![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Cerea F. (cur.) Publisher: la Bussola Ernen, uno dei borghi più belli della Svizzera, vanta un patrimonio culturale e paesaggistico perfettamente conservato. Fu patria di gran balivi e principi-vescovi, oltre che del controverso cardinal Schiner, tutti loro diedero una notevole impronta artistica al borgo e alla storia del Vallese. Una realtà che nei secoli ha affascinato molti viaggiatori, come Goethe, che nel novembre del 1779 venne ospitato ad Ernen, rimanendo incantato dal paesaggio pittoresco che ancora oggi si può ammirare. Nel volume, oltre a concentrarsi su questo glorioso passato, ci si è dedicati anche alla riscoperta del presente e alla sua valorizzazione con una serie di itinerari culturali adatti ad un turismo sostenibile. Prefazione di Kevin Quattropane e Francesco Walter. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Spillmann Joseph; Cerea F. (cur.) Publisher: Mimesis Der schwarze Schumacher (1903), ultimo capolavoro di Spillmann, viene qui tradotto per la prima volta in italiano. Quest'opera letteraria mette al centro temi come la giustizia e la democrazia diretta. In una Zugo dall'atmosfera 'gattopardesca' il racconto inizia poco prima della lotta politica realmente avvenuta fra il partito di Joseph Anton Schumacher e quello del barone Fidel Zurlauben. Tra subdole manipolazioni, faide famigliari, disuguaglianze e invidie, il Cantone nel Settecento è un piccolo mondo scosso da un pervasivo conflitto sociale, che sfocerà in una profonda spaccatura della popolazione, portando al rovesciamento del patriziato dal governo. Gli aristocratici verranno spogliati della loro autorità dal demagogo Schumacher che per la sua essenza oscura, moralista e radicale verrà soprannominato 'il Nero'. In un vortice di colpi di scena, amori contrastati, giochi di potere ed esuli, per tutti il destino sarà inesorabile. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|