![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Universitalia L'uomo, lo scrittore, il poeta, il giornalista Alvaro è vissuto in un tempo molto ricco di avvenimenti storici davanti ai quali ha tenuto un esemplare atteggiamento umano, improntato alla libertà e all'indipendenza di giudizio. È superfluo ricordare che lo scrittore europeo Corrado Alvaro si presenta nella sua opera come un acuto osservatore e interprete della sua epoca, del suo tempo, sapendoli ben esprimere attraverso una scrittura assai accurata e penetrante, tendente alla trasfigurazione della realtà che rispecchia fedelmente però i contenuti morali e ideali dello scrittore. € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Universitalia Eurialo De Michelis (Salerno 1904-Roma1990) è più noto come critico letterario, saggista, soprattutto per i suoi studi dedicati a D'Annunzio, Manzoni, Belli, alla narrativa otto-novecentesca ad esempio; ma è anche stato poeta e narratore. Ci ha lasciato le opere seguenti di poesia e narrativa, 'Aver vent'anni' (Milano 1927), 'Poesie a ritroso' (ivi, 1962); 'Adamo' (Vicenza, 1931), 'Bugie' (ivi, 1931), 'Distacco' (Milano, 1934), 'Viaggio in carrozza' (Vicenza, 1965), 'I racconti del distacco' (Caltanissetta-Roma, 1972). Per quanto attiene alla saggistica almeno vanno segnalati i seguenti studi: 'Del contenuto e di altre cose' (Firenze, 1935), 'Saggio su Tozzi' (Ivi, 1936), 'L'Arte del Verga' (ivi, 1941), 'Dostoevskij'(ivi, 1950), 'Narratori antinarratori' (ivi, 1952), 'Approcci al Belli' (Roma, 1969), 'Novecento e dintorni. Dal Carducci al neorealismo' (Milano, 1976). Inoltre ha curato varie opere di scrittori: B. Costant, 'Adolphe' (Roma, 1954), G. Deledda, 'Opere scelte' (Milano, 1964), A. Manzoni, 'I promessi sposi' (Bologna, 1964), A. Palazzeschi, 'Sorelle materassi', con una scelta di poesie (Milano, 1965), S. Pellico, 'Le mie prigioni' (Roma, 1967), G. D'Annunzio, 'La violante dalla bella voce' (Milano, 1970). € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Universitalia Fortunato Seminara è uno scrittore - come dice egli stesso - che indaga l'uomo e la realtà sociale in cui vive: 'La Calabria (...) che mi porto dentro i miei pensieri, mi sono sforzato di interpretarla e di trasferirne l'essenza nei miei libri, dove, chiunque ne abbia voglia, potrà trovarla'. In ciò è riuscito benissimo in quanto egli restò nell'ambiente nativo e un tal fatto indubbiamente ha favorito una sua maturazione ideologica e una conseguente presa di posizione critica nei confronti del proprio paese, che non è visto con l'occhio della nostalgia né contrapposto alla città (e alla 'civiltà') come residenza edenica rivissuta nella memoria, luogo deputato d'ogni moralità. Seminara 'fra gli scrittori meridionali è quello che, rimasto a contatto con la propria terra e i suoi problemi, ha più profondamente aderito ai temi e motivi della Calabria con una precisa vocazione a testimoniare su di essa, a esprimere tutti gli elementi che ne costituiscono la storia e gli aspetti che ne rappresentano la condizione umana e sociale'. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Edicampus Sono qui raccolti alcuni saggi che prendono in considerazione poeti del Novecento, alcuni dei quali non sono noti ai più; si pensi al calabrese Lorenzo Caologero (scoperto e lanciato come poeta dal Leonardo Sinisgalli) e al salernitano-vicentino e poi romano Eurialo De Michelis, noto più come critico e non appunto come poeta e scrittore. A questi si affiancano saggi su autori di fama indiscussa, quali Umberto Saba, Corrado Alvaro, Salvatore Quasimodo ed Eugenio Montale. L'indagine contestuale dei poeti sopra citati mostra, pur nelle necessarie distinzioni e contestualizzazioni, gli aspetti più importanti e rilevanti della poesia novecentesca. € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine; Luparia Paolo Publisher: Vecchiarelli € 30,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Piromalli Antonio; Chiodo Carmine Publisher: Pellegrini € 28,41
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Vecchiarelli € 15,50
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Bulzoni € 24,27
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Bulzoni € 28,41
Scontato: € 26,99
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Chiodo Carmine Publisher: Bulzoni € 20,66
|
|