € 13,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Fucecchi M. (cur.) Publisher: Rizzoli Nel 66 a.C. una fosca vicenda scuote Roma: Oppianico il giovane, figlio del defunto Stazio Albio Oppianico e di Sassia, accusa Cluenzio Abito - figlio di primo letto della donna e quindi figliastro di Oppianico - di aver avvelenato il patrigno per vendicarsi di un analogo tentativo che il patrigno stesso avrebbe compiuto ai suoi danni. Si scopre così la lunga catena di delitti commessi da Oppianico il vecchio per interesse e la corruzione dei magistrati che lo avevano assolto in un precedente processo intentatogli da Cluenzio. Un'arringa magistrale, considerata un capolavoro dell'oratoria penale. Al termine del processo Cluenzio è assolto dall'accusa di veneficio. Il ritratto di una Roma marcia, dove regnano corruzione e avidità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Marinone M. (cur.) Publisher: UTET € 86,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 7,50
|
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 6,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Pagine € 5,00
|
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 8,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Bellincioni M. (cur.) Publisher: Paideia € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Pagine € 4,13
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Greco M. (cur.) Publisher: Congedo € 25,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Marinone M. (cur.) Publisher: UTET € 64,60
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Newton Compton € 1,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Dante Alighieri € 6,00
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Utet Giuridica € 63,00
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Dante Alighieri € 7,00
|
|
1970 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Federico & Ardia € 14,46
|
|
1961 |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Dante Alighieri € 8,50
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Cicerone M. Tullio Publisher: Federico & Ardia € 5,16
|
|