![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa 'Adempimenti per l'assunzione' è un pratico vademecum nelle assunzioni, con l'obiettivo di rendere più agevole ed efficace l'ingaggio dei talenti, che rappresentano il più importante asset di ogni contesto lavorativo, che si tratti di impresa, di associazione o di studio professionale. Assumere un lavoratore non è solo una questione di procedure, di formalità, di adempimenti, ma richiede la conoscenza degli strumenti per attrarre, motivare e trattenere i talenti, oltre alla scelta delle tipologie contrattuali più adatte a conseguire gli obiettivi aziendali, a beneficiare delle agevolazioni e dei vantaggi che l'ordinamento mette a disposizione. Per una buona proposta di assunzione occorre rispondere alla domanda crescente dei lavoratori di flessibilità, dell'orario e del luogo della prestazione, di conciliazione della vita lavorativa ed extra-lavorativa, di proiezione personale in un futuro di maggiore benessere. Lo smart working e i piani di welfare sono solo due esempi delle nuove leve di attrattività che i datori di lavoro possono utilizzare in fase di assunzione. Gli aspetti formali e burocratici sono governati da una disciplina in continua evoluzione: la regolamentazione normativa del contratto a termine o del lavoro somministrato, ad esempio, non ha mai conosciuto negli ultimi vent'anni un po' di stabilità, essendo continuamente soggetta a riforme e revisioni, ora in senso restrittivo ora in senso espansivo. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gambacciani Massimo Publisher: Media Print Editore € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2023 |
![]() ![]() Author: Luciani Massimo Publisher: Garbini Diego Un diario stagionale che registra gli incontri dell'autore con le piante spontanee del suo territorio, dal punto di vista etnobotanico. Un libro da portarsi sempre dietro nelle passeggiate per imparare a riconoscere e a conoscere meglio queste creature straordinarie. € 40,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Luciani Massimo Publisher: Mucchi Editore La pandemia da Covid-19 ha messo in luce le linee di tensione fra i plurimi significati del significante salus. Salute individuale (e collettiva), certo, ma anche salvezza o salvazione della comunità politica (salus rei publicae), nella specifica identità costituzionale che le è propria. L'esperienza di una vita umana disastrata dalla pandemia si inserisce nella complessa vicenda storica iniziata nel secondo dopoguerra, articolata in fasi di volta in volta definite con formule evocative, dal 'principio disperazione' di Günther Anders al 'principio speranza' di Ernst Bloch; dal 'principio responsabilità' di Hans Jonas alla 'Risikogesellschaft' di Ulrich Beck alla 'società liquida' di Zygmunt Bauman. Troneggia, adesso, il sentimento della paura, che si appunta tanto sul fenomeno che la scatena quanto sulle misure adottate per fronteggiarlo. La risposta alla paura non ha determinato una sfigurazione dello Stato (costituzionale) di diritto. È fallace, infatti, la diffusa evocazione dello stato di eccezione, che non considera la radicale diversità fra questo e lo stato di emergenza (nel quale, invece, ci troviamo). Ed è fallace (e talora sconcertante) il richiamo a pretese derive autoritarie o addirittura totalitarie che il nostro ordinamento starebbe conoscendo. Un'analisi attenta e obiettiva dimostra che, sebbene i malfunzionamenti, anche seri, non siano mancati, le istituzioni hanno retto il colpo e che lo stesso Parlamento, pur costretto a inseguire il Governo sul terreno della legislazione d'urgenza, ha saputo evitare la marginalizzazione. Le garanzie giurisdizionali, a lor € 8,00
|
![]() ![]() Author: Luciani Massimo; Lupo Nicola; Bergonzini Chiara Publisher: Editoriale Scientifica € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Trizio Marcella; Brisciani Massimo Publisher: Giuffrè Spesso gli ammortizzatori sociali richiamano alla mente l'idea di aziende in crisi, in difficoltà, se non addirittura già collassate. In realtà, dopo la riforma del 2015 gli strumenti di integrazione salariale a disposizione delle aziende possono rappresentare il miglior veicolo di accompagnamento del cambiamento tecnologico. La riforma, in particolare, ha ridisegnato la cassa integrazione straordinaria, sottraendola all'abusata funzione di estensione della tutela di disoccupazione e destinandola unicamente al risanamento delle aziende con concrete prospettive di ripartenza. Tra tutti gli strumenti di nuova introduzione spicca senz'altro il contratto di espansione, che combina più misure per agevolare il cambiamento aziendale: prepensionamenti su base volontaria e nuove assunzioni per favorire il turn-over del personale; riduzione oraria con integrazione salariale a condizioni agevolate e formazione per consentire l'adeguamento delle