![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano Publisher: Skira Formatosi presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, Saverio Rampin (1930-1992) si fa presto notare nell'ambiente artistico del territorio, e partecipa dal 1948 alle collettive dell'allora attivissima Fondazione Bevilacqua La Masa e nel 1950, a soli vent'anni, espone alla Biennale di Venezia. È oggi considerato uno dei maggiori esponenti dello spazialismo veneziano, nonostante Rampin non abbia mai voluto firmarne il manifesto. Dal linguaggio spazialista degli anni cinquanta e sessanta, con i Momenti inquieti e i Momenti di natura, Saverio Rampin arriva ad approfondire la sua ricognizione sul colore e sulle geometrie negli anni settanta, un tragitto che abbandonerà in seguito per una personale ricerca, decisamente intimista. Negli anni Ottanta il percorso prosegue con i dipinti avvolti in una luce diafana e con una tavolozza estremamente chiara e luminosa che si accende di singolari intensità cromatiche. Nell'ultimo periodo, l'artista sviluppa invece un inventario a ritroso dove s'inoltra nella districata matassa di una composizione multipla; è l'ultimo regesto, nel quale il nero di un presagio consapevole è messo in relazione con persistenti barre di colore che lo sdrammatizzano. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano Publisher: My Monkey Sullo sfondo immutabile di una Venezia senza tempo si muovono - in un affascinante gioco di specchi e di riflessi - le traiettorie individuali di due artisti separati nel tempo ma accomunati da un sentire comune. È un travaglio emozionale quello che affiora nella pittura di Jacopo Tintoretto come anche in quella di Emilio Vedova, un processo di integrazione tra il pensiero e l'azione che permette di mescolare positivo e negativo, bianco e nero, quale sistematica applicazione di un procedimento alchemico capace di rendere il dubbio compatibile con l'esistenza. Un 'corpo a corpo' risolto nell'esternazione del segno pittorico, uno stato d'animo condiviso che si ravvisa nell'espressionismo del gesto e nell'istinto 'imperfetto' di quell'impeto. Il libro delinea un percorso affascinante attraverso il lavoro di questi due artisti veneziani che hanno saputo interpretare lo spazio del vissuto fino a renderlo parte integrante dell'opera. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano; Baldo G. (cur.) Publisher: Edizioni Nuova Colorama € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano; Granzotto Giovanni; Marangon Dino Publisher: Manfredi Edizioni Quando, poco più che ventenne trascorrevo, quasi settimanalmente, una mattina o un pomeriggio con lui, nel suo 'antro', nella angusta stanzetta privata di uno studio per il resto luminosissimo, in Calle Vallaresso, Virgilio Guidi ogni volta, proprio sempre, mi regalava frammenti del suo personalissimo rapporto con il secolo passato. Lui lo aveva attraversato quasi tutto; soprattutto, lo aveva vissuto senza alcuna esitazione o paura o turbamento. Guidi aveva voracemente divorato il Novecento senza diventarne mai ostaggio, senza permettere che il convulso secolo breve lo fagocitasse. Da Giano bifronte quale era, anzi da uno e trino come quotidianamente si palesava, Guidi, consumando il presente, si impossessava della storia: lui, così profondamente legato alla classicità, quasi asetticamente però, senza nostalgie; e così, allo stesso tempo immerso, fisicamente, razionalmente ed emozionalmente, nel magma eruttivo della contemporaneità, e quindi vitalisticamente sospinto verso gli sconosciuti approdi del futuro. € 50,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Duràn Ucar Dolores; Cecchetto Stefano Publisher: Gli Ori € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano; Durán Úcar Dolores Publisher: Carlo Cambi Editore Pablo Picasso e le sue passioni, Pablo Picasso e la multiforme versatilità espressa con ogni tecnica delle arti pittoriche e grafiche. In mostra e in catalogo circa 250 opere tra vasi, piatti, brocche, lastre, piastrelle, mattonelle dipinte, oli e importanti incisioni, per la maggior provenienti da prestigiose collezioni private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga, noto per la ceramica. In questa straordinaria varietà sta racchiusa la grande esperienza di sperimentazione continua di Picasso nell'ambito delle sue passioni: il circo, il teatro, le donne, la tauromachia, una vera ossessione, infine la politica. A tal proposito viene riprodotto un olio, appartenuto alla collezione che era di Dora Maar. L'opera ha il titolo: Figura de mujer inspirada en la guerra de España. Un capolavoro, quasi sconosciuto al grande pubblico, che svela un doppio significato: oltre al valore artistico, infatti, questo olio manifesta espressamente, con coraggio, il radicale dissenso di Picasso verso il regime di Francisco Franco. Senza dimenticare altre due opere su tela, entrambe di altissimo valore: Mousquetaire, di proprietà del Cà la Ghironda Modern Art Museum, e Tête de femme, proveniente da collezione privata. € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano Publisher: Skira € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano Publisher: Edizioni Nuova Colorama € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano Publisher: Skira La cronaca di un rapporto professionale che diventa poi amicizia tra Ezio Gribaudo e Lucio Fontana mentre lavorano insieme per la realizzazione del libro: 'Devenir de Fontana' nel 1961. La narrazione di un'esperienza affascinante, culminata con il viaggio a New York dove l'artista rimane folgorato dalle architetture della metropoli americana che daranno poi vita alla memorabile serie dei Concetti Spaziali, New York. Un diario di bordo che racconta - attraverso le foto, le lettere, i ricordi personali - il cammino parallelo di un'esperienza comune vissuta dai due amici nel contesto di un periodo storico affascinante fatto di relazioni e incontri straordinari con i protagonisti dell'arte moderna internazionale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano Publisher: Carlo Cambi Editore Architetto, pittore, collezionista: queste le molteplici anime dell'artista portoghese Nadir Afonso, in mostra al Museo Carlo Bilotti a Roma e al Palazzo Loredan a Venezia, nel tentativo di raccontare un'intensa vita nell'arte e per l'arte. Una vita che lo ha visto stringere rapporti di amicizia e collaborazione con Le Corbusier, Oscar Niemeyer, Pablo Picasso, Max Ernst, Candido Portinari, Max Jacob, Fernand Legér e Giorgio de Chirico. Il catalogo ripropone le opere in mostre e le accompagna a testi fondamentali per la comprensione del percorso estetico di Afonso. La città, elemento chiave, con le sue trasfigurazioni e metamorfosi spaziali e temporali è il cuore e lo stimolo di questo percorso che muove dalla geometria come astrazione del paesaggio urbano, sintesi e proiezione dello stesso, in una percezione divisa tra coscienza e incoscienza, emozione, intuito e indagine, per approdare al dinamismo come soggetto e strumento di visione e comprensione del reale. L'ambizione è raggiungere l'eternità della forma architettonica, che non è monumento ma essenza, prendendo le mosse dal punto di arrivo dei grandi maestri per cercare nuove vie e, più ancora, diversi orizzonti, anche espressivi. Ciò che conta è l'emozione dello sguardo, l'entusiasmo dell'impatto, la velocità del percepito. L'istante, come forma e colore. € 15,00
|
|