![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Cassirer Ernst; De Biase R. (cur.); Papa M. (cur.) Publisher: Aracne La monografia cassireriana, pubblicata nel 1939 e qui presentata per la prima volta in traduzione italiana accreditata, è considerata dalla critica internazionale un'importante testimonianza dell'impegno del filosofo tedesco in direzione di una possibile filosofia morale. Scritto durante il periodo di permanenza in Svezia di Cassirer, il libro si immerge nell'analisi del pensiero del filosofo scandinavo che dà il nome al volume, individuandone i caratteri e le somiglianze con la filosofia tedesca e generalmente quella occidentale, ritrovando spunti per la sua filosofia della cultura, argomento più volte affrontato nelle pubblicazioni di 'Krinein'. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cassirer Ernst; De Biase R. (cur.) Publisher: Marchese Editore Il saggio di Ernst Cassirer che dà il nome a questo volume, 'Kant e la biologia moderna', redatto per una conferenza nel 1941, si presenta al lettore italiano per la prima volta tradotto in una lingua diversa dal tedesco. Insieme con gli altri tre contributi, anch'essi inediti in italiano, rappresenta un'importante testimonianza della 'decisione' del filosofo tedesco per una lettura della storia della filosofia in quanto forma simbolica per eccellenza, luogo di costruzione di una via alla riflessione sull'accadere. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|