competenze nel progetto di rilancio. Il contratto di espansione, nato come misura sperimentale per le grandi aziende per il biennio2020 2021, ha guadagnato grande consenso con l'abbassamento della soglia di ingresso fino all'attuale livello di soli 50 dipendenti e con la regolamentazione dello scivolo pensionistico. Lo scivolo, assistito da un rilevante contributo pubblico e dalla garanzia della cristallizzazione dei requisiti pensionistici per i lavoratori che vi aderiscono, rappresenta oggi l'unica vera opzione di accesso anticipato alla pensione. Il volume esamina anche nel dettaglio la nuova riforma degli ammortizzatori, che introduce dal20 € 40,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Luciani Massimo Publisher: Francisci Il libro dei diritti costituzionali e comunitari della Ladinità Nonesa. Prefazione di Caterina Dominici. € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo; D'Alessandro Elvira Publisher: Giuffrè € 29,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bizzarri Giancarlo; Canciani Monica; Farina Massimo Publisher: Franco Angeli Il volume è un aggiornamento alla pubblicazione 2012 che sviluppa la visione d'insieme degli approcci e degli strumenti per la gestione del rischio clinico di carattere sistemico ed introduce strumenti e tecniche per valutare l'opportunità di andare in auto-ritenzione del rischio. Dapprima è illustrata la gestione aziendale e strategica del rischio clinico e porta allo sviluppo del rischio clinico in un Piano di Settore specifico, con progetti annuali per la gestione del rischio clinico. Sono trattati inoltre alcuni elementi relativi alla norma ISO 9001:2015 che richiede un approccio «Risk Based Thinking». Sono successivamente analizzati approcci e possibili metodi per la mappatura del rischio clinico aziendale, finalizzati sia a determinare le priorità di intervento e valutare opportunità relative alla auto-ritenzione del rischio per il quale sono riferite tecniche di epidemiologia del rischio finalizzate anche alla determinazione del fondo rischi aziendale. Le tematiche sono contestualizzate anche nel nuovo quadro legislativo nazionale, Legge 24/2017 in merito alla «responsabilità professionale». A completare la parte di 'sistema' vi è un approfondimento sul processo di gestione del rischio clinico con una panoramica sui suoi principali strumenti adottabili ed adottati a livello Aziendale e Regionale. Ai tre capitoli di carattere metodologico segue un quarto capitolo che riassume una serie di casi sviluppati presso Organizzazioni Sanitarie e Regioni, che illustrano esempi di applicazioni pratiche delle tecniche e degli strumenti utilizzati, con i relativi risultati ottenu € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Farina Massimo; Canciani Monica; De Paoli Gianni Publisher: Studio EmmEffe Lo scopo di questo manuale è quello di fornire un supporto pratico ed operativo nell'applicazione della FMEA - Failure Mode and Effect Analysis, strumento prospettico per la gestione del rischio clinico, nell'ottica della multiprofessionalità e muiltidisciplinarità, nei Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali (PDTA). Dopo una trattazione introduttiva, per ogni fase della FMEA sono presentati esempi applicativi in tale ambito. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Ceccanti Stefano; Luciani Massimo; Bini B. (cur.) Publisher: Sette Città Il prestigio di una università dipende anche dalla capacità che essa ha di promuovere importanti incontri di studio su temi di particolare rilevanza culturale e scientifica e di chiamarne a discutere i maggiori studiosi. In questo modo, essa, da un lato, può diventare punto di riferimento per le comunità scientifiche, nazionali e internazionali; dall'altro lato, può offrire ai propri studenti l'opportunità di arricchire il bagaglio di conoscenze oltre i confini tracciati dai programmi di insegnamento e di esame. Assumendo questa prospettiva, il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici-DISTU dell'Università della Tuscia ha deciso di inaugurare l'anno accademico di ciascuno dei propri corsi di laurea con una lectio magistralis affidata a studiosi, italiani o stranieri, di particolare levatura o a esponenti delle più importanti istituzioni pubbliche del Paese. