book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Centanni M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Centanni M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Agnoletto S. (cur.); Centanni M. (cur.) Title : La «calunnia» di Botticelli. Politica, vizi e virtù civili a Firenze nel Rinascimento. Nuova ediz.
Author: Agnoletto S. (cur.); Centanni M. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Il piccolo e prezioso dipinto di Sandro Botticelli conservato agli Uffizi (62x91 cm) si presenta, sotto diversi rispetti, come un enigma figurato: per la complessità della genesi del soggetto erudito, tratto dalla descrizione del quadro di Apelle di Luciano, e mediato dalle traduzioni di Guarino e di Leon Battista Alberti; per il montaggio e la scelta dei temi dei pannelli che compongono il fondale; per la datazione e le circostanze dell'esecuzione; e, più in generale, per il suo significato complessivo. Dall'inizio del XX secolo si è andata cristallizzando nella critica una costellazione di luoghi comuni: l'interpretazione del dipinto in chiave intima e personale, come atto di rivendicazione, o di protesta o di vendetta, dell'artista contro i suoi detrattori; la lettura dell'opera come espressione della crisi umana e spirituale di Botticelli dopo la morte del Magnifico, nel clima greve della censura savonaroliana; la collocazione cronologica liminare della Calunnia, tra i dipinti di soggetto profano e quelli a tema religioso. Una catena di argomentazioni, non sempre verificate con la dovuta attenzione critica e spesso chiamate a confermarsi l'un l'altra, in una sorta di cortocircuito ermeneutico. L'analisi puntuale dell'opera, del corteo delle figure in primo piano, animate da una forte energia patetica, ai particolari del fondale in cui Botticelli si rivela vero 'orefice del dettaglio', fa emergere una lettura sorprendentemente ricca e articolata. L'artista mette in scena un discorso allegorico-didascalico in una sorta di allestimento concettuale dei temi più rilevanti de
€ 35,00

Assennato M. (cur.); Centanni M. (cur.); Masiero R. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2025). Vol. 221: Antonio Negri e i classici
Author: Assennato M. (cur.); Centanni M. (cur.); Masiero R. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma


€ 25,00
2024

Beltrametti A. (cur.); Centanni M. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2024). Vol. 215: Brucia il classico alla prova del tempo
Author: Beltrametti A. (cur.); Centanni M. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma


€ 45,00

Centanni M. (cur.); Mati S. (cur.); Vettese A. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2024). Vol. 209: Immagini del pensiero. Omaggio a Franco Rella
Author: Centanni M. (cur.); Mati S. (cur.); Vettese A. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma


€ 25,00
2023

Agnoletto S. (cur.); Centanni M. (cur.) Title : La «calunnia» di Botticelli. Politica, vizi e virtù civili a Firenze nel Rinascimento. Ediz. a colori
Author: Agnoletto S. (cur.); Centanni M. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Il piccolo e prezioso dipinto di Sandro Botticelli conservato agli Uffizi (62x91 cm) si presenta, sotto diversi rispetti, come un enigma figurato: per la complessità della genesi del soggetto erudito, tratto dalla descrizione del quadro di Apelle di Luciano, e mediato dalle traduzioni di Guarino e di Leon Battista Alberti; per il montaggio e la scelta dei temi dei pannelli che compongono il fondale; per la datazione e le circostanze dell'esecuzione; e, più in generale, per il suo significato complessivo. Dall'inizio del XX secolo si è andata cristallizzando nella critica una costellazione di luoghi comuni: l'interpretazione del dipinto in chiave intima e personale, come atto di rivendicazione, o di protesta o di vendetta, dell'artista contro i suoi detrattori; la lettura dell'opera come espressione della crisi umana e spirituale di Botticelli dopo la morte del Magnifico, nel clima greve della censura savonaroliana; la collocazione cronologica liminare della Calunnia, tra i dipinti di soggetto profano e quelli a tema religioso. Una catena di argomentazioni, non sempre verificate con la dovuta attenzione critica e spesso chiamate a confermarsi l'un l'altra, in una sorta di cortocircuito ermeneutico. L'analisi puntuale dell'opera, del corteo delle figure in primo piano, animate da una forte energia patetica, ai particolari del fondale in cui Botticelli si rivela vero 'orefice del dettaglio', fa emergere una lettura sorprendentemente ricca e articolata. L'artista mette in scena un discorso allegorico-didascalico in una sorta di allestimento concettuale dei temi più rilevanti de
€ 60,00

