![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cavalli N. (cur.) Publisher: Ledizioni € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferri P. (cur.); Diamantini D. (cur.); Cavalli N. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Questo volume è il secondo di una collana, l'Enciclopedia Digitale per Insegnanti, che si propone di fornire gli strumenti di base per conoscere e per far utilizzare gli 'attrezzi' informatici, Internet e il web nella pratica didattica quotidiana. L'obiettivo è facilitare il compito degli insegnanti nel rapporto con gli studenti, con i genitori, con il consiglio di classe, con i colleghi e anche con le strutture organizzative. Oltre agli agili manualetti cartacei, come quello che avete in mano in questo momento, la collana prevede la possibilità di collegarsi alla piattaforma online, sul sito guerinionline.com, grazie alla quale sarà possibile, da una parte, approfondire i contenuti presentati nel manuale cartaceo, attraverso la proposta di siti web selezionati, di materiale multimediale come video, audio e dimostrazioni dell'utilizzo dei software, dall'altra, misurarsi con esercizi interattivi per autovaluta re il proprio grado di apprendimento. La ricerca di informazioni, la creazione di testi, di lucidi per presentazioni, di sistemi di calcolo, la fruizione di contenuti testuali e audiovisivi, l'invio di messaggi di posta sono compiti usuali nella vita quotidiana e professionale dell'insegnante (e occupano la maggior parte del suo tempo al di là della lezione frontale): il computer permette di effettuare tutte queste attività in modo più veloce, senza doversi spostare per recuperare i materiali necessari, nel luogo e nei tempi che gli sono più consoni. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Ferri P. (cur.); Diamantini D. (cur.); Cavalli N. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Questo volume è il primo di una collana, l'Enciclopedia Digitale per Insegnanti, che si propone di fornire gli strumenti di base per conoscere e per far utilizzare gli 'attrezzi' informatici, Internet e il web nella pratica didattica quotidiana. L'obiettivo è facilitare il compito degli insegnanti nel rapporto con gli studenti, con i genitori, con il consiglio di classe, con i colleghi e anche con le strutture organizzative. Oltre agli agili manualetti cartacei, come quello che avete in mano in questo momento, la collana prevede la possibilità di collegarsi alla piattaforma online, sul sito guerinionline.com, grazie alla quale sarà possibile, da una parte, approfondire i contenuti presentati nel manuale cartaceo - attraverso la proposta di siti web selezionati, di materiale multimediale come video, audio e dimostrazioni dell'utilizzo dei software -, dall'altra, misurarsi con esercizi interattivi per autovalutare il proprio grado di apprendimento. La 'rivoluzione digitale' sta coinvolgendo ormai profondamente il mondo della scuola. È essenziale, in primo luogo, che di questa 'rivoluzione' si comprendano e si assimilino le radici epistemologiche e culturali, poiché il cambiamento non consiste semplicemente nell'innovazione tecnologica, ma implica la ristrutturazione del modo di apprendere e di ragionare. A queste trasformazioni, nonché alle modalità e ai processi attraverso i quali le tecnologie digitali del web 2.0 e del social networking... € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2009 |
![]() ![]() Author: Turkle Sherry; Cavalli N. (cur.) Publisher: Ledizioni Grazie ad un approccio interdisciplinare che spazia dalla psicoanalisi alla sociologia ed all'etnografia, Sherry Turkle e gli altri autori ci aiutano a capire come la tecnologia crei la nostra identità, per arrivare a domandarci quali sono i veri scopi ed i veri utilizzi degli oggetti tecnologici; dai cellulari ai defribrillatori, questo libro racconta la storia segreta di oggetti che fanno ormai parte integrante di noi e della società in cui viviamo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cavalli N. (cur.); Solidoro A. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Quale può essere il ruolo del libro nell'attuale era digitale? Quali saranno i percorsi evolutivi del libro e del settore editoriale in un contesto sempre più dominato dalla Rete e dai media multimediali? Il libro elettronico si affermerà o fallirà nuovamente, come è già accaduto? In un'era di grandi e complesse trasformazioni, questo volume entra in profondità nei temi più attuali e rilevanti del mondo dell'editoria, con il contributo degli studiosi italiani e stranieri che più hanno lavorato in questo campo. La prima parte tratta della scrittura e dello conoscenza in rete, proponendo i saggi di Derrick De Kerchkove, Paolo Ferri e Stevan Harnad. La seconda introduce alle problematiche del settore editoriale scientifico, attraverso gli articoli di Jean Claude Guedon, Nicola Cavalli e Chris Armbrustel. La terza parte affronta lo studio del libro in quanto oggetto culturale e ipotizza le strade perché possa essere reinterpretato, grazie alle riflessioni di Adriano Solidoro, Priscilla Murphy, Paul Erickson, Gregory Crane. Un'opera, quindi, utile a chiunque sia interessato ai libri, all'editoria e al rapporto fra questi ultimi e le tecnologie di rete digitali. € 19,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Addario N. (cur.); Cavalli A. (cur.) Publisher: Il Mulino € 25,82
|
|