![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini Questa nuova ricerca storica ci fa immergere nella vita quotidiana di Gaiola, fatta di momenti di fatica, di lavoro, di difficoltà e di momenti festa e di allegria; una vita vissuta nei luoghi comuni a tutta la popolazione che vanno dalle chiese alle osterie, dalle case private alle strade, dal centro del paese alle borgate più lontane e dalle narrazioni di testimoni del Novecento XX al riemergere di vecchi documenti inediti dei secoli precedenti sepolti negli archivi. Il risultato di questa ricerca compone un grande affresco poliedrico con tante sfaccettature, ricostruendo la storia e lo spirito autentico dei Gaioulin: è la storia scritta dal basso, dalla popolazione, dalla gente comune, che è importante custodire e tramandare, non per inutili nostalgie o sterili rimpianti 'del bel tempo che fu' (che spesso non è stato per niente bello), ma per aprire orizzonti di speranza in un futuro che oggi ci pare, a livello generale mondiale, a tinte preoccupanti ed inquietanti. € 35,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini Il testo, attraverso l'indagine dell'archivio comunale, scuote la polvere che si era depositata su migliaia di documenti e fa riaffiorare la storia di Aisone in molteplici dimensioni che ricostruiscono l'ambiente naturale e antropico, il lavoro, la socialità, la cultura, la quotidianità della popolazione aisonese e ne delineano i cambiamenti attraverso le varie epoche, dalla preistoria al XX secolo. € 42,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 60,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini Guerra, liberazione e resistenza a Borgo San Dalmazzo dal 1943 al 1945. € 22,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 35,00
|
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 9,00
|
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Edizioni Tecniche € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini Archivio privato della famiglia contadina dei Fantino Brindour e Pepino Trumentoni, centinaia di lettere, documenti, appunti, registri, atti notarili, scritture private, quaderni di scuola, diari, fotografie d'epoca, memoria storia del paese di Roccavione (Cuneo). € 21,00
|
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini La storia delle osterie di borgo San Dalmazzo dalle origini fino al loro tramonto negli anni Sessanta del Novecento. € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini In questo libro tornano per un momento a suonare per raccontare la loro storia e ricordare migliaia di persone, umili e semplici , che tanto bene hanno fatto allo sviluppo e al progresso umano e spirituale, civile e sociale di Borgo San Dalmazzo. € 16,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter; Krzykawska Agnieszka; Martelli Roberto Publisher: Nerosubianco Questo testo fa riemergere dalle pieghe nascoste della Storia un episodio del Risorgimento italiano che pone Cuneo all'attenzione europea perché in città fu ospitata nel 1862, nei locali dell'ex Chiesa di San Francesco, la scuola militare polacca. In un periodo molto tormentato della sua storia nel quale, dal 1795 al 1918, la Polonia non è esistita né sulle carte geografiche né a livello politico, ma i suoi ideali nazionali vivono in un gruppo di giovani cadetti patrioti ed esuli, i quali, dopo una breve parentesi a Genova, si trasferirono a Cuneo con i loro istruttori. Il diario di uno di essi oggi vede per la prima volta la luce, in traduzione italiana, nella presente pubblicazione. La sua narrazione completa la ricostruzione dei fatti dal punto di vista degli ospiti polacchi. Analogamente, attraverso la stampa locale dell'epoca e la scoperta di documenti inediti in archivi pubblici e privati, si è ricostruita la vicenda nel modo in cui fu vissuta dai cuneesi. Un testimone diretto e d'eccezione è Edmondo De Amicis, giovane studente liceale a Cuneo, al quale si affiancano testimonianze di altri cuneesi. Il testo viene pubblicato nel 150° anniversario della vicenda e mette in luce una sorprendente relazione di accoglienza, solidarietà e di integrazione che Cuneo seppe costruire con gli esuli polacchi, i quali, tornati successivamente in patria furono protagonisti di gloriose vicende del risorgimento della Polonia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini Piccolo dizionario della lingua occitana nella variante rittanese. Una particolarità è che per la stessa parola in italiano si possono trovare più parole corrispondenti in rittanese. La lingua naturale delle nostre valli alpine è ricca di varianti da luogo a luogo, anche a brevi distanze, da una borgata all'altra. € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Nerosubianco € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cesana Walter Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 7,50
|
|