Centanni M. (cur.); Lollini F. (cur.) Title : La rivista di Engramma. Vol. 202: Monarchia e arcana imperii. Corpo, simboli, liturgie.
Author: Centanni M. (cur.); Lollini F. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma


€ 12,00
2022

Centanni M. (cur.) Title : Warburg e il pensiero vivente
Author: Centanni M. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Aby Warburg, fondatore di una nuova scienza della cultura, che restituisce parola all'immagine; figura di 'intellettuale militante' (così Gertrud Bing), per il quale non si dà distinzione tra vita e pensiero; pioniere di nuovi metodi di ricerca che inventa macchine, nuovi 'organi' per attivare ed esercitare il sapere; architetto di spazi disegnati per essere arene del pensiero: la Biblioteca di Scienza della cultura (migrata da Amburgo a Londra nel 1933) e l'Atlante Mnemosyne, le imprese che costituiscono la parte più consistente della sua eredità. I dieci contributi raccolti per la prima volta in questo volume, tutti fioriti in ambito italiano, tracciano in modo chiaro la linea del 'pensiero vivente' di Warburg. Giorgio Pasquali, Mario Praz, Gertrud Bing, Arsenio Frugoni, Giorgio Agamben, Guglielmo Bilancioni, Alessandro Dal Lago, Gianni Carchia, Salvatore Settis, Kurt W. Forster, Maurizio Ghelardi: il dialogo polifonico, ravvicinato o a distanza, fra studiosi di formazione diversa, attiva un fascio di luce che illumina in modo inedito la personalità di Warburg e mette in risalto il profilo del suo lascito intellettuale.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Centanni M. (cur.) Title : Aby Warburg and living thought
Author: Centanni M. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore


€ 29,00     Scontato: € 27,55
2021

Centanni M. (cur.); Harari M. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2021). Vol. 183: Alias. Miti còlti sul (manu)fatto
Author: Centanni M. (cur.); Harari M. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma

Testo di origine 1842 / 5000 Risultati della traduzione Engramma numero 183, 'Alias. Miti còlti sul (manu)fatto', a cura di Monica Centanni e Maurizio Harari, è concepito come un omaggio alla memoria di Giuseppe Pucci. Giuseppe (Pino) Pucci è stato professore di Archeologia e classici, ma anche brillante lettore della tradizione classica nella cultura contemporanea. Il titolo include la parola 'Alias' (in latino significa 'altrimenti'/altrimenti - altrimenti nel tempo, altrimenti nei luoghi, altrimenti nell'accademia, altrimenti da una disciplina specialistica di breve visione, altrimenti da pregiudizi ideologici; altrimenti in tutti i sensi) - la cifra stilistica dell'opera intellettuale di Pucci. Altrimenti 'Alias' è il settimanale speciale del quotidiano italiano 'il manifesto' dove ha pubblicato i suoi ultimi contributi riguardanti i classici e la tradizione classica. Tutti i saggi di questo numero di Engramma riguardano il tema del rapporto tra testi e immagini, dall'Antichità alla cultura contemporanea.
€ 12,00
2020

Centanni M. (cur.); Fressola A. (cur.); Ghelardi M. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2020). Ediz. multilingue. Vol. 171: Aby Warburg, inediti e saggi critici
Author: Centanni M. (cur.); Fressola A. (cur.); Ghelardi M. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma

Questo numero di Engramma è dedicato a Martin Warnke, nato il 12 ottobre 1937 a Ijuía in Brasile e morto a Halle an der Saale l'11 dicembre 2019.
€ 12,00

Antonakou D. (cur.); Centanni M. (cur.); Monticini F. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2020). Ediz. multilingue. Vol. 174: Navi della libertà
Author: Antonakou D. (cur.); Centanni M. (cur.); Monticini F. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma

Questo numero di Engramma tratta di migrazioni, di fughe, di approdi.
€ 12,00

Centanni M. (cur.); Sacco D. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2020). Vol. 177: Gertrud Bing erede di Warburg
Author: Centanni M. (cur.); Sacco D. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma