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Ciani Massimo Publisher: Edizioni Heimat La Grande Guerra fu grande soprattutto nei numeri dei caduti e dei dispersi. Un treno tradotta che dalla Toscana si spinge verso la pianura padana e oltre. Primavera del '16. L'Italia assapora la guerra dal lato peggiore. La 'spedizione punitiva' promossa dall'esercito imperiale percuote il Pasubio e travolge migliaia di fantaccini sbigottiti. Amedeo è tra loro. Neppure il tempo per rendersi conto di cosa sta succedendo che giace disteso in terra con gli occhi spenti. Amedeo ha trent'anni, moglie, tre figli e un quarto in arrivo. Un ragazzo dell'86 che non farà in tempo a veder arrivare quelli del '99. Come migliaia di altri contadini, la mobilitazione generale lo coglie al lavoro nei campi. Dopo un borbottio di protesta si rassegna, prepara un fagotto di panni, sale su una tradotta e docilmente si fa a condurre a morire. Con lui, in una guerra scarsamente sentita e partecipata, scompare dalla storia la parte migliore della classe contadina. Tra la polvere, le urla di dolore, il crepitio delle mitragliatrici e gli schianti delle granate la gioventù rurale subisce in nome della patria il più grave degli espropri, quello della vita, sottraendola per sempre alle sue ordinarie occupazioni, agli affetti, alla famiglia, a un futuro di speranza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Luciani Massimo Publisher: Carocci Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata sulle pagine dei giornali, a volte senza neanche essere ben conosciuta? Che cos'hanno di speciale i dodici articoli con cui si apre? I principi e i diritti fondamentali che vi sono enunciati sono viva realtà? Nel settantesimo anniversario della sua nascita, una serie di brevi volumi illustra la straordinaria ricchezza di motivi e implicazioni racchiusa nei principi fondamentali della nostra Costituzione ricostruendone la genesi ideale, ripercorrendo le tensioni del dibattito costituente, interrogandosi sulla loro effettiva applicazione e attualità. Sulla nostra bandiera la Costituzione non dice molto. Eppure, le sue poche parole sono estremamente significative, non solo per la scelta di costituzionalizzare la foggia della bandiera nazionale, ma anche per la storia che la precede. È ormai da più di duecento anni che il tricolore costituisce, per tutti gli italiani, un segno di identità. Il suo aspetto non è sempre stato esattamente il medesimo, anzi ha conosciuto non poche vicissitudini, ma al di là dei cambiamenti il suo potente messaggio simbolico è rimasto intatto. Intenderne bene il senso è fondamentale per capire l'intera Costituzione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Luciani Massimo Publisher: Mucchi Editore A chi, nel corso degli anni, dei decenni, ormai dei secoli, gli si accostasse e gli si accosti, il pensiero politico leopardiano è sempre apparso e sempre appare incredibilmente attuale. A colpire è soprattutto l'analisi dell'Italia e del 'carattere' degli italiani, oggetto di un esame tanto crudo e disincantato quanto angosciosamente preoccupato. Quella che sembra, di primo acchito, una straordinaria capacità predittiva, una sorta di divinazione dei giorni a venire, a un esame più attento si rivela il frutto di un'opera di scavo, di uno sguardo profondo gettato negli abissi della storia e nelle viscere della vicenda degli esseri umani sulla terra. A Leopardi non sfugge la braudeliana longue durée, l'insieme delle invarianti strutturali che articolano le fasi del divenire storico e costituiscono le condizioni di possibilità delle singole contingenze della vita quotidiana. Vista nella prospettiva della lunga durata (e non della cronaca événementielle), la storia acquista tutto un altro spessore. E illumina di sé il tempo presente e l'incerto profilo del nostro futuro. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Perilli Roberto; Porta Massimo; Cruciani Filippo Publisher: Fabiano € 1,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Trizo Marcella; Brisciani Massimo Publisher: Giuffrè Utilizzato fin dagli anni Cinquanta per dare ai ragazzi la possibilità di 'imparare un mestiere', attraverso un percorso di affiancamento lavorativo, il contratto di apprendistato, negli anni Novanta (L. 197/97), si è aperto anche alle mansioni impiegatizie, rivolgendosi a giovani diplomati e laureati. Il nuovo approccio normativo, però, ha risentito del pesante scollamento tra formazione scolastica ed esperienza lavorativa, cui ha tentato di porre rimedio - in verità senza successo - la Riforma del Lavoro del 2003 (DLgs 276/2003). Con il Testo Unico del 2011 e con la recente riforma del Jobs Act, l'apprendistato cerca nuovo slancio, promettendo regole chiare e garanzie uniformi su tutto il territorio nazionale. Il volume esamina in modo approfondito le tre tipologie riformate di apprendistato: quello di primo livello, che punta a realizzare in un sistema duale l'acquisizione di un titolo di studio che possa risultare concretamente spendibile anche nel mondo del lavoro; quello professionalizzante, che - nel solco della tradizione intende dotare il giovane di competenze professionali; quello di terzo livello, finalizzato a svolgere esperienze formative post lauream. In particolare, la trattazione si sofferma sulle caratteristiche di ciascun istituto, con l'esame dettagliato dei profili normativi e contrattuali. € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa