![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Casu Carla Publisher: Mediamix (Pesaro) € 10,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Casula Carla Maria Publisher: Nemapress L'autrice, poeta e giornalista, appassionata di cultura della Sardegna e di linguistica sarda, si cimenta in un libro che presenta trecentosessantacinque aforismi, uno al giorno come ricorda il sottotitolo. Cinzia Baldazzi, nella sua introduzione, ricorda come l'arte dell'aforisma, sia presente nella nostra cultura fin dall'antichità, offrendo perle di saggezza o anche riflessioni fulmimanti e acute. Carla Maria Casula affronta diversi argomenti della vita, dal dolore alla malattia, dall'amicizia all'indifferenza, dalla diversità sessuale alla cultura, finendo però con un aforisma in cui molti lettori si potranno riconoscere: quello sulla sofferenza d'amore. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Casula Carla Maria Publisher: Nemapress Il libro è una summa poetica in cui l'autrice, Carla Maria Casula, racchiude tutta la sua vita, andando da sentimenti familiari e privati, sino a rapporti più intimi. Il pregio di questo libro, è quello di essere riuscito a raccontare a tutto tondo anche la vita degli altri, inclusi i dimenticati dalla vita e dalla storia, come nei toccanti ritratti degli internati nei lager nazisti. L'opera si divide in otto sezioni, alcune delle quali dedicate alla formalizzazione di elementi poetici nei quali la Casula è abile ed esperta. Così abbiamo sonetti elisabettiani, canzoni in endecasillabi sciolti e altre forme poetiche, utilizzate con maestria e a volte anche con ironia. € 18,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marras Domenico; Casula Carla Maria Publisher: Nemapress Il libro si presenta con la veste editoriale 'a clessidra' perché riporta nella prima parte le poesie di Domenico Marras che si chiudono a metà libro, lasciando spazio alle composizioni di Carla Maria Casula. Sono accostati due mondi poetici molto differenti sia per età degli scrittori, provenienza sociale ed, ovviamente, sesso. La Sardegna pastorale e dei paesi di Domenico Marras si affianca ad un mondo letterario più internazionale ed intellettuale della Casula. Il lettore ha così possibilità di conoscere anche due modi di versificare molto diversi tra loro, ma entrambi coinvolgenti. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Casula Carla Maria Publisher: Gruppo Albatros Il Filo È un mondo forte e selvaggio quello in cui ci conduce la poesia di Carla Casula nei suoi 'Frammenti di inchiostro vagolanti', un mondo fatto di contrasti stridenti, di una grazia aspra e coraggiosa. Un mondo al femminile; attraverso le quattro sezioni della sua silloge, che si apre intensamente con uno sguardo su quell'anima mundi che costituisce il primo passo di un viaggio attraverso il tempo, attraverso le sensazioni che il tempo, languidamente, scandisce. Le presenti composizioni, danno il senso di una grande consapevolezza poetica, di una scrittura che nasce sì dall'animo, ma anche dallo studio, dallo sguardo attento sul mondo, e che solo dopo essere vissuta nell'intimo si fa materia di sogni. € 11,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Casula Carla Publisher: Nemapress 'Carla Casula nel 2002 ha pubblicato per la collana 'Calliope' della Nemapress, la sua prima silloge poetica, 'Scialli di luna'. Grazie a quelle poesie ho avuto modo di segnalarla alla scrittrice Paola Lucarini Poggi che organizzò a Firenze, nel dicembre 2003, un reading di poesia cui parteciparono giovani provenienti da tutta Europa. Carla fu invitata per rappresentare la Sardegna e recitò alcune sue poesie a Palazzo Vecchio. Restò in contatto con Paola Lucarini cui spedì, in anteprima, questa nuova e seconda raccolta poetica. Col suo permesso, riproduciamo per intero l'argomentata lettera di risposta di Paola Lucarini Poggi beneaugurante per 'Parole all'orizzonte''. (dall'introduzione di Neria De Giovanni) € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Casula Carla Publisher: Nemapress «La parola poetica ha il doppio e opposto destino di concretare per sempre il sentire del poeta ed insieme il svaporarsi nelle emotività e nei vissuti di tutti i lettori che si immedesimano in quella stessa parola poetica. Così sono certa che molti lettori, soprattutto giovani lettori, si ritroveranno nei versi di Carla Casula, di questo 'Scialli di luna' che rappresenta l'esordio letterario della giovane poetessa. Leggendo le poesie della plaquette svanisce il luogo comune secondo cui sarebbero soprattutto i sentimenti di malinconia e di nostalgia ad inventare i versi dei nostri giovani (e meno giovani) poeti. A ben leggere in 'Scialli di luna' assistiamo all'incrociarsi di due stati emozionali forti: l'entusiasmo e la esaltazione per un amore, per lo spettacolo della natura, per la continua meraviglia di sentirsi vivi, ma anche la disperata solitudine dell'abbandono, il cupo baratro dell'angoscia che può aggredire in ogni momento. Ecco, in questa prima plaquette di Carla Casula, c'è un mix ben risolto tra l'emotività sgorgante con sentimenti pulsionali e il tentativo di analisi più razionale del proprio esserci nel mondo.» (dall'introduzione di Neria De Giovanni) € 5,16
|
|