Negli ultimi tempi è in atto un trend di riscoperta e valorizzazione di Gertrud Bing, a cui Engramma contribuisce con questo numero a lei dedicato. Dopo le recenti monografie di Philippe Despoix e Martin Treml (Parigi 2019), e di Laura Tack (Leuwen 2020), con questo numero proponiamo nuovi tasselli alla ricostruzione della personalità intellettuale e umana di Gertrud Bing.
€ 12,00
2015

Centanni M. (cur.); Sperti L. (cur.) Title : Le pietre di Venezia. Spolia in se, spolia in re. Atti del Convegno organizzato (Venezia)
Author: Centanni M. (cur.); Sperti L. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 151,00
2014

Eschilo; Centanni M. (cur.) Title : I persiani. Testo greco a fronte. Ediz. illustrata
Author: Eschilo; Centanni M. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

I 'Persiani' di Eschilo è la tragedia più antica che ci sia stata tramandata e l'unica fra le trentadue pervenuteci che abbia come trama un fatto storico: la battaglia di Salamina, in cui i Greci con pochissime navi sconfissero il potentissimo esercito di Serse nel 480 a.C. Ma la tragedia trasfigura i fatti della storia: Eschilo fa dello scontro con i Persiani un 'mito', rappresentabile in dramma alla stregua degli altri 'miti': il 'ciclo persiano' come il 'ciclo degli Atridi', o il 'ciclo troiano'. Lo scontro con Serse diventa un capitolo dello scontro che da sempre oppone Oriente a Occidente: anche gli dei sono schierati, come a Troia, gli uni a fianco dell'Asia, gli altri degli Achei. La traduzione qui presentata rende i chiaroscuri, le scabrosità, gli scarti linguistici dell'originale; l'introduzione esalta la trascrizione tragica del fatto storico; infine, le ampie note di commento focalizzano la straordinaria ricchezza - linguistica, mitologica, letteraria, ritmica - del testo.
€ 9,50     Scontato: € 9,03
2012

Belli G. (cur.); Centanni M. (cur.) Title : Opus incertum vol. 6-7. Ediz. illustrata. Costruzioni e ricostruzioni dell'identità italiana
Author: Belli G. (cur.); Centanni M. (cur.)
Publisher: Polistampa

Numero doppio di 'Opus Incertum', periodico del Dipartimento di Storia dell'Architettura e della Città dell'Università degli Studi di Firenze, dedicato alla ricostruzione postbellica del tessuto architettonico italiano. Contributi: Amerigo Restucci, 'Identità italiana: una costruzione stratificata' Cristiano Tessari, 'Per una storia della ricostruzione dei beni architettonici: il conflitto fra tecnici e istituzioni' Monica Centanni, 'Italia anno zero: lacerazioni e plastificazioni della memoria' Fabrizio Lollini, 'Con le fondamenta nel Medioevo: Sant'Antonio da Padova a Bologna' Daniele Guernelli, 'Ritagli di memoria: cuttings, collages e miniatura in Italia tra XIX e XX secolo' S. Dolari, 'Multa renascentur'. 'Ara Pacis Augustae, le storie del monumento nel XX secolo' Giacomo Calandra, 'L'invenzione di un monumento. La soluzione architettonica e urbanistica di Vittorio Ballio Morpurgo per l'Ara Pacis Augustae' Gianluca Belli, 'Il dibattito sulla ricostruzione della Firenze demolita dalla guerra, 1944-1947' Amedeo Belluzzi, 'Palazzo Acciaioli a Firenze dalle origini alla ricostruzione' Tiziana Armillotta, 'Il Palazzo San Giorgio a Genova' Tiziana Armillotta, Federica Pascolutti.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2008

Centanni M. (cur.) Title : Classico manifesto. Temi della tradizione nella pubblicità italiana (XV-XXI secolo). Ediz. illustrata
Author: Centanni M. (cur.)
Publisher: Fondazione Valore Italia


€ 20,00
2005

Centanni M. (cur.) Title : Le vesti di Medea. Costumi di scena al Teatro greco di Siracusa (1927-2004)
Author: Centanni M. (cur.)
Publisher: Lombardi