Il Jobs Act (l.138/2014) ha previsto una profonda revisione dei contratti di lavoro, affidata a decreti legislativi di prossima emanazione. Il volume si propone di esaminare da un lato il momento costitutivo del rapporto di lavoro, che è fondamentale per il datore di lavoro perché presuppone la conoscenza degli strumenti contrattuali disponibili e degli specifici requisiti; dall'altro gli adempimenti che precedono e seguono l'assunzione per il corretto assolvimento degli obblighi di legge. L'obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L'approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere. Nella seconda edizione il lettore trova alcune importanti novità: l'esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, la disciplina riformata del contratto a termine e quella del lavoro occasionale accessorio. € 45,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Luciani Lucianomassimo Publisher: Universitalia Tutto inizia da una spiaggia, due bambini inseguiti da strani individui incappucciati che giocheranno con il loro destino... Attraverso sensazioni ed emozioni, il lettore verrà trasportato in un mondo fantastico governato dall'Amore. Al lettore sarà data la possibilità di scegliere il finale che più gradisce. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo; Failla Luca Publisher: Ipsoa Il volume analizza puntualmente la nuova disciplina dei licenziamenti individuali sia con riferimento alla legge 604/1966 che riguardo al nuovo art. 18 dello Statuto dei lavoratori. La pratica guida contiene ed espone, in particolare, le principali disposizioni normative e i relativi orientamenti giurisprudenziali in materia di licenziamento. Vengono trattate le varie ipotesi di licenziamento, l'esame della disciplina in materia di impugnazione del licenziamento, le conseguenze connesse al riconoscimento della illegittimità della risoluzione datoriale del rapporto di lavoro, nonché infine, la trattazione del rapporto dirigenziale. € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa Tema di questo Volume è il lavoro PART-TIME, modificato a suo tempo dalla Legge Biagi ed ora nuovamente rivisto dal protocollo welfare € 47,00
|
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa Il volume si propone di illustrare compiutamente tutta la disciplina contenuta nell'art. 32 della legge n. 183/2010 con riferimento ai nuovi termini e alle nuove procedure di licenziamento e di cessazione dei rapporti di lavoro. Non manca poi una analisi specifica dei temi relativi alla certificazione delle causali di licenziamento, nonché sui poteri del giudice (art. 30). € 35,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo; La Porta Bartolomeo Publisher: Ipsoa € 35,00
|
![]() ![]() Author: Pacciani Massimo Publisher: Padequa € 24,90
|
2008 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa € 47,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa € 36,00
|
![]() ![]() Author: Casotti Alfredo; Gheido M. Rosa; Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa € 36,00
|
![]() ![]() Author: Pacciani Massimo Publisher: Padequa € 24,90
|
2005 |
![]() ![]() Author: Luciani Massimo Publisher: Zanichelli Con la sentenza delle Sezioni Unite n. 500 del 1999 è iniziata l'era della responsabilità della Pubblica Amministrazione. Dopo cinque anni di giurisprudenza si è avvertita l'esigenza di un'opera che faccia il punto, anche dottrinario, su di un tema ancora largamente inesplorato. L'opera è divisa in tre parti. Nella prima parte sono affrontati i principi generali della responsabilità della Pubblica Amministrazione, riservando particolare attenzione, trasversalmente, alle recenti sentenze della Corte Costituzionale nn. 204 e 281 del 2004, che hanno ridisegnato i confini della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, con riflessi problematici nella individuazione del giudice del risarcimento. Nella seconda parte, che costituisce il vero valore aggiunto dell'opera, gli elementi della responsabilità vengono calati nei molteplici settori di attività della Pubblica Amministrazione, prendendo in considerazione prioritariamente il dato giurisprudenziale, con l'obiettivo di mettere in evidenza le particolarità delle fattispecie di danno e di offrire uno strumento di immediato e puntuale ausilio per l'interprete e il professionista. La terza parte tratta compiutamente la responsabilità amministrativa, il danno indiretto e l'assicurazione. L'opera è corredata da un CD-ROM contenente il testo cartaceo interrogabile integralmente con ricerca libera, una ricca banca dati giurisprudenziale nonché una scelta di materiali dottrinari e regolamentari. € 143,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa € 31,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Massi Eufranio; Brisciani Massimo Publisher: Ipsoa € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|