![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ciaravella F. (cur.); Coviello M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Il libro raccoglie gli esiti del progetto omonimo che tra il 2023 ed il 2024 ha descritto la cultura lucana all'estero. Attraverso un lavoro di ricerca partecipata sui temi della lingua, dei riti religiosi, della cultura gastronomica ed abitativa, le comunitą dei Lucani a New York, Montevideo e Buenos Aires hanno descritto lo stato delle invariati e delle tradizioni delle proprie radici culturali. Un volume che affronta il tema dell'emigrazione lucana in maniera innovativa, costruendo un'immagine a colori in cui l'affermazione dell'identitą culturale considera le contaminazioni una fonte di progresso. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ciaravella F. (cur.); Coviello M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Il libro raccoglie gli esiti del progetto omonimo che tra il 2023 ed il 2024 ha descritto la cultura lucana all'estero. Attraverso un lavoro di ricerca partecipata sui temi della lingua, dei riti religiosi, della cultura gastronomica ed abitativa, le comunitą dei Lucani a New York, Montevideo e Buenos Aires hanno descritto lo stato delle invariati e delle tradizioni delle proprie radici culturali. Un volume che affronta il tema dell'emigrazione lucana in maniera innovativa, costruendo un'immagine a colori in cui l'affermazione dell'identitą culturale considera le contaminazioni una fonte di progresso. € 25,00
|
|