€ 27,00

Centanni M. (cur.) Title : Alessandro il Grande. Il «Romanzo di Alessandro» e la «Vita di Alessandro» di Plutarco
Author: Centanni M. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

Il volume presenta in una nuova traduzione due fra i testi più importanti per la ricostruzione della vita e delle gesta del condottiero macedone: il 'Romanzo di Alessandro' (III a.C.-I d.C.), che assembla materiali storici e leggendari eterogenei, e la 'Vita di Alessandro' (115 d.C. circa) in cui Plutarco mette in luce il carattere del condottiero, le sue virtù di magnanimità, di nobiltà d'animo, di coraggio, ma anche la sua ira, i suoi scatti capricciosi e violenti, la sua nervosa e incontenibile passionalità.
€ 12,00

Centanni M. (cur.) Title : L'originale assente. Introduzione allo studio della tradizione classica
Author: Centanni M. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

La tradizione classica non consiste nella fedeltà a un testo fondativo, nella consegna di un patrimonio dato per immutabile: è invece traduzione, trasmissione, traslazione, trascrizione, travisamento. La sopravvivenza delle forme, dei testi, delle idee e dei miti antichi, è affidata al tenace desiderio di una misura 'classica' e alla plasticità di un codice culturale che si perpetua attraverso meccanismi di manipolazione, di riuso. E l'originale è, da sempre, assente: una statua romana di Antinoo usata come testimonial per la pubblicità di un profumo 'classico'; un'Ultima Cena di Socrate-Cristo in un mosaico tardo-antico; la figura di Eracle come allegoria della salvezza cristiana; Meleagro figura del corpo di Cristo.
€ 42,00
2004

Centanni M. (cur.) Title : Artista di Dioniso. Duilio Cambellotti e il Teatro greco di Siracusa 1914-1948. Catalogo della mostra (Siracusa, 23 maggio 2004-9 gennaio 2005). Ediz. illustrata
Author: Centanni M. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa

Dal 1914 al 1948, Duilio Cambellotti collabora con il Cimitato per le Rappresentazioni Classiche fondate a Siracusa da Mario Tommaso Gargallo, che presto si costituisce in Istituto Nazionale del Dramma Antico. In questo volume si presenta dunque una rassegna completa di tutte le opere dell'artista attualmente esistenti nell'Archivio della Fondazione.
€ 35,00
2003

Eschilo; Centanni M. (cur.) Title : Le tragedie
Author: Eschilo; Centanni M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Monica Centanni, docente all'Università Ca' Foscari di Venezia e studiosa di drammaturgia antica e di storia della tradizione classica, propone le sette tragedie complete di Eschilo (I persiani, Sette contro Tebe, Le supplici, Prometeo incatenato e la trilogia dell'Orestea) in una nuova traduzione, da lei stessa curata sulla base del testo, presentato a fronte, stabilito nel 1998 da Martin West.
€ 80,00     Scontato: € 76,00
2002

Forster Kurt W.; Mazzucco Katia; Centanni M. (cur.) Title : Introduzione ad Aby Warburg e all'«Atlante della memoria». Con CD-ROM
Author: Forster Kurt W.; Mazzucco Katia; Centanni M. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

Come si pongono le grandi forze dell'intelletto, dell'anima e dell'immaginazione in relazione alla percezione dell'arte? Perché idee considerate perdute nel tempo riemergono nel Rinascimento e nell'arte successiva? Sono questi gli interrogativi che, lungamente esclusi dalla sfera della storia dell'arte, sarebbero diventati fondamentali per il lavoro di Warburg, storico di quelle aree della cultura umana che resistono a ogni rigida classificazione e interpretazione. Il volume si accosta alla figura di Warburg sotto forma di saggio, ma anche di manuale pratico, analizzando le domande centrali nel lavoro di colui che escogitò metodi personali al fine di interpretare i segni fugaci del cambiamento storico.
€ 22,00
1995

Bertelli S. (cur.); Centanni M. (cur.) Title : Il gesto nel rito e nel cerimoniale dal mondo antico ad oggi
Author: Bertelli S. (cur.); Centanni M. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie


€ 18,08


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle