![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Ciafani Loredana Publisher: StreetLib La scoperta della potenzialità della radio nella diffusione delle idee da parte del regime fascista ne ha decretato lo sviluppo, e in seguito nel 1976, quando la nascita delle emittenti libere ha messo fine al monopolio della RAI. Erano gli anni della rivoluzione ideologica, e i giovani cercavano nuovi spazi per la libertà di espressione; la radio è stato un grande mezzo di conquista, attraverso l'etere, hanno dato la 'parola' alle loro realtà locali dai microfoni delle emittenti libere. Definiti dalla legge 'pirati' furono poi 'pionieri dell'etere', grazie alla sentenza n. 202 della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976, la quale fece uscire dalla clandestinità molte radio libere sperimentali che già trasmettevano. La radio adesso si è spostata nel web: sono sorte infatti numerose web radio, e tra le emittenti che trasmettevano in F.M., soprattutto quelle locali, molte si sono 'spente'; tra le cause della chiusura, i costi elevati di gestione e la crisi che ha investito tutto il sistema. € 9,99
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ciafani Loredana Publisher: Prospettiva Editrice L'uomo ha sempre cercato di dare delle risposte al suo esistere nel mondo terreno, fin dalla sua comparsa sulla terra. I primitivi credevano che il mondo fosse pieno di forze invisibili, l'età della ragione poi decretò che quelle forze erano solo frutto dell'immaginazione e questo portò l'uomo a perdere la magia del vivere terreno. Questo saggio cerca di comporre quelle strade per ricongiungerle all'eterna ricerca che l'uomo sta compiendo. Ricerca colma di domande come, cosa è la felicità? E come riusciamo a raggiungerla? Quando la mente si placa il nostro essere comincia a vivere; questo non ha bisogno della materia per essere felice ma di ciò che non è tangibile, lo spirito vuole emozione, sensazioni, amore, passione, desiderio. Il silenzio interiore ci fa comprendere la magia e la bellezza della vita al di là del benessere economico e del possesso di natura materiale ognuno di noi aspira a qualcosa di più alto e di spirituale. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ciafani Loredana Publisher: Pascal La radio. Un oggetto che da sempre abita il nostro quotidiano, al quale raramente facciamo caso tanto il servizio prezioso che ci rende ci pare scontato. Ma per arrivare alla fruizione di questo straordinario strumento, che ad ogni ora del giorno, in ogni luogo, sia che stiamo fermi, sia che viaggiamo, ci assicura intrattenimento, informazione e cultura, sono occorsi decenni di sfide e ricerche scientifiche, tecnologiche, sociologiche. E ancora questa storia è tutt'altro che finita, perché l'evoluzione tecnologica di questo strumento è in corso. In questo libro il lettore troverà una profilo agile ma esauriente di questo grande cammino, dai primi esperimenti di Marconi fino al Podcast. Ma più che di una storia della radio, questa che Loredana Ciafani ci regala è una storia del nostro modo di concepirla; dunque un pezzo della nostra stessa storia. € 10,00
|
|